Batman/Joker – In arrivo una miniserie realizzata da Marc Silvestri

Marc Silvestri, storico fumettista e tra i fondatori di Image Comics, realizzerà una nuova serie per DC Comics con protagonisti Batman e Joker stavolta alleati.

Continua a leggere
Pubblicità

Batman e l’universo del Cavaliere Bianco: il prossimo capitolo

La prossima puntata dell’universo del Cavaliere Bianco 

Batman: Oltre il Cavaliere Bianco 

Otto numeri DC Black Label Miniserie scritta e disegnata da Sean Murphy 

Batman: Beyond the White Knight sarà disponibile nei negozi di fumetti locali il 29/03/22

Gotham City è cambiata enormemente nei 10 anni da quando Bruce Wayne ha dato via tutta la sua fortuna ed è andato in prigione. Dopo che Terry McGinnis ruba la tuta Beyond per Derek Powers, CEO di Gotham Motors, Bruce evade di prigione per cercare di fermare Terry. E per farlo, dovrà arruolare l’aiuto di vecchi amici… e vecchi nemici. 

Continua a leggere

DC Black Label: Batman/Catwoman – Le variant Cover

Jen Bartel, Gabriele Dell’Otto e Bruce Timm si sono uniti alla line-up di artisti che realizzeranno cover variant per Batman/Catwoman #1, nuovo progetto DC Black Label che debutterà entro la fine dell’anno.

Batman/Catwoman costituisce la continuazione, o per meglio dire la conclusione, della run di Tom King sul Cavaliere Oscuro, originariamente iniziata con il primo numero della serie in corso e poi interrotta con il numero 85.

Cover regular di Clay Mann per Batman/Catwoman #1
Continua a leggere

Inizia l’era DC Panini Comics

Da giovedì 4 giugno 2020 i fumetti e le graphic novel DC saranno pubblicati dalla casa editrice modenese.  Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde e altri iconici supereroi sono pronti ad affascinarci con le loro avventure, tra cult e inediti.

Sta iniziando una nuova era nel mondo dei fumettiDa giovedì 4 giugno 2020  partiranno ufficialmente le pubblicazioni DC Comics a cura di Panini comicsSupermanBatmanWonder WomanFlash e Lanterna Verde sono solo alcuni dei supereroi dell’Universo DC – uno dei più grandi editori al mondo di fumetti e graphic novel in lingua inglese – che troveranno dunque nuova vita negli albi e nei volumi che Panini Comics renderà disponibili in formato cartaceo e digitale.

Le pubblicazioni DC Panini Comics si raggruppano in due linee di pubblicazione: i periodici spillati o brossurati, distribuiti in edicola e in fumetteria, e i volumi, distribuiti in fumetteria e in libreria. Tutte le informazioni e i dettagli (dalle date di uscita alle caratteristiche tecniche) sono disponibili sul sito ufficiale Panini Comics e sui canali social ufficiali Panini DC Italia FacebookInstagram e Telegram.

Le serie principali dell’Universo DC saranno dieci, distinte in albi spillati monografici confezionati con carta ad alta grammatura e tecniche di stampa all’avanguardia. Due i quindicinali, Batman e Superman, otto i mensili: Justice LeagueWonder WomanBatman/SupermanLanterna VerdeFlashAquamanHarley Quinn e DC Crossover (che raccoglierà tutti gli eventi che costituiranno la spina dorsale dell’Universo DC, a partire dalla miniserie Evento Leviathan che coinvolge tutti i più grandi detective del multiverso in un caso di spionaggio internazionale). I numeri uno di questi titoli si raccolgono sotto il nome di City Edition: ogni copertina è infatti ambientata in una città italiana. A dar vita a queste illustrazioni esclusive per Panini Comics sono stati 10 artisti del mondo del fumetto: Lee BermejoSimone BianchiLelio BonaccorsoGiorgio CavazzanoMatteo Cremona, Gabriele dell’OttoEmanuela LupacchinoMilo ManaraFrancesco MattinaAndrea Sorrentino. Si tratta di artwork unici, pezzi da collezione disponibili anche in una versione in serie limitata e rinominata per l’occasione (senza elementi grafici in copertina e stampata a colori su carta Tintoretto da 250 gr).

Ci saranno poi 5 numeri Alfa, albi celebrativi contenenti storie del passato e inedite, ognuno con una cover d’autore, disponibile anche in versione variant gold metallizzata: Mirka Andolfo (Wonder Woman)Jacopo Camagni (Flash), Giuseppe Camuncoli (Superman)Werther Dell’Edera (Lanterna Verde) e Carmine Di Giandomenico (Batman). I 5 numeri potranno anche essere acquistati in un cofanetto celebrativo contenente la doppia versione di ogni albo e un’esclusiva litografia realizzata da Werther Dell’Edera.

A questi spillati, disponibili in edicola, fumetteria e in digitale, si aggiungerà anche la collana DC Best Seller, che ripubblicherà in formato tascabile le grandi saghe DC, a partire dal Batman di Scott Snyder e Greg Capullo. E ancora i nuovi volumi DC Black Label, l’etichetta nera di DC con le storie non in continuità con le serie regolari – più crude e for mature readers – scritti e disegnati da grandi autori che daranno la loro interpretazione, senza censure, dei più grandi supereroi del mondo.

Sul versante librario, la collana DC Library raccoglierà le migliori storie DC di sempre, dai grandi classici del passato (come Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller) ai capolavori moderni (come Superman: L’Uomo d’Acciaio di Brian Bendis). Non mancheranno poi le riproposte classiche: i volumi conclusivi del DC Rebirth, che riprenderanno esattamente nel punto in cui il precedente editore si è fermato, le storiche serie Vertigo, i corposi DC Omnibus con interi cicli entrati nella leggenda, e i DC Classics, che presenteranno il meglio delle storie Silver Age e Bronze Age dei comics.

Siete pronti ad immergervi in un universo fantastico? La nuova era DC targata Panini Comics è iniziata!

Fonte: [Warner Bros. Entertainment Italia e Ufficio Stampa Goigest]

DC Comics: Batman: Three Jokers

Batman: Three Jokers, la miniserie firmata da Geoff Johns e Jason Fabok è uno dei titoli DC Comics più attesi. Il fumettista Jason Fabok a novembre 2018 sul proprio profilo Twitter ha rivelato qualcosa riguardo questo progetto.

L’etichetta “matura” della casa editrice di Burbank, DC Black Label, pubblicherà il mini ciclo suddiviso in tre parti dal titolo Batman: Three Jokers. Si tratta di una breve sceneggiatura scritta dal mitico Geoff Johns e che, nonostante l’idea iniziale della nuova etichetta non lo prevedesse, sarà interamente in continuity con l’universo DC Comics.

Lo scrittore Geoff Johns, insieme all’artista Jason Fabok, ha condiviso alcuni nuovi sguardi su ciò che è in serbo per i lettori in merito alla loro serie DC Black Label Batman: Three Jokers. Oltre ai fogli di design dei personaggi, che mostrano i tre diversi look dei Joker e rendono perfettamente chiaro di che epoca sia la storia (Original Joker, Killing Joke e Joker classico degli anni ’60), così come i costumi decisamente della silver age di Batman e Batgirl , i partecipanti alla convention sono stati trattati con scorci di arte d’interni dal progetto.

 

Quindi si presume che la trama di questa run dovrebbe cercare di scoprire la situazione riguardante le tre diverse repliche separate di Joker, al centro di un evento inspiegabile che si trascina ormai da diverso tempo, insieme ai tre Joker  scopriremo personaggi fondamentali del mondo di Batman come Jason Todd e Barbara Gordon, tutti e due accomunati da brutte esperienze con Joker, che ne hanno segnato la storia.

Three Jokers sarà disegnato dall’artista Jason Fabok, che a novembre dello scorso anno (2018) ha divulgato tramite il proprio profilo Twitter, esprimendo la sua opinione sull’operato dandoci un assaggio di ciò che ci attende :

I have so many cool panels from Three Jokers Id love to share…BUT…we’ve decided to not show anything just yet.  But you will be getting a book with dense panels, lots of epic shots, and tons of easter eggs that will make long time Batman fans flip out! (Nycc teasers below)

“Ho così tante vignette toste da Three Jokers che mi piacerebbe condividere … MA…  abbiamo deciso di non mostrare ancora nulla. Ma avrete un fumetto pieno zeppo di dense vignette, di un sacco di epiche inquadrature e di una montagna di riferimenti che faranno impazzire tutti i longevi affezionati di Batman!”

Il primo dicembre 2018, Fabok è stato ospite presso la fumetteria Mike’s Comics in Florida, dove ha avuto l’occasione di parlare dell’opera in questione. Al riguardo l’utente Reddit Comicboy87: “Gli ho detto che vorrei avesse fatto più cicli mensili e lui ha risposto che ha rifiutato parecchi fumetti solo perché non vuole lavorare se non può trascorrere del tempo con la sua famiglia. Una cosa che dicono gli artisti veterani è che desiderano aver trascorso più tempo con la propria famiglia… qualità sopra la quantità. Ha quasi finito di lavorare sulla prima uscita del fumetto dei Three Jokers, ma comunque la DC vuole che finisca le due restanti prima che esca il numero uno. Ha detto che potrebbe essere febbraio o marzo prima del rilascio del primo capitolo. E per questo motivo non trascorrerà troppo tempo alle convention ad eccezione del Canada Expo, così può portare a termine la miniserie. Ha detto che prima di tutto vuole pensare a se stesso. Il fumetto Three Jokers è probabilmente la miglior cosa per cui lui sia mai stato ingaggiato.”

Batman: White Knight: rimossa la censura nell’edizione in volume

L’edizione in volume di Batman: White Knight conterrà una scena di sesso inedita e farà parte dell’etichetta Black Label

ATTENZIONE: Il seguente articolo contiene dei disegni di nudo, pertanto si consiglia la lettura solamente ad un pubblico maturo

Stampata inizialmente in otto albi da DC Comics, la miniserie scritta e disegnata da Sean Gordon Murphy Batman: White Knight verrà raccolta e pubblicata in unico volume a breve negli Stati Uniti. Per l’occasione questa miniserie collocata in un universo alternativo entrerà a far parte della nuova etichetta Black Label, diventandone ufficialmente il primo fumetto di questa nuova classificazione dei fumetti adulti DC Comics. Annunciata lo scorso marzo, questa nuova linea editoriale ha lo scopo di riunire i più grandi artisti del fumetto americano, affidando loro la produzione di racconti unici ed entusiasmanti che solo loro, con il proprio talento, potrebbero essere in grado di raccontare. I fumetti della Black Label saranno inoltre autoconclusivi e al di fuori della continuity, quindi la presenza di White Knight non deve stupire, dato che soddisfa tutte queste caratteristiche.

La copertina dell’edizione in volume di Batman: White Knight, con il simbolo della DC Black Label

Già nel mese di Marzo Murphy aveva comunicato su Twitter l’eventualità che la sua opera potesse rientrare nell’oscura etichetta DC. I primi racconti non pubblicati per Black Label saranno Superman Year One, Batman: Last Knight on Earth, Batman: Dannato, Wonder Woman Historia: The Amazons e Wonder Woman: Diana’s Daughter (titolo provvisorio).

L’originalità per l’edizione in un unico volume di Batman: White Knight sta nel fatto che questa conterrà una inedita scena di sesso tra Joker e Harley Quinn. La notizia, anche questa volta arriva direttamente dall’autore via Twitter, nonostante lo stesso Sean Murphy  in passato aveva annunciato che il fumetto sarebbe stato censurato nella sua prima edizione per rientrare nel target teen della DC. La cosa ora non è più però un problema visto che White Knight è entrato a far parte dell’etichetta Black Label, indirizzata ad un pubblico più adulto.

Quando è uscita per la prima volta, la tavola in argomento vedeva le nudità dei due amanti coperte dai balloon. La scena non censurata come mostrerà nel volume era già stata presentata da Murphy lo scorso Novembre su Instagram, prima del rilascio del numero #3 della serie, a cui la tavola apparteneva. Già in quel periodo l’autore aveva espresso che stava “calcando la matita” affinchè la sua creazione ricevesse un target adulto per poter inserire la scena come originariamente ideata. Questa scena di sesso ha fatto parlare di sè sin da quando è stata inizialmente divulgata, dato che si trattava della prima volta in cui Joker e Harley Quinn sono stati rappresentati in momenti così intimi.

Incominciata nell’Ottobre 2017, White Knight segue gli avvenimenti di un Joker tornato sano, alla guida di una task force impegnata per bloccare il pericoloso vigilante noto come Batman. L’edizione raccolta in volume uscirà negli Stati Uniti il prossimo 9 Ottobre 2018. A breve la serie arriverà anche in Italia con il primo volume, contenente i primi 4 capitoli della storia.

Fonte: CBR

DC Black Label

Lo aveva anticipato con alcuni cinguettii in questo ultimo periodo ed ora la DC Comics lo ha reso noto ufficialmente: DC Black Label sarà il nuovo marchio “adulto” sotto la cui etichetta verranno proposte storie alternative al DC Universe classico e in cui i personaggi principali della casa editrice vivranno avventure diverse dal solito, firmate da autori di primissimo piano del mondo del fumetto i quali godranno di massima libertà di espressione.

La presentazione all’inizio di ogni albo edito dall’allora Play Press iniziava così:

« Negli Elseworld gli eroi sono tolti dalle ambientazioni a loro congeniali e posti in luoghi e tempi diversi. Alcuni sono esistiti veramente, altri potrebbero essere esistiti. Altri ancora non sono potuti, o non avrebbero dovuto, esistere. Il risultato sono storie che prendono personaggi a noi familiari e li rendono nuovi ed eccitanti come la prima volta che li abbiamo incontrati. » (dalla presentazione di Batman: Destino oscuro, gennaio 1999, ed. Play Press).

Questa nuova “etichetta” sarà supervisionata dall’editor Mark Doyle già editor Vertigo (fumetti pubblicati indirizzati ad un pubblico più adulto) e delle testate batmaniane.

Si parte con 3 titoli dedicati alle punte di diamante dell’universo DC Comics: la Trinitità Wonder Woman, Superman e Batman.

Il primo titolo a vedere la luce, nel mese di agosto 2018, sarà Superman: Year One, una mini-serie in 3 capitoli, firmata da Frank Miller e John Romita Jr. che rinarreranno le origini dell’Uomo d’Acciaio.

Wonder Woman Historia: The Amazons di Kelly Sue DeConnick e Phil Jimenez sarà un trittico di graphic novel che narrerà la nascita delle Amazzoni fino all’arrivo di Steve Trevor su Isola Paradiso.

Batman: Damned di Brian Azzarello e Lee Bermejo. Batman investigherà con John Constatine sulla presunta morte del Joker.

Sotto il banner DC Black Label troveranno anche spazio:

Batman: Last Knight on Earth di Scott Snyder e Greg Capullo. Questo team creativo pluripremiato narrerà di un futuro in cui i cattivi hanno vinto e la condotta morale è in completo disfacimento. Il Cavaliere Oscuro si risveglia nel deserto con la testa parlante del Joker in un barattolo… pian piano scoprirà questo strano nuovo mondo ed il ruolo che dovrà ricoprire. Snyder l’ha definitiva “l’ultima storia di Batman”.

Wonder Woman: Diana’s Daughter di Greg Rucka. Dopo il ciclo Rebirth, il mitico Greg Rucka torna a raccontare le avventure di una amazzone ma non di Diana Prince, bensì di una ragazza che lotta per la speranza in un mondo che ha smesso di lottare.

The Other History of the DC Universe di John Ridley. La narrazione grafica,, già annunciato qualche mese fa, racconterà gli avvenimenti essenziali del DC Universe attraverso gli “eroi minori” come John Stewart, Extraño, Vixen, Supergirl, Katana e Rene Montoya.

Batman GIF - Find & Share on GIPHY