"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Lo ami o lo odi, Batman v Superman: Dawn of Justice è una parte importante della storia del DC Extended Universe, e i fans del film potranno vedere un’azione ancora più epica grazie a questo remaster IMAX!
Batman v Superman: Dawn of Justice è stato rilasciato con recensioni per lo più negative nel 2016, ma c’è molto da amare nel film, inclusi un mucchio di scene epiche con Crociato Incappucciato e dell’Uomo d’acciaio. Ci teniamo a precisare che noi la pensiamo come Alessandro Di Nocera. Ora saremo in grado di vedere ancora più degli iconici eroi DC in azione grazie a un imminente remaster IMAX, il sistema di proiezione che ha la capacità di mostrare immagini e video con una grandezza e una risoluzione molto superiore rispetto ai sistemi di proiezione convenzionali.
Come puoi vedere nel trailer qui sotto, questa versione avrà un rapporto immagine più ampio (simile a quando guardi un film su uno schermo IMAX), oltre a colori migliorati per chi guarda in 4K.
Shazam! arriva nella nostra collezione blu-ray 4k con un visual su cover creato appositamente da Jim Lee.
Ideato da Bill Parker e CC Beck con il soprannome originale del personaggio di Captain Marvel nel Whiz Comics # 2 del 1939, il primo costume di Shazam è stato immediatamente iconico ed è durato per decenni. Con un colore dominante rosso brillante e aderente, Captain Marvel aveva bracciali d’oro con un fulmine oro brillante sul petto. Oltre al suo costume principale, Captain Marvel usa una fascia d’oro come cintura e indossa un mantello bianco e un bordo dorato, fissato a lui con una corda dorata intorno al collo.
Grazie ai lungometraggi dedicati al DC Extended Universe e prima ancora la Nolan’s Batman trilogy rivolta al solo personaggio di Batman, serie televisive come Arrow, The Flash, Supergirl, DC Legends of Tomorrow e Gotham e videogiochi come quelli della serie Arkham, i personaggi della DC Comics sono riusciti ad espandere enormemente la propria notorietà, facendo raggiungere al grande pubblico anche altri eroi, oltre quelli già noti agli appassionati, e tanti altri villain meno noti.
Per celebrare questo grande universo, Amazon, la grande azienda di commercio elettronico statunitense, ha deciso di dedicare il mese di marzo 2018 proprio a loro, con tante incredibili offerte incentrate su Batman e soci. Si parte ovviamente con i DVD e i Blu-Ray delle ultime uscite cinematografiche, da Wonder Woman a Justice League (preordinabile anche in versione steelbook con un Funko POP abbinato), ma anche i film classici di Superman e Batman o i cofanetti delle diverse stagioni di Arrow e The Flash o ancora chicche vere come il crossover tra Batman e Scooby Doo!
Non mancano ovviamente i videogiochi, dalla serie Arkham a Injustice, e nemmeno action figure, set LEGO, Funko POP e gadget di ogni tipo come le chiavette USB Tribe. E ovviamente ampio spazio è dedicato ai fumetti con tanti interessanti albi e volumi da acquistare. Tra le proposte più curiose, rossetti e trucchi griffati eroine DC, un’ottima idea per un regalo utile e simpatico.
Batman e Superman sono certamente i due supereroi della DC Comics più amati e più popolari, proprio per questo oltre che riportarli sul grande schermo con pellicole come L’uomo d’acciaio,Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League, la DC Extended Universe ha pensato bene di dedicargli anche delle serie TV. O meglio, offrire agli spettatori una serie TV rivolta al mondo che circonda questi due personaggi. È così che da qualche anno sta avendo un buon successo Gotham, serie prequel delle avventure di Batman con protagonista un giovane detective Jim Gordon, ora la Warner Bros e la DC Entertainment sono al lavoro per un progetto simile: Metropolis, la serie in cui vengono proposti gli antefatti delle avventure di Superman.
Batman v Superman Concept Artbook – Illustrazione di Mauro Manthomex Antonini
Metropolis: la serie TV prequel di Superman
Metropolis non sarà una sorta di rifacimento di Smallville, celebre serie TV che raccontava le gesta del giovane Clark Kent, Superman non sarà infatti neanche il protagonista principale della storia (così come non lo è Bruce Wayne in Gotham), ma questo ruolo se lo divideranno altri due personaggi: Lois Lane e Lex Luthor. La serie TV sarà trasmessa direttamente dalla piattaforma streaming della DC nel 2019 e le riprese inizeranno nei prossimi mesi. La prima stagione sarà composta da tredici episodi. Non sono ancora noti i nomi degli attori che faranno parte del cast di Metropolis.
Metropolis non sarà l’unica serie TV prequel di Superman che sarà visibile nei prossimi mesi: il prossimo 21 negli Stati Uniti andrà infatti in onda il primo episodio di Krypton (in Italia non è ancora noto quando arriverà), serie che avrà come protagonista Cameron Cuffe nel ruolo di un giovane Seg-El, ovvero il nonno di Superman. Il cast di Krypton è poi completato da attori come Georgina Campbell, Ian McElhinney, Aaron Pierre e Elliot Cowan. L’idea della serie TV su Krypton è stata di David S. Goyer (da noi incontrato personalmente al Roma Fiction Festival), un nome che noi fan dei film della DC conosciamo bene: scrive il soggetto per il filmBatman Beginsdi Christopher Nolan, lavorando poi a quattro mani con quest’ultimo nella stesura della sceneggiatura definitiva. Successivamente co-scriverà il soggetto per i due sequel del film, Il cavaliere oscuro del 2008 e Il cavaliere oscuro – Il ritorno del 2012, oltre ad essere lo sceneggiatore di L’Uomo d’Acciaio e di Batman v Superman: Dawn of Justice e conosce bene la storia del pianeta di Superman. Krypton, di cui è stato anche già diffuso il primo trailer ufficiale, sarà ambientata, come suggerisce il titolo, nell’omonimo pianeta nativo di Superman duecento anni prima della sua esplosione.
Da Wonder Woman a Justice League, il 2017 è stato un anno all’insegna dei supereroi DC Comics sul grande schermo. E Batman? Le riprese del prossimo film ispirato al personaggio ideato da Bob Kane e Bill Finger dovrebbero iniziare il prossimo anno.
Secondo alcune indiscrezioni circolate online, il film sul dective notturno di Gotham City potrebbe essere diretto dal regista Matt Reeves e prendere forma fin dalla prossima estate. La pellicola della Warner Bros è da tempo in programma (ve ne abbiamo parlato già qui) e ora sembrano finalmente definirsi anche i tempi di produzione, pure se non è ancora dato sapere – nonostante i numerosi rumors – se Ben Affleck – originariamente nel ruolo di protagonista e anche sceneggiatore – abbia abbandonato il progetto. Ecco tutto ciò che sappiamo del prossimo Batman.
LE RIPRESE
Le ultime indiscrezioni arrivano dalla webzine The Wrap e dal giornalista americano Umberto Gonzalez secondo cui, se tutto andrà secondo i piani della produzione, le riprese del nuovo film della casa editrice californiana di Burbank dovrebbero prendere il via l’arrivo della stagione calda nel 2018, quando il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Matt Reeves porterà sugli schermi un Bruce Wayne completamente rinnovato, che non farà parte del DC Extended Universe. Tuttavia la tempistica non è ancora stata ufficialmente confermata, considerando che non è stato facile trovare un accordo fra la Warner Bros e il regista, che ha messo mano alla sceneggiatura da Luglio 2017. Dunque, il lavoro da fare è ancora molto. L’indiscrezione era già stata fiutata a inizio estate da Justin Kroll di Variety, che aveva pubblicato la notizia sui social network, destando il malcontento dei fan in attesa.
IL NUOVO SCRIPT
Ad aumentare i tempi di produzione del film sono stati i contrasti che si sono verificati fra la regia e Ben Affleck, originariamente impegnato a scrivere la sceneggiatura. Lo script, infatti, pare non avere convinto del tutto il regista, così il copione di Ben Affleck e il fumettista, sceneggiatore, produttore Geoff Johns verrà riscritto da zero. E c’è da aspettarsi qualche novità: secondo Slashfilm, potrebbero essere eliminate alcune parti importanti della storia. Il personaggio di Deathstroke interpretato nel film Justice League da Joe Manganiello, potrebbe far parte anche del film The Batman?
PROSSIMI FILM SUL MONDO DI GOTHAM E DINTORNI
Il piano tra il 2018 e il 2019 prevede di rilasciare quattro film di Batman e allungare la sua ombra in altri film. Gotham City Sirens intorno a San Valentino, Nightwing nel weekend del Memorial Day il 28 maggio, Batgirl ad agosto e The Batman a novembre, tutto ciò per celebrare l’ottantesimo anniversario di Batman. In The Batman dovrebbe esserci Deathstroke ma non sarà il villain principale, Matt Reeves allargherà il film anche alla Batman family, oltre che ai nemici giurati. Nel 2019 usciranno anche due film animati su Batman, uno dei quali sarà tratto da Il lungo Halloween. Grant Wilson dovrebbe essere il villain in Nightwing.
Aquaman verrà rilasciato il 21 dicembre 2018. Per Suicide Squad 2 a settembre 2017 ha firmato Gavin O’Connor come sceneggiatore e regista per il film. Probabilmente il personaggio di Killer Frost sarà il personaggio femminile principale e Leto è stato confermato per riprendere il suo ruolo di Joker.
La sceneggiatura di Dark Universe è basata su quella di Guillermo del Toro ma è stata modificata, se Doug Liman darà presto il suo benestare, la riprese inizieranno in estate.
Altri quattro film usciranno nel 2020, due più piccoli e due con grosso budget. Jonathan Levine probabilmente dirigerà The Flash, in uscita nel 2020, e Matthew Vaughn il sequel di L’uomo d’acciaio. Intanto godiamoci questo Trailer Fan Made dedicato a The Batman.
L’uscita al cinema di Justice League rappresenta solo uno dei tanti tasselli del DC Extended Universe. Dopo l’Uomo d’Acciaio, Batman V Superman,Suicide Squad e Wonder Woman dovrebbero infatti arrivare anche i film destinati agli altri eroi della Lega della Giustizia, ivi compresa una pellicola interamente dedicata alla figura di The Flash.
Il termine “interamente” dovrebbe essere tuttavia un eufemismo, visto che stando a quanto riportato da Entertainment Weekly il film dovrebbe contare anche sul supporto di Batman. A questo punto resta da capire di quale versione di Batman potrà trattarsi. Come è noto, il film su The Flash dovrebbe attingere a piene mani dall’evento Flashpoint, che catapulterà il velocista in un universo molto diverso da quello conosciuto “abitualmente” in Terra 0.
Il film, secondo Ezra Miller, avrà un forte impatto sull’intero DCEU:
“Ciò che i fan intendono quando sentono parlare di Flashpoint è come una “crisi”. Cominciamo a capire che il nostro prezioso universo DC sarà inevitabilmente lacerato da un infinito tessuto di multiversatilità che causa una sorta di emicrania. Il DC Hyper-Extended Multiverse, come lo definisco io. Quotatemi!”
Il produttore Geoff Johns ha poi aggiunto:
“Ci sono elementi con cui giocheremo che non potevamo esplorare altrove. La portata di questo, e la storia di Batman anche”.
Geoff Johns durante la sessione autografi – Lucca 2012
Ovviamente non vogliamo rovinarvi la sorpresa, ma possiamo solo dirvi che il Batman di Flashpoint non sarà il “solito” Batman che tutti noi conosciamo, ma se avete letto i fumetti di questa bellissima run sapete già di cosa stiamo parlando. E considerando la volontà di Ben Affleck di dire stop nei panni del pipistrello, la cosa potrebbe anche capitare al momento opportuno…
Il 1 giugno la prima pellicola interamente dedicata a Wonder Woman approderà nelle sale. Mentre sale l’attesa dei fortunati ragazzi che assisteranno all’anteprima mondiale del film mercoledì 24 Maggio al cinema The Space (qui potrete seguire in diretta il parterre dell’anteprima) e in attesa di conoscere la ricezione da parte del pubblico, Warner Bros non perde tempo e sta già sviluppando un sequel. A confermare la messa in produzione di Wonder Woman 2 è il regista Zack Snyder, ma il film non sarà la prossima pellicola del DC Extended Universe incentrata su un’eroina ad approdare al cinema.
Wonder Woman Gal Gadot
Zack Snyder si sarebbe lasciato scappare la rivelazione mentre si trovava a Shanghai per promuovere Wonder Woman. La moglie del regista, la produttrice Deborah Snyder, ha specificato che prima del sequel arriverà in sala un’altra pellicola al femminile del DC Extended Universe, Batgirl di Joss Whedon.
Batgirl disegnata in esclusiva per Batman Crime Solver da Raffaele Marinetti
Gal Gadot tornerà nei panni della guerriera amazzone in Justice League a novembre. Anche questa pellicola dovrebbe avere un sequel in uscita nel 2019, ma per il momento la release precisa è incerta.
Justice League
Purtroppo è notizia di poche ora fa, che lo stesso regista ha deciso di allontanarsi dal dirigere Justice League per star più vicino alla sua famiglia dopo il tragico suicidio della sua figlia di 20 anni, Autumn. Il completamento del film è stato affidato al futuro regista dell’universo femminile DC Comics: Joss Whedon.
Autumn Snyder è venuta a mancare a marzo, ma la famiglia ha deciso di mantenere la notizia privata. Tuttavia, con i rinforzi per iniziare prima della pubblicazione di novembre del film, il regista ha ritenuto che fosse giunto il momento di rendere la notizia pubblica invece di ritardare il film.
“Ho deciso di fare un passo indietro dal film per stare con la mia famiglia, stare con i miei figli, che hanno veramente bisogno di me”, ha detto Snyder al The Hollywood Reporter.
La moglie di Snyder, Deborah, che è una dei produttori del film, sta altrettanto fuggendo dalle sue funzioni. I Snyders avevano recentemente proiettato un taglio del film e hanno portato Whedon a scrivere alcune nuove scene. Ma quando hanno capito che non potevano lasciare la loro famiglia per rimanere a Londra a causa del film, Whedon si è offerto di dirigere anche lui.
“Non ho mai pensato di renderlo pubblico”, ha detto Snyder. “Pensavo che sarebbe rimasto tutto in famiglia, nel nostro privato, e che avremmo affrontato nel nostro dolore. Quando è divetato evidente che avevo bisogno di prendere pausa, sapevo che ci sarebbero state storie creati su internet. Che facciano quello che vogliono. La verità è … che adesso sono passato a prendermi cura di quel tipo di cose.” Riferendosi alla famiglia.
Il presidente della Warner Bros. Pictures, Toby Emmerich, ha anche aggiunto che sebbene alla regia rimarrà Whedon, questo sarà un film principalmente di Zack Snyder.
“La regia è minima e deve aderire allo stile e al tono e al modello che Zack ha impostato”, ha detto Emmerich. “Non stiamo introducendo nuovi personaggi. Sono gli stessi personaggi in alcune nuove scene. Sta consegnando un bastone a Joss ma il percorso è stato realmente impostato da Zack. Credo ancora che, nonostante questa tragedia, finiremo ancora con un grande film “.
Il regista di The Avengers passa dall’altra parte della barricata per portare sul grande schermo la versione femminile di Batman
Joss Whedon sarà il primo regista a saltare schieramento, dalla Marvel alla DC, per dirigere il film di Batgirl. L’autore di The Avengers è noto per i suoi personaggi femminili forti ed emancipati (come in Buffy – L’ammazzavampiri, serie che compie quest’anno vent’anni) ed è la scelta perfetta per scrivere e dirigere un film sulla controparte femminile di Batman.
Geoff Johns e Stefano durante la sessione autografi – Lucca 2012
Batgirl nasce nel 1967 in una storia scritta da Gardner Fox e disegnata dal leggendario Carmine Infantino, “The Million Dollar Debut of Batgirl!”. Nei fumetti si tratta di Barbara Gordon, figlia del commissario Gordon (che presto vedremo in Justice League interpretato da J.K. Simmons). Al cinema l’abbiamo vista una sola volta nel terribile Batman & Robin (qui potete scaricare una intervista dell’epoca), interpretata da Alicia Silverstone. Ma, in quella versione, il personaggio era stato tramutato nella nipote di Alfred, il maggiordomo di Bruce Wayne. Stavolta, visti i legami con Batman e l’universo esteso, è molto probabile che le origini del personaggio saranno rispettate.
DC/Warner sta puntando molto sulle donne nel suo universo cinematografico. Dopo il successo di Suicide Squad, Harley Quinn (Margot Robbie) tornerà nel film Gotham City Sirens, accanto a Catwoman e Poison Ivy. Sono invece ancora in fase di lavorazione un sequel di “Suicide Squad”, oltre che un nuovo capitolo di “Batman” con Ben Affleck, uno spin-off su Black Adam con Dwayne Johnson e i film dedicati a Flash e a Cyborg. E Gal Gadot presto apparirà in Wonder Woman, in arrivo il primo giugno. Ironia della sorte: anni fa, lo stesso Whedon avrebbe dovuto dirigere un film su Wonder Woman che fu però cancellato, spingendolo ad accettare l’offerta della Marvel per Avengers.
Mentre fioccano news sulla Justice League (ne parliamo in seguito), si fa notare sempre di più l’assenza di uno dei suoi membri più riconoscibili della squadra dei fumetti: Green Lantern. Mentre il DC Extended Universe ha dei piani ben definiti per il Corpo delle Lanterne Verdi, che si concretizza in un film in programma per il 2020, è stato dichiarato che nessuno dei suoi membri apparirà nel primo film Justice League.
Il problema sorge nel momento in cui ci rendiamo conto che tra l’uscita nei cinema della Justice League e la possibile uscita del film incentrato sul Green Lantern Corps ci sono tre anni di distanza, un tempo decisamente lungo per mantenere i principali eroi lontano dal grande schermo. Anche The Flash e film Aquaman sono due anni di distanza, ma i rispettivi personaggi hanno già avuto dei cameo in altri film, come Batman v Superman e Suicide Squad.
Ad avere il titolo Green Lantern non sarà un solo individuo. Nel fumetto infatti ad indossare la maschera sono Hal Jordan, Jon Stewart, Guy Gardner e Kyle Rayner. Se, come sembra, la Warner Bros sta cercando in tutti i modi di rimanere fedele ai fumetti, i migliori candidati sembrano essere Jordan e Stewart. Le loro storie sarebbero infatti una partenza ottima per introdurre il Corpo delle Lanterne Verdi nell’universo DC.
La trama si baserà sul fumetto Sinestro Corps War, scritto da Dave Gibbons dal presidente della DC Entertainment, Geoff Johns con i disegni di Ethan Van Sciver.
La storia si focalizza sulle Lanterne Verdi della Terra- Hal Jordan, Kyle Rayner, John Stewart and Guy Gardner- e il resto del gruppo della Lanterna Verde nel momento in cui, mentre è in corso una guerra stellare contro Sinestro Corps, un esercito guidato dall’ex Green Lantern Sinestro, armato di anelli gialli del potere cerca di creare un universo dominato dalla paura. Una storia di Alan Moore del 1986, “Tales of Green Lantern Corps” costituì la base tematica della trama. A seguito dell’evento molti personaggi subirono cambiamenti, morirono o vennero re-introdotti nell’universo DC.
La risposta del pubblico e della critica a “Sinestro Corps War” fu molto positiva. Molti recensionisti lo aggiunsero alla classifica dei migliori fumetti dell’anno e inoltre il filone della storia fu nominato per la prima volta nel 2008 per l’Eisner Award per la miglior squadra di matitisti e di inchiostristi. La trama costituì anche un successo economico, e molti aspetti furono stampati. “Sinestro Corps War” è la seconda parte della trilogia nella saga di Green Lantern, seguita nel 2005 dalle miniserie Green Lantern: Rebirth. Il finale di “Sinestro Corps war” pone le basi della terza e ultima parte della trilogia: Blackest Night, pubblicata nel 2009 edita dalla Planeta.
Per il cast del film sul Corpo delle Lanterne Verdi invece bisogna ancora attendere.
Come anticipavamo si parla molto di Justice Leuage e Ray Fisher interprete di Cyborg
durante un’intervista al Rhode Island Comic-Con, ha svelato quali sono state le sue fonti di ispirazione per il ruolo:
“Sono cresciuto guardando una quantità enorme di cartoni animati, compresi quelli di Batman, di Justice League e un sacco di altra roba trasmessa su Cartoon Network. La prima volta che ho visto Cyborg è stato in Teen Titans. Ero al liceo ed era come se quel cartone mi parlasse perché c’erano tutti questi personaggi che, oltre a salvare il mondo, affrontavano un sacco di problemi adolescenziali. Ma quando sono stato ingaggiato, mi hanno mandato una quantità enorme di materiale sul personaggio e ho avuto modo di innamorarmi della versione dei fumetti che è molto diversa. Ora sento di conoscerlo a memoria, anche se c’è sempre chi ne sa più di me!”.
L’amministratore delegato della Warner Bros Kevin Tsujihara ha rilasciato una corposa intervista al New York Times in cui ha parlato di svariati argomenti, tra cui l’imminente acquisizione della Time Warner da parte della compagnia telefonica statunitense AT&T.
Tra i tanti argomenti si è parlato anche dell’Universo Cinematografico DC Comics e di come questo sia stato accolto in maniera tutt’altro che calorosa dalla stampa. Tale approccio da parte dei media non rispecchia in alcun modo il giro d’affari generato da pellicole quali Batman v Superman e Suicide Squad che, come sottolinea lo Chief Executive Officer, ammonta complessivamente a 1.6 miliardi di dollari.
“In maniera molto serena posso affermare che abbiamo avuto un anno straordinario che, però, non è stato rispecchiato dalla narrazione che ne è stata fatta”.
Nell’articolo del New York Times viene anche riportato che il dirigente si sente abbastanza sicuro del fatto che i cambiamenti apportati al DCEU (in italiano “Universo esteso DC”), come ad esempio l’aver messo a capo dell’operazione Geoff Johns e Jon Berg, renderà i fan ancora più soddisfatti e, con un po’ di fortuna “anche un critico o due”.
Kevin Tsujihara sostiene che buona parte di questa sicurezza deriva anche dall’aver già visto Wonder Woman di Patty Jenkins, un film che definisce “grandioso” e di cui a questo proposito noi di Batman Crime Solver, se tutto va come deve andare, vi faremo una bella sorpresa…!
Manca ancora parecchio all’arrivo di The Batman sul grande schermo. Le riprese del film, infatti non cominceranno prima del prossimo anno.
Nonostante questo uno dei membri confermati del cast, Joe Manganiello, ha già espresso il suo positivo parere sulla pellicola nella quale interpreterà il villain Slade Wilson, alias Deathstroke:
“Penso che il pubblico rimarrà sorpreso perché è una strada che nessuno ha davvero percorso, ed è coerente con chi è Batman. Penso che sarà nuovo e allo stesso tempo molto familiare. Porterà questo franchise in una direzione inedita che, sono convinto, farà la gioia di molte persone. Sarà grintoso, pieno di azione, e anche cerebrale. Ci saranno tutti quegli elementi che la gente adora di Batman”.
Oltre ad essere entusiasta della storia e di come sarà affrontato il personaggio di Batman dopo che grandissimi registi come Tim Burton e Christopher Nolan ne hanno raccontato le gesta e l’oscurità, Manganiello ha anche ammesso di essere certo che Ben Affleck sia “l’uomo giusto” per dirigere il film. Potrebbe essere infatti molto di più che un semplice cinecomic:
“Ben è un grande cineasta. Voglio dire, l’ultimo film che ha diretto quell’uomo ha vinto un Oscar come Miglior Film e un altro per la Sceneggiatura. Non sarà solo un film di supereroi, ma un grande film in generale”.
Abbiamo già rivisto il Batman di Ben Affleck in Suicide Squad, dopo Batman v Superman, e ci aspetta ovviamente anche in Justice League. Ma noi attendiamo con ansia The Batman, l’assolo dell’Uomo Pipistrello che sarà interpretato e diretto dall’attore, che parteciperà anche al copione. Come sarà? L’attore di True Blood nella sua recente intervista a Player.Fm ha aggiunto quanto segue:
“Quando ho incontrato Ben abbiamo parlato del ruolo e del film. Il suo approccio è nuovo, credo che il pubblico rimarrà sorpreso, è una strada che nessuno ha intrapreso ma che è perfettamente coerente con l’essenza di Batman. Sarà nuovo ma allo stesso tempo del tutto familiare, porterà il franchise in una direzione di cui secondo me tantissimi saranno molto felici. Sarà crudo, pieno d’azione, cerebrale, con tutti gli elementi che la gente ama di Batman.”
Parole incoraggianti. Affleck al momento sta scrivendo il copione insieme a Geoff Johns.
Intanto, nell’attesa vi ricordiamo che Ben Affleck tornerà sul grande schermo come Batman nel corale lungometraggio di Zack Snyder, Justice League, che arriverà nelle sale il 17 novembre del 2017.