Lucca Comics & Games edizione 2018: brilla la luce del fumettista di Batman Neal Adams

Countdown iniziato per Lucca Comics & Games edizione 2018 che si svolgerà dal 31 ottobre al 4 novembre. Come sempre per l’ingresso ai padiglioni i biglietti sono in prevendita e a numero chiuso, ma è stato annunciato l’innalzamento del tetto massimo dei giornalieri a 90 mila ticketTante le novità e gli incontri per gli amanti dell’uomo pipistrello.

Il disegnatore Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, autore anche del poster della rassegna dedicata a Batman dal titolo “Oscurità e Luce” tenutasi in occasione del Batman Day 2017, è protagonista con la locandina ufficiale della manifestazione Toscana personalizzata ideata e realizzata assieme a Lucca Comics & Games e Studio Kmzero. Qui sotto vi presentiamo il lavoro realizzato dall’autore (approvato dalla DC Comics) per la mostra “Oscurità e Luce”.

Neal Adams (vi rimandiamo ai nostri articoli sull’artista: Parte 1 e Parte 2)
Autore che ha rigenerato Batman dagli anni sessanta, sarà presente invece con “Il lato oscuro del Fumetto”, a cura di Mauro Bruni e Pierpaolo Putignano, con tavole che vanno dal 1968 ad oggi. La mostra dell’artista prevede anche l’installazione di un bat-segnale che punta su piazza Napoleone. Giorni e orari della mostra: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00.

SABATO 4 NOVEMBRE 2018 DALLE ORE 12.00 ALLE 13.00 NEAL ADAMS SARA’ PRESENTE PRESSO LA SALA SI6 – AUDITORIUM FOND. BANCA DEL MONTE PER LA CONFERENZA “COMICS TALKS – SUPER RESTYLING. RIPENSARE LE ICONE”

Star Comics
Il traguardo dei primi 30 anni di Star Comics non è stato un punto di arrivo, bensì di partenza, per consolidare lo status di “stella” italiana del fumetto. E visto che la casa del fumetto per antonomasia è Lucca, l’editore ha deciso di diventare parte integrante e inscindibile del tessuto della città occupando un’intera piazza. È per questo motivo che, dall’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, gli appassionati non dovranno più cercare lo stand Star Comics, né un semplice padiglione dedicato: per la prima volta la “stella” brillerà su Piazza Star Comics, in piazza San Giovanni, un luogo in cui esplorare tutto l’universo proposto dall’editore e incontrare i suoi grandi ospiti: oltre al già annunciato Junji Ito, arriveranno anche Trevor Hairsine (se avete questo fumetto – Batman: Le Nuove Leggende del Cavaliere Oscuro 3 – portelo con voi per una firma)

Jean David Morvan e Ronan Toulhoat (autore di questo fantastico concept per un videogioco di Batman)

Presso il Teatro del Giglio potretete trovare Vittorio Guerrieri il doppiatore del defunto attore Larry Holden, che interpreta il procuratore distrettuale Carl Finch nel film Batman Begins.

Presso lo stand RW Lion, oltre a trovare tutte le novità DC Comics, potete trovre anche il fumettista DC Comics, scultore, insegnante della Scuola di Fumetto Salerno, nonché autore del Joker del nostro Dead xx Squad (mi raccomando portatelo con voi per un autografo): Pasquale Qualano (questa la sua ultima realizzazione per la RW Lion).

Sarà presente anche Alessandro Vitti (qui sotto in posa per noi)

Giovanni Timpano (qui di seguito troverete i suoi saluti e la sua copertina di The Shadow / Batman)

SaldaPress sarà presente come ogni anno con diverse novità e anteprime, ma, soprattutto con un ricchissimo parterre di autori che ha iniziato ad annunciare proprio in questi giorni.
Per la DC Comics ricordiamo la presenza di Carmine Di Giandomenico

e tornerà anche Giuseppe Camuncoli, disegnatore di Green Valley, candidato al premio Gran Guinigi di Lucca.

Presso la Comics Artists Area sarà possibile incontrare l’autore Francesco Barbieri (collaborazioni con case editrici: Marvel Comics Italia, Edizioni Panini, Warner Bros Consumer ProductsDC Comics, Editrice PuntoZero, Art Servizi Editoriali, McGraw-Hill, Edizioni Piemme, Il Battello a Vapore, Egmont Publishing, Kappa Edizioni, Edizioni Play Press, Arnoldo Mondadori Editore, Sperling & Kupfer Editori, Gaghi Editrice, Dulcop Enjoy, Editore Periodici San Paolo, EssEffEdizioni). Francesco è l’autore di una bellissima Harley Quinn sul nostro albo illustrato dedicato alla Suicide Squad, Dead xx Squad.

Simone Bianchi

Lo stand di Simone Bianchi nella Chiesa dei Servi chiuderà il percorso della mostra MARVEL MASTERPIECES, di cui ospiterà il catalogo ufficiale, insieme alle ultime pubblicazioni cartonate, “A decade of Arts” e “Simone Bianchi sketchbook”. Non mancheranno le copie degli ultimi sketchbooks, realizzati ogni anno, e alcune litografie a tiratura limitata. Questo secondo stand si propone come un’alternativa più intima rispetto allo spazio più grande di Piazza del Giglio, che rimarrà invariato rispetto agli anni scorsi.

Immancabile anche per quest’anno, l’appuntamento con Warner Bros. a Lucca Comics & Games con il padiglione tematico in Piazza San Michele, ricco di novità, giochi e divertimento. Una delle aree più suggestive sarà quella dedicata al focus sull’universo DC in occasione dell’uscita di “Aquaman” al cinema.

QUESTI GLI INCONTRI CON AUTORI DC COMICS PROGRAMMATI DA LUCCA COMICS – LUOGHI, GIORNI E ORARI QUI DI SEGUITO

La Scuola Internazionale di Comics torna al Lucca Comics & Games edizione 2018 con una serie di appuntamenti allo stand, tra ospiti, sessioni di sketch e presentazioni! Tutti i giorni i migliori allievi della Scuola disegnano per il pubblico. Tutti i giorni dimostrazioni di disegno digitale e uno staff di giovani disegnatori veramente di ottima qualità tra cui mi fa piacere annoverare la presenza dell’autrice Emiliana Pinna, già ospite del nostro blog.

Presso lo stand BUGS COMICS NAP103 siti in Piazza Napoleone potrete trovare tantissimi autori qui vi riportiamo gli orari e l’elenco

tra cui troverete anche alcuni amici del nostro blog come:

Giorgio Spalletta

Andrea Olimpieri

Claudia Balboni

e l’amica e disegnatrice DC Comics Elena Casagrande

Ancora ospiti di SaldaPress (STAND SALDAPRESS – stand NAP 215) saranno altri due grandi big internazionali: Dan Panosian e Declan Shalvey.

Dan Panosian ha collaborato nella sua carriera con Marvel, DC Comics, Dark Horse e molte altre case editrici. A Lucca presenterà in anteprima la sua graphic novel Slots, in arrivo per la prima volta in Italia.

Declan Shalvey è invece il disegnatore e co-creatore di Injection insieme a Warren Ellis. L’artista ha anche disegnato Legends of the Dark Knight #52, una storia breve su Batman Inc. Special #1., All Star Batman e Moon Knight.

NOTATE BENE: Gli autografi degli autori ospiti allo stand SaldaPress (a eccezione di Robert Kirkman, Ryan Ottley e Cory Walker) potranno essere fatti solo su albi o volumi SaldaPress (anche acquistati in precedenza e portati da casa) e sarà possibile richiederli compatibilmente con le esigenze di tempo degli autori.

Mirka Andolfo

Mirka Andolfo sarà ospite a Lucca Comics & Games 2018 in collaborazione con Panini Comics e BD Dentiblù.

L’autore Brian Azzarello sarà ospite a Lucca Comocs & Games in collaborazione con RW Edizioni. Lo potete trovare:

02 novembre – 11:30 (01:00) per la conferenza: Brian Azzarello: da 0 a 100 Bullets (ed oltre). Incontro con il leggendario sceneggiatore statunitense di Hellblazers e 100 Bullets.
Oppure 03 novembre – 14:00 (01:00) Presso Si7 – Auditorium San Girolamo per la conferenza “Scrivere Noir”. Sala Pro – Agorà

Area Movie

Qui sotto trovate il calendario DC Comics dell’Area Movie:

Venerdì 02 novembre

Wonder Woman
(Warner Bros., USA, 141’)
Modera Francesco Alò di BadTaste.it

Pubblicità

Intervista alla disegnatrice Emiliana Pinna – Interview with the designer Emiliana Pinna

This interview was written in Italian and English

I talenti del disegno in Italia sono veramente molti e se ne incontrano tantissimi girando per le diverse fiere dedicate al mondo dei comics. Il fumettista è un disegnatore e oggi di questi ce ne sono parecchi dato che viviamo in una società dove le immagini rivestono un’importanza fondamentale; non pensiamo solamente ai fumetti, ma anche ai disegnatori che illustrano per i libri, per i depliant e riviste, per internet, ecco ovviamente il fumettista è un disegnatore, ma non solo. Abbiamo incontrato una giovane autrice di talento. Oggi abbiamo il piacere di dedicare il nostro spazio ad Emiliana Pinna.

Stefano: Ciao Emiliana e benvenuta su Batman Crime Solver.

Emiliana: Ciao! Sono Emiliana e per prima cosa volevo dire un grande grande Grazie al paziente e sempre gentile Stefano per questa piccola intervista!

Stefano: Ci racconti come è nata la tua voglia di realizzare fumetti?

Emiliana: Il mio viaggio nel bellissimo mondo del fumetto è cominciato quando avevo 12 anni dopo aver comprato il quindicesimo numero della serie manga TENJO TENGE (inferno e paradiso, in Italia). In quell’occasione ho detto a me stessa: diventerò un’autrice di fumetti!

Stefano: Ti piacciono più i cartoni animati o gli anime giapponesi?

Emiliana: Ho sempre guardato gli anime giapponesi e le serie di Cartoon Network in tv (specialmente la serie di Batman di Bruce Tim….che era meravigliosa!). Ma, poi ho seguito una strada del tutto diversa: mi sono diplomata al liceo scientifico e ho conseguito una laurea in studi orientali con una certificazione linguistica in Coreano. Ma dopo la laurea ho capito che quella non era affatto la mia vocazione.

Stefano: E invece quando hai trovato la tua vocazione?

Emiliana: A Settembre del 2014 ho fatto la scelta che ha cambiato tutto, sono tornata alle origini: dopo essermi iscritta alla Scuola Internazionale di Comics di Roma ho avuto l’opportunità di seguire un corso di 3 anni sotto la guida di insegnanti esperti in ogni campo del fumetto. Mi hanno insegnato tutto su come realizzare un albo dallo storytelling, all’inchiostrazione, dalla matita, all’anatomia e tanto altro. Inoltre ho avuto la possibilità di lavorare con persone meravigliose e professionali durante molti eventi, rappresentando la mia scuola, incontrando editori e colleghi, stringendo nuove amicizie, realizzando sketch e commissioni.

Stefano: Quale è il tuo obbiettivo?

Emiliana: Vorrei lavorare come autrice quando sarà il momento (spero il prima possibile!)… ma nel frattempo, sto lavorando per migliorare le mie abilità artistiche, potenziare la fiducia in me stessa essendo sempre attenta ai feedback del pubblico.

Stefano: Ci puoi illustrare brevemente le tecniche utilizzate in queste bellissime illustrazioni dedicate al mondo di Gotham City?

Emiliana: Ho usato solo una matita classica per lo sketch di base e brush pen di diverse dimensioni, pennarelli e inchiostro di china bianco e nero per i ritocchi. In una anche degli accorgimenti con photoshop. Di base una tecnica davvero molto semplice!

Stefano: Dove ti possono trovare i nostri lettori?

Emiliana: Per ora ho un account instagram Pinna Emiliana e uno Facebook dove carico tutti i miei lavori e certamente mi potete trovare durante i maggiori eventi dedicati al mondo del fumetto come Lucca Comics&Games, ARF! Festival e molti altri!

Stefano: Grazie per averci dedicato il tuo tempo Emiliana e in bocca al lupo per la tua carriera!

Emiliana: Per ora…grazie mille a te Stefano! E auguri a tutti voi affinché questo sia il migliore anno di sempre!

Interview in English

In Italy there are many comics art talents and is very easy to meet them during the comics art events. A comics artist is who draw a comic book and cause the increase of image’s role in our society, obviously, is easy to find them everywhere; illustrated books, depliant, magazines, not only comic books, but much more…
We’ve met a “young gun” and today we have the pleasure to talk with Emiliana Pinna.

Stefano: Hi Emiliana! Welcome on Batman Crime Solver.

Emiliana: Hi! Iʼm Emiliana, and Iʼd like to say a big big THANK YOU to the patient and always kind Stefano for this lilʼ interview.

Stefano: Let us know how do you realise that you wanna make comics in your life.

Emiliana: My journey in the beautiful world of comics started when I was 12 after buying the 15th volume of the TENJO TENGE manga series. In that occasion I just said to myself: Iʼm gonna be a comics artist!

Stefano: Do you like cartoons or Japan anime more?

Emiliana: Iʼve always watched Japanese anime and Cartoon Network cartoon series on tv (especially Bruce Timʼs Batman series…which was awesome!) but, afterwards, I followed a completely different direction: Iʼve graduated in a science-based high school and got a degree in oriental studies with a linguistic certification in Korean. But, after the graduation I understood: that was definitely not my vocation.

Stefano: And when do you find your vocation instead?

Emiliana:In September 2014 Iʼve made a decision that changed everything, going back to my roots: after enrolling in the International School of Comics and Visual Art of Rome, I had the opportunity to follow a 3 years path, under the guidance of many fieldʼs experts. They taught me everything about comics art like storytelling, inking, pencilling, anatomy and so on. Moreover, I had the possibility to work with beautiful and very professional people in a lot of events, representing my school during the years, meeting editors and colleagues, making new friends, doing sketches and commissions.

Stefano: what’s your goal?

Emiliana: Iʼd like to work as a comics artist when Iʼll be ready (hopefully ASAP!)… but, in the meantime, Iʼm working on improving my dr*wing abilities, powering up my self esteem and enjoying the positive feedbacks.


Stefano: Which techniques did you use in these beautiful illustrations dedicated to the Gotham City World?

Emiliana: I’ve used only a classic pencil for the row sketch and then, some different size of brush pens, markers, white and black Ink. only one was retouched with photoshop.
A very simple technique of realisation!

Stefano: where can our readers find you?

Emiliana: I’ve an instagram and a facebook account where i post all my works pinnaemiliana and on facebook here

And certainly they can find me during comics events like Lucca Comics and Games, ARF! Festival and many others!

Stefano: Thanks for the talk and good luck for your career!

Emiliana: For now…thank you so much Stefano! And wish you all the best year ever!