Roma fumettara – 25 anni in mostra

La Scuola Romana dei Fumetti, in collaborazione con Romics Official, CArt Gallery e Winsor & Newton presenta:

ROMA FUMETTARA” – UNA SCUOLA D’AUTORI – 25 ANNI IN MOSTRA

9 NOVEMBRE 2018 – 6 GENNAIO 2019

PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – ROMA

INGRESSO GRATUITO

Sale espositive

Domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
Venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.30.
Lunedì chiuso.
L’ingresso è consentito fino ad un’ora prima della chiusura.

La Scuola Romana dei Fumetti, nata nell’ormai lontano 1993 e fondata da Giancarlo Caracuzzo (Dupuis, Marvel), Paolo Morales (Bonelli, storyboard artist), Massimo Rotundo (Bonelli, Delcourt), Stefano Santarelli (Cartoni RAI, Bonelli) e Massimo Vincenti (Cartoni RAI, Bonelli) ha svolto, negli anni, un importante ruolo, sia nel campo della formazione che in quello della promozione culturale e della produzione editoriale. Nel tempo, al gruppo iniziale, si sono aggiunti molti ex allievi affermatisi nel campo del fumetto, dell’animazione del cinema e dei videogame. Divenuti poi, a loro volta, insegnanti e in alcuni casi, soci della SRF. Si sono così mescolate generazioni, stili e professioni, si sono creati progetti di rilievo: da “I Grandi Miti greci a Fumetti di Luciano De Crescenzo” editi Mondadori/De Agostini, al serial in cartoni animati “Ulisse il mio nome è Nessuno” prodotto da RAI2 e vincitore del premio Kineo/Diamanti al Festival del cinema di Venezia nel 2012.

Ci fa piacere ricordare che presso la Scuola Romana dei Fumetti, attualmente, vengono impartite lezioni per insegnare fumetto americano, comprese la varie tecniche relative a questa tipologia di racconto disegnato, da grandi autori DC Comics quali:

Cristiano Cucina (Jonah Hex e House of Mistery),

Carmine Di Giandomenico (Daredevil, Flash, Batman),

Elena Casagrande (Batgirl Annual #2, Batman Secret Files #1, Catwoman #7, qui sotto in posa con la sua Batwoman per il nostro Batman Silent Book)

e, dulcis in fundo, anche lui amico del nostro blog e altro grande disegnatore Emilio Laiso che ha disegnato una fantastica Oracolo per il Batman Silent Book e colorato la copertina del Batman The Animated Series 20 anni di un mito. Attualmente Emilio lavora per la Marvel: Civil War II, Star Wars.

Batman TAS 20 anni di un mito – colori di Emilio Laiso

Oracolo disegnata da Emilio Laiso per il Batman Silent Book

I corsi sono diretti dall’esperto Stefano Caselli (disegnatore Marvel per le testate Spider-Man e Avengers).

La mostra comprende più di sessanta tra tavole e illustrazioni originali di autori di fumetti e illustratori che celebrano la città di Roma e suoi mille volti. Tecniche, stili e punti di vista diversi sulla città eterna, da parte di disegnatori che insegnano, hanno insegnato o hanno frequentato la Scuola Romana dei Fumetti, che compie quest’anno i venticinque anni di attività.  Troverete dalla silhouette di Batman che si staglia su Castel Sant’Angelo a un inedito Pier Paolo Pasolini a fumetti, dall’incredibile Hulk in versione gladiatore ad Aldo Fabrizi in tricromia. Una rivisitazione in chiave moderna delle antichità della Capitale, di monumenti e personaggi che hanno fatto grande la città di Roma. Un miscuglio di stili e tecniche, sotto il comune denominatore del fumetto realizzato dai “fumettari” romani, quelli che hanno dato vita nel 1993 alla Scuola romana dei Fumetti, da Giancarlo Caracuzzo a Paolo Morales, da Massimo Rotundo a Stefano Santarelli. Quartieri storici, monumenti come la Lupa capitolina, la Bocca della Verità, il Colosseo, la “Barcaccia”, sono stati rivisitati in chiave grottesca, comica, futuristica, fantasy o western.
Compaiono le icone della Hollywood sul Tevere, come Aldo Fabrizi, Federico Fellini, Audrey Hepburn e Anna Magnani, mentre le strade della Capitale diventano l’ambientazione per i supereroi e i personaggi della tradizione dei fumetti.
Non mancano gli omaggi a personalità rappresentative dello spirito romano, dallo sport di Francesco Totti, alla cultura di Renato Nicolini, dall’arte di Scipione, ai fumetti di Stefano Tamburini.

Il tutto a Palazzo delle Esposizioni, via Milano 13, Roma.

Pubblicità

Intervista di Alessandro Liguori del 10.12.2012

Foto di gruppo tra autori e Gotham Shadows

Foto di gruppo tra autori e Gotham Shadows

Batman Crime Solver, questa volta e’ stato ospite del programma
televisivo “Giradischi, quasi la radio in tv” in onda sul digitale
terrestre del Lazio, Abruzzo, Molise e Campania, per la presentazione
del libro Batman The Animated Series 20 anni di un mito.
La trasmissione quotidiana condotta da Freddy Donati, si pone al
pubblico come un programma veloce, divertente e di grande
coinvolgimento.
Ogni giorno trasmette i video musicali preferiti, i messaggi, i
saluti, le tante richieste del pubblcio.
Il programma, è in onda sul digitale terrestre sui canali TELEUNIVERSO (canale 16), TELEUNIVERSO +1 (canale 661) e TU DAY (canale 612) dal lunedì al sabato.
La copertina del libro

La copertina del libro


Alessandro Liguori, parla del libro ringraziando il suo amico e
coscrittore Gianmarco Lovari, la disegnatrice Daniela Di Matteo e il colorista Emilio Laiso, nonche’il gruppo dei Gotham Shadows, per la
presentazione avvenuta il 4 novembre 2012 a Lucca Comics and Games.
Approfittando delle feste natalizie, fa un ricco regalo a tutti fans
di Batman mettendo in palio ben 10 copie gratuite del libro, che sara’ possibile accaparrarsi negli orari indicati a partire da oggi 10 dicembre 2012 per i prossimi 10 giorni.
La pubblicazione dell’intervista e’ anche per tutti coloro che non
conoscono la realta’ televisiva del centro italia e che comunque sono
interessati al lavoro che si sta svolgendo, perche’ il nuovo anno
sara’ ancora ricco di Bat-Sorprese editoriali…ma oltre cio’ che
anticipa Alessandro non vi diremo…almeno per il momento.
Buon divertimento a tutti e…seguite Freddy Donati con Giradischi,
quasi la tv in radio!

Questi i contatti di Freddy Donati :
http://www.giradischitv.com/
sms 335.1698200 (anche con WhatsApp).
E-mail: diretta@giradischitv.com
Facebook (https://www.facebook.com/giradischi)
Twitter @FreddyDonati
Presentazione video:

La Cartella Stampa del nuovo libro su Batman The Animated Series!!!


LUCCA COMICS AND GAMES EDIZIONE 2012
DOMENICA 4 NOVEMBRE 2012 ORE 11
Camera di Commercio – Sala Dell’Oro
PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA INTERNAZIONALE DEL NOSTRO LIBRO

Per info clicca qui.

In allegato potete scaricare la cartella stampa per la presentazione ufficiale del libro!!!
Non mancate!!!

Cartella stampa Batman TAS

E PER NOI ARRIVANO ANCHE LE PRIME RENCENSIONI!!!
QUI TROVATE QUELLA DI MARTEDI’ 23 OTTOBRE 2012 DELLA GAZZETTA DI LUCCA

Batman arriva tra noi » La Gazzetta di Lucca di Martedì 23 Ottobre 2012

COME RAGGIUNGERCI

Camera di Commercio Sala dell’Oro

Batman Crime Solver presenta: Batman The Animated Series La leggenda continua…20 anni di un mito

LUCCA COMICS AND GAMES 2012

Camera di Commercio – Sala Dell’Oro
In anteprima per voi, la pagina del programma dove troverete il nostro incontro
Programma Lucca Comics 2012

11:00 – 12:00 – Batman the animated series – Presentazione in anteprima del saggio dedicato al ventennale della serie animata del 1992 di Batman. Partecipano Alessandro Liguori, Gianmarco Lovari, Stefano Avvisati, Daniela Di Matteo e Emilio Laiso.

Gotham Shadows

A margine della conferenza verrà presentato il Fan Club Gotham Shadows.

ASPETTANDO LUCCA COMICS & GAMES 2012

Ciao, cari Batamici siamo ancora una volta con Voi su questa immancabile rubrica, per aspettare il sospirato evento dell’anno; LUCCA Comics and Games edizione 2012, a cui saremo presenti. Io e Alessandro siamo ormai impazienti di presentare a voi tutti il nuovo libro sull’uomo pipistrello tratto dalla celebre serie a disegni animati del 1992, la cui presentazione ufficiale si terrà proprio tra le mura di Lucca. Dopo l’enorme successo riscosso da “Il Cavaliere Oscuro il Ritorno”, attualmente nelle sale cinematografiche,mancano solo poche settimane per stringere fra le mani un’ opera profondamente carica di passione ed impazienza. Proprio ieri sera, gli autori si sono gustati il film del cavaliere nero, presso un piccolo cinema locale, rimanendone straordinariamente colpiti. La potenza dark e visionaria di Nolan, le stupende prove dell’ormai confermatissimo Christian Bale, della bellissima Anne Hataway e di un toccante Alfred-Micheal Caine hanno suscitato in noi una gran voglia di rigustare l’intera trilogia. Quindi le prime serate fredde saranno dedicate alla riscoperta di nuovi ed interessanti dettagli tratti dalla stupenda trilogia di Cristopher Nolan.
Ovviamente stiamo già attendendo impazienti le vostre domande, i vostri dubbi e perchè no le vostre critiche, sempre ben accette se costruttive. Sembra davvero di respirare ,in questa fine estate, un’aria che ci avvicina al mondo del crociato incappucciato, che suscita l’infantile fremito di indossare una maschera, accomodarsi un mantello sulle spalle e correre tra le strade di Gotham sperando di raggiungervi…
Grazie di insistere
Gianmarco Lovari

Mondo Cult parla del libro

Continuiamo ad aggiornarvi sul nostro libro, che pare stia destando parecchie curiosita’ sia dal punto di vista degli appassionati che tra gli addetti ai lavori.
Infatti, pare che anche lo scrittore, giornalista, docente, presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” di Analisi dell’Opera Multimediale e presidente dell’Associazione/network Mondo Cult, Giuseppe Cozzolino, abbia voluto dedicare il giusto spazio alla celebrazione dei vent’anni dei cartoni animati Batman The Animated Series.
Il prof.Giuseppe Cozzolino e’ uno scrittore/divulgatore di storia dell’entertainment popolare (cinema, letteratura e fumetti “di genere”, come si usava dire una volta) cioè di quelle forme di narrazione che vanno dal giallo alla fantascienza al thriller, passando per l’erotico, l’esotico, l’avventuroso e che hanno da sempre costituito la spina dorsale della popular culture, dai pulp magazine, ai fumetti fino ai primi grandi passi dell’industria cinematografica di Hollywood, per poi arrivare all’avvento della Tv, dei videogame e del prodotto multimediale, e alle produzioni per il web. Lo stesso giornalista, insieme a Carmine Treanni, ha scritto il libro Cult Tv L’universo dei telefilm, nel quale annovera le disamine sulle tante serie che hanno fatto la storia del piccolo schermo.
Oggi sviluppa, tramite il suo canale youtube tutta una serie di attività sostanzialmente legate al mondo dell’intrattenimento e recensisce tutti i progetti che ritiene validi. Cosi’ e’ accaduto per Alessandro Liguori, Gianmarco Lovari scrittori del libro: Batman The Animated Series: 20 anni di un mito. Senza poi considerare, che il buon Giuseppe Cozzolino, apprezza molto il lavoro svolto da Daniela Di Matteo (disegnatrice) e Emilio Laiso (colorista) per la copertina di questo nuovo fantastico volume sul Cavaliere Oscuro.
Vi invitiamo a partecipare numerosi alla visione e a cliccare un bel mi piace.
Ciao a tutti e al prossimo post.

Vi segnaliamo il sito Mondo Cult:
http://www.youtube.com/user/networkmondocult?feature=results_main

ECCO UN ALTRO ARTICOLO CHE PARLA DEL LIBRO DI ALESSANDRO LIGUORI
Articolo Batman di Mariodonato Lombardini

Batman The Animated Series: 20 anni di un mito – Gli illustratori della copertina

Come vi abbiamo anticipato, domenica 3 giugno 2012, presso la fumetteria Alter Ego di Latina, partner del libro Batman The Animated Series: 20 anni di un mito, a celebrare l’anteprima c’erano anche gli illustratori della copertina Daniela Di Matteo (disegnatrice) e Emilio Laiso (colorista).
Vogliamo condividere con voi un paio di sketch veramente speciali realizzati al momento da questi due bravi artisti, che si sono alzati prestissimo per essere presenti all’evento. Infatti i ragazzi hanno affrontato un viaggio partendo da Aversa.
Ma dalle parole, passiamo ai fatti o meglio alle illustrazioni, buona visione.

Batman di Emilio Laiso

Harley Quinn di Daniela Di Matteo

Domenica 3 Giugno 2012 – La presentazione del libro

Latina – Fumetteria Alter Ego
Domenica 3 Giugno 2012

Una giornata calda, quasi da mare, vede tre intrepidi ragazzi, alla ribalta per la presentazione del libro “Batman The Animated Series 20 anni di un mito”.
Alessandro Liguori, partito da Arezzo arriva il giorno precedente e passa la serata in locale di Terracina che per ogni appassionato del Cavaliere Oscuro è sogno, infatti il risto-pub si chiama Gotham. Gia’ dall’esterno si vedono allestiti manifesti che riprendono la citta’ di Batman e all’interno ci sono le locandine dei suoi film. E’ un buon viadico per il giorno dopo.
La domenica mattina inizia presto non solo per Alessandro, che prepara tutto il necessario per una buona presentazione del libro da lui scritto unitamente a Gianmarco Lovari, ma anche per gli illustratori della copertina Daniela Di Matteo (disegnatrice) e Emilio Laiso (colorista), i quali hanno preparato per il pubblico le prime bozze, gli studi dei personaggi, gli sketch e quanto altro relativo al lavoro finora svolto per dare un volto inedito a questo fantastico volume.
Ad attendere tutti e tre gli autori, c’era Fabio Palmieri, titolare della fumetteria Alter Ego, che ha messo a disposizione la propria ludoteca.
Finalmente, l’autore del libro ha conosciuto i due disegnatori della copertina, che fino ad oggi, scambio di e-mail a parte, ancora non aveva avuto modo di incontrare.
Allestita la sala per l’accoglienza, anche con un piccolo angolo bar per lo spuntino di meta’ mattinata, tutto e’ pronto per la presentazione.
Alessandro accende il computer e inizia a mostrare un filmato di presentazione in power point, in cui riesce ad illustrare i punti salienti del libro, mettendo in risalto tutte le caratteristiche peculiari di un lavoro che e’ partito nell’anno 2007 e che solo oggi, grazie all’impegno profuso, vede la luce.
I disegnatori, Daniela Di Matteo e Emilio Laiso, iniziano a realizzare sketch, su fogli di carta nera, omaggiandone i presenti, ai quali e’ stata distribuita la cartella stampa dell’evento e una copia della brochure pubblicitaria.
Alessandro, Daniela e Emilio, hanno avuto modo di rispondere alle tante domande pervenute anche via facebook, tramite la pagina ufficiale Batman Crime Solver.
Tra i vari ospiti che hanno onorato la presentazione del libro, c’e’ stata quella di Elena Casagrande, disegnatrice della Marvel, che ha avuto modo di complimentarsi con Alessandro Liguori, per il suo saggio su Batman della serie animata.
Insomma giornata lunga, ma interessante e importante, perche’ e’ stato il giorno della presentazione di un libro, ormai concluso, che vedra’ la pubblicazione per la prossima edizione di Lucca Comics and Games edizione 2012.
L’epilogo della giornata e’ culminato in un ristorante vegetariano di Latina, dove anche i palati piu’ fini, come quello di Daniela Di Matteo (vegana) ha potuto trovare quanto da lei desiderato.
Ecco una foto del trio a tavola dopo il pranzo.

 

Queste alcune foto durante la sessione degli sketch e i disegni lasciati dagli autori Daniela Di Matteo e Emilio Laiso al ristorante vegetariano in ricordo del loro passaggio.

Daniela Di Matteo al lavoro

Emilio Laiso mentre risponde alle domande che gli pervenivano dal web

Batman di Emilio Laiso lasciato al locale vegetariano

Disegno di Daniela Di Matteo lasciato al ristorante vegetariano-vegano

Pubblichiamo alcune domande che sono state formulate il giorno della presentazione e le relative risposte.

1) Da chi è nata l’idea di creare quest’opera, il perchè e chi ha formato il gruppo di lavoro
‎A. Liguori: “L’idea è nata da Alessandro Liguori e Gianmarco Lovari come appassionati, non ci siamo affidati a nessuno come casa editrici o altro”.

‎2) Cosa vi ha ispirato a produrre tale lavoro su quest’eroe e in particolare su questa serie?
‎A. Liguori: “L’idea è nata essenzialmente perchè io e il mio amico essendo nati praticamente con la serie tv abbiamo voluto inizialmente crearci un compendio nostro sulla serie e poi successivamente fare un libro per tutti gli appassionati del pipistrello!”

3) Daniela di Matteo, qual’è il personaggio più impegnativo da disegnare e quello che più la colpisce?
D. Di Matteo: “Devo ammettere che il personaggio che mi ha messo piu’ in difficolta’ e’ stato il Joker. Dargli un’espressivita’ che trasmettesse una perfidia in qualche modo giocosa, accompagnata da una costante follia, mi ha richiesto piu’ di tentativo prima di rendere cio’ che avevo in mente.
Senza volerlo, il pesonaggio per me piu’ problematico fa coppia con personaggio che da sempre e’ tra i miei favoriti nel mondo dei fumetti: Harley Quinn. Il suo fascino che unisce un lato diabolicamente infantile ed una follia fortemente sensuale, mi diverte particolarmente nel momento in cui la ricreo su carta”.

4) Emilio Laiso, per ricreare un’opera molto vasta basata su questa serie piena di ambientazioni personaggi e rapporti umani ha avuto difficoltà nell’adattare le colorazioni?
E. Laiso:”In verita’ avendo molto materiale a disposizione visualizzare il definitivo risulta relativamente semplice.
I caratteri dei personaggi sono gia’ ben definiti con i colori che li identificano a colpo d’occhio…quindi e’ bastato rendere omogeneo il tutto ricreando l’atmosfera dark che ruota attorno al personaggio Batman”.

5) Il cartoon Batman Animated Series è uno dei più ricchi di contenuti in quanto si snoda in diverse trame e tematiche alcune forse mai approfondite com’è stato riassumerle recuperarle e adattarle ai vari lettori?
‎A. Liguori: “Abbiamo deciso non solo di parlare dei personaggi inseriti serie animata, ed il rispettivo ruolo ricoperto, ma abbiamo anche deciso di fare circa una cinquantina di pagine dedicate alle trame degli episodi e alle curiosità su ciascun episodio!”.

6) Cosa dovremmo aspettarci noi fan di Batman e di questa serie dal vostro libro? Cosa ci sarà?
‎A. Liguori: “Penso che vi dovrete aspettare un bellissimo libro per collezionisti, con una copertina veramente bellissima e con moltissime sezioni riguardanti l’universo batmaniano (ti anticipo che tra qualche giorno metteremo il sommario del libro online sul nostro blog). Ci saranno numerossisime sezioni riguardanti Batman, come i personaggi, i veicoli, e tanto altro ancora (come i giocattoli, gli album di figurine, le trading card, i videogiochi e tanto tanto altro ancora)”.

7)Un pregio e un difetto di quest’opera?
‎A. Liguori: ” Un pregio penso sia il fatto che sia stato scritto da due ragazzi che hanno passione per il personaggio e non da persone che lo fanno di mestiere, un difetto invece è proprio il fatto che non essendo stato scritto da persone del settore il libro è fatto molto artigianalmente, anche se, a detta di chi l’ha già visionato, rende davvero benissimo!”

8) Per Liguori e Lovari come autori un vostro pensiero sui colleghi e sull’eroe da cui nasce il vostro libro infine vorrei un vostro consiglio per chi volesse acquistare il libro perchè dovrebbe farlo?
‎A. Liguori: “Da persone che si affacciano su questo universo non vogliamo assolutamente avvicinarci a ciò che hanno fatto i colleghi del settore (non ci permetteremmo mai, anche perchè loro hanno moltissima più esperienza di noi, che siamo solo all’inizio di questa fantastica avventura). Un consiglio per acquistare il libro è questo: io penso che chiunque sia cresciuto con questa serie di cartoni animati non può non avere questo fantastico volume nella propria libreria di casa, anche perchè avendo acquistato il libro versione americana, ci dispiaceva non averne uno simile in italiano. Il tutto poi è totalmente realizzato da appassionati per appassionati, credo sia questo ciò conferisce al saggio quel quid, che in altre opere magari e’ difficile trovare”.

La presentazione del libro

Domenica 3 giugno alle ore 10.00 in via Terenzio a Latina presso la fumetteria AlterEgo, nell’accogliente sala ludoteca, avrà luogo un incontro con gli autori del libro Batman The Animated Series:La leggenda continua…20 anni di un mito Alessandro Liguori e Gianmarco Lovari, nel corso del quale saranno illustrati i punti salienti del saggio

Il libro è un modo di celebrare la serie, un modo per tornare a vivere quei bellissimi episodi che abbiamo visto negli anni ’90 regalarci i brividi della giustizia vigilante, mentre il miliardario Bruce Wayne e il suo alter-ego Batman proteggono le strade di Gotham City da un manipolo di cattivi tra cui l’arcinemico Joker, la bellissima e letale Poison Ivy, il primitivo Killer Croc e tanti altri. Conosceremo meglio quei drammatici e intelligenti, personaggi con i propri dialoghi forti che hanno creato una vera e propria fucina di premi per questa serie televisiva, che ha fatto uscire dai bui corridoi della storia della televisione il Crociato Incappucciato, trasportandolo nel presente per la gioia dei fans di ogni età. Pertanto apprestatevi a leggere il libro dedicato al più grande Detective del mondo, impegnato ad assicurare alla giustizia tutte le menti criminali di Gotham City, non ve ne pentirete.

A celebrare l’anteprima del libro, al fianco degli autori, saranno presenti anche gli illustratori della copertina Daniela Di Matteo (disegnatrice) e Emilio Laiso (colorista), i quali porteranno all’attenzione del pubblico le prime bozze, studi dei personaggi, sketch e quanto altro relativo al lavoro finora svolto per dare un volto inedito a questo fantastico volume.

Se non potete essere presenti all’evento, continuate a seguirci, tramite Facebook, Twitter e naturalmente il nostro blog, avrete notizie e fotografie in tempo reale!!!

Nel frattempo arrivano i primi attestati di stima dalla stampa on line:
Ego Latina del 29.05.2012