"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Molti di noi (se non per la maggior parte) conosce già la sua passione per Batman, che nasce grazie all’inimitabile ed inarrivabile, serie animata “Batman The Animated Series” una delle migliori serie animate mai tratte da un fumetto, una serie capolavoro, ritenuta un punto saldo e vero riferimento, di praticamente tutti i fan di Batman, ed uno dei migliori prodotti audiovisivi, mai realizzati sul personaggio. Molto bella e significativa, la storia che Antonio ci racconta di quando fin da bambino desiderava la batmobile di questa splendida serie animata per Natale, per poi purtroppo rimanere deluso, e ricevere in regalo un Batman cinese con relativa moto cinese, da allora vista la sua delusione, aveva giurato che al costo di metterci anni, si sarebbe comprato da solo la batmobile e che sarebbe diventato un grande collezionista delle action figure della Kenner, di questa amatissima serie animata, una missione che con il passare degli anni ha realizzato con successo.
Batman 80th
Questa la doverosa introduzione dedicata ad Antonio Sepe classe 1985, dottore in Sociologia, che vive nella disorganica quanto veramente ben mescolata provincia di Napoli. Lui è un vorace lettore di fumetti e libri, ed un cultore di film. Fin da bambino dimostra un attaccamento viscerale per la cultura pop – vintage ed il favoloso decennio 1980/1990. Si laurea con una tesi sul cinema e i videogiochi dal titolo “Schermi paralleli: Ri-mediazione e contaminazione tra cinema e videogiochi”. A Lucca Comics 2018 invece, esordisce anche come sceneggiatore sia su “The Steams Chronicles 2” sia sul numero 1 di Capitan Napoli “Currè currè guaglio”, di cui è anche soggettista. Nel 2019 insieme ad altri disegnatori e sceneggiatori Napoletani crea “Maliestremi”, progetto indie che lo vede ancora una volta nelle vesti di editor. Al Comicon 2019 sceneggia una nuova storia per i Capitani Italiani che fa da apripista alle nuove vicende del Capitano Napoletano.
Di giorno si distrae dalla sua attività principale – scrivere – lavorando per un’azienda farmaceutica: di notte, come tutti i supereroi, si traveste per combattere il crimine sulle pagine bianche della propria fantasia.
Questi sono i suoi auguri speciali per l’ottatesimo compleanno di Batman!
Per tutti coloro che fossero interessati a sapere cosa e’ Capitan Napoli questo è un estratto della conferenza di presentazione tenutasi in data 23.11.2018 a Poggiomarino (NA).
Comics Stadium, atto quarto, ormai ci siamo! Il festival, organizzato dall’associazione culturale Powerfriends, si terrà presso lo stadio Domenico Francioni di Latina da venerdì 28 a domenica 30 Giugno 2019. La manifestazione, conferma le sue ormai abituali caratteristiche: convegni, incontri con autori ed editori, numerose attività ed attrazioni rivolte al grande pubblico, dove l’intrattenimento la farà da padrone immersi nel magico mondo dei cartoni animati, giochi e colori per tornare anche un po’ bambini, il tutto senza trascurare il lato culturale della fiera stessa. L’associazione culturale In cerca di avventura promuevera’ attività ludiche di ogni genere, Angelo Porazzi, l’ex quarterback per i Pythons Milano, squadra di football americano e realizzatore di fumetti per la rivista SuperBowl, ora conosciuto come autore e illustratore di libri e giochi da tavolo presenterà giochi autoprodotti realizzati in Italia, così come Casus Belli che proporrà giochi da tavolo. L’area fieristica verrà distinta in due macro aree: la zona espositiva, tipicamente divisa per stand e un’area servizi che comprende lo spazio permanente per attività esterne, come i concerti e la zona ristoro per una completa realtà in grado accogliere un elevato numero di visitatori. L’area esterna includerà area giochi e sportiva, zona baby con animazione e gonfiabili per i più piccini ed palco per lo svolgimento di diverse attività musicali, conferenze ed incontri con gli autori, nonché l’immancabile ed attesissima gara del “CONTEST COSPLAY”, la gara fra tutti i partecipanti che si sfidano sul palco imitando i loro eroi preferiti del mondo dei fumetti e della TV.
Per tutte le persone che hanno raggiunto la maggiore età e sono appassionate dell’arte dell’armeggio, sarà possibile entrare nel mondo della scherma medievale grazie all’associazione “Fiore dei liberi“. Per cantare e ballare nella serata di sabato 29 giugno, dal concerto degli Ufo Rock Band, la band nata nell’anno 2007 formata da Luca Vitale, Stefano Margozzi, Emanuele Tedone, Fabrizio Fantuzzi, Pamela Lacerenza, Fulvio Pannese, Flavio Testa e Daniela Lacerenza. Domenica 30 giugno appuntamento con il rock demenziale italiano, originario di Bologna dei Gem Boy, la famosa nota per la creazione di cover parodistiche di canzoni famose, formata da Carlo “CarlettoFX” (voce), Max (tastiera), Matteo (batteria), Andrea (basso), Alessandro “J.J. Muscolo” (chitarra) + Michele “Sdrushi”. Per la sezione youtubers interverrà Matteo Leonetti. Per la sezione western all’italiana sarà presente l’attore e regista Stefano Jacurti.
Tante saranno le novità di autori, editori, fumetterie, negozi specializzati. Sono oltre 40 gli espositori presenti a Latina Comics Stadium 2019. Ci saranno stand per proporre le ultime uscite editoriali, numeri speciali, graphic novel, tavole originali, pubblicazioni progettate appositamente per l’occasione, spesso alla presenza degli autori. Non mancherà l’Artist Alley, lo spazio riservato agli autori e alle autoproduzioni (tra cui ci saremo anche noi di Batman Crime Solver), che disegneranno dal vivo per il pubblico e porteranno alla vendita i loro lavori originali.
Il tutto all’interno dello stadio dove potrete passeggiare con calma ed assistere anche alla visione di oltre 20 cortometraggi di giovani registi locali e della provincia di Latina. A coronare la sezione cinematografica sarà presente l’attore doppiatore Mino Caprio, che molti di noi conoscono per la sua voce prestata al personaggio di Peter Griffin, Kermit La Rana oppure come C-3PO nei prequel della saga di Guerre stellari. Ma noi amanti della DC Comics lo troviamo negli episodi dei Teen Titans in cui da vita a Mad Mod (vero nome Neil Richards) uno dei primi cattivi e più ricorrenti della famosa serie animata. Inciso per completezza di informazioni sul personaggio: in The New 52 (il reboot del 2011 dell’universo DC Comics), Mad Mod era un membro di un gruppo noto come “Diablo”, che cerca di impedire ai Teen Titans originali di riacquistare i loro ricordi della loro incarnazione originale del gruppo.
La manifestazione è quindi rivolta tanto agli appassionati e ai collezionisti quanto ai curiosi e alle famiglie. Tutte presenti le principali community e fan club dedicati al mondo del fumetto e della tv, ormai vere e proprie partner di progetto di Latina Comics Stadium. Essere insieme a loro, conoscerli, apprezzare le loro iniziative, significa realmente entrare in contatto con il DNA della passione per il fumetto e dell’animazione! Un programma martellante di incontri moderati da Marco Fulgione. Appuntamenti a ciclo continuo, da venerdì ogni pomeriggio fino alla chiusura di domenica, con presentazioni, dibattiti, incontri, performance live che potrete anche seguire sul nostro evento e pagina Facebook. Voce ufficiale dell’evento Alessio Campanelli di Radio Immagine, Radio Latina, Radio Luna. Vi aspettiamo!
Il biglietto di ingresso è gratuito. Per tutte le informazioni dettagliate e gli aggiornamenti, non mancate di consultare la pagina Facebook Latina Comics e l’evento Latina Comics Stadium 2019.