BATMAN: L’OSCURO PRINCIPE AZZURRO vol. 1, di Enrico Marini (Recensione)

LO PUOI LEGGERE SU: BATMAN: L’OSCURO PRINCIPE AZZURRO vol. 1 ( volume, RW-Lion )

AUTORE: Enrico Marini

SINOSSI: Quando apprende da un notiziario di gossip che Bruce Wayne potrebbe avere una figlia segreta, Joker decide di rapirla e tenerla in ostaggio, per motivi ancora poco chiari. Batman inizierà allora una caccia disperata nei bassifondi di Gotham per ritrovare la piccola e consegnare una volta per tutte il Pagliaccio del crimine alla giustizia.

PRO: La sensibilità di un autore raffinato come Enrico Marini, italiano ma dal tratto peculiare del fumetto franco-belga, al servizio di un personaggio oscuro ed evocativo come Batman.

CONTRO: Non c’è una forte caratterizzazione dei personaggi, sia buoni che cattivi, in quanto l’autore ha preferito puntare più sul ritmo e l’azione.

GIUDIZIO COMPLESSIVO:

BATMAN: L’OSCURO PRINCIPE AZZURRO è un chiaro esempio di contaminazione e di quanto questa possa funzionare, specialmente con un personaggio che è già stato oggetto di innumerevoli interpretazioni come Batman.

In questo caso parliamo di un artista di casa nostra, che però lavora molto in Francia dato il suo tratto morbido e raffinato, tipico del fumetto d’oltralpe, a cui aggiunge una colorazione calda e pastosa, leggermente sfumata, che dona ancora più spessore e vivacità alle sue illustrazioni.

Marini si diverte a reinterpretare il mito batmaniano e la pittoresca fauna che affolla le strade di Gotham City, conferendo sempre un tocco personale. Il suo Cavaliere Oscuro, ad esempio, è un mix tra la versione New52 e quelle cinematografiche di Bale e Affleck ( con tanto di pupille anziché i canonici occhi banchi ), mentre Joker è molto più “fumettoso” e simile a un pagliaccio del circo.

La trama è probabilmente l’aspetto meno “europeo” di questo volume, in quanto è molto adrenalinica e ricca d’azione, come il più classico degli action movie americani, e non si sofferma ( almeno in questa prima parte ) sul lato più introspettivo dei personaggi. Resta comunque una lettura molto piacevole, che conferma l’abilità di un artista come Marini nel districarsi anche in ambiti che non sono esattamente i suoi, realizzando tavole dinamiche e di grande impatto.

VOTO: 7 ½

Editore: RW LION
Collana: BATMAN OSCURO PRINCIPE AZZURRO – n° 1
Serie: DC DELUXE
ISBN: 9788833042503
€ 14,95

Marco “Spider-Ci” Novelli

Pubblicità

Lake Como Comic Art Festival 2018 – I migliori artisti in Italia

Il Lago di Como, oltre che per i turisti, è da sempre meta anche di personaggi di fama internazionale del mondo dell’imprenditoria, del mondo dello spettacolo (moda, cinema, televisione, danza e varietà) e del mondo dello sport. Si tratta di una località diventata una meta ambita che ha acquistato notorietà grazie anche al suo inimitabile fascino e alle sue splendide ville che attira molte star di Hollywood, che scelgono sempre più spesso la splendida cornice del lago set cinematografici, per trascorrere qualche giorno di vacanza, per celebrare le proprie nozze o per acquistare una dimora lontano dalla caotica Los Angeles. Il più famoso è sicuramente George Clooney proprietario di Villa Oleandra nominato cittadino onorario di Laglio. L’attore è molto legato al territorio lariano e ogni anno raggiunge la sua dimora per rilassarsi ed effettuare gite in motocicletta. A tutti i visitatori, agli amanti del lago e soprattutto agli amanti del gossip consigliamo di aguzzare la vista poiché non è poi così difficile incrociare o ritrovarsi a bere un aperitivo con un personaggio famoso frequentando le più belle località del lago di Como.  Ma da Venerdì 20 aprile fino a Domenica 22 aprile 2018, presso Villa Erba in Via Visconti Gallasco – Cernobbio (CO) si terrà  il Comic Art Festival del Lago di Como.

Una presentazione congiunta di molte dei tanti artisti che hanno creato il Big Wow Comic Fest in California e il Paris Comic Expo. Il Lake Como Comic Art Festival si concentrerà sui migliori creatori di tutto il mondo nel settore dei fumetti. Quello che non vedrete durante questa manifestazione saranno youtubers o cosplay o mercanti che vendono ciondoli marginalmente legati al mondo dell’arte del fumetto.  Per poter meglio garantire la libera iterazione tra i fans e i loro autori preferirti, l’organizzazione limiterà la vendita dei biglietti di ingresso a 1000 accessi così distinti:

1 biglietto giornaliero (sabato o domenica) = 125 €

2 biglietto giornaliero (entrambi i giorni) = 200 €

2 biglietto giornaliero + ricezione venerdì apertura = 400 €

Il titolo acquistato dà diritto all’ingresso all’evento in tutte le giornate di apertura.
Non verranno emesse fatture per i biglietti acquistati online. I biglietti stessi inviati via e-mail al termine della prenotazione rappresentano una ricevuta valida ai fini fiscali.

Biglietto “Tier 1”
LIMITATO A 850 PERSONE
Ingresso alla manifestazione
Portfolio limitato con opere inedite degli ospiti LCCAF

Biglietto “Tier 2”
LIMITATO A 100 PERSONE
Ingresso alla manifestazione e partecipazione all’apertura
Portfolio limitato con opere inedite degli ospiti LCCAF

Biglietti “Tier 3”
LIMITATO A 50 PERSONE
Ingresso alla manifestazione e partecipazione all’apertura
Partecipazione all’esclusiva cena Sabato 21 Aprile con gli ospiti LCCAF
Portfolio limitato con opere inedite degli ospiti LCCAF

Info prezzi e riduzioni: www.lccaf.com

Il biglietto online consente di accedere direttamente alla manifestazione, evitando code alla cassa.

Villa Erba sembra essere la location ideale per celebrare un evento indimenticabile come questo:  tra le incantevoli sale antiche della villa, l’enorme parco e i versatili spazi offerti dal centro internazionale esposizioni e congressi tutti gli ospiti potranno condividere un’esperienza irripetibile.

Questo è l’elenco degli autori già confermati: Greg Capullo, Frank Cho, Oliver Coipel, Gabriele Dell’Otto, Gary Frank, Dave Gibbons, Adi Granov, Juanjo Guarnido, Adam Hughes, Eliza Ivanova, Mathieu Lauffray, Jim Lee, Regis Loisel, Enrico Marini, Fank Pe, Eduardo Risso, Liam Sharp, Claire Wendling. Altri ospiti devono essere ancora confermati.

Alcuni degli autori sopra elencati potranno prendere anche delle commission in anticipo rispetto alle date della manifestazione, per questo motivo, vi invitiamo a seguire il sito ufficialee il rispettivo evento Facebook

Noi di Batman Crime Solver, nell’attesa dell’evento, abbiamo il piacere di mostrarvi una conferenza (da noi personalmente ripresa) di Jim Lee e Geoff Johns a Lucca Comics 2012.

Batman, l’Uomo Ragno e gli Avengers in mostra a Rapallo

Alcuni dei protagonisti di «Rapalloonia 2017», la Mostra Internazionale dei Cartoonists

C’è Batman che si staglia maestoso su Gotham City nell’illustrazione di Davide Fabbri, poi l’Uomo Ragno che volteggia nelle tavole di Gabriele Dell’Otto e anche gli Avengers disegnati da Simone Bianchi mentre combattono contro il Dottor Destino. Saranno questi alcuni dei protagonisti di “Rapalloonia 2017”, la 45a edizione della Mostra Internazionale dei Cartoonists, che si svolgerà a Rapallo (Genova) da sabato prossimo 30 settembre fino all’8 ottobre. Nella mostra, ospitata all’interno dell’Antico Castello sul Mare e ad ingresso gratuito, saranno esposte circa 100 pagine e illustrazioni originali, tra cui spiccano anche i paperi del grande maestro Giorgio Cavazzano e gli straordinari acquerelli di Carita Lupattelli, nominata ai prestigiosissimi Eisner Awards 2017. “Sarà una vera galleria dell’arte del fumetto, cui parteciperanno alcuni dei cartoonists italiani più talentuosi e celebri”, spiega Davide G.G. Caci, presidente dell’associazione “Rapalloonia!”, che organizza la mostra ligure in collaborazione con il Comune di Rapallo e con la Regione Liguria. “Un vera reunion di grandi talenti, che dimostra l’alto livello qualitativo raggiunto non solo dai maestri conclamati, ma anche dalle nuove generazioni di matite italiane, che stanno riscuotendo un successo sempre maggiore in tutto il mondo”.

Batman in mostra a Rapallo

 

Titolo dell’edizione della mostra di quest’anno sarà “Pennelli in fuga. Gli artisti italiani nel mondo”. Il programma prevede per sabato 30 settembre la cerimonia di inaugurazione presso il Teatro Auditorium delle Clarisse presentata da Sio, noto youtuber con il suo canale Scottecs e sceneggiatore di Topolino. Nel weekend, seguirà una due-giorni di incontri ed eventi: appassionati e collezionisti di fumetti potranno incontrare personalmente più di 50 autori, disegnatori e sceneggiatori che lavorano a storie e personaggi tra i più famosi al mondo. Hanno confermato la loro presenza, tra gli altri, Giuseppe Camuncoli (Batman, Spider-Man), Giulio De Vita (Tex, Thorgal), Enrico Marini (Le Aquile di Roma, Lo Scorpione, Batman). Ci saranno pure Mirka Andolfo (Sacro/Profano, Contronatura, Wonder Woman) e Theo (Il papa terribile, Murena), autori del manifesto ufficiale della manifestazione. Saranno anche organizzate sessioni di firme su disegni originali che saranno stampati per l’occasione e distribuiti al pubblico.

Il programma di “Rapalloonia 2017” prevede inoltre sessioni di “portfolio review”, in cui aspiranti fumettisti potranno mostrare i propri lavori a Jim Chadwick, group editor di DC Comics, famoso editore di fumetti negli Usa, casa di Batman, Superman e tanti altri personaggi. La sera del 30 settembre si svolgerà anche la tradizionale “Cena dei Cartoonists”, rigorosamente ad inviti: al termine, però, le porte si apriranno al pubblico e saranno assegnati a due disegnatori e ad uno sceneggiatore i “Premi U Giancu” (statuette del “Pulcinella Bianco”, appositamente disegnato dal compianto Lele Luzzati) e il “Premio Rapalloonia!” a una “promessa” del mondo del fumetto. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook di “Rapalloonia”.

A questo proposito ci fa piacere segnalare che alla sessione di “portfolio review” ha partecipato, inviando la mail nei tempi dovuti a Jim Chadwick, anche Max Moda, l’autore della copertina del libro Dead xx Squad e di un altrettanto tributo alla DC Comics su Batman v Superman Concept Artbook. Questa una delle sue opere proposte al group editor DC Comics:

Batman / The Shadow – Autore : Max Moda

Batman: The Dark Prince Charming…le prime bozze e illustrazioni

Dopo l’annuncio di circa un mese fa, giungono le prime rappresentazioni grafiche del progetto griffato DC Comics e Dargaud disegnato da Enrico Marini di cui vi abbiamo già parlato qui.

Il fumetto ha finalmente un titolo ufficiale, Batman: The Dark Prince Charming, Batman: l’affascinante principe oscuro (più o meno così recita la traduzione). Proprio come accenna il buon Enrico durante la lavorazione si tratta di un principe, ma di certo non verrà raccontata una favola.

E’ stato confermato che l’opera sarà composta da due volumi in formato graphic novel. Sembra che, la storia presenterà un nuovo scontro tra Batman e Joker, anche se nel caso specifico la vicenda non dovrebbe estendersi all’intera Gotham City, ma avere una dimensione più ristretta.

Questi alcuni scatti e bozze che ci regala il disegnatore stesso.

Batman: The Dark Prince Charming

Questa invece è la sinossi ufficiale del progetto:

Qual è la connessione segreta tra Batman, Joker e una misteriosa giovane ragazza? Dopo che è stata rapita dal Joker, Batman deve immergersi nel sottosuolo di Gotham City per una corsa contro il tempo al fine di ritrovarla. La posta in gioco è alta, e per Batman è una questione personale!

Il primo volume di Batman: The Dark Prince Charming arriverà nelle fumetterie americane il 1° novembre, mentre il secondo uscirà la prossima primavera. Di seguito trovate le prime immagini diffuse dalla DC Comics.

Batman: The Dark Prince Charming

Batman disegnato e raccontato ancora una volta in Europa

Dopo il progetto Batman Europa, che si svolge in quattro capitali del vecchio continente affidato anche al disegno di Giuseppe Camuncoli e al racconto di Matteo Casali, la DC Comics annuncia una nuova pubblicazione originale in Europa unitamente alla casa editrice franco-belga Dargaud sul nostro amato Cavaliere Oscuro. Questa volta tocca alle matite di Enrico Marini a cui la prestigiosa e storica casa editrice affida l’elaborazione di una storia originale sul Crociato Incappucciato. Marini, autore dalla doppia nazionalità italiana e svizzera, che da tempo lavora soprattutto in Francia, in passato ha lavorato per il mercato francese alle serie Gipsy (con Thierry Smolderen), Rapaci (con Jean Dufaux) e Lo Scorpione (con Stephen Desberg). Sempre per Dargaud ha inoltre realizzato da autore unico Le Aquile di Roma. L’Italo-Svizzero possiede un tratto molto caratteristico e riconoscibile ad occhio nudo: in grado di trasmettere molto bene le atmosfere dei luoghi e delle epoche dove sono ambientati i suoi fumetti, rispettando molto l’accuratezza storica degli ambienti e dei particolari dove le vicende si svolgono e concedendosi delle libertà artistiche solo nel narrare avvenimenti che realmente o storicamente non sono accaduti o si sono svolti in maniera differente.

La sua visione di Batman avrà un tocco e una chiave di rilettura molto personale. A questo proposito Enrico Marini ha dichiarato: Sono orgoglioso di prendere parte a questo progetto straordinario. Batman è il mio supereroe preferito da quando ero bambino. Avere quest’opportunità di reinterpretare il suo universo e aggiungere il mio punto di vista è un enorme privilegio.

Alla sua dichiarazione fa eco quella di Jim Lee: Siamo entusiasti del fatto che Enrico Marini ci presti il suo meraviglioso sguardo e le sue abilità per questo progetto che regalerà una storia originale di Batman a un vasto pubblico di fan della DC in Europa.

La storia – dal titolo ancora non rivelato – sarà formata da due volumi, il primo in vendita il 3 novembre 2017, il secondo nella primavera del 2018 e l’editore Yves Schlirf si occuperà della versione italiana.