Due Facce

Two Face - Due Facce

Two Face – Due Facce

Harvey Dent e’ un uomo diviso. Un’infanzia difficile ha spaccato la sua psiche a meta’, facendo si’ che, da adulto, lo stimato procuratore distrettuale di Gotham nascondesse un lato oscuro e violento. Questo dualismo si rispecchia nel suo portafortuna: un dollaro d’argento a due facce. Ex alleato di Batman, Dent rivelo’ il suo lato criminale quando, in una gremita aula di tribunale, il gangster Vincent Maroni gli getto’ dell’acido in faccia. Con la parte sinistra del viso che si sciolse, infatti, il muro psichico che teneva a freno il suo riflesso oscuro. Dibattuto tra il Bene e il Male, Dent sfregio’ il proprio portafortuna perche’ fosse l’arbitro della sua nuova identita’, Due Facce, un genio schizoide che decide ogni manovra criminale lanciando una moneta per aria!

"APOLLO" DENT

“APOLLO” DENT

“APOLLO” DENT Tanto bello quanto brillante, Harvey Dent fu soprannominato “Apollo” da un giornale di Gotham, affascinato da questo giovane idealista procuratore distrettuale.

Maroni butta l'acido contro Dent

Maroni butta l’acido contro Dent

TESTIMONIANZA DANNOSA Inchiodato da un’accusa inconfutabile, il boss criminale Vincent Maroni penso’ bene di vendicarsi, lasciando in faccia a Dent un acido avuto di nascosto dal vice-procuratore distrettuale Adrian Fields. Fu ucciso dalle guardie della corte!

PERICOLO DOPPIO – Senza il dr. Rudolph Klemper, forse Due Facce non sarebbe mai esistito! Catturato da Batman, Klemper aveva selvaggiamente ucciso 16 anziani di Gotham. Ma il pubblico ministero Harvey Dent non raccolse prove sufficienti a incriminare il serial Keller, che fu prosciolto da ogni accusa. Consapevole di non poter essere processato di nuovo per i suoi crimini, Klemper – che soffriva di personalita’ multipla – li confesso’ allegramente a Dent, ritenendolo uno spirito affine. Klemper aveva fatto una corretta diagnosi: fu infatti ucciso da una bomba innescata dal lato violento di Dent.

A morte gli avvocati

A morte gli avvocati

A MORTE GLI AVVOCATI – Convinto che la giustizia sia aribitraria, Harvey Dent disprezza profondamente tutti i servitori della legge. Nelle vesti di giudice, giuria e carnefice, Due Facce ha ucciso i suoi legali d’ufficio e intentato azioni legali contro frotte di avvocati di Gotham.

Harvey Dent durante le sue sedute di psicoterapia

Harvey Dent durante le sue sedute di psicoterapia

IN SALUTE E MALATTIA – Nonostante la raccapricciante ferita di Harvey, Gilda Grace penso’ che una plastica facciale avrebbe addolcito l’orribile profilo del marito. Ma lo sfregio era piu’ “profondo”, e Gilda divorzio’ quando numerose plastiche facciali e anni di cure psichiatriche non riuscirono a cancellare la malvagita’ di Due Facce.

Robin salva Batman dalle grinfie di Due Facce

Robin salva Batman dalle grinfie di Due Facce

TESTA VINCE
Talvolta il lato buono prevale. Ligio al suo codice d’onore, Due Facce affido’ il destino di un Batman avvelenato al dollaro d’argento portafortuna. Quando Robin propose un lancio di moneta per l’antitodo, Dent perse la scommessa, costringendo i suoi alleati Pinguino e Joker a fornire la cura!

GIUSTIZIA DIVISA
Dent torno’ ai processi durante la Terra di Nessuno, accusando Jim Gordon della sua alleanza con il criminale Due Facce. Ma fu lo stesso Dent a contro interrogare Due Facce, scagionando con grave disappunto Gordon.

Due Facce e il Detective Montoya

Due Facce e il Detective Montoya

LE DUE FACCE DELL’AMORE
Prigioniera di Due Facce per cinque lunghi mesi durante la Terra di Nessuno, Renee Montoya intravide un Harvey Dent piu’ affabile e gentile. Innamoratosi della bella poliziotta di Gotham, le invio’ infatti dei fiori per il suo 28° compleanno.

DUE FACCE
VERO NOME: Harvey Dent
OCCUPAZIONE: Criminale professionista
BASE: Gotham City
ALTEZZA: 1.82 m.
PESO: 83 Kg.
OCCHI: Blu
CAPELLI: Brizzolati
PRIMA APPARIZIONE: DETECTIVE COMICS 66 (Agosto 1942)

Pubblicità

I nemici di Batman e Arkham Asylum

I nemici

I nemici

Sono il peggio che Gotham City possa offrire. Maniaci assassini, gangster e scontenti di ogni sorta, i loro nomi malfamati costituiscono un vero schedario criminale. Una feccia che accampa pretese territoriali su Gotham ed e’ affetta da fissazioni psicotiche sul Cavaliere Oscuro, come loro nemesi. Quando Bruce Wayne indosso’ il mantello di Batman per diffondere il terrore tra i criminali della citta’, una nuova stirpe di chiassosi e appariscenti furfanti emerse come sua violenta controparte: il Joker, Due Facce, Bane e molti altri, con fedine penali e numero di vittime a carico direttamente proporzionali alla loro pazzia. Malvagi oltre ogni limite, i nemici di Batman si pongono in assoluta contrapposizione alla crociata del Cavaliere Oscuro. Lui vive per portare l’ordine a Gotham. Loro sognano un caos confacente alle loro peculiari manie, sia per diventare favolosamente ricchi sia per appagare un’insaziabile bramosia di disordine. Nelle celle imbottite di Arkham Asylum, o dietro le sbarre del carcere di Blackgate, tramano le loro prossime insidiose imprese criminali…mentre Batman attende il prossimo, inevitabile scontro.

ARKHAM ASYLUM
La pazzia regna sovrana nell’elisabbettiano Arkham Asylum, il manicomio criminale di Gotham City. Costruito nel 1921, la sua storia e’ costellata di sangue e tragedie. Oggi, i peggiori nemici del Cavaliere Oscuro si ritrovano regolarmente confinati in questo istituto, rivelatosi troppo spesso inadeguato per la riabilitazione dei criminali e incapace di esorcizzare i demoni interiori che spingono il Joker, Due Facce e molti altri ad atti di inspiegabile malvagita’.

Arkham Asylum

Arkham Asylum

VILLA MERCY
I pazienti destinati ad Arkham Asylum sono accolti in un complesso da icubo, che non sembra poter contribuire un gran che alla salute mentale dei suoi ospiti. Quando Bane demoli’ il complesso ospedaliero, il dr. Jeremiah Arkham fu costretto ad attrezzare la labirintica Villa Mercy, ubicata a poche miglia dall’Impianto di trattamento dei rifiuti diAngelo. Arkham quindi, non emana solo l’odore della paura.

Nei pressi di Villa Mercy

Nei pressi di Villa Mercy

ALLOGGI
La peculiarita’ degli ospiti di Arkham richiede celle speciali per ogni detenuto. Il serial killer Mr. Zsasz necessita di un controllo continuo, mentre Poison Ivy e’ tenuta dietro Plexiglas infragibili per evitare il contagio coi suoi particolari feromoni.

PERSONALE DI SICUREZZA

Il personale di Arkham controlla i pazienti ad alto rischio con telecamere a circuito chiuso. Le guardie portano manganelli e pistole d’ordinanza, mentre gli inservienti sono muniti di taser e spray urticanti.

REGOLE DA MANICOMIO
A seguito del devastante terremoto di Gotham, il dr. Arkham fu lasciato completamente solo a sorvegliare i pericolosi pazienti. Per impedirne la fuga, sigillo’ l’edificio con imposte d’acciaio controllate dal suo ufficio. Quando pero’ i viveri e le altre forniture cominiciarono a scarseggiare i detenuti si rivoltarono!

DR. JEREMIAH ARKHAM
Lo psicoterapeuta Jeremiha Arkham ha dedicato tutta la vita a curare gli squilibrati, principalemente per espiare le colpe di suo zio, il dr. Amedeus Arkham, fondatore dell’Arkham Asylum. Il primo paziente del manicomio – Martin “Mad Dog” Hawkins – uccise brutalmente moglie e figlia del medico, Amadeus, percio’, curo’ Hawkins con una mortale terapia elettroshock e fu successivamente rinchiuso nel suo stesso istituto, diretto ora dal nipote con risultati alterni.

Jeremiah Arkham

Jeremiah Arkham

LIBERTA’ CONDIZIONATA
Piuttosto che vedere i suoi pazienti morire di fame nell’istituto isolato dal terremoto, Arkham offri’ loro la liberta’ in cambio della promessa di non tornare piu’ a Gotham. Naturalmente mentirono.

Crossover Marvel/DC: Punisher vs. Batman

Presentata originariamente nel 1994, su due distinti albi speciali prodotti dalle rispettive case editrici di appartenza in formato prestige (cioè albetti brossurati di 48 pagine), la doppia saga “Lago di fuoco” e “Cavalieri mortali” ha per protagonisti Frank Castle, Bruce Wayne e Jean Paul Valley. Tre personaggi tanto simili per esperienze personali, quanto diversi per etica e modus operandi. I primi due li conoscete tutti molto bene: sono il Punitore e il Batman “orginale”, due figure perennemente in prima linea contro il crimine, unico colpevole della distruzione delle famiglie dei nostri eroi. Il terzo, non c’e’ che dire, e’ un personaggio altrettanto controverso.
Sostituto ufficiale di Bruce Wayne, Jean Paul Valley, a noi noto anche come Azrael, cavaliere dell’ordine di Saint Dumas, dedito alla lotto contro le forze del male (proseguendo l’opera del padre ucciso), il quale conquisto’ nel corso della saga Knightfall il vessillo di Cavaliere Oscuro.


Copertina autografata da John Romita Junior

BATMAN/PUNISHER
Il primo episodio vede il Punitore scontrarsi e poi allearsi proprio contro Batman/J.P. Valley, in un frenetico conflitto contro il Joker e Puzzle (Mosaico). In questa storia c’e’ da sottolineare come la DC Comics abbia rispettato la propria continuity in questo crossover. “Lago di Fuoco” e’ uscito in America nel periodo in cui il “nuovo” Batman perlustrava la citta’ con il suo costume corazzato e i suoi modi da vigilante, e quindi e’ proprio questa versione del personaggio ad affrontare il nostro Punisher. Nella seconda manche dell’incrocio, uscita qualche mese dopo, essendo il Batman originale tornato al suo ruolo di Detective della notte, tocca invece a Bruce Wayne vedersela con Frank Castle.

PUNISHER/BATMAN
Nell’albo edito dalla Marvel, il Punitore fa dunque conoscenza con il Cavaliere Oscuro che tutti ben conosciamo, un Bruce Wayne piu’ tetro e minaccioso che mai. Tornato a Gotham City per continuare la caccia a Puzzle (Mosaico), Frank si trova coinvolto in una guerra tra bande nella quale sia Puzzle (Mosaico), sia Joker, nemici per antonomasia dei nostri eroi, hanno scommesso una posta molto alta, in cui non la danno vinta facilmente ai protagonisti. Toni estremamente hard-boiled e azione a tavoletta per una storia cruda e drammatica nella miglior tradizione dello scrittore Chuck Dixon. Alle matite troviamo invece uno dei piu’ grandi disegnatori sfornati dalla Marvel, John Romita Jr. Un autore in costante evoluzione, che per questa storia e’ coadiuvato alle chine da un altro richiestissimo artista del pennello, Klaus Janson.

JEAN PAUL VALLEY

Jean Paul Valley è un discendente del misterioso ordine di Saint Dumas, una setta di templari che, fin da che era nel ventre materno, fece alcuni esperimenti di potenziamento fisiologico allo scopo di farlo divenire, una volta adulto, il loro campione: Azrael, l’angelo della morte, protettore e custode dei segreti dell’ordine.
Durante un periodo in cui Bruce Wayne era stato sconfitto e paralizzato per mano di Bane, a Jean-Paul Valley viene concesso di sostituirlo indossando il manto di Batman. La sua interpretazione del ruolo del Cavaliere Oscuro risulterà tragicamente violenta e influenzata dalla presenza nella sua psiche di Saint Dumas, a cui la setta era devota. Queste visioni erano dovute a causa di un arcano mix di suggestione ipnotica definito come “il Sistema”, che controllava Jean Paul.
Jean Paul assume subito atteggiamenti iperviolenti che spaventarono Tim Drake: inoltre, modificò notevolmente il costume di Batman, prima utilizzando guanti con artigli metallici, e in seguito indossando un’intera corazza dotata di armi letali, assumendo un aspetto sempre più spaventoso. Con questo nuovo arsenale, Jean Paul riuscì persino a sconfiggere il possente Bane (impresa dove Wayne aveva fallito) e a farsi accettare da Robin e Nightwing.
Influenzato sempre più dal “Sistema”, e avendo visioni che lo obbligavano ad essere sempre più violento, il nuovo Batman cominciò a fare vittime tra i criminali e ad avere contrasti con la polizia, finché Bruce Wayne non lo ritiene troppo folle e, guarito dalle sue ferite, lo affronta per riprendersi il mantello. Jean Paul viene sconfitto ma graziato da Wayne, che gli concede il suo perdono e una nuova possibilità di redimersi.
In seguito Jean Paul riuscì a sgominare l’ordine di Saint Dumas e ad sconfiggere il “Sistema”, curando la sua psiche e tornando a vestire il costume di Azrael.
Divenne perfino uno degli alleati di Batman, iniziando una relazione amorosa con Cassandra Cain alias Batgirl.

The Dark Knight Rises: The Secret Scrapbook

The Dark Knight Rises: The Secret Scrapbook, un libro tie-in su cui abbiamo deciso poi di diffonderne il contenuto.

Queste le informazioni contenute nel volume:

BATCAVERNA – completamente ricostruita dopo l’incendio, il centro della nuova batcaverna è il centro nevralgico delle operazioni di Batman. Qui, lui può monitorare l’attività criminale in tempo reale. La caverna è costruita con enormi cubi di pietra che mascherano la presenza di alcuna attività al suo interno. Ponti e rampe sono stati costruiti per permettere ai veicoli di Batman di entrare e uscire, così come di trasportare agilmente via computer e altri aggeggi.

JOHN BLAKE – Un giovane poliziotto appassionato che condivide con Batman la visione di una Gotham priva di criminali. Blake si lega molto rapidamente a Jim Gordon, imparando molte cose da lui.

MIRANDA TATE – Come dirigente delle Wayne Ent., Miranda Tate aiuta Bruce a seguire gli sforzi filantropici del padre. E’ anche una donna d’affari molto intelligente.
RA’S AL GHUL – non è sopravvissuto all’incidente del treno. Lo vedremo solo in flashback.

SELINA KYLE – E’ una ladra di altissimo livello e maestra del travestimento. E’ scaltra e ambigua, ma ha un profondo senso dell’onore. Come Catwoman, punta a colpire i più ricchi di Gotham. Le sue armi solitamente includono occhiali a infrarossi, stivali con tacco a punta affilato e una cintura piena di aprilucchetti.

BANE – Poco si sa su bane. E’ nato e cresciuto in prigione, e istruito sulle forme più oscure di raggiri dalla Setta delle Ombre, ma sembra che sia stato cacciato da essa a causa del suo comportamento troppo estremo. Bane è feroce e combatte a mani nude, è in grado di fare qualsiasi cosa pur di abbattere i suoi nemici. Bane è al massimo della forma fisica, ma deve indossare sempre un congegno per respirare che gli fa inalare del gas antidolorifico a causa di una vecchia ferita. Non è mai stato fotografato senza maschera e solo una manciata di persone hanno visto il suo volto. Mentre le vere motivazioni che lo spingono ad agire rimangono un mistero, appare chiaro che sta mettendo insieme un esercito di seguaci negli oscuri tunnel di Gotham in modo da creare la sua personale Setta delle Ombre…

E a voi…il volume…buon divertimento!

The secret scrapbook

I NEMICI

Sono il peggio che Gotham City possa offrire. Maniaci, assassini, gangster e scontenti d’ogni sorta, i loro nomi malfamati costituiscono un vero schedario criminale. Una feccia che accampa pretese territoriali su Gotham ed è affetta da fissazioni psicotiche sul Cavaliere Oscuro, come loro nemesi. Quando Bruce Wayne indossò il mantello di Batman per diffondere il terrore tra i criminali della città, una nuova stirpe di chiassosi e appariscenti furfanti emerse come sua violenta controparte: il Joker, Due Facce, Bane e molti altri con fedine penali e numeri di vittime a carico direttamente proporzionali alla loro pazzia. Malvagi oltre ogni limite, i nemici di Batman si pongono in assoluta contrapposizione alla crociata del Cavaliere Oscuro. Lui vive per portare l’ordine a Gotham. Loro sognano un caos confacente alle loro peculiari manie, sia per  diventare favolosamente ricchi, sia per appagare un’insaziabile bramosia di disordine. Nelle celle imbottite di Arkham Asylum, o dietro le sbarre del carcere di Blackgate, tramano le loro prossime insidiose imprese criminali…mentre Batman attende il prossimo inevitabile, scontro.

I nemici