Salviamo la Young Justice e Lanterna Verde

Batman - Young-Justice

Recentemente è stato confermato che sia Young Justice e Green Lantern: The Animated Series sono stati annullati e saranno sostituiti da I Batman e Teen Titans Go!

Per la prosecuzione di questi fantastici cartoni animati vi voglio segnalare una petizione da sottoscrivere per continuare a vivere questi fantastici cartoni animati.

FIRMATE LA PETIZIONE PER PROSEGUIRE LA SERIE YOUNG JUSTICE & LANTERNA VERDE

Le possibilità di salvare questi cartoni animati sono poche, ma i fans hanno bisogno di provare qualcosa. Qualsiasi cosa. Lanterna Verde, di cui abbiamo visto la prima stagione su Cartoon Network è stata veramente straordinaria, proprio come Young Justice, una serie profonda, drammatica e intensa.
Perché sono stati annullati questi show animati? Semplice, perche’ i bambini non stanno comprando i giocattoli, in quanto si tratta di uno spettacolo che pone l’accento sulla storia, dando poco spazio all’infantilismo dei bimbi. Batman: The Animated Series, invece ha sottolineato una narrazione di qualità abbinata ad altrettanta qualità di giocattoli, ma era troppo facile si parla dell’eroe per eccellenza.

Pubblicità

Pillole di un nostro amato lettore…

Batman la serie animata è l’essenza di questo personaggio la trama, i suoi comprimari, le componenti umanistiche e tutto il contenuto rendono vero è completo questo eroe sensazione che solo i film riescono a esaltare meglio e trasmetterla a tutti i fan del pipistrello.
Batman in se non è un super eroe. Lui non ha doti al di fuori del comune ereditate da mutazioni, da caratteristiche genetiche o conferitegli da oggetti con poteri speciali.
Il vero Eroe è il suo alter ego reale Bruce Wayne un multimiliardario, filantropo con buone conoscenze tecnico, scientifiche investigative.
E’ una persona che ha in se un concentrato di qualità come tenacia, intelligenza, astuzia, ingegno, voglia di lottare, un forte senso del dovere e di giustizia abbinata ad una forza psico-mentale affinata nel tempo con le arti più nobili dell’oriente.
Il tutto nasce perchè da piccolo ha subito la tragica perdita dei suoi genitori per colpa di un malvivente scaturendo così il rimorso e l’immane voglia di vendetta verso “il male” portandolo ad indossare la maschera e intraprendere questa lotta.
Ricordo molto bene il mio rito quotidiano ogni pomeriggio dopo essere tornato da scuola, (tranne la domenica) ero li’ su quel divano di pelle nero, seduto al centro quasi mi avvolgesse come un mantello fa con il proprio cavaliere nelle sue battaglie, con una mano afferravo il telecomando il mio batarang o la mia pistola rampino all’occorrenza e mi immergevo in una nuova avventura che poi avrei fatto rivivere con i giochi in mio possesso divertendomi e creando sempre nuove storie.
Non sono più gli stessi di allora facile intuirne il motivo ero un bimbo; ma nel tempo il forte attaccamento e ciò che significa per me questo personaggio mi ha spinto a riacquistarli nuovamente in quanto il legame che ho con l’eroe per le sue vicende molto simili alle mie perchè attribuisco a questa serie animata e a Batman (l’unico personaggio e giocattolo che portavo dietro sempre con me anche ora..non riesco a separarmene e ho 23 anni) la maggior parte dei ricordi più belli e spensierati di quel periodo difficile della mia vita di tanti pomeriggi da solo, di una famiglia quasi assente, di natali coi nonni o in ospedali perchè ero cagionevole di salute lui era con me.
Voglio condividere i miei tesori con voi proponendoveli in queste foto omaggiando questo ventesimo anniversario e l’uscita del libro, ovviamente non sono presenti tutti i giochi alcuni oggetti sono rarissimi da trovare ancora in buono stato e ad un prezzo accessibile ma con il tempo conto di riuscire a ricreare l’intera serie dedicata a questo cartone pluripremiato.

Mario Wayne






Batman senza segreti – 27.08.2012 La mostra di Ostia Lido

L’uscita in tutto il mondo del nuovo film “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” è stata accompagnata da un vero e proprio interesse genuino e radicato per l’eroe della Warner Bros.
Come il nostro blog vi aveva anticipato, per quanto riguarda l’attesa dell’evento su schermo in Italia, ecco giungere la notizia dell’apertura di una mostra su Batman ad Ostia, vicino Roma.
In realtà i punti in cui l’esposizione si sviluppa sono due: Piazza Anco Marzio e Piazzale dei Ravennati. Scorrendo i nostri post troverete una mappa con l’indicazione delle due piazze.
Vi ricordiamo che in entrambi i casi, le date di apertura sono quella del 24 agosto (apertura) e quella del 28 agosto (chiusura): una manciata di giorni ancora per visitare la mostra e per fare incetta di Batman e del suo mondo.
Molto particolare l’appuntamento in Piazzale dei Ravennati: qui si potrà accedere ad una vera e propria Experience, ovvero una vera e propria un’attrazione a tema.
Lo stand espositivo ha cercato di ricreare con musiche, suoni e video, nonchè oggetti e costumi di scena provenienti direttamente dai set dei tre capitoli della trilogia di Nolan. Si tratta di una edizione veramente speciale della Warner Bros Pictures, che coinvolge totalmente gli spettatori.

Continua a leggere

Fan-Art di: Benedetta Fazzino

Fin dall’infanzia ho sempre avuto una grande passione per l’arte e la mitologia.
Gli elementi mitologici influiscono spesso nei miei lavori; mi ispiro sempre alla classicità, all’eroe che sfidando gli dei pecca di Ubris e alle saghe nordiche.
Anche l’elemento naturalistico è importante per me, attingere dalla natura o dall’esterno è fondamentale per creare qualsiasi ambiente.
Anche il fumetto è arte anche se rientra in una categoria spesso sottovalutata.
Ogni tavola di un grande disegnatore è un capolavoro che merita di essere esposta in un museo tanto quanto un quadro.
Ho frequentato il liceo classico Galileo di Firenze, dove nell’ambito di un concorso di giornalistico ho realizzato vignette e scritto articoli per “Europa” e “La Nazione”.
Successivamente ho illustrato le copertine per due sillogi poetiche delle case editrici Ibiskos e Polistampa.
Attualmente frequento la facoltà di lettere e filosofia, indirizzo: Storia e tutela dei beni artistici e continuo a disegnare ritratti a tempo pieno.
Lo studio della ritrattistica è uno dei miei passatempi, se così posso chiamarlo, insieme alla passione per il fumetto e l’illustrazione.
Il mio sogno nel cassetto è vivere disegnando.
Amo la pittura e l’illustrazione, sono aperta ad ogni possibilità lavorativa su qualsiasi supporto ( ritratti a tecnica mista, olio,acrilici ecc).
A Ottobre ho esposto le mie opere a olio presso la Galleria Magenta a Firenze, zona Campi Bisenzio.
Mi piacciono quei disegnatori con il loro stile unico, che lasci percepire il loro tratto originale e anche con la muscolatura ben pronunciata.
I disegnatori che preferisco sono Simon Bisley e Glenn Fabry, scoperti da poco grazie al mio maestro e già da prima apprezzavo alcuni dei loro lavori ( specialmente riguardanti Lobo) pur ignorandone il nome.
Se c’è l’atmosfera anni 80’ specialmente legata al metal me li rende ancora più graditi.
Inoltre mi piace il fatto che un fumettista abbia anche le doti pittoriche di un illustratore, che sia completo il più possibile: dinamico, colorato e d’impatto come Lucio Parrillo, il mio preferito.
Tornando a Batman mi piacciono molto i lavori di Simone Bianchi, il suo chiaroscuro rende alla perfezione l’atmosfera dark che domina il personaggio.
In particolar modo mi piacciono i cattivi, tra i miei preferiti in assoluto dei fumetti in generale ci sono proprio Due facce e Joker.
E poi Danny DeVito che interpreta Pinguino resta sempre fra i miei ricordi più vividi.
Immergersi in un fumetto ti lascia sensazioni e immagini proprie, ogni artista lo sente a modo suo e Batman, inutile dirlo, fa parte della storia almeno quanto l’Uomo ragno o Superman.
Nei film sono riusciti pienamente a restituirgli l’atmosfera giusta e non vedo l’ora di vedere l’ultimo, questa trilogia è un capolavoro!
Per voi alcuni miei Bat-disegni

Se volete propormi qualcosa o volete delle info per chiedermi un ritratto o un’opera contattatemi via e-mail: remkiedis@yahoo.it
Vi lascio anche qualche sito per vedere i miei lavori:
http://artworksbybenedettafazzino.blogspot.it/
https://www.facebook.com/groups/157451290977788/
https://www.facebook.com/pages/portraitssketches-paintings-by-Benedetta-Fazzino/116367888441058

Il cavaliere oscuro – Il ritorno in mostra ad Ostia (RM)

Oggetti e costumi direttamente dal set del nuovo film “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” – FATE CLIC QUI PER VEDERE LA MOSTRA

L’uscita in tutto il mondo del nuovo film “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” è stata accompagnata da un vero e proprio interesse genuino e radicato per l’eroe della Warner Bros.
Per quanto riguarda l’attesa dell’evento su schermo in Italia, ecco giungere la notizia dell’apertura di una mostra su Batman ad Ostia, vicino Roma.
In realtà i punti in cui l’esposizione si sviluppa solo due: Piazza Anco Marzio e Piazzale dei Ravennati.
In entrambi i casi, le date di riferimento saranno quella del 24 agosto (apertura) e quella del 28 agosto (chiusura) dalle 19 alle 24: una manciata di giorni per visitare la mostra e per fare incetta di Batman e del suo mondo.
Molto particolare l’appuntamento in Piazzale dei Ravennati: qui si potrà accedere alla Bat Caverna.
Il rifugio di Batman è stato minuziosamente ricostruito per assicurare un’esperienza unica e totalizzando con l’universo dell’eroe.
Il tutto è stato ricreato e reso possibile grazie agli oggetti di scena e ai costumi che la Warner Bros. Pictures ha messo a disposizione, direttamente dai set dei tre capitoli della trilogia.
All’interno della Bat Caverna ci sarà la Batpod – la moto di Batman (Christian Bale) – e la Camo Tumbler, l’auto di Bane (Tom Hardy).

Sarà inoltre possibile guardare alcuni costumi di scena da vicino, tra i quali spicca quello di Catwoman indossato per l’occasione da Anne Hathaway.
Nella centralissima Piazza Anco Marzio invece l’atmosfera sarà ben diversa: qui verranno esposte a cielo aperto le numerose foto di scena scattate sui set diretti da Christopher Nolan. Immagini coinvolgenti e vive di una trilogia che ha sempre destato interesse e che vede già recensioni positive anche per quest’ultimo capitolo.
Ecco dunque che entrare per qualche ora nel mondo di Batman sarà possibile anche in Italia, grazie alla mostra allestita a Ostia, vicino Roma. In alto trovate la mappa con l’ubicazione delle due piazze di Ostia. Madateci pure i vostri scatti e commenti, saremmo lieti di pubblicarli.