Tra le professioni legate al mondo dello spettacolo quella del prop making (realizzazione degli oggetti di scena) per teatro, cinema e Tv è davvero affascinante, soprattutto se si pensa ai numerosi effetti speciali che spesso popolano i set. A parte abilità e creatività (requisiti basilari per un artista) è necessaria una certa preparazione. Innanzitutto è fondamentale conoscere le caratteristiche di set cinematografici, palcoscenici e teatri di posa che possono influire sulla resa del trucco, quindi luci, riflettori, obbiettivi e caratteristiche specifiche degli ambienti.
Una volta compresi limiti e condizioni vincolanti ed elementi che possono creare alterazioni del trucco o del colore (pensiamo ad esempio al calore emanato dalle luci dei set) è importante conoscere, oltre naturalmente alle regole base del Make Up, tecniche di realizzazione, trasformazione ed effetti speciali. Questo è quanto Elisa, già ospite del nostro blog, ha realizzato con il costume di Batgirl versione Birds of Prey indossato dall’attrice Dina Meyer. Vediamo come è riuscita a realizzare il suo bellissimo costume fino ad ottenere il riconoscimento di …Barbara Gordon al secolo l’attrice Dina Meyer.

Elisa Mami e’ Batgirl
Mi chiamo Elisa e sono una grande appassionata di cosplay…pin modo particolare a quello legato al mondo di Batman. In precedenza ho realizzato sia Harley Quinn (il mio primo costume in assoluto) che Lady Two-Face (versione ideata da Meagan Marie). Cosa hanno in comune questi due cospersonaggi? Malvagie? Schizzofreniche? Ebbene si 😉 Però era tempo di cambiare, di “diventare un po’ più buona”, di diventare…Batgirl 🙂 Che fatica scegliere quale versione fare XD All’inizio puntavo su qualcosa di più “cartonesco” ma poi i Gotham Shadows mi hanno sponata verso una versione più realistica. Per quanto adori Stephanie Brown, io amerò sempre e soltanto Babs (Barbara Gordon): donna forte, intelligente…l’esempio perfetto per una teenager 😛 Frugando su internet, sono venuta a conoscenza della serie “Birds of prey” che ho guardato tutto d’un fiato…l’ho trovata splendida!! Sia per costumi, inquadrature, temi trattati. Lì Barbara è diventata Oracolo a causa di un folle piano del Joker: appena diciannovenne è stata costretta alla sedia a rotelle perdendo il ruolo da Batgir e i sogni olimpionici. Ora, sfruttando le sue enormi capacità informatiche, diventa un’informatrice per la polizia e per la comunità dei supereroi. Quando nel primo episodio appare il costume ideato per l’attrice Dina Meyer…mi sono detta: questa è mia 😉
Certo la mole di lavoro era notevolmente elevato e arduo 😛 Mi è piaciuta molto l’idea dei costumisti di tramutare i classici colori di Batgirl (Barbara Gordon), cioé il giallo e nero in oro e nero… trovo questa idea molto sciccosa 😉 Dato che ho frequentato un Liceo Classico…la base di scultura che scorre nelle mie vene è pari…a 0%. Mi sono fatta aiutare ordinando da internet certi pezzi 😛 Li ho acquistati direttamente da Jester FX. L’elmetto è fatto in urethane nero. Appena arrivato mi stava molto largo sui lati del viso… io e mio nonno abbiamo brevettato un modo per stringerlo da dietro…sembra fatto su misura! :D..non c’è trucco e non c’è inganno 😀 LOL
Alla pettorina ho dovuto aggiungere le coppe in pelle. Avevo letto in articolo tempo fa che per realizzare la pettorina di Dina avevano usato lo stampo della Silverstone cambiandone qualcosa…per esempio il copri “poppe” in pelle!! Una fatica ENORME!! Mi venivano sempre le grinze finché alla fine le ho immerse nell’acqua bollente e sistemandole su una coppia di plastica trasparente la stoffa si è modellata…ecco il risultato! Infine ho realizzato un bavero che viene cucito alla tuta altrimenti la pettorina usciva fuori a suo piacimento e non era bello da vedere XD
Pensare di realizzare un corsetto in pelle è un’impresa da pazzi!! Il tentativo è fallito ricco solo di bestemmie di mio nonno XD Così ho passato un pomeriggio intero a sfogliare siti porno U.S.A e UK in cerca di un corsetto body che avesse le stecche che puntassero verso l’inguine… XD alla fine l’ho trovato e grazie al bravissimo acconciatore di pelle che ha cavato le bretelle e coppe…il risultato mi è piaciuto molto *^*
Il mantello in similpelle è stato cucito da me con l’aiuto dei miei nonni. Dato che quello della Dina non si vede bene nei particolari, ci siamo ispirati a quello della Silverstone facendo non un “telo” ma 8 spicchi e con copri spalla per renderlo più fine, dinamico e curato. Stivali e guanti sono stato comprati ma anche lì le magagne dovevano esserci… i guanti mi sono arrivato con una punta in resina rotta e le altre (tranne due) erano appiccicose. Ho dovuto incollare e stuccare quella rotta , smontarle una ad una, carteggiarle e provare a verniciarle…ci sono voluti tre tipi di vernice oro per arrivare a quella giusta XP I tacchi erano improponibili a Lucca e quindi…un bellissimo paio “Dogo” con l’aggiunta del simbolo caratteristico fatto da me. Infine sono andata dal calzolaio a fare aggiungere i buchi per unire il mantello alla pettorina. Ho coperto i bottoni del mantello con due sculture fatte in fimo da me…le ho notate all’ultimo xD
Tra le parti più dure sono state come verniciare l’urethane perchè è gommoso 😛 Sono passata da tre tipi di vernici tutti diversi (dai tessuti ai metalli per intenderci 😉 )
Ho dovuto fare così per il simbolo aggiungendo con dei pigmenti delle sfumature come quelle originali e per dare meglio un senso di tridimensionalità e anche la cintura…CHE FATICA! 10 mesi per fare tutto XD Sono comunque soddisfatta, anzi… ho ricevuto i complimenti anche da Dina Meyer in persona XP Sono pronta per solcare le piazze dei comics 😉
LINK:
Facebook Page: https://www.facebook.com/LadyElisaBurton
Tumblr: http://lydiaburton.tumblr.com/
Devianart: http://lydiaburton17.deviantart.com/