La fiera di Lucca Comics & Games vuole tornare a dare un segnale di normalità e prova a ripartire con le iniziative che da sempre l’hanno contraddistinta come la migliore fiera dedicata al mondo delle nuvole parlanti italiana. In questo secondo anno di restrizioni sanitarie, così come già accaduto anche a Romics, la Panini Comics ha deciso di non partecipare alla principale fiera toscana, ma di certo non ha rinunciato a far uscire qualcosa di veramente speciale per tutti i suoi lettori.
Continua a leggereArchivi tag: Carmine di Giandomenico
Zagor/Flash: la scure e il fulmine
Dopo Batman e Dylan Dog, arriva “La Scure e il Fulmine”, il numero 0 del crossover tra Flash e Zagor, la nuova collaborazione tra Sergio Bonelli Editore e DC. Disponibile in due versioni con copertine diverse e distribuito esclusivamente in fumetteria e sul sito Bonelli dal 10 dicembre 2020.
Continua a leggereBatman Day 2020: Bat-Immersive Experience
Benvenuti nella visione di questa Galleria Virtuale di Arte dedicata a Batman, per il giorno a lui titolato, composta interamente da opere di artisti italiani.
Non si tratta di una semplice presentazione di disegni, ma vuole essere un vero e proprio ambiente dove ci si ritrova immersi a 360° nel mondo del Cavaliere Oscuro. Batman Crime Solver promuove da sempre i disegnatori italiani e vi offre un biglietto di sola andata per Gotham !
Queste le opere che diventano il vostro souvenir dedicato al Crociato Incappucciato, nella giornata della sua celebrazione globale. Ogni opera che vedrete qui sotto è ispirata alla cultura pop, alla moda, al surrealismo. Un mix di stili visivi differenti, che non esclude nessun mezzo, colore o strumento.
BUONA VISIONE !
Inizia l’era DC Panini Comics
Da giovedì 4 giugno 2020 i fumetti e le graphic novel DC saranno pubblicati dalla casa editrice modenese. Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde e altri iconici supereroi sono pronti ad affascinarci con le loro avventure, tra cult e inediti.
Sta iniziando una nuova era nel mondo dei fumetti! Da giovedì 4 giugno 2020 partiranno ufficialmente le pubblicazioni DC Comics a cura di Panini comics! Superman, Batman, Wonder Woman, Flash e Lanterna Verde sono solo alcuni dei supereroi dell’Universo DC – uno dei più grandi editori al mondo di fumetti e graphic novel in lingua inglese – che troveranno dunque nuova vita negli albi e nei volumi che Panini Comics renderà disponibili in formato cartaceo e digitale.
Le pubblicazioni DC Panini Comics si raggruppano in due linee di pubblicazione: i periodici spillati o brossurati, distribuiti in edicola e in fumetteria, e i volumi, distribuiti in fumetteria e in libreria. Tutte le informazioni e i dettagli (dalle date di uscita alle caratteristiche tecniche) sono disponibili sul sito ufficiale Panini Comics e sui canali social ufficiali Panini DC Italia Facebook, Instagram e Telegram.
Le serie principali dell’Universo DC saranno dieci, distinte in albi spillati monografici confezionati con carta ad alta grammatura e tecniche di stampa all’avanguardia. Due i quindicinali, Batman e Superman, otto i mensili: Justice League, Wonder Woman, Batman/Superman, Lanterna Verde, Flash, Aquaman, Harley Quinn e DC Crossover (che raccoglierà tutti gli eventi che costituiranno la spina dorsale dell’Universo DC, a partire dalla miniserie Evento Leviathan che coinvolge tutti i più grandi detective del multiverso in un caso di spionaggio internazionale). I numeri uno di questi titoli si raccolgono sotto il nome di City Edition: ogni copertina è infatti ambientata in una città italiana. A dar vita a queste illustrazioni esclusive per Panini Comics sono stati 10 artisti del mondo del fumetto: Lee Bermejo, Simone Bianchi, Lelio Bonaccorso, Giorgio Cavazzano, Matteo Cremona, Gabriele dell’Otto, Emanuela Lupacchino, Milo Manara, Francesco Mattina, Andrea Sorrentino. Si tratta di artwork unici, pezzi da collezione disponibili anche in una versione in serie limitata e rinominata per l’occasione (senza elementi grafici in copertina e stampata a colori su carta Tintoretto da 250 gr).
Ci saranno poi 5 numeri Alfa, albi celebrativi contenenti storie del passato e inedite, ognuno con una cover d’autore, disponibile anche in versione variant gold metallizzata: Mirka Andolfo (Wonder Woman), Jacopo Camagni (Flash), Giuseppe Camuncoli (Superman), Werther Dell’Edera (Lanterna Verde) e Carmine Di Giandomenico (Batman). I 5 numeri potranno anche essere acquistati in un cofanetto celebrativo contenente la doppia versione di ogni albo e un’esclusiva litografia realizzata da Werther Dell’Edera.
A questi spillati, disponibili in edicola, fumetteria e in digitale, si aggiungerà anche la collana DC Best Seller, che ripubblicherà in formato tascabile le grandi saghe DC, a partire dal Batman di Scott Snyder e Greg Capullo. E ancora i nuovi volumi DC Black Label, l’etichetta nera di DC con le storie non in continuità con le serie regolari – più crude e for mature readers – scritti e disegnati da grandi autori che daranno la loro interpretazione, senza censure, dei più grandi supereroi del mondo.
Sul versante librario, la collana DC Library raccoglierà le migliori storie DC di sempre, dai grandi classici del passato (come Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller) ai capolavori moderni (come Superman: L’Uomo d’Acciaio di Brian Bendis). Non mancheranno poi le riproposte classiche: i volumi conclusivi del DC Rebirth, che riprenderanno esattamente nel punto in cui il precedente editore si è fermato, le storiche serie Vertigo, i corposi DC Omnibus con interi cicli entrati nella leggenda, e i DC Classics, che presenteranno il meglio delle storie Silver Age e Bronze Age dei comics.
Siete pronti ad immergervi in un universo fantastico? La nuova era DC targata Panini Comics è iniziata!
Fonte: [Warner Bros. Entertainment Italia e Ufficio Stampa Goigest]
Batman entra nella Comic-Con Character Hall of Fame
E venerdì 26 luglio appuntamento al Giffoni Film Festival per il Batman Day
Il 2019 è un anno di festeggiamenti per Batman, per il suo successo nei fumetti, in televisione, nei film e nei videogiochi. Noi di Batman Crime Solver, lo stiamo festeggiando con delle clip video da parte di alcuni autori che vi stiamo proponendo ogni settimana. Lunedì abbiamo iniziato con il doppiatore Alessio De Filippis.
Mercoledì sera davanti ad una folla di oltre 400 persone tra fan, celebrità e artisti, il Cavalierie Oscuro è stato idealmente celebrato.
“Batman è reale per coloro che si appellano alla forza e alla resilienza per andare avanti. E’ una superpotenza. Non ci sono altri modi per descriverlo”, ha affermato il Publisher e Chief Creative Officier di DC Jim Lee, accettando per conto di Batman il ruolo di candidato inaugurale al Character Hall of Fame del Comic-Con Museum.
La cerimonia è stata l’evento culminante di “The Gathering”, un evento “black carpet” nella futura sede del Museo al Balboa Park di San Diego, nonché il primo fundraiser del Comic-Con Museum, che sarà ufficialmente inaugurato nel 2021. E’ stata anche un’anteprima di “The Batman Experience Powered by AT&T“, un’enorme mostra con la più grande collezione di oggetti di scena, costumi e veicoli correlati a Batman, che sarà esposta al Museo durante la SDCC.
La serata è stata l’occasione per festeggiare gli 80 anni di Batman, che sono stati al centro di una celebrazione durata un anno e che ha incluso attivazioni in eventi come il WonderCon e il South by Southwest, la partnership con Boys & Girls Club of America, e la recente visita storica in Kuwait che ha portato la Batmobile “Tumbler” in cinque basi militari statunitensi, in collaborazione con l’USO.
“Batman si connette con tutti, non importa da quale parte del mondo si provenga: Batman è l’eroe di tutti”, ha dichiarato Pam Lifford, Presidente della Warner Bros. Brands and Experiences. “Ecco perché ha grande risonanza attraverso ogni mezzo: fumetti, cartoni animati, programmi TV, giocattoli, videogiochi, persino giostre a tema e francobolli. Batman è ovunque”.

Jim Lee, Pam Lifford e Dan DiDio
Alla vigilia del cinquantesimo Comic-Con di San Diego e di fronte ad una sala piena di autori ed artisti che hanno contribuito alla realizzazione del personaggio di Batman e alle sue iconiche storie a fumetti, il Publisher di DC Dan DiDio ha spiegato come Batman abbia iniziato proprio con le pubblicazioni e continui con le pubblicazioni.
“I fumetti sono il laboratorio di prova per Batman. È il momento in cui ci prendiamo dei rischi, dove sperimentiamo nuove idee, nuovi concetti e trame”, ha detto DiDio. “Questi esperimenti a loro volta ispirano altri artisti, filmmakers e scrittori. Mi piace vedere che le storie su cui abbiamo lavorato diventano la base per altri media come videogiochi, film e programmi TV”.
Dopo la cerimonia e per tutta la notte gli ospiti hanno potuto vedere ed interagire con gli elementi strabilianti della Batman Experience, tra cui:
- The Dark Knight Dive, un’esperienza di paracadutismo indoor unica nel suo genere, in cui i fan si sono messi nei panni di Batman mentre insegue lo Spaventapasseri nei cieli di Gotham City.
- LaBatcave Gaming Lounge, dove erano presenti tutte le generazioni di videogiochi e giochi arcade di Batman direttamente dagli archivi DC.
- Centinaia di pezzi rari di opere d’arte di fumetti ed illustrazioni iconici di DC, e oggetti di scena di lungometraggi e programmi televisivi.
- LaRogue Gallery Rumble, un’esperienza interattiva di un sacco da pugile che con projection mapping e luci ha innescato animazioni e suoni classici ed iconici che si sono propagati in tutto lo spazio circostante.
- Una statua di Batman in bianco e nero alta 1 metro e 80, commissionata dal famoso artista e scrittore Todd McFarlane, che rappresenta il centesimo oggetto da collezione della linea che risale al 2005. La statua a fine serata è stata messa all’asta, e il ricavato è stato destinato al Comic-Con Museum.
Alcuni figuranti e cosplayer hanno animato la serata.
Venerdì 26 Luglio 2019 proseguiranno i festeggiamenti anche in Italia, al Giffoni Film Festival, dove Warner Bros. e DC Comics celebreranno il Cavaliere Oscuro alle ore 16 con una Masterclass dal titolo #Batman80 – Il Mito del Cavaliere Oscuro che ha illuminato per sempre il mondo dei Comics, moderata da Manlio Castagna e tenuta dal DC artist Carmine Di Giandomenico. Alle ore 17 verrà poi presentato, in anteprima nazionale Batman: Hush, l’adattamento animato di uno dei fumetti più amati ed acclamati, che sarà disponibile dal 20 Agosto in anteprima esclusiva su Infinity, anche in 4K UHD.

Batman Hush il lungometraggio
La giornata dedicata a Batman si concluderà infine con la proiezione dell’ultimo episodio della quinta e ultima stagione di Gotham (in onda su Premium ACTION e disponibile su Infinity).
Nell’ambito delle celebrazioni di Batman, ci piace ricordare un altro dei nostri pupilli, un disegnatore a cui piace realizzare dipinti con lo stile compassato, magniloquente e teatrale: Max Moda. L’autore conferisce molta dinamicità alle scene ritratte e cala lo spettatore «nel momento». Molti dei suoi lavori sono per la gran parte realizzati con questa impostazione. Una delle composizioni utilizzata spesso è anche quella della spianata di personaggi le cui dimensioni non cambiano, siano essi in primo piano o sullo sfondo, dove l’impronta, come si vede dall’illustrazione qui che vi proponiamo qui sotto, è realistica.
Hush il film finalmente in Italia in occazione degli 80 anni di Batman al Giffoni FilmFest
Il 26 luglio 2019 l’anteprima nazionale del film Hush
SALERNO, 6 LUG – Per omaggiare l’80/o anniversario di Batman, DC Comics sta organizzando una serie di festeggiamenti che si svolgeranno nel corso di tutto l’anno, in tutto il mondo, con eventi live, fan celebration, prodotti esclusivi e molto altro. Proprio come è accaduto all’artista DC Comics Pasquale Qualano il 26 Luglio 2018, il Giffoni Film Festival (in programma a Giffoni Valle Piana – Salerno), Warner Bros. e DC Comics celebreranno il cavaliere oscuro alle 16 con una masterclass dal titolo #Batman80 – Il Mito del Cavaliere Oscuro che ha illuminato per sempre il mondo dei Comics, moderata da Manlio Castagna e tenuta dal DC artist Carmine Di Giandomenico.
Alle 17 verrà poi presentato, in anteprima nazionale Batman: Hush. Il film, prodotto e distribuito da Warner Bros. e DC Comics, è ispirato all’omonima opera scritta da da Jeph Loeb e disegnata da Jim Lee e Scott Williams, pubblicata da DC Comics tra il 2002 e il 2003.

Batman Hush il lungometraggio
Proprio mentre riaffiorano ricordi del passato di Batman, arriva il momento per lui di fermare il piano malefico di Hush. Basato sul celebre omonimo fumetto, Batman: Hush è una delle più grandi avventure mai raccontate.
Una panoramica completa sui personaggi DC, che include Superman, Nightwing, Catwoman, Poison Ivy e altri, sullo sfondo di una storia che intreccia omicidio, mistero e romanticismo e che porterà a strane alleanze e rivelerà segreti sconvolgenti quando il silenzio di Hush verrà finalmente rotto. Il lungometraggio animato sarà disponibile per l’acquisto e il noleggio dal 21 settembre 2019 su tutte le piattaforme digitali tra cui Infinity, SKY Primafila, iTunes, Youtube, Chili, Timvision. La giornata dedicata a Batman si concluderà con la proiezione dell’ultimo episodio della quinta e ultima stagione di Gotham. Il prequel & spin-off del celebre fumetto DC Comics che racconta i primi passi dei personaggi che popolano la metropoli più famosa dell’immaginario nerd e non solo, «Gotham», dopo cinque stagioni e 100 puntate volge al termine. E l’ultima puntata della serie – in programma il 26 luglio 2019 al Giffoni Film Festival – andrà in onda su Premium ACTION, domenica 21 luglio 2019, in prima serata.
FONTE: (ANSA).
Lucca Comics & Games edizione 2018: brilla la luce del fumettista di Batman Neal Adams
Countdown iniziato per Lucca Comics & Games edizione 2018 che si svolgerà dal 31 ottobre al 4 novembre. Come sempre per l’ingresso ai padiglioni i biglietti sono in prevendita e a numero chiuso, ma è stato annunciato l’innalzamento del tetto massimo dei giornalieri a 90 mila ticket. Tante le novità e gli incontri per gli amanti dell’uomo pipistrello.
Il disegnatore Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, autore anche del poster della rassegna dedicata a Batman dal titolo “Oscurità e Luce” tenutasi in occasione del Batman Day 2017, è protagonista con la locandina ufficiale della manifestazione Toscana personalizzata ideata e realizzata assieme a Lucca Comics & Games e Studio Kmzero. Qui sotto vi presentiamo il lavoro realizzato dall’autore (approvato dalla DC Comics) per la mostra “Oscurità e Luce”.
Neal Adams (vi rimandiamo ai nostri articoli sull’artista: Parte 1 e Parte 2)
Autore che ha rigenerato Batman dagli anni sessanta, sarà presente invece con “Il lato oscuro del Fumetto”, a cura di Mauro Bruni e Pierpaolo Putignano, con tavole che vanno dal 1968 ad oggi. La mostra dell’artista prevede anche l’installazione di un bat-segnale che punta su piazza Napoleone. Giorni e orari della mostra: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00.
SABATO 4 NOVEMBRE 2018 DALLE ORE 12.00 ALLE 13.00 NEAL ADAMS SARA’ PRESENTE PRESSO LA SALA SI6 – AUDITORIUM FOND. BANCA DEL MONTE PER LA CONFERENZA “COMICS TALKS – SUPER RESTYLING. RIPENSARE LE ICONE”
Star Comics
Il traguardo dei primi 30 anni di Star Comics non è stato un punto di arrivo, bensì di partenza, per consolidare lo status di “stella” italiana del fumetto. E visto che la casa del fumetto per antonomasia è Lucca, l’editore ha deciso di diventare parte integrante e inscindibile del tessuto della città occupando un’intera piazza. È per questo motivo che, dall’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, gli appassionati non dovranno più cercare lo stand Star Comics, né un semplice padiglione dedicato: per la prima volta la “stella” brillerà su Piazza Star Comics, in piazza San Giovanni, un luogo in cui esplorare tutto l’universo proposto dall’editore e incontrare i suoi grandi ospiti: oltre al già annunciato Junji Ito, arriveranno anche Trevor Hairsine (se avete questo fumetto – Batman: Le Nuove Leggende del Cavaliere Oscuro 3 – portelo con voi per una firma)
Jean David Morvan e Ronan Toulhoat (autore di questo fantastico concept per un videogioco di Batman)
Presso il Teatro del Giglio potretete trovare Vittorio Guerrieri il doppiatore del defunto attore Larry Holden, che interpreta il procuratore distrettuale Carl Finch nel film Batman Begins.
Presso lo stand RW Lion, oltre a trovare tutte le novità DC Comics, potete trovre anche il fumettista DC Comics, scultore, insegnante della Scuola di Fumetto Salerno, nonché autore del Joker del nostro Dead xx Squad (mi raccomando portatelo con voi per un autografo): Pasquale Qualano (questa la sua ultima realizzazione per la RW Lion).
Sarà presente anche Alessandro Vitti (qui sotto in posa per noi)
Giovanni Timpano (qui di seguito troverete i suoi saluti e la sua copertina di The Shadow / Batman)
SaldaPress sarà presente come ogni anno con diverse novità e anteprime, ma, soprattutto con un ricchissimo parterre di autori che ha iniziato ad annunciare proprio in questi giorni.
Per la DC Comics ricordiamo la presenza di Carmine Di Giandomenico
e tornerà anche Giuseppe Camuncoli, disegnatore di Green Valley, candidato al premio Gran Guinigi di Lucca.
Presso la Comics Artists Area sarà possibile incontrare l’autore Francesco Barbieri (collaborazioni con case editrici: Marvel Comics Italia, Edizioni Panini, Warner Bros Consumer Products, DC Comics, Editrice PuntoZero, Art Servizi Editoriali, McGraw-Hill, Edizioni Piemme, Il Battello a Vapore, Egmont Publishing, Kappa Edizioni, Edizioni Play Press, Arnoldo Mondadori Editore, Sperling & Kupfer Editori, Gaghi Editrice, Dulcop Enjoy, Editore Periodici San Paolo, EssEffEdizioni). Francesco è l’autore di una bellissima Harley Quinn sul nostro albo illustrato dedicato alla Suicide Squad, Dead xx Squad.
Simone Bianchi
Lo stand di Simone Bianchi nella Chiesa dei Servi chiuderà il percorso della mostra MARVEL MASTERPIECES, di cui ospiterà il catalogo ufficiale, insieme alle ultime pubblicazioni cartonate, “A decade of Arts” e “Simone Bianchi sketchbook”. Non mancheranno le copie degli ultimi sketchbooks, realizzati ogni anno, e alcune litografie a tiratura limitata. Questo secondo stand si propone come un’alternativa più intima rispetto allo spazio più grande di Piazza del Giglio, che rimarrà invariato rispetto agli anni scorsi.
Immancabile anche per quest’anno, l’appuntamento con Warner Bros. a Lucca Comics & Games con il padiglione tematico in Piazza San Michele, ricco di novità, giochi e divertimento. Una delle aree più suggestive sarà quella dedicata al focus sull’universo DC in occasione dell’uscita di “Aquaman” al cinema.
QUESTI GLI INCONTRI CON AUTORI DC COMICS PROGRAMMATI DA LUCCA COMICS – LUOGHI, GIORNI E ORARI QUI DI SEGUITO
La Scuola Internazionale di Comics torna al Lucca Comics & Games edizione 2018 con una serie di appuntamenti allo stand, tra ospiti, sessioni di sketch e presentazioni! Tutti i giorni i migliori allievi della Scuola disegnano per il pubblico. Tutti i giorni dimostrazioni di disegno digitale e uno staff di giovani disegnatori veramente di ottima qualità tra cui mi fa piacere annoverare la presenza dell’autrice Emiliana Pinna, già ospite del nostro blog.
Presso lo stand BUGS COMICS NAP103 siti in Piazza Napoleone potrete trovare tantissimi autori qui vi riportiamo gli orari e l’elenco
tra cui troverete anche alcuni amici del nostro blog come:
Giorgio Spalletta
Andrea Olimpieri
Claudia Balboni
e l’amica e disegnatrice DC Comics Elena Casagrande
Ancora ospiti di SaldaPress (STAND SALDAPRESS – stand NAP 215) saranno altri due grandi big internazionali: Dan Panosian e Declan Shalvey.
Dan Panosian ha collaborato nella sua carriera con Marvel, DC Comics, Dark Horse e molte altre case editrici. A Lucca presenterà in anteprima la sua graphic novel Slots, in arrivo per la prima volta in Italia.
Declan Shalvey è invece il disegnatore e co-creatore di Injection insieme a Warren Ellis. L’artista ha anche disegnato Legends of the Dark Knight #52, una storia breve su Batman Inc. Special #1., All Star Batman e Moon Knight.
NOTATE BENE: Gli autografi degli autori ospiti allo stand SaldaPress (a eccezione di Robert Kirkman, Ryan Ottley e Cory Walker) potranno essere fatti solo su albi o volumi SaldaPress (anche acquistati in precedenza e portati da casa) e sarà possibile richiederli compatibilmente con le esigenze di tempo degli autori.
Mirka Andolfo
Mirka Andolfo sarà ospite a Lucca Comics & Games 2018 in collaborazione con Panini Comics e BD Dentiblù.
L’autore Brian Azzarello sarà ospite a Lucca Comocs & Games in collaborazione con RW Edizioni. Lo potete trovare:
Area Movie
Qui sotto trovate il calendario DC Comics dell’Area Movie:
Venerdì 02 novembre
Wonder Woman
(Warner Bros., USA, 141’)
Modera Francesco Alò di BadTaste.it
Comicon di Napoli 20^ edizione – Alcune illustrazioni
La Mostra d’Oltremare del capoluogo campano ha ospitato dal 28 aprile al primo maggio 2018 la ventesima edizione di una delle manifestazioni più importanti legate alla cultura pop.
La Mostra d’Oltremare di Napoli ha ospitato dal 28 aprile al primo maggio la ventesima edizione del Napoli Comicon, una delle manifestazioni principali d’Italia legate al mondo dei fumetti e della cultura popolare. Tanti gli eventi e gli ospiti internazionali che hanno partecipato alla kermesse, nel corso della quale si tenuto anche il primo torneo di e-sport.
Programma e ospiti internazionali
Napoli Comicon 2018 ha ripercorso vent’anni di storia del fumetto in Italia: un viaggio realizzato con tavole originali, oggetti e ricordi, dalla rilettura dei grandi classici fino all’ascesa della graphic novel. Tra gli ospiti più attesi c’è stato sicuramente Frank Miller, l’autore di prodotti diventati cult come “Sin City”, “300” e “Il ritorno del Cavaliere Oscuro“. Il pubblico l’ha incontrato sia domenica 29 aprile che lunedì 30.

L’autografo di Frank Miller sul libro DC Comics 75th Anniversary Poster Book

Frank Miller durante l’incontro con Milo Manara
Legato a Miller, c’è uno degli sceneggiatori più importanti del fumetto mondiale, Brian Azzarello, che ha partecipato alla kermesse di Napoli e che ha collaborato con l’autore statunitense al terzo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro, “Dark Knight III: The Master Race”.

Brian Azzarello sorpreso a girovagare tra gli stand di Napoli Comicon 2018
Anche quest’anno tra i protagonisti della manifestazione c’è stata la presenza del disegnatore Carmine Di Giandomenico il quale ha sketchato per noi, presso lo stand RW Lion, la Withe Cover di Flash.

Flash White Cover con sketch di Carmine di Giandomenico
Da segnalare anche la presenza di Lucy Lawless, attrice neozelandese nota per aver vestito i panni della principessa guerriera Xena nella famosa serie nata a metà degli anni ’90 e aver doppiato il personaggio di Wonder Woman nel film Justice League: The New Frontier del 2008.
Molti dei personaggi DC Comics ve li abbiamo già elencati in questo articolo.
Qui vi presentiamo una serie di illustrazioni a tema Batman (e dintorni) realizzate da alcuni artisti durante questo Comicon.

Batman realizzato dal disegnatore Vincenzo Carratù

Il disegnatore Vincenzo Carratù in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Batman interpretato dall’autore Giovanni Marcora

Il disegnatore Giovanni Marcora in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Batman interpretato dall’autrice Maria Novella Sincropi

La disegnatrice Maria Novella Sincropi in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Wonder Woman interpretata dall’autore Manuel Giuffrè

Il disegnatore Manuel Giuffrè in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Silk Spectre e Dr. Manhattan interpretati dall’autore Pasquale Qualano

Il disegnatore Pasquale Qualano in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver
Napoli Comicon 2018 – Gli appuntamenti DC Comics da non perdere
Dopo la favolosa notizia di poter vedere ospite al Comicon di Napoli Frank Miller, vi proponiamo un rapido riepilogo per sketch, firmacopie e performance da parte degli autori DC Comics presenti in fiera.
Le proiezioni di Dc Comics
Stand saldaPress – padiglione 01, stand AE03
Nelle date e negli orari indicati in tabella, e secondo modalità di accesso indicati di seguito.

Giuseppe Camuncoli con il Romics d’oro
Frank Miller
Domenica 29 aprile alle 17:00 Frank Miller parteciperà ad una sessione di autografi della durata di due ore e riservata alle prime 150 persone che si prenoteranno (la mattina stessa all’apertura della manifestazione) presso il Punto Autografi situato all’interno del Pad. 4.
La sessione d’autografi di Frank Miller sarà aperta esclusivamente al pubblico, bisogna quindi mostrare biglietto e documento d’identità al momento della prenotazione.
Sono vietati i fogli bianchi ed è necessario portare opere dell’autore per la dedica (ricordiamo che saranno disponibili Xerxes #1 in anteprima presso lo stand Magic Press e DKIII presso lo stand RW Lion).
Lunedì 30 aprile si terrà invece il sequel dell’incontro Milo Manara + Frank Miller tenutosi durante Lucca Comics&Games 2016 (da noi interamente ripreso qui). Alle 12:30 i due miti del fumetto mondiale incontreranno il pubblico all’interno del Teatro Mediterraneo per parlare dei loro progetti e anche di una possibile collaborazione futura.
Per partecipare a questo imperdibile evento sarà necessario ritirare l’invito gratuito recandosi presso il foyer del teatro la mattina stessa dell’incontro.
Carmine Di Giandomenico
Sabato 28 – Aprile – Padiglione 2- Sala Dino De Matteo – 17:00 – 18:00
ManFont: fumetti di un futuro passato
Domenica 29 – Aprile 11:00 – Ring [pad. 1] – 12:00
Pasquale Qualano vs Carmine Di Giandomenico
Domenica 29 – Aprile Punto Autografi [pad. 4] -12:00 – 13:00
Pasquale Qualano
Ecco dove lo trovate in giro per il COMICON
Lunedi 31 Aprile
10:30-12:30 Alt!/Artist Alley padiglione 4
15:30-17:00 RW Lion
17:00-19:00 Artist Alley padiglione 4
Martedi 1 Maggio
11:30-13:30 RW
Capitan Napoli 14:00-15:00 padiglione 4
16:00-19:00 Artist Alley padiglione 4
Area fumetto padiglione 2 – Stand RW Lion
Il Comicon 2018 targato RW Edizioni si preannuncia ricco di sorprese ed eventi! Tantissimi gli ospiti che si succederanno allo stand RW Lion e che potrete incontrare in fiera: Mike & Laura Allred, Brian Azzarello, Matteo Casali, Carmine Di Giandomenico e Pasquale Qualano.
Qui potete trovare le modalità per accedere alla Signing Session proposta dalla RW Lion.
Nel cuore della manifestazione sarà allestito, grazie alla collaborazione tra Comicon e Scuola Internazionale di Comics, un padiglione interamente dedicato all’incontro con gli autori e i professionisti del settore: Area Pro, Punto Autografi, Sala incontri Andrea Pazienza, Area Performance, ZTA, Artist Alley e tanto altro ancora.
Tra gli altri potete trovare altri autori DC Comics come:
Fabrizio Fiorentino
Anche presso la Scuola Internazionale di Comics.
Francesco Barbieri (disegnatore Warner Bros)
Elena Casagrande
Mirka Andolfo
Padiglione 2 – Panini Comics
Ecco la lista completa delle signing session e degli incontri di questa Napoli COMICON.
Sabato 28 aprile
15.00 – 16.00: MIRKA ANDOLFO – Signing Session.
Domenica 29 aprile
12.00 – 13.00: MIRKA ANDOLFO – Signing Session.
Dentiblu Padiglione 2 Stand E 22
28 Aprile 10.00-12.30
29 Aprile 14.00-17.00
30 – Aprile – Auditorium CartooNa – 16:00 – 17:30
L’attrice Lucy Lawless, voce di Wonder Woman in Justice League: The New Frontier, regia di Dave Bullock (2008)
Cosplayer DC Comics
Batman Dark Knights Metal
Forze oscure stanno per offuscare i cieli di Gotham City e tutte le altre città abitate dal pantheon dei supereroi DC COMICS. In Dark Days: The Forge, pubblicato su BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 11, Batman vivrà uno dei momenti più difficili della sua carriera di vigilante quando Flash e gli altri eroi della Justice League scopriranno che il Crociato incappucciato nasconde un segreto che potrebbe mettere in pericolo tutto il Multiverso. Ma la sfida peggiore spetta a Hawkman, alle prese con la distruzione del pianeta Rahn e con un drammatico e inatteso ritorno!
Dark Nights: Metal (anticipata dalla RW Lion a Lucca Comics 2017) è la nuova miniserie a fumetti targata DC Comics, nata durante l’estate 2017 con il suo primo numero e ora sta per giungere al quinto e penultimo disponibile il 31 gennaio negli USA. Questa nuova vicenda vedrà come personaggio principale principale Batman insieme a tutti i componenti della Lega della Giustizia. Il nuovo programma editoriale è stato creato da due grandissimi maestri del mondo delle nuvole parlanti come Scott Snyder e Greg Capullo, che hanno assicurato ai propri lettori un fumetto attuale e non convenzionale. La miniserie sarà formata da sei numeri.
La trama del fumetto porta i lettori nell’universo narrativo del Dark Multiverse. In questo nuovo episodio DC Comics i grandi supereroi saranno obbligati ad affrontare terrificanti sfide ai limiti dell’incredibile e mai viste fino ad ora. Batman, Superman ed ogni altro componente della Justice League dovrà oltrepassare ancora i loro limiti per spuntarla ancora una volta contro i pericoli imminenti.
Questo nuovo fumetto della DC Comics ci porterà a scoprire il nuovo grande pericolo che si cela all’interno del moderno multiverso. Il numero uno di Dark Nights: Metal ha fatto registrare un numero di vendite più in alto a qualsiasi altro fumetto nel mese di settembre 2017 con ben 261.997 copie vendute, portandosi al primo posto della classifica mensile e staccando nettamente gli altri due titoli sul podio, rispettivamente Batman #28 al secondo posto e Batman #27 al terzo, fermi a 104.666 e 100.787 copie. Ciò significa che il pubblico ha gradito l’aria di cambiamento che si respira in casa DC.
«Ho lavorato a Metal per tutto il periodo che ho scritto Batman», ha detto Snyder, che assieme a Capullo ha lavorato sul personaggio dal 2011 al 2016. «Ma questa è una cosa più grande di Batman. Greg e io abbiamo iniziato a lasciare indizi durante la Corte dei gufi, abbiamo continuato a farlo nelle nostre storie su Joker e abbiamo inserito gli spunti più grandi nella storia che è culminata in Batman #50. E ora siamo tornati per raccontare una storia che scompiglia tutto. Questo sarà il progetto definitivo delle nostre carriere. Metal ci porta in una direzione completamente nuova.»
Di certo è un gran momento per Batman, sia per la sua serie personale che per Metal, di cui è il principale protagonista, così come sono protagonisti anche alcuni disegnatori italiani. Qui sotto potete ammirare la Cover del n. 1 realizzata da Francesco Mattina.
Mentre il buon Carmine Di Giandomenico si è cimentato in BATMAN: THE RED DEATH #1 Scritto da Joshua Williamson.
La maxi-serie di Scott Snyder e Greg Capullo debutterà in Italia grazie alla RW-Lion nel mese di Marzo e proseguirà fino a Settembre 2018 su BATMAN IL CAVALIERE OSCURO – RINASCITA, dal numero 13 al numero 19.
In occasione dell’avvento delle notti oscure di METAL, RW-Lion ha deciso di offrire ai suoi lettori l’opportunità di acquistare BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 11 (Dark Days) e 12 (The Forge) e DC MINISERIE: LA MORTE DI HAWKMAN in un unico pack promozionale BATMAN PRELUDIO A METAL – PACK al prezzo scontato di € 22,95 (invece di € 24,40).

(contiene Death of Hawkman 1-6)
(contiene Dark Days: The Forge #1, Batgirl #11, Batgirl and the Birds of Prey #10, Batman Beyond #9)
* BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 13 VARIANT JIM LEE a prezzo di copertina, euro 4,95;
* BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 13 VARIANT PIN (€ 4,95) CON in ALLEGATO LA PRIMA SPILLETTA COLLEZIONABILE BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 13
* VARIANT METALLIZZATA (€ 9,95).
Sono prenotabili anche nelle fumetterie aderenti, le 7 (sette) variant cover con annessa spilletta celebrativa dei numeri dal 13 al 19 di BATMAN IL CAVALIERE OSCURO, e relativo raccoglitore (previsto per settembre 2018).