Comicon 2019: annunciato il primo ospite – Dave McKean

Il Comicon di Napoli è entrato nel vivo della programmazione della XXI edizione che si svolgerà dal 25 al 28 aprile 2019 presso la Mostra d’Oltremare.
Primo ospite internazionale dell’edizione 2019: Dave McKean.


L’autore britannico farà ritorno al festival grazie alla collaborazione di Edizioni Inkiostro che per l’occasione presenterà il volume BLACK DOG: The Dreams of Paul Nash. L’opera sarà disponibile allo stand Edizioni Inkiostro in 3 edizioni: white con disegno originale di McKean, Artist edition e normale.
Dave McKean durante la sua carriera ha illustrato e disegnato diversi libri e graphic novel innovativi. Nel 1988 Dave McKean produce le copertine per la serie Hellblazer, della DC Comics. Nel 1989 inizia un’altra collaborazione con Neil Gaiman: gli viene affidato il progetto grafico delle edizioni americane della serie regolare, delle raccolte e delle graphic novel di Sandman, per la linea Vertigo della DC Comics.

Sempre per la DC Comics, nello stesso anno, realizza le tavole per Arkham Asylum – Una folle dimora in un folle mondo, la mitica storia di Batman sui testi di Grant Morrison. Si tratta di una delle più cupe ed interessanti avventure dell’uomo pipistrello mai realizzate grazie all’indiscutibile genio dei due autori. Il Crociato Incappucciato in questa storia si trova ad affrontare alcuni dei suoi più temibili antagonisti, primo tra tutti un diabolico Joker, all’interno del manicomio criminale nel quale sono rinchiusi, l’Arkham Asylum del titolo, ma per far questo dovrà affrontare prima di tutto le sue stesse fobie e tutto quello che lo ha portato a diventare un Cavaliere della Notte.

Fonte: [Comicon]

Pubblicità

Comicon di Napoli 20^ edizione – Alcune illustrazioni

La Mostra d’Oltremare del capoluogo campano ha ospitato dal 28 aprile al primo maggio 2018 la ventesima edizione di una delle manifestazioni più importanti legate alla cultura pop.

La Mostra d’Oltremare di Napoli ha ospitato dal 28 aprile al primo maggio la ventesima edizione del Napoli Comicon, una delle manifestazioni principali d’Italia legate al mondo dei fumetti e della cultura popolare. Tanti gli eventi e gli ospiti internazionali che hanno partecipato alla kermesse, nel corso della quale si tenuto anche il primo torneo di e-sport.

Programma e ospiti internazionali
Napoli Comicon 2018 ha ripercorso vent’anni di storia del fumetto in Italia: un viaggio realizzato con tavole originali, oggetti e ricordi, dalla rilettura dei grandi classici fino all’ascesa della graphic novel. Tra gli ospiti più attesi c’è stato sicuramente Frank Miller, l’autore di prodotti diventati cult come “Sin City”, “300” e “Il ritorno del Cavaliere Oscuro“. Il pubblico l’ha incontrato sia domenica 29 aprile che lunedì 30.

L’autografo di Frank Miller sul libro DC Comics 75th Anniversary Poster Book

Frank Miller durante l’incontro con Milo Manara

Legato a Miller, c’è uno degli sceneggiatori più importanti del fumetto mondiale, Brian Azzarello, che ha partecipato alla kermesse di Napoli e che ha collaborato con l’autore statunitense al terzo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro, “Dark Knight III: The Master Race”.

Brian Azzarello sorpreso a girovagare tra gli stand di Napoli Comicon 2018

Anche quest’anno tra i protagonisti della manifestazione c’è stata la presenza del disegnatore Carmine Di Giandomenico il quale ha sketchato per noi, presso lo stand RW Lion, la Withe Cover di Flash.

Flash White Cover con sketch di Carmine di Giandomenico

Da segnalare anche la presenza di Lucy Lawless, attrice neozelandese nota per aver vestito i panni della principessa guerriera Xena nella famosa serie nata a metà degli anni ’90 e aver doppiato il personaggio di Wonder Woman nel film Justice League: The New Frontier del 2008.
Molti dei personaggi DC Comics ve li abbiamo già elencati in questo articolo.

Qui vi presentiamo una serie di illustrazioni a tema Batman (e dintorni) realizzate da alcuni artisti durante questo Comicon.

Batman realizzato dal disegnatore Vincenzo Carratù

Il disegnatore Vincenzo Carratù in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Batman interpretato dall’autore Giovanni Marcora

Il disegnatore Giovanni Marcora in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Batman interpretato dall’autrice Maria Novella Sincropi

La disegnatrice Maria Novella Sincropi in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Wonder Woman interpretata dall’autore Manuel Giuffrè

Il disegnatore Manuel Giuffrè in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Silk Spectre e Dr. Manhattan interpretati dall’autore Pasquale Qualano

Il disegnatore Pasquale Qualano in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

TRIS DI ANTEPRIME DC COMICS AL COMICON 2018

L’animazione DC Comics torna ad essere protagonista al COMICON edizione 2018 grazie a Warner Bros. che presenta, nella sezione del festival CartooNa, tre imperdibili proiezioni in anteprima, fino ad esaurimento posti: Batman contro Jack lo Squartatore, Suicide Squad: Un inferno da scontare e Batman Ninja. I tre film saranno proiettati rispettivamente il 28, 29 e 30 aprile e saranno disponibili per l’acquisto o il noleggio esclusivamente su tutte le piattaforme digitali da maggio.
Si comincerà il 28 aprile con Batman contro Jack lo Squartatore, film d’animazione ispirato al celebre fumetto (recentemente citato in questo post) del 1989 Batman: Gotham By Gaslight ambientato in epoca vittoriana, scritto da Brian Augustyn e disegnato da Mike Mignola. In questa avvincente storia il Cavaliere Oscuro combatterà, in una Gotham molto diversa da quella che conosciamo, contro l’inafferrabile Jack lo Squartatore.

BATMAN CONTRO JACK LO SQUARTATORE (Disponibile in digitale, per l’acquisto o il noleggio, dal 1 maggio).

Sabato 28 aprile 2018 ore 14:00 – Sala Italia

TRAILER:

Si continuerà, il giorno successivo, con Suicide Squad: Un inferno da scontare, prodotto e diretto da Sam Liu. Amanda Waller, la direttrice del penitenziario Belle Reve assembla nuovamente una Squadra Suicida con il compito di recuperare ad ogni costo un potentissimo oggetto mistico. Nella squadra, oltre a Deadshot, Captain Boomerang e Harley Quinn, anche i nuovi arrivati Copperhead, Killer Frost e il maestro delle arti marziali, Bronze Tiger! Da mercoledì 21 Marzo è iniziata in America la miniserie a fumetti Suicide Squad: Hell To Pay, sequel diretto dell’omonimo film animato di Warner Bros. Home Entertainment e presto sul nostro blog vi faremo una gradita sorpresa per quanto concerne il fumetto stesso.

SUICIDE SQUAD: UN INFERNO DA SCONTARE (Disponibile in digitale, per l’acquisto e il noleggio, dal 18 maggio).

Domenica 29 aprile 2018 ore 14:00 – Sala Italia

TRAILER:

Il ciclo delle anteprime si concluderà il 30 aprile con l’attesissimo Batman Ninja, un viaggio nel Giappone feudale innescato dalla macchina del tempo di Gorilla Grodd, tramite la quale i più temibili villains tornano indietro nel tempo, assieme al Cavaliere oscuro ed alcuni tra i suoi più fedeli alleati, chiamati ad affrontare il viaggio temporale per sistemare le cose, con Batman privato totalmente dei suoi gadget tecnologici che dovrà contare solo sul proprio ingegno e capacità.
Tutte le proiezioni saranno anticipate dall’introduzione di Antonio Moro (Lega Nerd).

BATMAN NINJA (Disponibile in digitale, per l’acquisto o il noleggio, dalla prossima estate).

Domenica 30 aprile 2018 ore 14:00 – Auditorium

TRAILER

I biglietti per COMICON 2018 sono in vendita su http://www.comicon.it e in tutto il circuito Go2, on line e rivenditori.

DOVE ACQUISTARE E NOLEGGIARE I FILM IN DIGITALE
I titoli saranno a disposizione per il noleggio in digitale su: Sky Primafila, Infinity, Premium Play. Sarà invece possibile sia noleggiare che acquistare i film su: iTunes, Youtube, Google Play, Chili Cinema, Rakuten TV, PlayStation, Microsoft Film e TV
http://www.comicon.it

Comicon 2017: la carica dei 130.000 visitatori più 12 Amazzoni

La lunga maratona del Napoli Comicon, giunto alla sua XIX edizione si è conclusa lunedì 1 Maggio.  Tanti sono stati gli ospiti e gli eventi per il folto pubblico dei comics.

La manifestazione, come ormai consolidato negli ultimi anni, ha avuto un’incredibile risposta di pubblico fino ad esaurire gli abbonamenti disponibili e tutti i biglietti giornalieri, per un totale di ben 130.000 visitatori.
Anche in questa edizione non sono mancati attrattive di caratura internazionale, i blogger più cliccati del momento, ampi spazi dedicati al fumetto, al gioco organizzato, alla fantascienza, ai videogiochi oltre che agli esplosivi eventi dedicati ai cosplayer.
Una nota la merita anche l’Artist Alley versione Beta, quell’area della fiera dedicata agli artisti professionisti che vogliono promuovere e vendere il loro lavoro. Finalmente il Comicon ha realizzato lo spazio dedicato ai disegnatori creando una apposita area di contatto diretto tra l’artista e il fan senza mediatori, quali editori o negozianti. Gli spazi che gli artisti hanno avuto a disposizione erano composti da tavoli disposti in batteria privi di divisori laterali. Il loro spazio era distinto con il proprio banner posto alle spalle dei maestri del disegno e realizzato ed applicato sul pannello a cura dell’organizzazione del Napoli Comicon, che come al solito e’ stata impeccabile. Logicamente ci siamo particolarmente soffermati sui fumetti editi dalla casa editrice californiana che tanto amiamo.
Negli ultimi anni la DC Comics ha dimostrato di apprezzare particolarmente il fumetto italiano, accogliendo molti talenti connazionali. Sempre più artisti nostrani con le loro matite hanno contribuito a espandere il Multiverso di carta abitato da Batman, Superman e tutti gli eroi della League e anche nel recente rilancio editoriale Rinascita alcune delle più interessanti e apprezzate serie portano la firma di fumettisti italiani.
Cinque tra i più apprezzati artisti italiani della scuderia autori di casa DC Comics si sono riuniti nella BATMAN ALLEY per incontrare i lettori, dedicare albi, realizzare sketch e chiacchierare sul meraviglioso mondo della nona arte con la gotica ed oscura cornice proposta dal fan club dei Gotham Shadows. Infatti, in collaborazione con Napoli Comicon presso lo stand di RW Edizioni, sono stati ospiti Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali (freschi di Romics d’oro), Pasquale Qualano, Emanuel Simeoni e Alessandro Vitti.

Tutti i disegnatori DC Comics italiani ospiti della RW Lion

Durante la conferenza tenutasi nella sala Lorenzo Bartoli a Napoli Comicon, RW Edizioni ha annunciato le principali novità riguardanti la diffusione del materiale DC Comics e altre pubblicazioni per i prossimi mesi. Tra le novità annunciate, disponibili nel video che travate qui sotto, ci sono Le grandi storie: una nuova collana aperiodica di monografie, la prima delle quali sarà incentrata su Wonder Woman, a giungo. Seguiranno volumi dedicati a Batman, Superman e Justice League. Per affiancare il film evento della DC Comics Wonder Woman, verranno pubblicati: Wonder Woman L’amazzone, di Jill Thompson e Wonder Woman – La leggenda, di Renae De Liz nel mese di giugno. Siete curiosi ? Ascoltare qui.

Parlando dei maestri del disegno, tra i tanti conosciuti ed incontrati in fiera, desideravo segnalarvi Vincenzo Carratù, un ottimo disegnatore e grande fan di Batman, segnalatomi dall’amico, Antonio Sepe autore di fumetti della Noise Press.

Il disegnatore Vincenzo Carratù e il suo lavoro su Batman

Come vi abbiamo anticipato, un’altra bella notizia arricchisce il fumetto italiano e giunge direttamente dal sito ufficiale della DC Comics, che ha ufficializzato che alle matite della serie targata Rinascita di Wonder Woman ci sarà Mirka Andolfo e proseguirà con altri numeri della stessa testata. Come sa chi segue i lavori dell’autrice di ControNatura e Sacro/Profano, questa non è certo la sua prima sortita alla casa editrice di Burbank: ha infatti raffigurato lo speciale Justice League of America: Killer Frost Rebirth #1 ed è da tempo la disegnatrice della serie regolare DC Comics Bombshells su cui ha avuto modo di ritrarre la principessa amazzone in una versione alternativa. Qui sotto potete trovare i suoi saluti.

Wonder Woman #22 (story by Greg Rucka, lineart by Mikra Andolfo, color by Romulo Fajardo Jr.)

La sezione del Napoli COMICON dedicata a cinema, serie tv e animazione, si è presentata all’edizione 2017 con un programma ricco di ospiti e anteprime nazionali. Limitandoci alla DC Comics, vi segnaliamo che grazie a Warner Bros. e Mediaset sono stati trasmessi il primo episodio di Powerless, sit-com ambientata nell’Universo DC, e l’episodio cross-over di The Flash/Supergirl e un nuovo episodio di Supergirl.

Vi avevamo anticipato la presenza di Amazzoni, tra cui alcune a cavallo e di Wonder Woman all’interno del rigoglioso parco della Mostra di Oltremare. La Warner Bros punta molto sulla super eroina protagonista del nuovo film diretto dalla regista Patty Jenkins ed ha organizzato le cose alla grande reclutando alcune giovani hostess aventi buone doti di relazione con il pubblico e ottime capacità di problem solving. Abbiamo assistito al loro arrivo. Per non farsi cogliere impreparate le hostess in fase di allestimento dell’evento hanno ascoltato con attenzione le istruzioni date loro e non hanno esitato a fare domande e a chiedere chiarimenti agli instancabili organizzatori Warner.

La bella presenza di queste ragazze assunte per essere Amazzoni-Promoter per un giorno, ha valorizzato e dato maggior lustro alla manifestazione partenopea, così come bello è stato il loro atteggiamento ordinato e decoroso. Il ruolo principale nell’evento promozionale dedicato al nuovo film di Wonder Woman è stato conferito alla Cosplayer Ambra Pazzani, che con grinta, personalità ed ampi sorrisi ha retto la scena come protagonista. D’altra parte la giovane artista romana, già esordiente nell’anno 2012, ha al suo attivo la partecipazione a diverse sessioni fotografiche e progetti artistici con cui ha collaborato.

L’abbigliamento alle Amazzoni che seguivano il loro leader è stato fornito dalla Warner, mentre il costume di Ambra Pazzani è stato realizzato da lei stessa con l’aiuto di qualche suo amico che ne ha lavorato alcune parti.

La parata delle Amazzoni e la cosplayer di Wonder Woman che, in sella ai loro cavalli, hanno sfilato in uno apposito spazio transennato della Mostra d’Oltremare ha dato il via al conto alla rovescia per l’uscita del film di Wonder Woman. Presso lo stand della Warner Bros erano in mostra alcuni oggetti di scena orginali del film, tra cui la Tiara, simbolo delle nobili origini di Diana e il Lazo della Verità. Inoltre sono stati realizzati giochi a tema e distribuiti tanti gadget tra cui t-shirt, spille e tatuaggi temporanei griffati Wonder Woman.

Il lungometraggio arriverà nelle sale italiane dal 1° giugno con Warner Bros.

Al termine della parata abbiamo potuto vedere al cinema del Comicon una clip inedita ed in versione originale del film. La mia personale impressione è che la regia strizza l’occhio alle produzioni Disney e in alcuni momenti del combattimento alla regia di Guy Ritchie nel primo film di Sherlock Holmes. Nell’insieme si è trattato di uno spezzone veramente spettacolare in cui si possono ammirare anche i tanti bei posti Italiani in cui è stato girato il film.

Questo e molti altri contributi video e scatti fotografici li potrete trovare all’interno dell’apposito evento pubblicato sulla nostra pagina Facebook.