"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Warner Bros. Games Montréal e Rocksteady Studios confermano i nuovi progetti in cantiere e danno appuntamento al 22 agosto, quando si terrà lʼevento DC FanDome
Ci siamo, finalmente: dopo tante speculazioni e un’attesa lunghissima, Warner Bros. Games si prepara a svelare due nuovi videogiochi basati sui fumetti DC Comics in sviluppo presso due dei suoi studi di spicco: WB Games Montréal (autori di Batman: Arkham Origins) e Rocksteady Studios (creatori degli altri tre capitoli di Batman: Arkham). I due team parteciperanno all’evento in streaming DC FanDome il prossimo 22 agosto e mostreranno il primo trailer ufficiale dei nuovi giochi facenti parte dell’universo videoludico DC.
Il primo progetto, probabilmente quello più atteso, è Suicide Squad: Kill the Justice League, realizzato dal team britannico che ha dato i natali alla saga Batman: Arkham: Rocksteady ha deciso di allontanarsi dall’Uomo Pipistrello e di realizzare un gioco dedicato alla Task Force X, la squadra di super criminali guidata dall’agente governativo Amanda Waller, in una missione che li porterà ad affrontare la Lega della Giustizia di Batman, Wonder Woman e Superman, personaggio che compare nella locandina del gioco.
Tra i possibili personaggi del gioco di Rocksteady, che si vocifera essere un Game as a Service, ci saranno quasi certamente Harley Quinn, Deadshot e Killer Croc, personaggi già visti nei passati videogiochi della casa inglese. Il primo trailer sarà condiviso il 22 agosto durante il festival organizzato da Warner Bros. e DC Comics.
Per quanto riguarda il team WB Games Montréal, non ci sono più dubbi: la software house canadese sta lavorando a un nuovo videogioco di Batman che prenderà il nome di Gotham Knights e dovrebbe vedere la Bat-famiglia al gran completo: oltre al Cavaliere Oscuro, ci sarà spazio verosimilmente per Nightwing, Robin, Batgirl e, chi lo sa, magari qualche altra vecchia conoscenza dei fan della serie Arkham (chi ha detto Azrael?) per aiutare i difensori di Gotham City ad affrontare le forze criminali.
Sembra confermata la presenza della Corte dei Gufi, associazione che gestisce la malavita nella città tramando nell’ombra, ma non è da escludere che il gioco possa offrire molteplici fazioni che metteranno alla prova Batman e i suoi alleati, come la Lega degli Assassini o i poliziotti corrotti della GCPD. Anche in questo caso, l’annuncio resta fissato al 22 agosto, con gli sviluppatori del team canadese che saranno presenti al festival in un panel da circa venti minuti.
Rivelato il titolo del sequel scritto da James Gunn e quali saranno i protagonisti, tra cui Deadshot che avrà il volto di Idris Elba
Warner Bros. ha scelto l’attore che sostituirà Will Smith per vestire i panni di Deadshot: Idris Elba. L’attore è pronto a calarsi nel ruolo del supercriminale DC Comics nonostante i suoi impegni imminenti: sarà Brixton in Hobbs and Shaw, spin-off di Fast and Furious, prenderà parte a Three thousand years of longing insieme a Tilda Swinton, e a Turn up Charlie, serie tv che uscirà su Netflix il prossimo 15 marzo 2019.
James Gunn starebbe proponendo una nuova formazione guidata probabilmente ancora dall’Amanda Waller di Viola Davis. Il personaggio di Idris Elba fungerà da figura paterna a Ratcatcher (Acchiappatopi), alias Otis Flannegan che però nel film sarà una donna: nemico di Batman che si serve di un esercito di roditori e usa il veleno come arma. Chris Smith, in arte Peacemaker, è un pacifista estremista che vuole diffondere la pace nel mondo con l’utilizzo di armi e violenza. Il rumor più interessante riguarda la sua controfigura che potrebbe rivelarsi Dave Bautista: l’attore vuole ritornare a lavorare con Gunn, dopo l’esperienza con la Marvel, in cui si schierò anche contro la Disney. Vedremo per la prima volta sul grande schermo anche Nanaue, o meglio King Shark, nemico di Flash, già presente nella serie dell’Arrowverse. Infine, Polka-Dot Man (Mister Polka-Dot) costituisce un villain minore di Batman e Robin, capace di generare dei pois colorati dal suo corpo trasformandoli in armi letali, abilità che lo imbarazza anche.
Neanche Joel Kinnaman (Altered Carbon) riprenderà le vesti di Rick Flagg, interpretato nel film del 2016. Da vedere la presenza di Joker (Jared Leto), mentre sembra confermata harley quinn confermata quella della sua consorte: vedremo Margot Robbie come Harley Quinn sia in The Suicide Squad sia in Birds of Prey nei prossimi anni nel DCEU.
Birds of Prey – Illustrazione
Si chiamerà El Dorado. Questo è il titolo di lavorazione di Suicide Squad 2 targato James Gunn, proponendo un nuovo inizio per la Task Force X. L’informazione arriva da Production Weekly ed è solo l’ultima di una serie di novità riguardanti il cinecomic della DC che ha tutta l’aria di essere un vero e proprio reboot e non un sequel del precedente e controverso capitolo girato da David Ayer. Le premesse per gustarci un buon cinecomic per il 6 agosto 2021 ci sono tutte.
Arriva in versione Home Video Suicide Squad. Sulle note di un soundtrack che spazia da Eminem ai Twenty One Pilots, una delirante epifania pop in cui svettano una super hot Margot Robbie nei panni della sexy Harley Quinn e un sardonico Jared Leto in quelli del Joker. Completano il cast Will Smith (Deadshot), Karen Fukuhara (Katana), Cara Delevinge (Incantatrice) Jay Hernandez (El Diablo) Adewale Akinnuoye-Agbaj (Killer Kroc).
La Warner Bros. lo aveva annunciato con lo spot che trovate di seguito (contenente un mucchio di scene inedite) ed oggi, finalmente è scaricabile l’Edizione Estesa del film in digital HD.
Dopo il grande successo al botteghino, Suicide Squad arriva in home video con uno straordinario regalo per i fan: la ‘Suicide Squad – Extended Cut’. L’inedita versione estesa del film, con ben 13 minuti in più di trama sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, nel formato Blu-Ray 3D, 4K Ultra HD, nelle esclusive edizioni: Steelbook, Digibook, Graphic Novel e con le statue da collezione di Harley Quinn e Deadshot.
Chissà se nella versione Graphic Novel troveremo il fumetto (di cui vi abbiamo parlato qui), scritto da Tony Bedard e disegnato da Tom Derenick, viene descritto in gran parte attraverso un flashback, il periodo che precede l’arresto e la reclusione di Harley Quinn nel penitenziario e sanatorio di Belle Reve.
“Diciamo che li ho messi in un buco e ho buttato il buco”
“Finché morte non ci separi”. E’ questa la scritta che accoglie gli (s)graditi ospiti di Belle Reve, penitenziario federale per metaumani affogato tra le umide paludi della Louisiana.
Se per Platone “il corpo è la prigione dell’anima”, per i supercriminali detenuti a Belle Reve, il carcere è un inferno perpetuo sia per lo spirito, sia per la carne. Tra le sbarre, leccate dalla licenziosa Harley Quinn, abita solo la cognizione del dolore per ciò che si è perduto, tra i fantasmi del passato e i tormenti del presente inflitti dal sadico secondino d’ordinanza.
Già dall’incipit carcerario, Suicide Squad mostra la sua preferenza per il frammento, la scheggia impazzita, il rimosso, perché i demoni e gli dei vivono nei dettagli.
Il film diretto dal regista David Ayer è quindi un componimento poetico del disordine costituito, un tributo a Babele, un’epopea del subbuglio, del disordine, della confusione.
Non a caso quando entra in scena l’ufficiale Amanda Waller, la reclusa Harley Quinn le chiede: “Tu sei il diavolo?. Perché per la Squadra Suicida c’è solo il caos, l’inferno, la malabolgia.
Tra una colonna sonora che osciila da Purple Lamborghini di Skrillex e Rick Ross a Bohemians Rhapsody nella versione dei Panic! At the Disco, rieccheggia il No future No dream dell’etica punk trasfigurato in un’estetica da videogioco arcade anni Ottanta. Ma in Suicide Squad c’è spazio anche per una pausa caffé, magari leggendo il romanzo rosa Between The Sheets di Molly O’Keefe.
Un brano della colonna sonora lo potete ascoltare qui:
Suicide Squad il film – Basato sul fumetto ideato originariamente da Robert Kanigher e Ross Andru nel 1959.
“Normale è un programma della lavatrice”
Deadshot: un serial killer che accetta di essere pagato con carte di credito. Killer Croc: un rabbioso uomo coccodrillo che mangia le persone. El Diablo, ex membro gang di Los Angeles capace di fare letteralmente fuoco e fiamme. Incantatrice: un arcana strega che vive nel corpo dell’archeologa June Moon. Capitan Boomerang: un feroce rapinatore australiano con la lattina di birra sempre in mano. Con questi bastardi senza gloria non è possibile alcun team building. Non c’è norma nel crimine che, al solito, non paga. Resiste solo il codice d’onore di una malavita che ormai esiste solo al cinema e in certi romanzi.
Suicide Squad è un film dedicato ai cattivi che, come cantava Loredana Berte, “poi cosi cattivi non sono mai”. Fatta eccezione per Amanda Waller. Sobrio, quasi anonimo, capelli a spazzola e piccoli orecchini, il personaggio interpretato da Viola Davis è il Male dal volto di Sfinge, l’antidoto più pericoloso della cura, il travet della crudeltà istituzionale, l’autentico mostro della porta accanto.
Suicide Squad vive e lotta insieme a noi soprattutto grazie ad Harley Quinn. L’ex psichiatra innamorata persa del Joker trova in Margot Robbie la sua assoluta, morbosa, trasfigurazione di deità. La scritta Rotten tatuata sulla guancia, la sfiziosa calza a rete, le sneaker dal periglioso tacco a spillo, i voluttuosi, aderentissimi hot pants, i codini sbarazzini, attestano senza se e senza ma, la nascita di un’autentica, folle, inarrivabile, icona cool e hot del cinema mainstream. Nessuno può resistere ai dolci, perversi ammiccamenti di questa divertita e divertente femme fatale a losanghe dal rossetto sbavato. Il piccolo mostro di papà che, tra una griffata mazza da baseball stile Warriors e un revolver istoriato, sentenzia sul mortifero profumo di una portatrice insana di katana. Una femmina forte e folle che pare ispirarsi a un cannibalico vezzeggiativo, quando chiama il suo psicotico ganzo Joker, ovvero budino, pasticcino .
Margot Robbie è “il desiderio che diventa resa. La resa che diventa potere”, come sentenzia il suo crudele puddin dai capelli verdi prima di chiederle la prova d’amore definitiva, mentre la voce di Kelhani canta “I need a Gangsta to love me better”.
Il vero sacrificio non è morire, ma vivere e dedicare la propria vita a un altro. Soprattutto se il suo nome è Joker. Interpretato da un ineffabile Jared Leto, il villain dal viso di biacca danza tra le inquadrature del film come uno svalvolato acrobata del crimine, a metà strada tra un gansta- rap gonfio di luccicanti Bling-Bling, e un lisergico Grande Gatsby con tanto di frac, papillon, camicia inamidata e mitra sottobraccio. Ed è Harley Quinn il fuoco che consuma i lombi del malevolo e truccatissimo clown di Gotham. Cosi quando la coppia di bistrati Natural Born Killers si tuffa in una chimica tinozza, Suicide Squad assurge a una dimensione mitica.
L’amore consumato tra Harley e Joker in quella liquida, orgia cromatica in cui blu, rosso e verde si abbracciamo come in una tela del miglior Jackson Pollock vale da sola tutto il film.
Si sa: meglio una fine orribile che un orrore senza fine. Meglio un paio di sequenze da antologia che uno script politicamente corretto infarcito di computer graphic in cui buoni e cattivi si corcano di mazzate.
In fondo, come la divina e squinternata Harley insegna, possono essere cosi belle le luci colorate nel cielo. Anche se prive, in apparenza, di senso.
Margot Robbie è Harley Quinn
La versione Home Video
Suicide Squad è disponibile nel nuovo formato 4K Ultra HD. Il Combo Pack 4k Ultra HD + Blu-ray includerà un disco Ultra HD Blu-ray con il film in 4K HDR e un disco Blu-ray con il film e i contenuti speciali.
L’Ultra HD presenta una risoluzione 4K in High Dynamic Range (HDR) per una gamma di colori più ampia, offrendo agli spettatori colori più luminosi, profondi e realistici per un’esperienza visiva domestica mai provata prima. Per vivere appieno l’esperienza del 4K Ultra HD in HDR è necessario disporre di: un televisore 4K Ultra HD HDR + lettore Blu-ray Ultra HD + un cavo HDMI (categoria 2) ad alta velocità.
Suicide Squad è arricchito da esclusivi contenuti speciali che daranno la possibilità al pubblico di entrare ancor più nel cuore del film. Sarà quindi possibile esplorare in profondità il mondo sovrannaturale che circonda i protagonisti e dare uno sguardo più da vicino alla coppia più esplosiva dell’anno, Harley Quinn e Joker. Conosceremo inoltre quali sono i principi che regolano i precisissimi tiri di Deadshot e scopriremo tutti i segreti che hanno reso esaltanti e spettacolari le scene di combattimento del film. Bel Reve, il carcere di massima sicurezza, non sarà più un mistero grazie a questi contenuti bonus che ci porteranno a scoprire le verità più nascoste del centro detenzione più sicuro al mondo. Tutti questi extra daranno modo di approfondire tematiche e personaggi, oltre che a dare uno sguardo al dietro le quinte del secondo più grande film Warner Bros. dell’anno.
Per dare uno sguardo in anteprima al materiale tagliato dal film vi rimandiamo anche ai nostri speciali:
A tutto questo ci piace aggiungere lo splendido omaggio realizzato con illustrazioni esclusive dai disegnatori italiani della DC Comics, Marvel, IDW, Warner Bros e molti altri. Dead xx Squad
Il libro, realizzato in tiratura limitata di sole 100 copie al mondo, è ancora disponibile presso la nostra pagina Facebook per chiunque pensi ad un regalo di Natale esclusivo.
Prima delle interviste di presentazione di Suicide Squad, Will Smith (che nel film interpreta Deadshot) ha messo in scena un piccolo siparietto con la giornalista Francesca Scorcucchi, dimostrando di amare il nostro Paese. Guarda il video di Kikapress.
Durante un fuorionda Will Smith prende lezioni di italiano. E’ accaduto mentre l’attore americano si apprestava a essere intervistato durante la conferenza stampa di Suicide Squad.
Sembra infatti che l’attore, che nel film interpreta il durissimo Deadshot, stia cercando di imparare la nostra lingua. Partendo ovviamente dalle basi, come buongiorno e buonasera. Come mai, avrà in programma un viaggio dalle nostre parti?
In più da poco la star del cinema americano ha dichiarato il suo amore per i colori giallorossi, confessando un piccolo retroscena sulla segretezza di questa sua passione calcistica. «Forza Roma! Se tifo Roma? Assolutamente! Era un segreto, ma lo hai appena svelato!».
Per quanto riguarda il film, Smith afferma che è la prima volta che gli capita di interpretare un personaggio ispirato al mondo dei fumetti ed è rimasto particolarmente colpito dalla profondità dei temi trattati.
“Fino a poco tempo fa ero convinto che i comic books fossero una cosa da ragazzini, ma mi sono dovuto ricredere. Per esempio, in questo film lo si capisce dalla relazione d’amore distruttiva che c’è fra Harley Quinn e il Joker. Si tratta di un concetto molto profondo e mi ha fatto piacere scoprire che all’interno di film simili vengono trattate tematiche così intense”.
Warner Bros. Italia ha deciso di fare ai propri fan il regalo più grande, accorciare l’attesa e anticipare l’uscita del film a Sabato 13 Agosto, un ‘regalo’ che i fan gradiranno molto! Per i cosplay e i fan più accaniti, appuntamento Mercoledì 3 Agosto a Roma, con diretta dal red carpet di Londra e la possibilità di vedere il film in super anteprima!
Suicide Squad è attualmente il film più atteso in rete e non solo. Responsabili di questo successo sicuramente gli spettacolari trailer, le immagini diffuse in questi mesi, e il cast stellare che interpreterà i peggiori cattivi di sempre dell’universo DC. Su tutti, il ‘cattivissimo’ Jared Leto nei panni del Joker, Margot Robbie in quelli dell’ affascinante Harley Quinn e Will Smith nel ruolo di Deadshot.
L’altissimo hype ha generato un’attesa superiore alle più rosee aspettative, partita dalla ‘fan base’ ma cresciuta in maniera capillare anche tra gli appassionati del genere, che non vedono l’ora di vedere all’opera tutto il team di super cattivi. Dopo la Exhibit in visione al centro commerciale Euroma2 dal 13 al 18 Luglio di alcuni cimeli della pellicola di David Ayer, la casa cinematografica americana organizza un nuovo evento per i fans della Squadra più pericolosa del pianeta.
Anche a seguito dell’incredibile entusiasmo mostrato in rete dai fan rispetto al film Suicide Squad, Warner Bros. ha deciso di anticipare di cinque giorni l’uscita del film rispetto alla data originale, fissando l’arrivo della pellicola nelle sale per Sabato 13 Agosto, giorno in cui si potrà capire ‘quanto è bello essere cattivi’!
Per i veri appassionati inoltre, appuntamento speciale fissato per il 3 agosto, giorno in cui verrà realizzato un ‘fan event’ presso l’Isola del Cinema di Roma dove, a partire dalle 17.30, i cosplay del mondo DC Comics, i Gotham Shadows che affiancheranno l’evento con i loro fantastici costumi da figuranti, ed i fan potranno giocare per accaparrarsi una serie di posti per assistere, in anteprima assoluta, alla proiezione del film. Durante il fan event ci sarà anche un collegamento in diretta con la premiere europea del film, che si terrà a Londra lo stesso giorno, nel corso del quale i fan potranno interagire con il cast di Suicide Squad. La colonna sonora originale del film è distribuita da Warner Music Italia e contiene musica inedita di Twenty One Pilots, Skrillex, Wiz Khalifa e molti altri e sarà disponibile in digitale dal 5 Agosto e ovunque dal 26.
ATTENZIONE !!! A chiunque volesse partecipare all’evento “Suicide Squad ” del 3 Agosto presso l’Isola del Cinema in Cosplay…EVITATE di portare con voi armi giocattolo o riproduzioni; presso l’area ci sarà un attento servizio di sorveglianza. Ci sono già i cattivi più cool della storia del cinema ad aspettarci…pensiamo da parte nostra a vivere questa bellissima iniziativa divertendoci al massimo !
Prima foto ufficiale di David Ayer del film: Suicide Squad
Un sabato come tanti in centro commerciale di Roma. E’ periodo di saldi e la coda di auto che c’è per entrare lo dimostra. Ma io non vado a cercare nulla da comprare, desidero (e pure tanto) vedere. Il centro Commerciale e’ quello di Euroma2 (qui trovate la nostra anticipazione) e vado dritto al piano terra…la mostra di Suicide Squad mi aspetta! 🙂
Dopo la mostra dedicata all’ultimo film della Nolan’s Trilogy, (di cui vi ho parlato qui), la Warner Bros continua la campagna promozionale con una nuova Exhibit di alcuni cimeli della pellicola di David Ayer per aumentare l’hype e infiammare i dibattiti tra i fan. Ad attendere gli spettatori del nuovo film un mega manifesto ad altezza uomo in cui si può fare una foto di gruppo con tutti i personaggi della Squadra Suicida, uno stand up con cui fare la foto al fianco del Joker e una gabbia in cui sono reclusi i peggiori criminali del mondo DC Comics: Harleen Quinzel/Harley Quinn, Joker, Floyd Lawton/Deadshot, George “Digger” Harkness/Capitan Boomerang, quattro manichini che indossano abiti di scena originali rispettivamente di Margot Robbie, Jared Leto, Will Smith, Jai Courtney.
5 teche racchiudono gli oggetti di scena la corda di Slipknot, la maschera di Katana, l’urna di Incantatrice, il bastone del Joker e la mazza da baseball di Harley Quinn in gomma usate durante le scene di colluttazione, il monocolo/auricolare di Deadshot, il boomerang di Capitan Boomerang, le bende usate per le mani di Killer Crock, la toppa con la bandiera americana di Rick Flag. Ma il colpo d’occhio e’ andato indubbiamente ai costumi e accessori di scena indossati dai manichini che ci hanno rubato letteralmente gli occhi. Non a caso ho cercato di realizzare più fotografie per farvi vedere ogni dettaglio. Sul retro della gabbia sono stati apposti due schermi con in loop il trailer del film. In più e’ stato predisposto un banco di accoglienza per i visitatori della mostra in cui una gentile ragazza (appena uscita da Arkham – guardate la sua foto) distribuiva notizie sull’esposizione e alcuni gadgets targati Warner Bros. Di seguito una galleria fotografica ed un video, con audio live, per regalare a chiunque ci legge qui una Suicide Squad Expirience.
Mercoledì 13 Luglio 2016 – Nella magica cornice notturna che avvolge l’isola Tiberina di Roma si è consumata la visione cinematografica della versione estesa di Batman v Superman: Dawn of Justice.
Tante belle presenze del mondo della nona arte dedicate al mondo della DC Comics a partire da Matteo Casali, Giuseppe Camuncoli, Emanuel Simeoni (presto avremo una sua intervista) e Roberto Recchioni. Tra gli intervenuti c’erano altresì Alessio Danesi, Zerocalcare, alcuni redattori di Bad Comics, Orgoglio Nerd e Lega Nerd. Insomma tante le testate specializzate per quella che molto probabilmente sarà l’unica visione su grande schermo della versione Ultimate. Ma la Warner Bros, ha voluto realizzare le cose in grande e quindi nei pressi dello stand CinemaLab dell”isola eravamo circondati dai figuranti dei bravissimi Gotham Shadows (club specializzato nel costuming e prop making), che con i loro costumi riproducevano fedelmente gli abiti di scena sbalordendo non solo noi, ma anche i passanti di quella zona dell’Isola. Il mitico ed immarcescibile Riccardo Loforte il capo del gruppo che gentilmente ha esteso l’invito alla nostra redazione per la partecipazione alla visione del film, appariva come un perfetto “Knightmare Batman” indossando la replica fedele del costume del Cavaliere Oscuro nella scena ubicata nel deserto della visione che il buon Flash anticipa a Batman.
A noi il film è piaciuto e soprattutto alcune scene assumono piu’ significato di quanto non ne abbiano avute nella prima versione.
A fine pellicola abbiamo potuto ascoltare gli autorevoli pareri di Matteo Casali il quale dice che il film gli è piaciuto per il 50%, Emanuel Simeoni, il quale ha dato un 7 alla stesura cinematografica del film, confermando tale voto anche dopo aver visto la versione completa e Giuseppe Camuncoli il quale alla domanda “Ti è piaciuto il film?” risponde con uno “stiracchiato” “Si”, spiegando anche che se nel film si fosse intervenuti a coprire alcuni buchi narrativi, sarebbe stato un capolavoro. Insomma, ancora pareri discordanti anche dopo la versione estesa.
Ma i nostri lettori che cosa ne pensano? Raccontateci la vostra impressione sul film versione estesa.
Vi aggiungo qualche scatto rubato qua e la per una serata epica.
Nel frattempo, nella giornata di oggi e’ arrivata in redazione una notizia fantastica per tutti coloro che abitano a Roma e dintorni: la Warner Bros, per alimentare la curiosità dei propri fans, ha realizzato una mostra con alcuni costumi ed accessori del film Suicide Squad.
Infatti, presso il centro commerciale EUROMA 2,in esposizione i costumi originali dell’attesissimo film, nelle sale il prossimo agosto, oltre agli oggetti di scena utilizzati dagli attori. Per tutti i sei giorni distribuzione di gadget e photo opportunity. Occasione imperdibile per gli appassionati del film ‘Suicide Squad’, pellicola diretta da David Ayer e basata sull’omonimo gruppo di supercattivi dei fumetti DC Comics. Super anche il cast dei quotatissimi attori tra cui Will Smith (Deadshot), Jared Leto (Joker) e Margot Robbie (Harley Quinn), chiamati ad interpretare i peggiori eroi DC Comics di sempre. I costumi originali ed una serie di oggetti di scena, usati dagli attori per girare le riprese del film, saranno in esposizione dal 13 fino al 18 luglio presso il centro commerciale Euroma2 in Via Cristoforo Colombo angolo Viale dell’Oceano Pacifico a Roma. Nell’area verranno inoltre distribuiti gadget a tema ‘Suicide Squad’.
Se dobbiamo fidarci dei primi commenti su Suicide Squad, è la Harley Quinn di Margot Robbie a rubare indiscutibilmente la scena a tutti nel film di David Ayer. Warner Bros. ha concesso ad alcuni spettatori di vedere in anteprima il film a Union City, California, in una proiezione test. E le prime reazioni su Twitter fanno davvero ben sperare, dopo l’anteprima che si è tenuta sabato 21 Maggio a Los Angeles.
“Eccezionale”, “Consiglio a tutti di andare a vedere Suicide Squad ad agosto”, “Ne sarete sorpresi”, scrive una spettatrice. “Margot Robbie è una Harley Quinn perfetta, perfettamente folle”. Un’altra utente che, evidentemente, non ha visto molti film nella sua vita, ha scritto: “Il miglior film che abbia mai visto. Davvero folle. Ero scettica su Cara Delevingne come attrice, ma è piuttosto brava”. “Ha incontrato le mie aspettative, non vedo l’ora che esca ufficialmente”, scrive un altro spettatore. E ancora: “Questo è il film che avrebbe dovuto lanciare l’universo DC. Regia perfetta, da togliere il fiato”. “Due parole: HARLEY QUINN. È straordinaria”, commenta un altro fan.
Margot Robbie è Harley Quinn
Non molti hanno commentato il Joker di Jared Leto, definito “incredibilmente diverso” e perfetto per lo stile folle del film. Ma noi siamo in grado di mostrarvi una guida a tutti gli artisti dei fumetti a cui il Joker di Jared Leto si ispira.
È confermato, inoltre, che il ruolo di Batman è piccolo e che Ben Affleck parla solamente con due personaggi.
La buona notizia è, comunque, che il film sembra mantenere la promessa di divertimento violento.
Nonostante alcune critiche piovute su Batman v Superman: Dawn of Justice, sono in molti a concordare come il Batman di Ben Affleck sia una delle cose migliori del film. Come sappiamo, a breve rivedremo il personaggio in Suicide Squad. La domanda che tormenta noi fan riguarda proprio il suo peso nell’avventura DC/Warner dedicata ai villain: quanto spazio verrà riservato a Batman? Quale sarà il suo peso nel film?
Da quanto abbiamo appreso finora, quello affidato a Ben Affleck sarà un ruolo piccolo, con poche scene. Rumor indicherebbero che non vedremo Batman alle prese con l’intera Suicide Squad, ma a quanto pare l’Uomo Pipistrello avrà una scena fondamentale ambientata nel presente con Deadshot. Nonostante le foto di scena rubate dal set canadese, invece, per il momento Batman e Joker non dovrebbero confrontarsi. La scena in cui vediamo Batman sul tetto dell’auto del Joker terminerà nell’acqua e Batman salverà Harley Quinn. Infine Batman comparirà in un flashback con Deadshot, ma i dettagli al momento non sono stati diffusi.
Se i rumor verranno confermati, Ben Affleck comparirà dunque in solo tre scene.
Terminato il lavoro su Suicide Squad, Geoff ha rivelato quale sarà il suo prossimo progetto: «Ora sto lavorando a Batman con Ben Affleck. E questo rende i miei parenti molto elettrizzati, in particolare mio fratello!».
E concludiamo con una curiosità.
Lo scavezzacollo Jared Leto, sempre in movimento e preda di quel filo di follia che da sempre lo contraddistingue e che lo ha portato a vestire i panni del Joker in Suicide Squad, il buon Leto ha condiviso pochi giorni fa via Instagram la sua ultima “conquista rocciosa”, intesa come ultimo gigante della natura valicato dall’attore.
Infatti, lunedì 23 Maggio, Leto ha postato una foto che lo ritrae in compagnia del guru dell’arrampicata Jimmy Chin, mentre scalano insieme le altissime pareti della montagna El Capitan del Parco di Yosemite. Ci vogliono calma e concentrazione per valicare questo gigante di 2.307 metri, che con la sua parete verticale denominata Nose costituisce una delle sfide di alpinismo più estreme e popolari al mondo. E Leto sembra davvero tranquillo!
Interpretato anche da Will Smith nel ruolo di Deadshot,
Will Smith è Deadshot
Joel Kinnaman nel ruolo di Rick Flag,
Joel Kinnaman è Rick Flag
Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang,
Jai Courtney Capitan è Boomerang
Jay Hernandez nel ruolo di El Diablo,
Jay Hernandez è El Diablo
Adewale Akinnuoye-Agbaje nel ruolo Killer Croc,
Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc
Karen Fukuhara nel ruolo di Katana,
Karen Fukuhara è Katana
Cara Delevingne nel ruolo di Incantatrice
Cara Delevingne è Incantatrice
Adam Beach nel ruolo di Slipknot
Adam Beach è Slipknot
e Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Ben Affleck che interpreterà ancora Batman.
Suicide Squad arriverà in Italia il 18 agosto, distribuito da Warner Bros e noi di Batman Crime Solver abbiamo in caldo un’altra sorpresa per tutti voi…continuate a seguirci.
Non sappiamo se i rumor sulle rivisitazioni volute dalla Warner Bros. per aggiungere sequenze più divertenti corrispondano a verità, ma lo scoppiettante trailer di Suicide Squad lanciato nel corso degli MTV Movie Awards sembra andare proprio in questa direzione. Non solo azione, dunque, ma anche una raffica di battute che vedono in prima linea una scatenata Harley Quinn. Le nuove sequenze ci permettono di fare una conoscenza più approfondita anche di Deadshot, anche lui dotato di una discreta parlantina, del “focoso” El Diablo e del terribile Joker. Con lui intravediamo anche Batman impegnato in un confronto fisico col suo folle nemico.
In arrivo in sala il 18 agosto, il film diretto da David Ayer può contare sulla presenza del premio Oscar Jared Leto che sarà il Joker, Margot Robbie che interpreta Harley Quinn, Will Smith che sarà Deadshot, Jai Courtney con la parte di Boomerang e Viola Davis nelle vesti dell’Agente Amanda Waller. Joel Kinnaman è stato invece scelto per il personaggio di , mentre El Diablo è interpretato da Jay Hernandez.
Logicamente, noi di Batman Crime Solver saremo sul pezzo con una nuova fantastica pubblicazione dedicata alla squadra di supercriminali della DC Comics.
In attesa del nuovo trailer, che farà il suo debutto domani martedì 19 gennaio 2016 nel corso dello speciale DC Films Presents: Dawn of the Justice League, in onda su The CW, Warner Bros. (presentato da Geoff Johns e Kevin Smith) ha diffuso il poster ufficiale e i character poster dei personaggi di Suicide Squad.
Tutti i poster sono stilizzati e caratterizzati dall’uso di colori acidi che vi pubblichiamo qui sotto.
Will Smith è Deadshot
Margot Robbie è Harley Quinn
Karen Fukuhara è Katana
Joel Kinnaman è Rick Flag
Jay Hernandez è El Diablo
Jared Leto è Joker
Jai Courtney Capitan è Boomerang
Cara Delevingne è Incantatrice
Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc
Adam Beach è Slipknot
Zack Snyder, il regista di Batman V Superman – Dawn of Justice, sembra confermare che nel film vedremo anche Aquaman, Cyborg e Flash:
Adoro Batman e Superman e Wonder Woman, ma avere Flash, Aquaman e Cyborg e vederli lì in piedi tutti insieme è stata una esperienza davvero fichissima per me. Sostanzialmente ognuno di questi personaggi ha un suo luogo che li renderebbe riconoscibili anche se non fossero lì in piedi, ed è qualcosa di difficile da ottenere in questo mondo immerso nella cultura-pop. Abbiamo personaggi che sono entrati nella storia, su cui basarci, ma abbiamo anche nuove frontiere da valicare. Quindi, come già vi avevamo anticipato Dawn of Justice è solo l’inizio dell’inizio.
Si aggiunge David Ayer, regista di Suicide Squad:
Per me non si tratta semplicemente di mettere una scenetta alla fine dei titoli di coda per collegare il mio film ad altri progetti. In realtà devo pensare tre film più avanti, e immaginare l’impatto che avrà il mio film sui progetti che faremo più avanti.
Ayer parla anche di quando è stata girata la scena con Batman nel suo film:
Lo abbiamo fatto combattere. Ben Affleck è fantastico come Batman. Te ne rendi subito conto, e poi lui stesso fa qualcosa di veramente fuori dal mondo.
Suicide Squad arriverà poi nelle nostre sale il prossimo 17 agosto 2016…forza che mancano poco meno di sei mesi!!!