Latina comics stadium 2019

Comics Stadium, atto quarto, ormai ci siamo! Il festival, organizzato dall’associazione culturale Powerfriends, si terrà presso lo stadio Domenico Francioni di Latina da venerdì 28 a domenica 30 Giugno 2019. La manifestazione, conferma le sue ormai abituali caratteristiche: convegni, incontri con autori ed editori, numerose attività ed attrazioni rivolte al grande pubblico, dove l’intrattenimento la farà da padrone immersi nel magico mondo dei cartoni animati, giochi e colori per tornare anche un po’ bambini, il tutto senza trascurare il lato culturale della fiera stessa. L’associazione culturale In cerca di avventura promuevera’ attività ludiche di ogni genere, Angelo Porazzi, l’ex quarterback per i Pythons Milano, squadra di football americano e realizzatore di fumetti per la rivista SuperBowl, ora conosciuto come autore e illustratore di libri e giochi da tavolo presenterà giochi autoprodotti realizzati in Italia, così come Casus Belli che proporrà giochi da tavolo. L’area fieristica verrà distinta in due macro aree: la zona espositiva, tipicamente divisa per stand e un’area servizi che comprende lo spazio permanente per attività esterne, come i concerti e la zona ristoro per una completa realtà in grado accogliere un elevato numero di visitatori. L’area esterna includerà area giochi e sportiva, zona baby con animazione e gonfiabili per i più piccini ed palco per lo svolgimento di diverse attività musicali, conferenze ed incontri con gli autori, nonché l’immancabile ed attesissima gara del “CONTEST COSPLAY”, la gara fra tutti i partecipanti che si sfidano sul palco imitando i loro eroi preferiti del mondo dei fumetti e della TV.

Per tutte le persone che hanno raggiunto la maggiore età e sono appassionate dell’arte dell’armeggio, sarà possibile entrare nel mondo della scherma medievale grazie all’associazione “Fiore dei liberi“. Per cantare e ballare nella serata di sabato 29 giugno, dal concerto degli Ufo Rock Band, la band nata nell’anno 2007 formata da Luca Vitale, Stefano Margozzi, Emanuele Tedone, Fabrizio Fantuzzi, Pamela Lacerenza, Fulvio Pannese, Flavio Testa e Daniela Lacerenza. Domenica 30 giugno appuntamento con il rock demenziale italiano, originario di Bologna dei Gem Boy, la famosa nota per la creazione di cover parodistiche di canzoni famose, formata da Carlo “CarlettoFX” (voce), Max (tastiera), Matteo (batteria), Andrea (basso), Alessandro “J.J. Muscolo” (chitarra) + Michele “Sdrushi”. Per la sezione youtubers interverrà Matteo Leonetti. Per la sezione western all’italiana sarà presente l’attore e regista Stefano Jacurti.
Tante saranno le novità di autori, editori, fumetterie, negozi specializzati. Sono oltre 40 gli espositori presenti a Latina Comics Stadium 2019. Ci saranno stand per proporre le ultime uscite editoriali, numeri speciali, graphic novel, tavole originali, pubblicazioni progettate appositamente per l’occasione, spesso alla presenza degli autori. Non mancherà l’Artist Alley, lo spazio riservato agli autori e alle autoproduzioni (tra cui ci saremo anche noi di Batman Crime Solver), che disegneranno dal vivo per il pubblico e porteranno alla vendita i loro lavori originali.

Latina Comics 2019

Saranno presenti i disegnatori Edoardo Ortenzi e Guendalina Di Marco autori di Tecno Natura, gli autori di Capitan Napoli Vincenzo Carratù e Alessandro Miracolo (disegnatore di Zorro), l’autore di Bob Dyland La risposta e’ nel vento Luigi Formola, la disegnatrice Chiara Gabrielli, Poul Le Fox, Danilo Angeletti, Mirco Zomparelli, Pier Luigi Pasquazi, Elisabetta Di Minico, Up Publishing, Disegno Studio ed ultimo ma non ultimo Paolo Spadot che troverete con il suo numero zero di Iscariot e soprattutto la cartolina celebrativa per gli 80 anni di Batman presso il nostro spazio dedicato.

Il tutto all’interno dello stadio dove potrete passeggiare con calma ed assistere anche alla visione di oltre 20 cortometraggi di giovani registi locali e della provincia di Latina. A coronare la sezione cinematografica sarà presente l’attore doppiatore Mino Caprio, che molti di noi conoscono per la sua voce prestata al personaggio di Peter Griffin, Kermit La Rana oppure  come C-3PO nei prequel della saga di Guerre stellari. Ma noi amanti della DC Comics lo troviamo negli episodi dei Teen Titans in cui da vita a Mad Mod (vero nome Neil Richards) uno dei primi cattivi e più ricorrenti della famosa serie animata. Inciso per completezza di informazioni sul personaggio: in The New 52 (il reboot del 2011 dell’universo DC Comics), Mad Mod era un membro di un gruppo noto come “Diablo”, che cerca di impedire ai Teen Titans originali di riacquistare i loro ricordi della loro incarnazione originale del gruppo.

La manifestazione è quindi rivolta tanto agli appassionati e ai collezionisti quanto ai curiosi e alle famiglie. Tutte presenti le principali community e fan club dedicati al mondo del fumetto e della tv, ormai vere e proprie partner di progetto di Latina Comics Stadium. Essere insieme a loro, conoscerli, apprezzare le loro iniziative, significa realmente entrare in contatto con il DNA della passione per il fumetto e dell’animazione! Un programma martellante di incontri moderati da Marco Fulgione. Appuntamenti a ciclo continuo, da venerdì ogni pomeriggio fino alla chiusura di domenica, con presentazioni, dibattiti, incontri, performance live che potrete anche seguire sul nostro evento e pagina Facebook. Voce ufficiale dell’evento Alessio Campanelli di Radio Immagine, Radio Latina, Radio Luna. Vi aspettiamo!

Il biglietto di ingresso è gratuito.  Per tutte le informazioni dettagliate e gli aggiornamenti, non mancate di consultare la pagina Facebook Latina Comics e l’evento Latina Comics Stadium 2019.

Pubblicità

Batman Crime Solver al Cisterna Fantasy

Cisterna di Latina – Pin-up, cosplayer, appassionati di manga e amanti del mondo orientale hanno presenziato alla terza edizione del Cisterna Fantasy. La manifestazione è andata in scena tra sabato 7 e domenica 8 giugno presso l’agriturismo Green Line di Cisterna di Latina, in una cornice ai limiti del fiabesco. Ambita meta del turismo agreste, la location utilizzata per questa nuova edizione, sorge a Cisterna di Latina, fra le bellezze storico naturalistiche dei Monti Lepini e il caratteristico litorale Sabaudo, a soli 40 minuti da Roma. Nell’immenso complesso, esteso per 90 ettari di verde, sono stati allestiti a cura dell’associazione culturale “In cerca di avventura”, angoli di sosta e gazebi dedicati al gioco da tavolo, di ruolo, tornei di spade, lezioni di giapponese e della sua storia. Un vera e propria ricostruzione di un castello del tardo medioevo accoglieva i tanti ospiti.

Ingresso del Cisterna Fantasy

Ingresso del Cisterna Fantasy

LA STRUTTURA DEL CASTELLO
Nel feudalesimo era difficile vivere a causa delle invasioni e di continue guerre tra feudatari. Si viveva in piccoli villaggi protetti dal castello… questa la grande idea del Cisterna Fantasy…ricreare il posto in cui, in caso di pericolo, tutti si rifugiavano perche’ era pronto alla difesa grazie alle imponenti mura, al fossato, alle torri e al ponte levatoio. Sulle grosse e massicce mura che proteggevano il castello correva un ideale cammino di ronda su cui passavano le sentinelle che sorvegliavano l’esterno del castello. Con tanto di ponte levatoio che permetteva l’accesso ai visitatori.
Cavalieri, Giullari e Nazzareno con la sua sontuosa corte e la compagnia di ventura che lo ha seguito in mille imprese.
Cosi’ come nel medioevo nel castello c’era il cortile interno dove si svolgeva gran parte della vita. C’erano, i laboratori artigianali, i magazzini e luoghi ideati per  i giochi di armi.

Tende all'interno del giardino

Tende all’interno del giardino

LE ATTIVITA’
All’interno del giardino, così riprodotto, hanno trovato spazio: giochi da tavolo, giochi di ruolo, Magic, War – games, Softair, concorsi di pittura scultura, animazione per bambini, sfilata cosplay con contest con premiazione, mercatino dell’artigianato locale, dimostrazione di scrima medievale, laboratori di pittura, scultura, disegno, fumetti, letteratura fantasy/horror, combattimento e tradizioni dal Giappone: Aikido, Batto-do, Shoto scrittura giapponese, fumetti e fans di Dr. Who e Sherlock provienienti da ogni dove e quando.
L’attivita’ laboriatoriale svolta dal team di disegnatori presenti in fiera, e’ stata di egregia fattura. Il nostro blog, grazie all’invito del maestro d’arte Danilo Angeletti,  ha presenziato nello stand in cui erano presenti i disegnatori della Villain Comics di Bruno Letizia (editore, autore, disegnatore ed insegnante di fumetto) e Andrea Olimpieri (disegnatore e inchiostratore). Nello stesso stand, erano altresi’ presenti Annapaola Martello (disegnatrice e colorista), Valeria Favoccia (disegnatrice) e Jonathan Piccini (disegnatore). Questo il team che ha dato vita, durante il corso della manifestazione alle nuvole parlanti.
Si e’ avuta l’occasione fare l’incontro di altre due giovani disegnatrici: Chiara Gabrielli e Martina Ianiri (presto nostre ospiti sul blog con Bat-sorprese).

Foto di gruppo dei disegnatori presenti.

Foto di gruppo dei disegnatori presenti.

Foto di gruppo dei disegnatori presenti 2

Foto di gruppo dei disegnatori presenti 2

I LIBRI
Oltre alla casa editoriale dedicata ai fumetti Villain Comics era presente, per la parte deidicata ai libri, anche l’associazione culturale Chimera creata da Filomena Cecere, Sara Cecere, Cinzia Volpe che ha lo scopo di promuovere, divulgare e valorizzare l’arte e la cultura del fantasy, anche attraverso la buona lettura di libri pubblicati dalla stessa associazione, con lo scopo di promuovere giovani autori che con la loro fervida creativita’ permettono al lettore di evadere da ogni realtà e raggiungere luoghi che vanno ben oltre ogni immaginazione.

Lo stand di Chimera

Lo stand di Chimera

Filomena Cecere e il suo gruppo dell'associazione Chimera

Filomena Cecere e il suo gruppo dell’associazione Chimera

I COSPLAY
Cosplay è il termine della lingua giapponese che indica la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire. Ovvero come ‘entrare’ nei fumetti e fare in modo che ‘calzino’ a pennello. In questo ambito abbiamo assistito ad una gara senza esclusione di colpi con ottime riproduzioni, molto fedeli agli originali. Tra gli altri era presente la pagina Facebook Venus Cosplay e Saru Cosplay.

Cosplay nel giardino del castello

Cosplay nel giardino del castello

Cosplay nel giardino del castello

Cosplay nel giardino del castello

LA PITTURA
Chi ama l’arte il disegno e la pittura, ha trovato pane per i suoi denti, scoprendo anche l’arte di una giovane pittrice pontina Roberta Bartolomucci.
Qui la vediamo mentre dipinge uno dei suoi quadri.

Roberta Bartolomucci mentre dipinge.

Roberta Bartolomucci mentre dipinge.

75 ANNI DI BATMAN
Nessuno, ha indossato il cosplay di Batman, ma tra le novita’ piu’ piacevoli, dedicate ai bat-cosplay, visto che il nostro Crociato Incappucciato compie tre quarti di secolo di vita, vi e’ stata quella di Vanessa Grappa, in arte Vigei la quale gli ha reso omaggio con il personaggio di Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight.
Vigei, ci ha omaggiato con degli scatti in esclusiva, prima della sua partecipazione al contest dedicato ai cospaly.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei. In primo piano e in confronto con la versione originale.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei. In primo piano e in confronto con la versione originale.

Il Cisterna Fantasy, e’ stato un bel motivo di incontro in cui hanno interagito artisti giunti da varie estrazioni e che ha permesso di abbattere ogni barriera tra il mondo dei grandi e dei piccini ed ha coniato un nuovo linguaggio che ha preso vita spontaneamente. La redazione ringrazia nuovamente, anche in nome e per conto degli autori ospitati, l’associazione In cerca di avventura.

BATMAN SILENT BOOK: anteprima tra Latina e Nettuno

Sabato 10 Agosto 2013 – Latina.
Nel silenzio della notte, si nascondono i sogni che mi incitano a scendere dal letto perché hanno voglia di prendere forma…ma questa volta non e’ un sogno il tanto agognato libro di Batman, avvolto nel silenzio della notte è stato finalmente presentato ad un pubblico di veri appassionati e addetti ai lavori.
Nel Chili’s Pub, in Via Veio a Latina, dopo una buona cena preparata dal padrone di casa Luca, abbiamo avuto modo di presentare ai tanti curiosi e addetti ai lavori il Batman Silent Book. Erano presenti tre disegnatori del libro, Leonardo Scazzocchio, Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti che hanno disegnato fino a tarda notte ed anche un padrino d’eccezione Danilo Angeletti bravissimo artista pontino che si occupa di illustrazione, ritratti, pubblicita’, grafica di vario genere, nonche’ insegnate di rappresentazione grafica.

Leonardo Scazzocchio a lavoro

Leonardo Scazzocchio a lavoro

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti a lavoro

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti a lavoro

Ad impreziosire l’incontro, c’erano anche gli obiettivi di TamTam Caffe che si erano già occupati di noi con un breve articolo durante la presentazione che abbiamo realizzato all’iMaginarium Latina Fest. Il sito web e pagina facebook di TamTam Caffe ha avuto il piacere di un divertentissimo sketch da parte di Lorenzo Magalotti, realizzato proprio sul libro fresco di stampa.

Lorenzo Magalotti per TamTam Caffe

Lorenzo Magalotti per TamTam Caffe

C’e’ stato modo di conoscere tante persone piacevoli e altri addetti ai lavori, compresa la presenza di un altro bravo designer: Giorgio Spalletta. Anche qui c’e’ un talento nascosto. Cliccate qui per avere un saggio della sua bravura.
La serata, dopo una buona mangiata e’ proseguita tra un’altra bevuta, uno sketch e tante risate. Si è avuto modo di condividere la nostra passione per il Cavaliere Oscuro e confrontare le idee che ognuno di noi ha sia sulla parte cinematografica che fumettistica. Insomma si e’ parlato di Batman a tutto tondo. I seguaci della nostra pagina Facebook, avranno gia’ visto qualcosa, ma desideriamo riproporvi qualche sketch e un breve filmato solo per ricordare una serata allegra con tanta bravura che e’ trasudata dalle mani di Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti. Erano in tanti ad essere orgogliosi del loro acquisto e lasciatelo dire: la loro soddisfazione è il nostro miglior premio.

Vittorio Astone Due Facce

Vittorio Astone Due Facce

Lorenzo Magalotti Bagril

Lorenzo Magalotti Bagril

Vittorio Astone Batman-Nightwing

Vittorio Astone Batman-Nightwing

Lorenzo Magalotti Joker

Lorenzo Magalotti Joker

Vittorio Astone Batman vs Joker

Vittorio Astone Batman vs Joker

Concludo questo articolo, invitando tutti al per sabato 31 agosto 2013 a Nettuno – Forte San Gallo – all’Italian Horror Fest. Il nostro stand, come tutta la giornata di sabato, sarà dedicato ai supereroi. Troverete il libro in vendita e le bellissime tavole e stampe di alcuni dei disegnatori del libro. Vi aspettiamo, non mancate.