Un 2013 da ricordare

Il 2013 per tutti gli amici di Batman Crime Solver e’ stato veramente speciale.
La pagina Facebook, cosi’ come il Blog e i followers su Twitter e Instagram sono aumentati e questo grazie al vostro continuo coinvogimento e alla vostra Bat-Tenacia. ^_^
I momenti speciali si vivono con persone speciali, quindi sotto con i ringraziamenti.
Abbiamo iniziato l’anno chiedendoci quando avremmo rivisto al cinema il Cavaliere Oscuro, per passare a Batman in versione spaghetti western. Quest’anno e’ stata venduta all’asta la Batmobile degli anni 60, mentre tanti cosplay di grosso calibro prestavano la loro presentazione al nostro blog.
E’ nato un progetto commissionato da Cartoon Network: Batman e Robin. Il dinamico duo della Dc Comics e’ arrivato in una versione di action figure esilarante in stile Clay Animation (uno dei tipi della tecnica di animazione in passo uno). Michael Keaton, lo storico interprete dei due Batman diretti da Tim Burton, ci ha raccontato la sua sui nuovi film di Nolan. In alternanza alle news, piu’ o meno attendibili che sono riuscito a carpire, ci sono state delle gradevoli interviste a coloristi e disegnatori di alto profilo e che in qualche modo hanno a che fare con il mondo di Batman, ricordiamo che il 12 Gennaio e’ stata nostra gradita ospite, in esclusiva, Barbara Ciardo, colei che ha colorato la graphic novel di Lee Bermejo: Natale, mentre la sezione Fan-Art si e’ sempre piu’ arricchita di altri grandi artisti. E mentre a inizio anno Sky ripeteva i film di Batman, prendeva sempre piu’ corpo il progetto di questo blog: il Batman Silent Book. Un libro illustrato da grandi disegnatori italiani che hanno proposto Batman in una vasta gamma di idee e di respiro artistico. Un team tra i migliori talenti italiani che desidero ringraziare uno ad uno:
ACQUAVIVA ALBERTO, ASTONE VITTORIO, BANDINI MICHELE, CASAGRANDE ELENA, DI MATTEO DANIELA, FLOREAN ARIANNA, GALLICCIA FABRIZIO, GIAMPA’ UMBERTO, GIORGILLI CRISTINA, IVAN FIORELLI, LAISO EMILIO, LISTA EMILIA, MAGALOTTI LORENZO, MARTELLO ANNAPAOLA, MICHELANGELI MIRTA, MUSCARÀ SALVO, OLIMPIERI ANDREA, PASTORELLO ALESSIA, PUCCI CARMINE, RAPPOLLI FLAVIO, SCAZZOCCHIO LEONARDO, SIMEONI EMANUEL, STRATI CLAUDIO, STRATI LUCA, SUSI LORENZO, TRAVERSI ILARIA, VALENTINO TINA.
Fortunate quelle 64 persone che sono riuscite ad accaparrarsi il libro.
Bellissimo e’ stato il tour che siamo riusciti a fare per la promozione con tanti autori, la presentazione a GenComics di Genzano e l’Immaginarium Latina Fest, l’Italian Horror Fest di Nettuno e finalmente la cena di presentazione a Latina.
Ricordo con piacere Radio Kaos Italy in cui Matteo Roberti e Paolo Ferretti per la loro trasmissione Anime Kaos hanno scelto quattro dei protagonisti del libro per un’intervista che si consumata sul lungotevere di Roma.
Batman Crime Solver è stato inoltre ospite della Slayer ItaCon, la prima convention Italiana che riguarda il mondo di Buffy ed Angel, organizzata dalla Fantasy Events.
Non dimentico assolutamente i grandi marchi che hanno affiancato l’iniziativa del libro ed hanno voluto partecipare: gli amici di Orgoglio Nerd nella persona di Daniele Dacco’ e DC Leaguers nella persona di Marco Cecini.
Così come chi ci ha dato spazio all’interno delle proprie pubblicazioni come la bella webzine Comics World di Simona Ciuffa e Alessandro Giacona e il canale La Vipera su Tubo di Giuseppe Bitetto.
Ma soprattutto un ringraziamento forte va a chi ha sempre sostenuto il nostro operato e ci ha consentito uno spazio in quel di Lucca Comics al loro fianco: il gruppo dei Gotham Shadows. Un fantastico team di attori, costumisti, coregrafi che danno vita al mondo di Batman e tutte le nostre piu’ fervide fantasie sull’uomo pipistrello.
Vorrei poter linkare tutti, proprio tutti, ma diventa una impresa impossibile. Posso solo invitarvi a cliccare sul blog nell’anno 2013 a guardare, ascoltare e leggere la passione che ognuno ha dedicato al Cavaliere Oscuro.
Buon anno a tutti,
Stefano

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il gruppo dei Gotham Shadows

Batman e Robin in DC Nation

batman-e-robin-aardman
Anche se le ultime trasposizioni cinematografiche dei grandi personaggi dei fumetti, DC in testa, sono prettamente serie, oggi vi mostriamo come i geniali studios inglesi Aardman vedono Batman e Robin.
Si tratta, nello specifico, di un progetto commissionato da Cartoon Network agli studios inglesi di una serie di corti da inserire all’interno del DC Nation Shorts, un appuntamento dedicato ai grandi personaggi dei fumetti in versione ironica che andrà in onda proprio sulle frequenze del canale dedicato ai cartoni animati.
Dopo un’improvviso stop, infatti e’ tornato negli USA il contenitore Dc Nation che racchiude numerose serie animate targate Dc Comics. Si tratta di una produzione che raccoglie una serie di corti in stop motion realizzati proprio da Aardman. Per il mese di maggio 2013 sara’ realizzata, tra le altre, anche la serie, Batman e Robin. Il dinamico duo della Dc Comics arriva in una versione di action figure esilarante in stile Clay Animation (uno dei tipi della tecnica di animazione in passo uno).
Batman e Robin, in questa versione, sono ideati da Rich Webber e raffigurati da Phil Ramirez.
Batman è basso e tozzo con gli occhi spalancati e uno sguardo poco intelligente sul volto, mentre Robin è alto, con movimenti sciolti ma poco coordinati, impacciato, e dallo sguardo preoccupato e confuso. Le figure misurano 17 cm di altezza circa.
Se siete fan delle creazioni Aardman caratterizzate e del tipico humour britannico, la confezione dei due toys è assolutamente da non perdere. Il package contenente i due personaggi sarà in vendita da maggio 2013. Su Cool-Toys si possono ordinare al costo di 50$. Se volete vedere i due personaggi in azione, guardate un corto trasmesso su Cartoon Network lo scorso anno, qui sotto: