Batman Silent Book: countdown e ringraziamenti

“Come uomo non sono che ossa e carne. Posso essere ignorato. Posso essere distrutto. Ma come simbolo… come simbolo posso essere incorruttibile. Posso essere immortale”.

Con queste parole tratte dal film “Batman Begins” di Christopher Nolan voglio iniziare questo breve articolo sul libro di prossima uscita che ho curato con tanta passione, lavoro notturno e condivisione amichevole da parte degli amici di Orgoglio Nerd nella persona di Daniele Dacco’ e DC Leaguers nella persona di Marco Cecini, i quali mi hanno affiancato con la loro preziosa sapienza di consumati redattori.
La frase racchiude in se tutto il significato simbolo del nostro Crociato Incappucciato.
Ma qual è la forza che muove Wayne? Il recondito desiderio di morire come sostiene il fido Alfred? Proteggere tutti quegli innocenti che come i genitori di Bruce rischiano di essere travolti da una follia omicida?
Tutte domande che si intrecciano in modo superbo nelle mille e più trasposizioni di Batman che, sia pur per un pubblico dedicato ai piu’ piccoli, ricreano quel senso di frustrazione e impotenza che sono la vera nemesi di Batman. Il nostro amato eroe non è solo un tizio in costume che conosce le arti marziali e usa gadget fichissimi…Batman come dicevamo e’ un simbolo di riscatto e forza, di un indomito desiderio di giustizia.
Il libro in questione, curato da me (Stefano Avvisati) con la collaborazione amichevole di Dc Leaguers e OrgoglioNerd, invita i lettori a vivere un’avventura fantastica nel mondo dell’immaginario di Gotham City, città che ospita il celebre Bruce Wayne, tantissimi altri eroi ed anche una serie indefinibile di criminali più o meno pericolosi. Il Batman Silent Book non è un fumetto, ma una manifestazione dell’arte monografica italiana dedicata interamente all’universo di Batman.
Un ricco assortimento di immagini-tributo che rappresentano l’amore che tutti i disegnatori partecipanti hanno per la Nona Arte e nutrono nei confronti del principe dei supereroi.
Il libro e’ composto di 72 pagine, con una bellissima introduzione di Daniele Dacco’ (Orgoglio Nerd) e la perfetta iconografia di Batman redatta da Marco Cecini (DC Leaguers).
Senza contare i concept emozionali degli autori che completeranno i disegni che gia’ di per se parlarenno nel loro profondo silenzio.
Si è voluto realizzare il libro in doppia lingua: italiano e inglese.
Ad accompagnare il volume, ci sarà una splendida privilege postcard con un Red Robin in piena azione.

Privilege Postcard - Red Robin di Emilia Lista

Privilege Postcard – Red Robin di Emilia Lista

  • Il libro, prima ancora della sua nascita ha avuto l’opportunità di essere presentato nelle seguenti manifestazioni:
    GenComics rassegna di fumetto, animazione e cosplay di Genzano (si ringrazia per la sua ospitalità Vanessa Grappa in arte Vigei)
  • iMaginarium Latina Fest (si ringrazia per la sua ospitalità Filomena Cecere);
  • Radio Kaos Italy (si ringraziano Matteo Roberti e Paolo Ferretti della trasmissione Anime Kaos);
  • Convention The Slayer ItaCon organizzata da Fantasyevents (si ringrazia Patricia Locche). 
  • La bella webzine Comics World di Simona Ciuffa e Alessandro Giacona. Questo numero parla anche del nostro libro.
  • La altrettanto bella webzine Il Covo della Vipera di Giuseppe Bitetto Questo numero parla anche del nostro libro.

BATMAN CRIME SOLVER, CON L’AMICHEVOLE PARTECIPAZIONE DI DC LEAGUERS E ORGOGLIO NERD, PRESENTA UN ESCLUIVO VOLUME DA COLLEZIONE SU BATMAN!
SEGUI LE AVVENTURE DEL CAVALIERE OSCURO AI CONFINI DELLA NOTTE. CONOSCI I SUOI NEMICI. E SEGUILO NELLA LOTTA PER LA DIFESA DEI DEBOLI E LA VERITA’ NELLA CITTA’ DI GOTHAM CITY.
NON PERDERE IL LIBRO ILLUSTRATO

I RINGRAZIAMENTI VANNO SOPRATTUTTO A TUTTI I DISEGNATORI DEL LIBRO:

ACQUAVIVA ALBERTO, ASTONE VITTORIO, BANDINI MICHELE, CASAGRANDE ELENA, DI MATTEO DANIELA, FLOREAN ARIANNA, GALLICCIA FABRIZIO, GIAMPA’ UMBERTO, GIORGILLI CRISTINA, IVAN FIORELLI, LAISO EMILIO, LISTA EMILIA, MAGALOTTI LORENZO, MARTELLO ANNAPAOLA, MICHELANGELI MIRTA, MUSCARÀ SALVO, OLIMPIERI ANDREA, PASTORELLO ALESSIA, PUCCI CARMINE, RAPPOLLI FLAVIO, SCAZZOCCHIO LEONARDO, SIMEONI EMANUEL, STRATI CLAUDIO, STRATI LUCA, SUSI LORENZO, TRAVERSI ILARIA, VALENTINO TINA

Pubblicità

Batman Crime Solver a Napoli Comicon 2013

Napoli Comicon 2013 Locandina

Napoli Comicon 2013 Locandina

Napoli COMICON 26 Aprile 2013
Il salone internazionale del fumetto e’ alla sua XV edizione ed esplora i rapporti tra il fumetto e le altre 8 arti tradizionali.

Focus dell’anno 2013 è l’Architettura: i tratti comuni alle due discipline, relativamente all’utilizzo del disegno e della fantasia. Interazioni tra loro sia a personaggi e personalità del mondo dei fumetti coinvolte nella scienza delle costruzioni, storie a fumetti con protagonista la disciplina architettonica. Numerosi i filoni percorsi come ad esempio la visione dell’ambiente (soprattutto urbano) in cui si sviluppano la maggior parte delle storie a fumetti, dai supereroi alla Disney, dai temi popolari ai manga, fino alla ricerca autoriale e alla sperimentazione, alla narrazione che vede realmente protagonista l’architetto e/o lo spazio da esso creato.

Originali tavole di autori famosi in esposizione insieme a esempi di architetti/fumettisti, disegni finalizzati alla progettazione architettonica o di design, riproduzioni di studi prospettici per ambientazioni della Nona Arte.
Una grande mostra collettiva di immagini in cui le due discipline s’intrecciano. Al suo interno approfondimenti tematici e personali grazie ai due autori ospiti, François Schuiten e Joost Swarte, percorsi nel realismo magico di Topolinia e Paperopoli, dibattiti sull’utilizzo dell’arte grafica nel lavoro dell’architetto e tanti altri spunti e stimoli.
Una mostra multiforme e innovativa, che parte dalla locandina di quest’anno, che propone una architettura fantastica e futuristica che proietta Napoli COMICON nel futuro del mondo del fumetto, un museo-astronave che domina l’incantevole golfo partenopeo.
Oltre a tanti volti nuovi che si affacciano al mondo dei comics…

Stand IuTu - Poison Ivy - Massimo Raimondo

Stand IuTu – Poison Ivy – Massimo Raimondo

Stand Scuola Internazionale dei Comics di Napoli - Joker di Davide Di Marco Pisciottano

Stand Scuola Internazionale dei Comics di Napoli – Joker di Davide Di Marco Pisciottano

Stand IuTu - Massimo Raimondo

Stand IuTu – Massimo Raimondo

Davide Di Marco Pisciottano e Stefano

Davide Di Marco Pisciottano e Stefano

Stand Scuola Internazionale dei Comics Napoli - Davide Di Marco Pisciottano

Stand Scuola Internazionale dei Comics Napoli – Davide Di Marco Pisciottano

IMG_20130426_114330 IMG_20130426_115302 IMG_20130426_115426 IMG_20130427_122838