Black Adam: il trailer con la Justice League

È passato molto tempo, ma l’attesissimo debutto DC Extended Universe di Dwayne “The Rock” Johnson è ora sulla buona strada per arrivare nei cinema. Black Adam, interpretato dalla leggenda del wrestling e attore come antieroe, è uno spin-off e un sequel del film del 2019 Shazam!. Il film è stato in lavorazione dai primi anni 2000 e ora ci stiamo finalmente avvicinando a vederlo nei cinema.

Continua a leggere

Birds of prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn): Warner realizza una splendida Comic Art Steelbook

Birds of prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn avrà la sua edizione speciale COMIC ART STEELBOOK 4K ULTRA HDTM box con una serigrafia unica e ben curata nei dettagli, stampata su custodia di metallo realizzata dalla mitica disegnatrice Joelle Jones.

Continua a leggere

HBO Max sta sviluppando una serie tv su Blue Beetle

Blue Beetle è tra gli eroi secondari più amati dai fan DC Comics, e presto potremmo vedere finalmente una serie a lui dedicata. Sembra infatti che HBO Max stia lavorando al progetto.

Un nuovo report suggerisce che una serie basata su Jaime Reyes / Blue Beetle potrebbe essere in fase di sviluppo presso HBO Max. Secondo Daniel Richtman, il servizio di streaming sta sviluppando una serie basata sul personaggio di DC Comics, ma al momento non sono stati forniti altri dettagli.

Non sarebbe la prima volta in cui il personaggio vedrebbe la luce in live action, che è già apparso in Smallville, mentre è ricorrente in alcune serie animate come, Batman: The Brave and the Bold, Young Justice, DC Superhero Girls  e  Justice League Action.

Nel 2018 iniziarono a circolare rapporti secondo cui un film incentrato sul giovane eroe era in fase di sviluppo per il DCEU con una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer. Tuttavia, da allora non ci sono stati aggiornamenti.

Presentato nei fumetti durante la Crisi Infinita del 2006 e creato dagli scrittori Keith Giffen e John Rogers e dall’artista Cully Hamnerthe, l’incarnazione del Blue Beetle di Jaime Reyes ha rapidamente sviluppato un seguito di fan devoti. Il personaggio ha una vasta gamma di superpoteri grazie a uno scarabeo alieno incorporato nel suo corpo.

Fonte: [Nerdpool.it]

 

La scommessa della Warner Bros per competere con la Marvel Cimematic Universe

Il casting di personaggi di fumetti è sempre un enorme potenziale bersaglio di contraccolpi da parte di fan che venerano il materiale originale a fumetti. Ancora di più per Batman, che nel corso dei suoi 80 anni di storia ha assunto molte maschere e personaggi. Per il casting rubacuori Robert Pattinson, famigerato come Edward Cullen di Twilight, non è diverso. Il nuovo Batman sta già attirando la sua giusta dose di attenzione negativa.

The Batman Robert Pattinson-Batsuit Screen Tests

La cosa interessante è che questo è esattamente il modo in cui i fan hanno reagito a un altro ex rubacuori, Heath Ledger, quando è stato scelto come Joker per la trilogia di Dark Knight di Christopher Nolan.

E come tutti sappiamo, ha finito per dare l’interpretazione di una vita, ridefinendo per sempre i cattivi dei fumetti sul grande schermo. Se ci dimentichiamo di Edward Cullen per un momento, possiamo vedere come Pattinson si è comportato bene in molti ruoli importanti come Cedric Diggory di Harry Potter (2005), Jacob Jankowski di  Come l’acqua per gli elefanti (2001) e Eric Packer di Cosmopolis (2012). Pattinson ha mostrato la sua vasta gamma di interpretazioni, quindi non sarebbe sorprendente se si adattasse bene al ruolo. Quello che resta da vedere è come il nuovo regista, Matt Reeves, gestirà il prossimo passo per il franchise di Batman.

Per molto tempo, DCEU ha faticato a imitare il successo del suo più grande rivale: il Marvel Cinematic Universe. Rispetto ai 22 film della Marvel, la WB dal 2013 ne ha pubblicati solo sette, incluso il recente Shazam! Dopo pesanti critiche ai primi film del DCEU come Suicide Squad, la WB ha deciso di fare un passo indietro e trovare una soluzione.

A differenza della Marvel che ha diretto i suoi film nello stesso universo la WB ha preso una strada diversa. Infatti, sebbene tutti i suoi film facciano ancora parte dello stesso DCEU, questo non è l’obiettivo. Pertanto WB marca ogni character del DCEU attraverso i propri registi stilisticamente unici. Ad esempio, mentre Man of Steel di Zack Snyder, Batman v Superman e Justice League erano tutti tematicamente cupi e dipinti con colori tenui, Wonder Woman di Patty Jenkins e Aquaman di James Wan hanno avuto un approccio più giocoso. Questo a sua volta ha portato a tre dei suoi film solisti (Wonder Woman, Aquaman, Shazam!) Alcuni tra i film DCEU meglio recensiti di tutti i tempi.

La WB non è la prima azienda a saltare sul carro dei fumetti. Funko, ad esempio, uno dei più importanti venditori di giocattoli con cultura pop con licenza, si affida al successo di Marvel e di altri marchi per generare entrate. Ad esempio, Funko ha recentemente rilasciato la sua collezione Endgame Pop, per proseguire il trend-hype di Avengers: Endgame, soprattutto perché si è rivelato essere uno dei film più venduti di tutti i tempi. A volte, il prodotto non deve nemmeno essere ufficiale per attirare molta attenzione. Il titolo slot online Thunderstruck su Sandlot Games è chiaramente ispirato al Marvel Avenger, Thor. Sebbene il dio del tuono non sia direttamente referenziato nel gioco, il suo uso di immagini come l’elmo norvegese alato, il possente martello ei lunghi capelli biondi fluenti ricordano senza dubbio Thor come raffigurato nei film Marvel. Questi esempi illustrano la forte influenza di MCU in molte opportunità di franchising. E forse un giorno, DCEU potrà realizzare la stessa cosa.

Anche, a quanto pare, il nuovo film della Warner Bros ispirato a Joker sarà incentrato su una storia totalmente nuova. Infatti, il regista Todd Phillips, ha dichiarato che la nuova pellicola non sarà basata sulle vicende narrate nel fumetto. Queste le parole di Phillips rilasciate nel corso di un’intervista:
“Non ci siamo ispirati per niente ai fumetti, e questo potrebbe far arrabbiare più di una persona. Abbiamo scritto la nostra versione di come potrebbe essere un tizio come il Joker. È questo che mi interessava. Non ci stiamo nemmeno occupando di Joker, ma della storia di come sia diventato Joker. Riguarda questo uomo”.
Dunque, le nuove vicende del personaggio di Joker, interpretato da Joaquin Phoenix, saranno tutte da scoprire ma secondo il regista questa decisione potrebbe non essere accettata da tutti, infatti avrebbe affermato che “il film farà arrabbiare i fan“. Sarà veramente così? È tutto da vedere. Le riprese della nuova pellicola sono terminate nel dicembre dell’anno scorso e nel cast vedremo Douglas Hodge che interpreterà Alfred Pennyworth e Dante Pereira-Olson che vestirà i panni di Bruce Wayne.
In oltre ci saranno Brett Cullen che interpreterà Thomas, il padre Batman, e Zazie Beetz che vestirà i panni di Sophie Dumond. Faranno parte del cast anche Marc Maron, Frances Conroy e Robert De Niro. La sceneggiatura del nuovo film ispirato al cattivo di Gotham City è stata scritta da Todd Phillips insieme a Scott Silver. La pellicola di Joker uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi nel mese di ottobre 2019.

I cast e i registi recenti del DCEU potrebbero essere ciò di cui la WB ha bisogno per differenziarsi dalla MCU. Fintanto che la stessa Warner si concentrerà sui propri personaggi anziché sulla competizione, forse in futuro, le cose potrebbero migliorare per gli eroi del DCEU.

Justice League: il figlio del regista apre alla Snyder’s Cut

Dall’uscita cinematografica di Justice League ad oggi sono successe molte cose e dopo due anni, chi ha lavorato al film continua a dire che la Snyder’s Cut era molto superiore al film che abbiamo visto in sala (ritenuto però per la Warner Bros, troppo serio).

Film che dopo l’allontanamento per il lutto della figlia di Zack Snyder, ha visto la Warner metterci le mani sopra. Cambiandone totalmente il tono, la colonna sonora e all’ultimo momento rigirandone tre quarti sotto la regia di Whedon.

Purtroppo per noi appassionati di questo genere, il film era stato modificato così tanto che anche gli attori stessi come Ciarán Hinds / Steppenwolf, Ray Fisher/ Cyborg,  Jason Momoa/Aquaman, e come Ben Affleck (che risulta anche produttore) si erano lamentato definendo il film diverso da quello a cui hanno lavorato, insomma un pasticcio.

Dai media veniva messo in dubbio che esistesse una versione di Snyder, ma chi appunto ha lavorato al film, ha smentito la cosa.

Anche Jay Oliva, storyboard artist, film producer e animated film director,  che ha lavorato per la DreamWorks Animation e la Warner Bros, (partecipando a tutti i lungometraggi animati e non di casa DC), ha ammesso pubblicamente che quella famosa versione ESISTE e non solo!

Dice che è molto più completa di quanto ci immaginiamo, mancherebbe solo qualche piccolo effetto da finire e via.

Oliva, dice che Snyder ha girato tutte le scene che aveva in programma e sono state tutte montate subito, quindi la cosa è reale…e frequentemente continua a dire ai fans che devono continuare ad insistere se vogliono che le cose si smuovano.

Parlando con MTV News durante la promozione di Aquaman, Momoa ha dichiarato:

“Ne sono ossessionato anche io [dallo Snyder Cut]. È una parte orrenda del nostro business, in cui non riesci ad esprimere la tua opinione, ma si, cacchio voglio vederlo”.

A Novembre del 2018, Zack Snyder ringrazia i fans per aver creato uno striscione, risultato di una campagna per raccolta fondi organizzata per lo “Snyder Cut” a favore della prevenzione dei suicidi.

Le sue testuali parole sono:

“questo sì che è affetto“.

Ben Affleck che era in trattative per continuare come Batman nel DC Extended Universe (DCEU), ma vedendo il risultato di JL, il fatto che la Warner ha accantonato JL2, vedendo che Matt Reeves ha scartato dopo 5 mesi la sua sceneggiatura di The Batman (quando era stato assunto per girare proprio quella) e vedendo che quella nuova di Reeves prevede un Batman di 18-20 anni, con grande dispiacere ha deciso di allontanarsi definitivamente dal ruolo del personaggio.

Questo è un gran peccato perché Affleck è stato il miglior Bruce Wayne/Batman cinematografico, circondato da una serie di elementi azzeccati come la versione di Frank Miller a cui si è ispirato, un costume perfetto, credibile e molto fumettistico (totalmente diverso da quelli visti al cinema sino ad oggi).

Una bellissima Batmobile e finalmente era anche un attore che somigliava oltretutto in modo impressionante anche alla controparte cartacea.

Snyder stesso gli ha dedicato un post su internet a Dicembre, definendolo il Batman perfetto:

“Stavo trasferendo delle foto dal mio vecchio computer quando ho rivisto questa foto – non ricordo se effettivamente io l’abbia mai condivisa con voi, ma in ogni caso va bene – scattata con una Leica monocromatica 50mm…Ben  è il mio Batman perfetto”.

e poi a seguire anche un post dopo il suo abbandono dal ruolo:

C’è stato un tempo incontaminato, un tempo precedente, esisteva la perfezione…l’assoluto adamantino.

Come precipitano le cose, le cose sulla terra …e ciò che cade, è caduto.

Nel sogno mi portavano verso la luce, una splendida bugia.

“Miglior Batman di sempre, grazie amico mio per avermi benedetto con quel glorioso e fottuto mento e quel meraviglioso cuore”

In questi ultimi mesi, rumor non confermati dicono che il nuovo capo del CEO Warner, Walter Hamada, abbia visto la Snyder’s Cut e che gli sia piaciuta.

Stranamente questo combacia con altri piccoli tasselli che continuano a darci la speranza di vedere prima o poi questa sua versione del film.

Tant’è che Snyder ha postato sul suo account di VERO molte più foto inedite rispetto allo scorso anno ed ha risposto a molte più domande dei fans sulla sua Versione di JL.

Nel frattempo l’HBO Asia (Home Box Office, Inc., una divisione del gruppo Warner Media), su Twitter continua ad appoggiare i fans che premono per il rilascio di  questo Director’s Cut. Insomma, sembra che tutti vogliono vedere questa versione.

Ora, a Febbraio del 2019 è saltato fuori un nuovo aggiornamento della situazione, uno screen interessante…

Un fan ha scritto a Eli Snyder, figlio di Zack per chiedergli se effettivamente c’è un possibilità di vedere questa versione e la risposta che ha ottenuto è stata questa:

“Ciao Joshua. Totale ottimismo. Le buone cose stanno arrivando.

Post che è stato condiviso su Twitter dove Zack Snyder ha messo il “like”, confermando quindi che la cosa si sta davvero concretizzando.

Nuovi rumor a seguito di questo, dicono che verrà annunciata al Comicon di San Diego quest’estate per un rilascio al Cinema, addirittura questo Novembre!!! O_O

 

Quindi, rimanete sintonizzati, perchè se le cose vanno su questa linea…ne vedremo delle belle! 2 ore e 50 di emozioni!

Piero Castiglia

 

2018 a tutto Batman?

Da Wonder Woman a Justice League, il 2017 è stato un anno all’insegna dei supereroi DC Comics sul grande schermo. E Batman? Le riprese del prossimo film ispirato al personaggio ideato da Bob Kane e Bill Finger dovrebbero iniziare il prossimo anno.

Secondo alcune indiscrezioni circolate online, il film sul dective notturno di Gotham City potrebbe essere diretto dal regista Matt Reeves e prendere forma fin dalla prossima estate. La pellicola della Warner Bros è da tempo in programma (ve ne abbiamo parlato già qui) e ora sembrano finalmente definirsi anche i tempi di produzione, pure se non è ancora dato sapere – nonostante i numerosi rumors – se Ben Affleck – originariamente nel ruolo di protagonista e anche sceneggiatore – abbia abbandonato il progetto. Ecco tutto ciò che sappiamo del prossimo Batman.

LE RIPRESE
Le ultime indiscrezioni arrivano dalla webzine The Wrap e dal giornalista americano Umberto Gonzalez secondo cui, se tutto andrà secondo i piani della produzione, le riprese del nuovo film della casa editrice californiana di Burbank dovrebbero prendere il via l’arrivo della stagione calda nel 2018, quando il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Matt Reeves porterà sugli schermi un Bruce Wayne completamente rinnovato, che non farà parte del DC Extended Universe. Tuttavia la tempistica non è ancora stata ufficialmente confermata, considerando che non è stato facile trovare un accordo fra la Warner Bros e il regista, che ha messo mano alla sceneggiatura da Luglio 2017. Dunque, il lavoro da fare è ancora molto. L’indiscrezione era già stata fiutata a inizio estate da Justin Kroll di Variety, che aveva pubblicato la notizia sui social network, destando il malcontento dei fan in attesa.

IL NUOVO SCRIPT
Ad aumentare i tempi di produzione del film sono stati i contrasti che si sono verificati fra la regia e Ben Affleck, originariamente impegnato a scrivere la sceneggiatura. Lo script, infatti, pare non avere convinto del tutto il regista, così il copione di Ben Affleck e il fumettista, sceneggiatore, produttore Geoff Johns verrà riscritto da zero. E c’è da aspettarsi qualche novità: secondo Slashfilm, potrebbero essere eliminate alcune parti importanti della storia. Il personaggio di Deathstroke interpretato nel film Justice League da Joe Manganiello, potrebbe far parte anche del film The Batman?

PROSSIMI FILM SUL MONDO DI GOTHAM E DINTORNI
Il piano tra il 2018 e il 2019 prevede di rilasciare quattro film di Batman e allungare la sua ombra in altri film. Gotham City Sirens intorno a San Valentino, Nightwing nel weekend del Memorial Day il 28 maggio, Batgirl ad agosto e The Batman a novembre, tutto ciò per celebrare l’ottantesimo anniversario di Batman. In The Batman dovrebbe esserci Deathstroke ma non sarà il villain principale, Matt Reeves allargherà il film anche alla Batman family, oltre che ai nemici giurati. Nel 2019 usciranno anche due film animati su Batman, uno dei quali sarà tratto da Il lungo Halloween. Grant Wilson dovrebbe essere il villain in Nightwing.
Aquaman verrà rilasciato il 21 dicembre 2018. Per Suicide Squad 2  a settembre 2017 ha  firmato Gavin O’Connor come sceneggiatore e regista per il film. Probabilmente il personaggio di Killer Frost sarà il personaggio femminile principale e Leto è stato confermato per riprendere il suo ruolo di Joker.
La sceneggiatura di Dark Universe è basata su quella di Guillermo del Toro ma è stata modificata, se Doug Liman darà presto il suo benestare, la riprese inizieranno in estate.
Altri quattro film usciranno nel 2020, due più piccoli e due con grosso budget. Jonathan Levine probabilmente dirigerà The Flash, in uscita nel 2020, e Matthew Vaughn il sequel di L’uomo d’acciaio. Intanto godiamoci questo Trailer Fan Made dedicato a The Batman.

Batman nel prossimo film DC Comics: Flashpoint

L’uscita al cinema di Justice League rappresenta solo uno dei tanti tasselli del DC Extended Universe. Dopo l’Uomo d’Acciaio, Batman V Superman, Suicide Squad e Wonder Woman dovrebbero infatti arrivare anche i film destinati agli altri eroi della Lega della Giustizia, ivi compresa una pellicola interamente dedicata alla figura di The Flash.

Il termine “interamente” dovrebbe essere tuttavia un eufemismo, visto che stando a quanto riportato da Entertainment Weekly il film dovrebbe contare anche sul supporto di Batman. A questo punto resta da capire di quale versione di Batman potrà trattarsi. Come è noto, il film su The Flash dovrebbe attingere a piene mani dall’evento Flashpoint, che catapulterà il velocista in un universo molto diverso da quello conosciuto “abitualmente” in Terra 0.

Il film, secondo Ezra Miller, avrà un forte impatto sull’intero DCEU:
“Ciò che i fan intendono quando sentono parlare di Flashpoint è come una “crisi”. Cominciamo a capire che il nostro prezioso universo DC sarà inevitabilmente lacerato da un infinito tessuto di multiversatilità che causa una sorta di emicrania. Il DC Hyper-Extended Multiverse, come lo definisco io. Quotatemi!”

Il produttore Geoff Johns ha poi aggiunto:
“Ci sono elementi con cui giocheremo che non potevamo esplorare altrove. La portata di questo, e la storia di Batman anche”.

Geoff Johns durante la sessione autografi – Lucca 2012

Ovviamente non vogliamo rovinarvi la sorpresa, ma possiamo solo dirvi che il Batman di Flashpoint non sarà il “solito” Batman che tutti noi conosciamo, ma se avete letto i fumetti di questa bellissima run sapete già di cosa stiamo parlando. E considerando la volontà di Ben Affleck di dire stop nei panni del pipistrello, la cosa potrebbe anche capitare al momento opportuno…

Wonder Woman, il film – Riflessione

di Dan Cutali

Il film dedicato a Wonder Woman ha già raccolto incassi stellari come quelle disegnate sui suoi short. Eppure questa Principessa Diana di Themyscira cinematogafica non ha pantaloncini stellati o altro nella sua uniforme che ci ricordino le stars and stripes della bandiera degli USA. Non è neanche un pallido ricordo della Wonder Woman televisiva interpretata da Lynda Carter nel 1976 e di cui tutti gli adolescenti dell’epoca s’innamorarono. In effetti, era anche lei un simbolo che rappresentava gli Stati Uniti d’America e i suoi ideali di libertà e democrazia (e potenza bellica), alla pari di Superman. In epoca pre-Crisis, quando tutto era più innocente e gli eroi erano senza macchia e senza paura, non avrebbe potuto essere altrimenti in casa DC Comics. Soltanto dopo quello spartiacque, l’arrivo delle sceneggiature di Alan Moore in suolo americano e la discesa di tutta la new wave di autori britannici, avremmo cominciato a considerare sia Superman che Wonder Woman di quel periodo un po’ stucchevoli e infantili. Nel caso della Principessa Amazzone, con il passare degli anni e con i gusti dei lettori diventati più smaliziati, l’ideale dell’icona americana è andato sbiadendosi sempre più fin quasi a scomparire.

Questo film è la celebrazione della non-americanità di Diana, di Themyscira appunto. Viene chiamata Wonder Woman dai media americani, come al solito sono loro che danno il nickname – come diremmo oggi – ai super-eroi, per darle ugualmente un senso di appartenenza statunitense. È anche la celebrazione dell’origine divina di Diana e della perdita dell’innocenza nel più classico percorso di formazione che la porta a incontrare un’Umanità sessista e retrograda rispetto alla società matriarcale in cui è cresciuta. Ovvero a crescere e cambiare, anche se a molti critici questo non è piaciuto, trovandola invece una forte incongruenza nella trama, nel carattere del personaggio. Nella pellicola di Patty Jenkins c’è finalmente il recupero metaforico della Dea Madre che trasmette amore e affetto per l’Umanità venuta alla luce dal suo grembo, come viene descritta e sottolineata con precisione nel breve trattato postato su facebook da Alessandro Di Nocera. L’insegnante partenopeo sostiene che l’intento di William Moulton Marston, creatore del personaggio di Wonder Woman ed eminente psicologo, fu quello di fornire agli adolescenti di inizio anni ’40 una figura femminile eroica ma dotata di amore materno ed emancipazione, senza alcun ammiccamento all’erotismo che una figura di questo tipo, con gonnellino svolazzante e body dal quale strabordavano le curve giunoniche, avrebbe potuto far nascere in mezzo a una miriade  di omaccioni super-muscolosi con poteri inimmaginabili ma con le mutande sopra i pantaloni della tuta. Insomma, come scritto da Di Nocera, Wonder Woman è una figura femminista ante-litteram priva di spigolature pruriginose e anzi tesa al far avvicinare ai comics il pubblico femminile, genericamente refrattario ai fumetti di supereroi. Tutto questo traspare proprio nel film che si va a incastonare nel grande mosaico del DC Comics Extended Universe, il DCEU che si sta delineando pellicola dopo pellicola prodotta dalla Warner Bros.

Diana viene cresciuta a Themyscira con gli insegnamenti della madre, la Regina Hyppolita, e delle compagne Amazzoni. Sono insegnamenti di guerra ma anche di amore e giustizia. Diana è greca, tutte le Amazzoni lo sono, e durante il film si evince che in passato hanno dovuto auto-esiliarsi sull’Isola Paradiso, Themyscira appunto, a causa di una dura guerra contro gli uomini il cui unico scopo era sottometterle e conquistarle, guidati dallo spirito del Dio della Guerra, il mitologico Ares (o Marte per i latini). Da qui in poi l’avventura di Diana si sviluppa linearmente seguendo il tipico clichè del viaggio dell’Eroe, dopo l’incontro fortuito con il Capitano Steve Trevor e il suo salvataggio in mare. Quello che però salta all’occhio è finalmente un totale richiamo al fumetto che permea tutto il film, molto più marcato delle precedenti pellicole del DCEU. Ovvero, il riferimento è quello del post-Crisis: tutto ma proprio tutto è un omaggio a George Pérez, come c’è scritto in modo palese anche nei titoli di coda. Ed è questo lo spirito con cui godersi al cinema il film dedicato a Wonder Woman, gli appassionati vi riconosceranno parecchie citazioni alla leggendaria run creata dagli immortali disegni e dalla munifica penna di Pérez. Per il resto, Diana di Themyscira va vista per quello che è: la Dea salvifica e materna che comincia il suo percorso in mezzo all’Umanità (che sia americana non ha importanza – è un dettaglio che abbia fatto il suo ingresso durante la Prima Guerra Mondiale dalla parte dei giusti, infatti all’inizio ha molti dubbi) con un’ingenuità e una bontà disarmanti ma pronta a sfoderare tutta la violenza di cui è capace per difendere quei valori divini sbiaditi ma che, come ha spiegato in maniera esaustiva Di Nocera, hanno ripreso colore con Alan Moore prima, con George Pérez poi e con questo film ora.

Dan Cutali

Su Wonder Woman potete leggere anche:

Il DCEU introduce Lanterna Verde anche in Justice League

Con l’arrivo nelle sale di Wonder Woman, è stata resa disponibile sul grande schermo anche la nuova intro del DC Extended Universe (DCEU) che accompagnerà tutte le pellicole a venire dell’Universo Cinematografico Espanso. Nella clip fanno la loro apparizione tutti i membri della Justice League.
Grazie a questo nuovo intro è iniziata una speculazione sulla presenza di Lanterna Verde, sotto forma di cameo, nel film Justice League, in uscita a novembre 2017.

In passato abbiamo già avuto il film su Hal Jordan ma all’epoca non esisteva ancora il DCEU, quindi è logico pensare che i fan sperino fino all’ultimo di vedere il personaggio in Justice League, forse nel finale o nelle scene post credit.

La Justice League nell’intro dei film della DC Comics

La stessa intro mostra infatti i vari membri della Justice League cinematografica (Batman, Superman, Wonder Woman, Flash e Cyborg), tra cui troviamo anche Lanterna Verde!

Già da mesi comunque si parla dell’eroe nel 2020 nel film Green Lantern Corps dove si vociferava la presenza di Armie Hammer come nuovo Hal Jordan, ma mai confermata. Però attenzione, in Justice League non è stato ancora mostrato Superman da nessuna parte, che la Warner Bros. stia facendo lo stesso per Lanterna Verde?

Molto probabilmente il personaggio di Green Lantern verrà introdotto in Justice League, anche se un recente post sui social media potrebbe essere il primo indizio di un nuovo progetto in arrivo.

Il post già anticipato a fine 2016 dall’attore Andre Gordon (Modern Family), che ha condiviso una foto di Lanterna Verde di John Stewart con la didascalia “andregordonofficialThe pieces are coming together and it feels good! («I pezzi si stanno assemblando, e stanno venendo su bene»)#johnstewart #greenlantern #greenlanterncorps #justiceleague #4HorsemenFilms”, sembra essere confermato dal regista Umberto Gonzalez ha spiegato che secondo lui nel film film Lanterna Verde ci sarà: E’ confermato che una Lanterna Verde in Justice League ci sarà, non posso dirvi chi ma ci sarà!”.

Questo post sembra confermare le voci precedenti che speculavano sul fatto che avremmo visto molteplici Lanterne Verdi dal settore 2814 (che comprende anche la Via Lattea e di conseguenza la Terra, dove le Lanterne Verdi sono due, Hal Jordan e John Stewart) nell’universo cinematografico e, infine, nel film Green Lantern Corps di prossima realizzazione.

Nel frattempo voci di corridoio vorrebbero che i reshoot del film saranno girati a Londra tra giugno e agosto e che le scene aggiuntive siano «rilevanti».

Il produttore esecutivo Charles Roven in una recente intervista ha spiegato che pur essendo minime, le riprese addizionali prenderanno molto tempo per via degli impegni di tutti gli attori coinvolti. Ad esempio Jason Momoa e Amber Heard si trovano in Australia per girare Aquaman, Gal Gadot sta promuovendo Wonder Woman in giro per il mondo, Henry Cavill è sul set di Mission Impossible 6, etc…

Ma è proprio Cavill a stuzzicare i fan con una foto su Instagram che lo ritrae indossando il costume di Superman e pronto per le riprese. La foto è stata scattata in occasione del 79esimo Anniversario dell’apparizione di Superman nella Action Comics, ma fa pensare che l’attore si trovasse già a Londra per girare.

Vi ricordiamo che al momento l’uscita del film è in programma per il prossimo 16 novembre.

DC Extended Universe in piena espansione, mentre sale l’attesa per The Batman di Ben Affleck

L’amministratore delegato della Warner Bros Kevin Tsujihara ha rilasciato una corposa intervista al New York Times in cui ha parlato di svariati argomenti, tra cui l’imminente acquisizione della Time Warner da parte della compagnia telefonica statunitense AT&T.
Tra i tanti argomenti si è parlato anche dell’Universo Cinematografico DC Comics e di come questo sia stato accolto in maniera tutt’altro che calorosa dalla stampa. Tale approccio da parte dei media non rispecchia in alcun modo il giro d’affari generato da pellicole quali Batman v Superman e Suicide Squad che, come sottolinea lo Chief Executive Officer, ammonta complessivamente a 1.6 miliardi di dollari.

“In maniera molto serena posso affermare che abbiamo avuto un anno straordinario che, però, non è stato rispecchiato dalla narrazione che ne è stata fatta”.

Superman Aquaman Batman Wonder Woman

Nell’articolo del New York Times viene anche riportato che il dirigente si sente abbastanza sicuro del fatto che i cambiamenti apportati al DCEU (in italiano “Universo esteso DC”), come ad esempio l’aver messo a capo dell’operazione Geoff Johns e Jon Berg, renderà i fan ancora più soddisfatti e, con un po’ di fortuna “anche un critico o due”.

Kevin Tsujihara sostiene che buona parte di questa sicurezza deriva anche dall’aver già visto Wonder Woman di Patty Jenkins, un film che definisce “grandioso” e di cui a questo proposito noi di Batman Crime Solver, se tutto va come deve andare, vi faremo una bella sorpresa…!

Manca ancora parecchio all’arrivo di The Batman sul grande schermo. Le riprese del film, infatti non cominceranno prima del prossimo anno.
Nonostante questo uno dei membri confermati del cast, Joe Manganiello, ha già espresso il suo positivo parere sulla pellicola nella quale interpreterà il villain Slade Wilson, alias Deathstroke:

“Penso che il pubblico rimarrà sorpreso perché è una strada che nessuno ha davvero percorso, ed è coerente con chi è Batman. Penso che sarà nuovo e allo stesso tempo molto familiare. Porterà questo franchise in una direzione inedita che, sono convinto, farà la gioia di molte persone. Sarà grintoso, pieno di azione, e anche cerebrale. Ci saranno tutti quegli elementi che la gente adora di Batman”.

Oltre ad essere entusiasta della storia e di come sarà affrontato il personaggio di Batman dopo che grandissimi registi come Tim Burton e Christopher Nolan ne hanno raccontato le gesta e l’oscurità, Manganiello ha anche ammesso di essere certo che Ben Affleck sia “l’uomo giusto” per dirigere il film. Potrebbe essere infatti molto di più che un semplice cinecomic:

“Ben è un grande cineasta. Voglio dire, l’ultimo film che ha diretto quell’uomo ha vinto un Oscar come Miglior Film e un altro per la Sceneggiatura. Non sarà solo un film di supereroi, ma un grande film in generale”.

superman2_jpg_1400x0_q85

Abbiamo già rivisto il Batman di Ben Affleck in Suicide Squad, dopo Batman v Superman, e ci aspetta ovviamente anche in Justice League. Ma noi attendiamo con ansia The Batman, l’assolo dell’Uomo Pipistrello che sarà interpretato e diretto dall’attore, che parteciperà anche al copione. Come sarà? L’attore di True Blood nella sua recente intervista a Player.Fm ha aggiunto quanto segue:

“Quando ho incontrato Ben abbiamo parlato del ruolo e del film. Il suo approccio è nuovo, credo che il pubblico rimarrà sorpreso, è una strada che nessuno ha intrapreso ma che è perfettamente coerente con l’essenza di Batman. Sarà nuovo ma allo stesso tempo del tutto familiare, porterà il franchise in una direzione di cui secondo me tantissimi saranno molto felici. Sarà crudo, pieno d’azione, cerebrale, con tutti gli elementi che la gente ama di Batman.”
Parole incoraggianti. Affleck al momento sta scrivendo il copione insieme a Geoff Johns.

Intanto, nell’attesa vi ricordiamo che Ben Affleck tornerà sul grande schermo come Batman nel corale lungometraggio di Zack Snyder, Justice League, che arriverà nelle sale il 17 novembre del 2017.