Lucca Comics 2016: un’edizione spaziale!

LUCCA COMICS & GAMES 2016 – 28 OTTOBRE/1 NOVEMBRE La nuova edizione di Lucca Comics and Games è stata colma di sensazionali eventi che si sono avvicendati (e a volte accavallati) con una frequenza continua. Un ritmo battente, dalle prime ore del mattino fino alla sera di ogni giorno.

Nell’anno delle nozze d’oro della manifestazione nazionale più importante dedicata alla nona arte, abbiamo potuto assistere anche a tanti avvenimenti dedicati al mondo di Batman. Iniziamo dal “Batman Village” allestito per l’occasione presso la Fondazione e Museo della Zecca di Lucca.

GOTHAM SHADOWS

Il fan club romano guidato da Riccardo Lo Forte e la sua folta schiera di figuranti che omaggiano Batman e il suo mondo hanno allestito il piano seminterrato della Casermetta del Baluardo San Donato di Lucca, con materiale di scena (Props e Theatrical property) oltre a un insieme di oggetti, arredi, costumi, maschere, armi, allestendo un vero e proprio set e una scenografia teatrale di ottima fattura.

La presenza scenica dei Gotham Shadows, che dall’anno 2012 continuano ad essere presenti a Lucca Comics, ha arricchito questa nuova edizione. Ormai il gruppo ha raggiungiunto un livello qualitativo molto elevato in ogni tipo di creazione e il loro materiale potrebbe essere messo a disposizione anche in ambito cinematografico. Le comparse scelte dall’ottimo Riccardo si possono considerare per presenza scenica al pari di figure professionali fondamentali del mondo del cinema o del teatro. Le loro installazioni di scena e la memorabilia creata dalle Ombre di Gotham sono in tutto simili ai gadget di Batman divenuti celebri ed usati durante le riprese da attori e attrici nei film del Cavaliere Oscuro.
In questo video trasmesso live dal Batman Village di Lucca, Riccardo vi saluta e vi invita a dare uno sguardo alle sue creazioni.

Il fan club dei Gotham Shadow ha ricevuto un regalo del tutto inaspettato dai gotha del fumetto di Batman. In questa sequenza video vediamo Frank Miller e Brian Azzarello autografare la teca che contiene il costume di Batman.

RW LION

All’interno della Casermetta del Baluardo San Donato di Lucca ha presentato una vasta produzione di letteratura disegnata targata DC/Vertigo e ci ha regalato l’occasione di scoprire nuovi titoli e diverse anteprime delle migliori pubblicazioni dedicate al Cavaliere Oscuro e “dintorni” (di cui vi abbiamo anticipato qualcosa qui), oltre una serie di incontri con diversi artisti. Tutti i giorni infatti si sono alternati e affiancati per una sessione di firme e sketch autori a dir poco da sogno: Frank Miller, Brian Azzarello, Giuseppe Camuncoli, Matteo Casali, Emanuel Simeoni, Alberto Ponticelli, Davide Gianfelice, Alessandro Vitti, Lee Bermejo.

Durante la manifestazione sono state inoltre realizzate conferenze e showcase da parte degli autori stessi ed è stata presentata la rinascita dell’universo DC Comics da parte di Lorenzo Corti (Responsabile Editoriale), Salvatore Cervasio (Coordinatore Editoriale) e Massimo Junior D’Auria (Coordinatore Editoriale) in cui lo staff editoriale di Lion Comics ha svelato i dettagli dell’evento che rivoluzionerà il parco testate dei personaggi DC Comics: Rinascita (è così che verrà ribattezzato in Italia Ribirth).

Nuovi numeri 1 ci aspetteranno in fumetteria e al timone delle testate ci saranno nuovi team creativi per gli eroi più amati di sempre, il tutto saggiamente architettato dall’ottimo Geoff Johns il quale ha fuso nella giusta dose e con sapiente dovizia, il gusto classico con l’innovazione del genere supereroistico. Dalla conferenza emergono notizie di importanza rilevante per chi segue la DC Comics. Come negli Stati Uniti, anche in Italia la rinascita coinvolgerà gradualmente e progressivamente tutti gli spillati del parco testate e riguarderà non soltanto la numerazione, la continuity, ma anche la periodicità: Batman, Superman, Flash, Wonder Woman, Justice League e Suicide Squad/Harley Quinn diventano infatti QUINDICINALI. I primi titoli a rinnovarsi saranno quelli di Batman e Superman, i nostri personaggi simbolo della DC Comics, che saranno gli unici a mantenere la numerazione originale antecedente al ciclo new52, così come in USA la numerazione originaria di Action Comics e Detective Comics, per le testate di Superman e Batman è stato scelto di mantenere la numerazione a partire da quella già iniziata dalla Planeta, facendo diventare le due testate italiane le più longeve mai pubblicate sui due personaggi! Sul quindicinale del pipistrello oltre alla rinascita di Batman la RW Lion pubblicherà, come da tradizione, Detective Comics e Nightwing, mentre sul quindicinale del kryptoniano Kal-El leggeremo la risurrezione di Superman, Action Comics e la ambigua New Super-Man. Wonder Woman e Flash saranno invece i detentori  di una testata a loro dedicata che partirà dal numero 1. Su Flash la casa editrice piemontese presenterà anche le avventure di Aquaman e Green Arrow, mentre sulla testata di Wonder Woman pubblicherà in un primo momento la miniserie di Poison Ivy, cui seguiranno a marzo le serie Trinity e Superwoman. Anche Lanterna Verde riparte da 1: pubblicando la rinascita di Hal Jordan and The Green Lantern Corps e Green Lanterns, si tratterà di un esclusivo e irrinunciabile titolo dedicato al Corpo delle Lanterne Verdi.

Poco prima dell’arrivo di Frank Miller Giuseppe Camuncoli raggiunge il Batman Village e parla con Salvo della RW Lion.

Salvatore Cervasio Coordinatore Editoriale Lion accoglie Frank Miller

Abbiamo ripreso una scena interpretata dai Gotham Shadows, Matteo Casali, Giuseppe Camuncoli appositamente creata per promuovere l’uscita di Batman Europa n. 4. Qui lo stanno preparando.

con la presenza di Brian Azzarello.

 

BATMAN CRIME SOLVER

All’interno della Casermetta del Baluardo San Donato c’erano gli occhi indiscreti del nostro blog che ha potuto riprendere cose a cui in pochi hanno assistito e che ci fa piacere condividere insieme a tutti i nostri lettori. Il video che vedete qui sotto per noi di Batman Crime Solver ha un valore particolare. Le immagini ritraggono il disegnatore DC Comics Emanuel Simeoni al fianco della leggenda vivente Frank Miller. Quando l’ottimo Emanuel Simeoni ci ha omaggiato con la sua splendida tavola per il libro illustrato Batman Silent Book ancora non lavorava per l’editor di Burbank ed ora vederlo al fianco di un “mostro sacro” ci fa un certo effetto.

In questa clip subito dopo Emanuel si alterna in sessione fotografica con Miller l’intero gruppo dei Gotham Shadows.

Nello spazio a noi dedicato si sono alternati giovani talenti che hanno realizzato due albi illustrati per un tributo al mondo DC Comics: Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad. I disegnatori presenti per la presentazione di questi due libri e proprie autoproduzioni erano: Benedetta Fazzino, Cristiana Cru Leone, Max Moda e Jonathan Piccini (questi link corrispondono alle rispettive pagine Facebook) che potete vedere nella galleria di foto che segue, unitamente ad alcuni cosplayer che ci sono venuti a trovare.

Qui potete vedere uno dei disegnatori a lavoro.

Ultima foto della Gallery che vi proponiamo è formata dal trio Roberto Lestinci, Paolo Spadot e Max Moda sotto un poster di Alessandro Vitti…che non fosse un messaggio subliminale?

Due cosplayer interpretano per noi…

L’artista Sal Abbinati disegna per noi, presso lo stand di Alex Ross, una sensazionale Batwoman

UNA BELLA SORPRESA

Lucca Comics é quasi sempre motivo di incontri. Nel Batman Village abbiamo avuto il piacere di conoscere Gabry, un ragazzo che come pochi conosce il mondo di Batman. Ha la sfortuna di stare su una sedia a rotelle, proprio come l’alterego del nostro eroe durante l’arco narrativo degli anni novanta ‘Batman Knightfall’. La sua passione è smisurata al punto tale che realizza un proprio diario nel nome del Cavaliere Oscuro facendo partecipare i suoi amici reali. Ad ogni suo amico, Gabry, assegna un personaggio di Gotham e gli fa vivere le vicissitudini della città in cui abita che è Genova. Vi invito tutti a leggere questo racconto realizzato con tanta passione e a farci sapere cosa ne pensate.

Qui potete scaricare e leggere il Bat Diario di Gabry Levo.

FRANK MILLER

Uno dei più innovativi e influenti cartoonist degli ultimi 30 anni. Autore di capolavori del fumetto come: “300”, “Sin City” e nella saga di Batman “Il ritorno del cavaliere oscuro” e “Batman: Anno Uno”. Nel 2015 è stato insignito dell’Eisner Awards Hall of Fame e poi è tornato alla ribalta con “Razza Suprema”, terzo capitolo della saga ambientata nel futuro distopico del Cavaliere Oscuro. E’ stato possibile vedere Frank Miller a Lucca in due incontri pubblici programmati dall’organizzazione di Lucca Comics & Games: il primo sabato 29 ottobre alle 11,30 e poi martedì 1 novembre alle 15,30 insieme a Milo Manara. Entrambi gli eventi si sono tenuti presso il Teatro Del Giglio. Come dicevamo sopra invece, le signing session, organizzate da RW Lion si tenute alle ore 11,30 di venerdì 28 ottobre e domenica 30 ottobre, presso il Batman Village presso la Casermetta San Donato sulle Mura Urbane. La partecipazione di Frank Miller alla fiera si è rivelata un evento così eccezionale che in suo onore la Fondazione Antica Zecca di Lucca, in collaborazione con DC Comics, Lucca Comics & Games e RW Edizioni, ha coniato una speciale moneta da collezione ispirata al suo character design di Batman. Una versione dorata della moneta è stata infatti allegata all’edizione prestige de ‘Il Ritorno del Cavaliere Oscuro’ (in tiratura limitata di 500 copie), mentre una versione argentata della stessa moneta è stata inclusa ad un’edizione speciale del suo ultimo lavoro ‘Il Cavaliere Oscuro III – Razza Suprema 5’ (in tiratura limitata di 650 copie).
Per l’occasione sono state inoltre ristampate le graphic novel della trilogia di ‘Batman: II Ritorno Del Cavaliere Oscuro’ e ‘Il Cavaliere Oscuro Colpisce Ancora’. E, infine ‘All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia’ di Frank Miller & Jim Lee, volume cartonato in cui per l’occasione è stato incluso il decimo capitolo, finora inedito in Italia.

L’arrivo di Frank Miller

La walk of fame di Lucca nella giornata di sabato 20 ottobre, prima del nostro arrivo in terra toscana, si è arricchita del calco delle mani di Frank Miller. Il tutto è avvenuto all’interno del Teatro del Giglio strapieno di fans. Proprio in quell’occasione Miller si è soffermato sul personaggio di Batman affermando: “Quando Dik Giordano mi ha chiamato dicendomi che avevano il miglior personaggio ma non riuscivano più a vendere il fumetto, mi hanno dato carta bianca. E io ho creato una cosa del tutto nuova e mi sono potuto spingere ancora più avanti. La mia fortuna è è stata proprio quella: nessuno più comprava il fumetto e questo mi ha consentito di fare ciò che volevo. Avevo in mano tanti straordinari giocattoli, che andavano solo usati nel modo giusto. Poi ho sfruttato il fatto che i lettori Batman erano cresciuti e allora questo mi ha spinto a creare un Batman 50enne che soffriva di artrosi. Come definirei il mio Batman? Un terrorista che sta dalla nostra parte”.

I fans fanno la fila per l’autografo e si mettono in posa per uno scatto epico.

MILO MANARA E FRANK MILLER – L‘INCONTRO DEL SECOLO

Martedì 1 novembre 2016 alle ore 15,30 presso il Teatro Del Giglio abbiamo assistito per voi all’incontro del secolo tra due miti del fumetto mondiale e viventi del nostro tempo, i quali ci hanno deliziato dialogando e scherzando tra loro raccontandoci storie e aneddoti che rimarrano scolpiti nei nostri cuori di nerd.

 

 

Pubblicità

Batman e dintorni: la guida per Lucca Comics 2016

Lucca Comics è ormai alle porte, con un’edizione che si preannuncia spettacolare e ricca di sorprese, visto che festeggerà i 50 anni della fiera e durerà ben cinque giorni ! Noi di Batman Crime Solver vogliamo quindi fornirvi qualche dritta per orientarvi al meglio e non perdere le novità più succulente…

La prima cosa è arrivare in fiera. Come? Italo e Warner Bros insieme per l’occasione hanno attivato il servizio Italobus tra Firenze Santa Maria Novella e Lucca, con il bus Italo che si vestirà con la creatività di Lego Batman, per rendere speciale il viaggio di tutti i fan. Italo offrirà 4 collegamenti al giorno: 2 per raggiungere il Lucca Comics & Games e 2 per rientrare. Chi si vorrà recare all’evento avrà a disposizione un Italobus alle 9:45 e uno alle 13:45 in partenza dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, mentre al ritorno ci sarà un collegamento da Lucca alle 11:45 ed un altro alle 18:45 per consentire ai viaggiatori di riprendere il treno Italo.

Passiamo poi a un po’ di novità e anteprime che potrete trovare a Lucca e che interesseranno soprattutto tutti gli amanti della DC Comics ed in particolare Batman.

Saranno ospiti presso lo stand RW Edizioni sito accanto al nostro di Batman Crime Solver e Gotham Shadows:

Lee Bermejo: Batman/Deathblow: Fuoco Incrociato sui testi Brian Azzarello, Joker, Lex Luthor: Man Of Steel, Before Watchmen: Rorschach, Batman: Noel.

Matteo Casali: Catwoman, Justice League Unlimited. Batman Europa. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Giuseppe Camuncoli Swamp Thing e Hellblazer, nonché l’interessante miniserie, Vertigo Pop: Bangkok, Batman Europa. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Davide Gianfelice: DC-Vertigo NORTHLANDERS. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Alessandro Vitti: Red Lanterns scritta da Charles Soule. Suiciders: Kings Of Hell, la serie targata Vertigo di Lee Bermejo.

Alberto Ponticelli: Batman The Dark Knight, Batman Il Cavaliere Oscuro 17-18, DC Dark 6, 12, 13, 16, 18;

le presenze di disegnatori presso lo stand della RW Lion non si esauriscono qui sarà presente anche l’autore di Batman Artiglio, Batman Eternal e Batman Silent Book Emanuel Simeoni (che comunque troverete al nostro stand).

Brian Azzarello andrà allo stand della Lion ma non sappiamo ancora quando, ma di certo incontrerà i suoi fan venerdì 28 ottobre, alle 12 presso l’Auditorium San Girolamo e domenica 30 ottobre, alle 18 nella Sala Chiesa di San Giovanni.

Alla schiera di autori di aggiunge Pasquale Qualano autore di Batman 66, Harley Quinn Road Trip, Bombshell e illustratore dei nostri Batman V Superman Concept Artbook e Dead XX Squad, lo troverete presso la Noise Press al Padiglione Giglio sito in Piazza del Giglio. Pasquale presenterà uno sketch spillato di 20 pagine white cover dal costo di € 10 compreso il disegno sulla cover edito da ALT.


RW Edizioni come già vi avevamo anticipato, avrà ospite inoltre il mitico Frank Miller che farà due turni di signing session:

Per accedere alle due signing session bisognerà:
acquistare il volume DC Prestige – Batman: Il Ritorno Del Cavaliere Oscuro, edizione a tiratura limitata che sarà disponibile esclusivamente in fiera.
Il maestro realizzerà complessivamente 225 autografi a sessione, durante le quali dedicherà la copia del prestige a tutti coloro che l’avranno acquistata.
Per acquistare il volume ci sono due modalità:
1) Acquisto online del volume con ritiro direttamente al Batman Village, che sarà possibile prenotare all’RW Lion shop completando l’acquisto ai seguenti link:
DC Prestige Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro – Signing Session di venerdì 28 ottobre 2016
DC Prestige Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro – Signing Session di domenica 30 ottobre 2016
A tutela degli acquirenti, Lion chiede loro di portare la ricevuta di pagamento che testimoni di essere il legittimo proprietario del volume prenotato. L’albo rimarrà in vendita online fino a lunedì 24 ottobre alle ore 17,00.

2) Acquisto direttamente in fiera presso il Batman Village (qualora il volume non fosse andato esaurito in pre-vendita).

Una volta acquistato, dovrete indicare il vostro nominativo da mettere in lista, sempre presso lo stand del Batman Village.

Affinchè la signing session possa procedere in maniera ordinata e funzionale, la fila per l’autografo si terrà all’esterno del Batman Village e, in base all’ordine di arrivo, si potrà incontrare il maestro. Il controllo verrà effettuato al momento di entrare nella Casermetta San Donato.

Naturalmente, per l’occasione ci saranno varie novità editoriali a lui legate, ma non solo.

Per la collana DC Absolute arriva il controverso All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia di Frank Miller & Jim Lee, volumone che per l’occasione pubblicherà anche il decimo capitolo, finora inedito in Italia.

Grandi Opere DC – Il Ritorno del Cavaliere Oscuro
€ 20,95 – 16,8×25,6, C
Grandi Opere DC – Il Cavaliere Oscuro Colpisce Ancora
€ 24,95 – 16,8×25,6, C
DC Absolute – All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia
€29,95 € – 21,2×32,60, C

La RW Lion presenterà anche il quinto atteso capitolo de Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema, che oltre alle consuete versioni regular, variant A, variant B e variant esclusiva, prevede altre due variant che saranno distribuite esclusivamente durante la manifestazione toscana. Ci sarà una Variant Camuncoli, illustrata dal noto disegnatore italiano, e poi la specialissima Variant Lucca disegnata proprio da Miller. Sarà proprio questa la versione dell’albo con tiratura limitata di 650 copie, alla quale allegheremo la moneta argentata coniata dalla Zecca.

DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5
€ 3,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato
DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5 Variant Lucca Miller (650 copie)
€9,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato+moneta celebrativa argentata
DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5 Variant Lucca Camuncoli
€3,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato

I lettori più ‘completisti’ potranno leggere le prime storie disegnate dal maestro per la DC Comics, raccolte in un’antologia brossurata intitolata Universo DC di Frank Miller, che ristamperà alcune rarità e chicche come Fanboy #5 e Orion #3. Anche per quest’edizione è prevista una cover regular e una cover variant Lucca. Per la collana DC Deluxe torna invece Ronin, graphic novel cyber-punk di Frank Miller & Lynn Varley.

Universo DC di Frank Miller
€ 7,95 – 16,8×25,6, B
Universo DC di Frank Miller Variant Lucca
€ 8,95 – 16,8×25,6, B
DC Deluxe – Ronin
€ 32,95 – 18×27,6, C

Sempre presso lo store RW Lion sarà possibile acquistare Batman Europa 4 disponibile in edizione regular e uncut di Matteo Casali & Giuseppe Camuncoli, realizzata in collaborazione con Brian Azzarello, Jim Lee e altri talentuosi disegnatori della DC Comics.

Tutti i disegnatori saranno felici di sapere che ospite dell’organizzazione di Lucca Comics è Rickey Purdin il quale per DC Comics in qualità di editor associato ha visto nascere i successi di Batwoman, Batman/Superman e ha seguìto il lavoro di Grant Morrison su “Batman Incorporated”. Dal 2015 è parte integrante del team Marvel come talent manager e inizierà il suo scouting proprio a Lucca Comics & Games. Lui e tanti altri li troverete nell’Area Pro, il punto di riferimento per i professionisti di settore, un luogo di incontro e di scambio, dove Lucca Comics offre spazi e attività dedicati alle necessità di ogni operatore. In questa edizione l’Area Pro si troverà presso il Centro Culturale Agorà, a pochi passi da piazza San Martino e Piazza Napoleone, in Via delle Trombe, 6. Gli uffici sono disponibili dal 28 ottobre – 1 novembre 2016 e ricevono dalle ore 9.00 alle 19.00.

Sarà presente altresì il disegnatore Dustin Nguyen, noto soprattutto per i suoi lavori su diverse serie del personaggio di Batman per la DC Comics. Nguyen entra nel mondo del fumetto dando vita a collaborazioni con case editrici tra cui la DC Comics (per la quale disegna alcuni numeri di “Authority” e di “Batman”, “Batman Beyond Unlimited”, “Batman Street of Gotham”, “Justice Legue Beyond” ). Nel 2008 diventa disegnatore regolare della serie “Detective Comics” su testi di Paul Dini.

Tra le presenze della manifestazione si aggiunge Francis Portela che nel 2010 per la DC Comics, si è occupato del rilancio della Legione dei Super-Eroi con la serie finale “The New 52” e “Trinity of Sin: Pandora”, oltre ad alcune uscite di “Animal Man”, “Batman & Robin” e “Green Lantern”. Al momento l’autore collabora come artista con la casa editrice Valiant disegnando “Generation Zero”; ha inoltre realizzato un arco narrativo di “Ivar, Timewalker” e la miniserie “Faith”.

Sarà ospite di Lucca Comics anche Mitsuhisa Ishikawa il produttore dei primi due film Ghost in the Shell e del lungometraggio ad episodi Batman: Il cavaliere di Gotham (Batman: Gotham Knight) film dell’anno 2008 diretto da registi vari.

Altri Bat appuntamenti con RW Lion:

Per gli amanti delle webseries Sabato 2 novembre  presso l’ Auditorium San Girolamo alle ore 12,00 sarà proiettato Inside Batman una FanFiction-parodia satirica completamente italiana dedicata all’uomo pipistrello.

Ma le sorprese non finiscono qui. Anche quest’anno Warner Bros aspetterà tutti i fan presso il padiglione in Piazza S. Michele: animazione, eventi speciali, gadget esclusivi (tra cui 30.000 bags del mondo #DCComics) e tante sorprese renderanno unica l’esperienza a Lucca. Tra le altre cose saranno visionabili i costumi originali di Supergirl, Arrow e TheFlash.

Sabato 29 Ottobre dalle 18.00 al Cinema Centrale in Via di Poggio Seconda, 36 ci sarà un evento ‘An evening with DC COMICS’ e saranno proiettati gli episodi inediti di Dc’s LegendsofTomorrow e i primi due episodi dell’attesa seconda stagione di Supergirl.

Sempre dall’universo DC, appuntamenti per i più piccoli con le proiezioni di alcuni episodi inediti della serie animate Teen Titans Go! e DC Super Hero Girls. Tra le altre curiosità del padiglione, il pubblico potrà ammirare il grande mosaico realizzato da Riccardo Zangelmi in mattoncini Lego ispirato a Lego Batman – Il film e prendere parte a molte altre attività legate aSuicide Squad e al videogioco Lego Dimensions. Nel corso della manifestazione,Warner Bros. presenterà inoltre una reel dedicata ai propri film e serie tv.

Per tutta la durata del festival sono previsti una serie di momenti di animazione per celebrare il mondo Warner Bros. con quiz, giochi, distribuzione di gadget, visione di nuovi trailer e molto altro. I fan, inoltre, potranno rivolgersi a un’attrezzatissima area ‘store’, dove sarà possibile acquistare tutti i prodotti merchandising, videogame, DVD e Blu-ray™ in catalogo. Saranno inoltre disponibili Blu-ray™ e DVD anche del film Batman v Superman: Dawn of Justice. Saranno inoltre disponibili in anteprima i contenuti extra di Suicide Squad.

Grandi novità anche per quello che riguarda la Warner Games che presenterà in anteprima il videogame Batman: Arkham Origins, all’interno di una vera e propria Bat-Caverna.

Tra le tante iniziative si distingue per il secondo anno consecutivo quella della Reunion delle Harley Quinn organizzata da Aurora Barone. L’incontro prevede una lunga sfilata (a cui può partecipare ogni villain DC Comics) per le strade di Lucca alla “caccia di Batman” e alla ricerca di un “Joker/Budino” che come al solito le farà disperare. L’appuntamento è Domenica 30 Ottobre alle ore 15 in Piazza San Michele. Seguite l’evento su Facebook.

Sulla passeggiata delle mura, in zona baluardo S. Donato, sarà invece collocata un’installazione dedicata al Batman Village composto da: Gotham Shadows e noi di Batman Crime Solver. Il tutto per celebrare degnamente il mondo DC Comics, come vi abbiamo già anticipato qui. Il fan club dei Gotham Shadows, oltre a tutta una serie di attività che potete leggere nel precedente articolo, hanno organizzato due parate: Sabato 29 Ottobre alle ore 16.30, Fuga da Arkham – Parade e Domenica 30 Ottobre alle ore 14.30 DC Universe Parade.

Ilnostro blog si troverà al fianco dei Gotham Shadows per documentare il lavoro svolto dai figuranti capitanati da Riccardo Lo Forte e saremo a vostra disposizione con una squadra di disegnatori capitanata dal grande Emanuel Simeoni e che comprendera’ i bravissimi Cristiana Leone, Max Moda, Benedetta Fazzino e Jonathan Piccini per la presentazione degli albi Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad la cui prefazione è stata redatta dal presidente dell’Associazione Lettori Torresi che è anche il coordinatore editoriale della Lion e lo trovate disponibile per autografi presso il suo stand. Presso la Self Area nella Chiesa Dei Servi, potete trovare per tutti i giorni di fiera anche Alessandro Giampaoletti autore di una illustrazione nel libro Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad.

Direi che di motivi per venire a questa Lucca C&G 2016 ve ne abbiamo forniti parecchi, per cui vi aspettiamo numerosi al Batman Village, presso la Caserma S.Donato, insieme a RW Edizioni. Passate a salutarci, mi raccomando, e buona Lucca Comics a tutti !!!