DC Comics ha celebrato nel 2014 il 75° anniversario di Batman con un cortometraggio nostalgico di Bruce Timm, noto per il suo affascinante stile di animazione, reso popolare in Batman: The Animated Series.

DC Comics ha celebrato nel 2014 il 75° anniversario di Batman con un cortometraggio nostalgico di Bruce Timm, noto per il suo affascinante stile di animazione, reso popolare in Batman: The Animated Series.
Harleen, è un viaggio nella mente e nella psiche del personaggio di Harley Quinn, descritto in maniera, realistica, cruda e coraggiosa. Per la prima volta, non solo vengono spiegati e ricordati gli eventi che hanno portato Harleen Quinzel a diventare Harley e al suo primo incontro/scontro con Joker, ma viene ben descritto il processo mentale, che lei subisce e che mai è stato così ben delineato prima d’ora.
Continua a leggereJen Bartel, Gabriele Dell’Otto e Bruce Timm si sono uniti alla line-up di artisti che realizzeranno cover variant per Batman/Catwoman #1, nuovo progetto DC Black Label che debutterà entro la fine dell’anno.
Batman/Catwoman costituisce la continuazione, o per meglio dire la conclusione, della run di Tom King sul Cavaliere Oscuro, originariamente iniziata con il primo numero della serie in corso e poi interrotta con il numero 85.
E’ una storia inedita e al di fuori della continuity del personaggio di Harley Quinn. La storia di una quindicenne Harley in divenire, alle prese con sfide adolescenziali, tra scuola, amicizie e battaglie sociali.
Harleen si trova costretta a lasciare la sua casa per andare a vivere a Gotham City da sua nonna, peccato che a trovarla, al posto di sua nonna ci sia una famiglia strampalata e moderna, capitanata da un certa “Mama” Drag Queen, molto nota a Gotham City, che gestisce un locale, dove organizza e si esibisce in diversi spettacoli. Harley inizia una nuova vita, una nuova famiglia, nuova scuola e nuove amicizie, e crede finalmente di poter essere se stessa.
Harley Quinn sarà la protagonista di una serie animata, di genere comedy, per la piattaforma streaming di Warner Bros/DC Comics, Dc Digital Service. Il personaggio, che era stato creato nel 1992 da Paul Dini e Bruce Timm per la serie animata Batman: The Animated Series, e successivamente entrata nei fumetti del Cavaliere Oscuro, sarà la protagonista della nuova serie scritta e prodotta da Justin Halpern, Patrick Schumacker e Dean Lorey per Warner Bros Animation. La serie animata sarà composta di 26 episodi e a dare la voce alla protagonista sarà Margot Robbie, l’attrice che ha interpretato il personaggio nel film Suicide Squad (2016).
Secondo quanto riportato da Deadline, la DC Digital Service, la piattaforma in streaming dedicata all’universo dei fumetti, avrebbe ordinato una serie animata dedicata ad Harley Quinn, in versione R-rated ovvero rivolta ad un solo pubblico adulto. Uno dei personaggi più carismatici del film Suicide Squad sarà protagonista quindi di una serie animata tutta sua di cui la Warner Bros ne ha già ordinato 26 episodi da circa 30 minuti ciascuno, sullo stampo di quella che dovrebbe rivelarsi una sorta di action comedy per adulti.
La serie sarà curata dai produttori delle spassose “pillole” di Powerless, (trasmesso dal canale Joi della piattaforma pay-per-view Mediaset Premium), Justin Halpern e Patrick Schumacker, che collaboreranno con Dean Lorey di Warner Bros Animation. Molto probabile è che a dare la voce al personaggio, la Warner abbia già contattato Margot Robbie, la star che ha interpretato il personaggio nel film Suicide Squad. Al momento però la partecipazione dell’attrice al progetto non è ancora confermata ufficialmente.
I dettagli disponibili sulla trama di questa nuova serie animata sono ancora pochi. Si vocifera che la storia racconti di Harley Quinn, ormai definitivamente libera dalle manipolazioni di Joker, decisa a imporre il proprio impero criminale su Gotham City. Un artwork diffuso dalla Warner Bros, rappresenta uno stato iniziale del progetto, che potrebbe poi risultare differente nella sua versione finale. Noi, in copertina vi proponiamo la versione realizzata dalla bravissima artista Daniela Di Matteo per il Batman Silent Book e realizzatrice, insieme ad Emilio Laiso (Marvel) della copertina del libro Batman TAS…20 anni di un mito.
Dopo quasi 3 anni di rumors che sono circolati e si sono susseguiti (ne parlavamo già qui, ma ne trovate anche altri) sembra che le case di produzione hanno effettivamente iniziato perseguire attori famosi per il lancio dell’attesissimo film Batman Beyond. Ci sono diverse voci che vogliono alcuni dei grandi nomi di Hollywood per i ruoli principali nel film Batman Beyond.
Con questo imminente annuncio, si può certamente dire che è già un braccio di ferro tra la Marvel e DC nell’universo cinematografico per raggiungere la posizione numero 1. Fino ad ora, la Marvel ha giocato bene le sue carte, e ha istituito un marchio che è in grado di sbancare i botteghini. La DC Comics sta quindi cercando di recuperare il ritardo con il tanto atteso “Batman vs Superman. Pertanto è di importanza fondamentale per la DC agire ora, e mettere a segno alcuni film per sferrare il colpo giusto. I due generi fantascienza e supereroi sono la parte importante della cultura americana, e la Marvel ha già amalgamato con successo questi due generi nella pellicola I Guardiani della Galassia. Ora, la DC Comics può fare lo stesso mettendo in cantiere il film di Batman Beyond.
Il vantaggio per la casa dei fumetti californiana, è che Batman è un marchio a sé, e innumerevoli persone anche a livello internazionale si riferiscono al personaggio di Batman in tanti modi. Ora c’e’ solo bisogno di avere le persone giuste per svolgere il ruolo e sviluppare una trama coinvolgente per i suoi characters.
Gli attori che sono attualmente nella possibile lista delle audizioni per i ruoli ve li sveliamo noi. Batman Beyond film crediamo tutti che è la strada giusta da percorrere a questo punto per la DC. Scopriamo chi sta per essere “Chi” nel film di Batman Beyond.
Vicina alla laurea Harleen Frances Quinzell propone la sua tesi al dottore Dr Odin Markus. L’argomento già non faceva presagire nulla di buono. Secondo Harleen infatti le persone potevano ignorare le regole della società solo in due circostanze: la prima commettendo un crimine e la seconda per amore. Quindi permette al dr. Markus, di farsi osservare mentre era con il suo ragazzo Guy Kopski. Un giorno i due si incontrano e Guy nota qualcosa di molto strano Harleen non rideva alle sue battute, era molto triste. Harleen confessa al suo ragazzo di aver minacciato e sparato al Dr Odin Markus e di non sapere se fosse ancora vivo. Guy prende la pistola di Harleen e scappa. Harleen lo insegue e lo ritrova nel luogo del possibile omicidio. Ritrova Guy ancora con la pistola fumante davanti al corpo di un senzatetto morto. Guy aveva ucciso quell’uomo pensando che fosse il Dr. Markus. Visibilmente disturbato e in preda a delle risate compilamene isteriche chiede ad Harleen di ucciderlo se lo ama ancora. Harleen prende la pistola e spara. Non si sa se Guy ora e’ ancora vivo. Di tutta questa assurda esperienza Harleen pensa che sia stata generata puramente dal caos e crede di aver capito le regole del caos e pensa quindi di essere l’unica persona di comprendere Joker. Chiede quindi al Dr. Markus di essere assegnata al manicomio di Arkham Asylum per lo studio del pazzo criminale al fine di poterne realizzare un libro. E così effettivamente accade ignara di tutte le conseguenze. Harleen si presenta al pagliaccio del crimine sicura che il Joker avrebbe fatto una battuta sul suo nome chiamandola per assonanza “Arlecchino”. Invece Joker rimane in silenzio per svariati minuti per poi sfociare in una fragorosa risata. Chiede alla dottoressa se stesse flirtando con lui. Harleen era completamente stregata da quella mente disturbata quindi si avvicina al criminale. Joker coglie la palla al balzo e inizia a stringere le sue mani intorno al collo di Harleen. Mentre la strangola guarda i suoi occhi, ma non nota terrore come in tutte le altre sue vittime, nota che lo sguardo della dottoressa è uno sguardo d’amore. Joker fa una cosa che non aveva mai fatto si ferma e dice alla dottoressa che stava solo scherzando. Harleen si innamora pazzamente (è il caso di dirlo) del criminale e comincia una relazione con lui. Viene però scoperta dallo staff dell’ospedale che la allontana dal Joker e la rimuove dal suo incarico. Harleen però non si da pace, quindi in una notte di follia pura lo libera, e non solo, decide di abbandonare la sua sanità mentale e la sua identità diventando l’aiutante di Joker: Harley Quinn. Ma il Joker come si sa non ama niente e nessuno, a parte il caos, e quindi non fa niente altro che sfruttare Harley Quinn. Una notte dopo essere stato liberato per l’ennesima volta da lei, cerca di ucciderla. Harley Quinn però riesce a sopravvivere e fuggire. Da allora abbandona il Joker e inizia a lavorare in proprio. Diventa un vero e proprio boss creando una sua squadra: il quintetto. Durante la sua carriera si alleerà anche con altre due villain femme fatale: Poison Ivy e Catwoman creando il gruppo delle Sirene di Gotham City. Ed ad un certo punto diventa piu’ spregiudicata e violenta allenadosi con la Squadra Suicida, la Suicide Squad.
NOTA: La DC Comics realizzò una serie di fumetti prodotti da Elseworlds. Fra il 1997 e il 1998, gli artisti di Elseworlds pubblicarono Thrillkiller, che si collocò temporalmente nel 1961, in una Gotham completamente devastata dal crimine. Bruce Wayne, qui, è un detective che lavora con Jim Gordon. Robin e Batgirl sono eroi vigilanti. Il Joker è una donna che si chiama Bianca Steeplechase e Harley è sempre Harley, rinominata tuttavia Hayley Fitzpatrick. Qui è una studentessa e non una psichiatra.
DC UNIVERSE LE ORIGINI: MAGGIO 2013
DC UNIVERSE LE ORIGINI: MAGGIO 2013
Daniela Di Matteo per il Batman Silent Book (Harley Quinn)
Justice League: Gods and Men, l’ultimo film d’animazione prodotto da Bruce Timm, ha avuto la sua premiere di fronte a migliaia di ospiti del San Diego Comic-Con 2015. Ma essere i primi a poter vedere la radicale rivisitazione che Bruce Timm ha fatto della Justice League è stato solo uno dei regali che hanno ricevuto.
La Warner Bros. ha infatti rivelato che tre nuovi film ambientati nel DC Universe saranno lanciati nel 2016, incluso un adattamento di una delle storie cult dedicate al Cavaliere Oscuro e al principe pagliaccio del crimine: Batman – The Killing Joke.
La storica storia scritta da Alan Moore e disegnata da Brian Bolland che narrò una possibile (ma non necessariamente una veritiera) origine del Joker e che shockò i lettori con una cruenta scena in cui il folle clown sparò a Barbara Gordon paralizzandole le gambe è stata per anni una storia che i fan hanno desiderato vedere riprodotta in un film.
Oltra a questa classica storia di Batman, che Bruce Timm racconterà in un nuovo originale interpretazione, sono previsti altri due adattamenti. Sono infatti previsti Justice League VS Titans. e Batman – Bad Blood.
Qui potete scaricare il fumetto in attesa di comprare la versione cartacea.
Se desiderate ascoltare il fumetto recitato in lingua originale potete fare click qui:
Coloro che negli anni ’90 sono cresciuti seguendo la serie animata di Batman probabilmente non potranno rimanere del tutto indifferenti a questa notizia.
Sembra che la Warner Bros., DC Entertainment e OTOY stiano collaborando per ricreare il quartier generale dell’eroe di Gotham City per Samsung Gear VR e per Oculus Rift.
OTOY è una compagnia specializzata nella produzione di effetti visivi, nota anche per l’Octane Render. In questo caso si occuperanno di sviluppare la tecnologia “holografic video” che permetterà di ottenere effetti di illuminazione particolari.
Normalmente, una resa in tempo reale degli effetti di luce richiede un hardware molto avanzato, ma la tecnologia proposta da OTOY ha fatto in modo che fosse possibile goderne appieno anche con Samsung Gear VR e Oculus Rift.
Infatti non si tratterà semplicemente di ricostruire la Batcaverna (di cui vi abbiamo parlato qui), ma di ricreare il feeling e l’atmosfera che ha caratterizzato lo show televisivo del 1992, e il coinvolgimento di Bruce Timm, producer della serie animata, fa ben sperare nella buona riuscita dell’impresa. La “Batcaverna virtuale” dovrebbe vedere la luce quest’inverno per dare ai fan la possibilità di visitare uno dei luoghi più iconici legati all’universo di Batman.
Lo sviluppo, a quanto pare procede velocemente, infatti si sono uniti nomi importanti al team realizzativo. Il primo è lo sceneggiatore Paul Dini, scrittore che ha curato diversi episodi della serie insieme al producer Bruce Timm, oltre a diversi altri cartoni animati di sempre dedicati all’universo DC Comics.
Il secondo invece è Kevin Conroy, lo storico doppiatore che da ormai oltre 20 anni è la voce ufficiale di Batman. La presenza di Dini e Conroy lascia intendere che l’esperienza non si limiterà ad una semplice “visita” della Batcaverna (qui vi parliamo della nuova batcaverna), ma in qualche modo potremo anche interagire anche con lo stesso Batman… magari sarà proprio lui la nostra guida durante il tour, illustrando e spiegando tutti i vari Bat-Gadget e curiosità.
Per mitigare l’attesa, sono state rese disponibili alcune immagini che danno l’idea di come sarà sviluppato il progetto.