Batman vs Deathstroke – Fan Film

Batman Crime Solver è lieto di ospitare il lavoro di quattro giovani appassionati del Cavaliere Oscuro, che hanno messo a frutto il loro talento e la loro creatività per realizzare un fan film completamente autoprodotto. Hanno una loro pagina Facebook dedicata in cui si parla più specificatamente del loro studio di produzione “Crime Alley Studios” nato con l’obiettivo di realizzare dei fan films di genere super eroico. La pagina tratta anche di Cinecomic, Cosplay e Collezionismo. Non vogliamo però dilungarci oltre e cedere la parola direttamente a loro, che ci hanno raccontato brevemente il lavoro dietro a questo cortometraggio:

Inizialmente l’idea era di realizzare un lungometraggio sul Cavaliere Oscuro, coinvolgendo numerosi personaggi di Gotham; poco dopo ci siamo trovati di fronte a due grossi ostacoli: la mancanza di budget e la difficoltà nel reclutare persone disposte ad impegnarsi in un progetto senza futuro certo.

Per questo motivo abbiamo deciso di fare un passo indietro, scegliendo un punto di partenza diverso. In “Batman vs Deathstroke” il Cavaliere di Gotham affronta uno dei combattenti più letali dell’universo DC; è un fan film prodotto solo per dimostrare quello di cui siamo capaci, senza l’obbligo di doverlo contestualizzare o collegare con futuri lavori. Il progetto è stato pensato da persone che, seppur separate da chilometri, sono riuscite a lavorare collegando il tutto. I lavori hanno avuto inizio nel mese di Novembre con la preparazione dei costumi e coreografie. Quest’ultime sono state un’unione di diverse tecniche marziali  per cercare di avere uno stile unico e particolare. 

Durante le riprese, durate quattro notti, la maggior difficoltà si è rivelata essere la temperatura, in quanto il tutto è stato girato a meno sette gradi e per ovviare a ciò ci siamo avvalsi di fuoco e coperte, ma un altro ostacolo non minore è stata l’assenza di luci adeguate e per superare detto problema  ci siamo muniti di un faro industriale. La post produzione ha richiesto il doppio del tempo e dell’impegno per via delle attrezzature poco prestanti, ma a nostro parere questo non ha pregiudicato il risultato.

Questo è stato il primo di una lunga serie di progetti; continueremo con questo format in modo da acquisire sempre più esperienza e capacità all’interno del nostro team per realizzare lavori sempre migliori. Uno dei quali sarà un lungometraggio incentrato su Batman, inserito in un contesto ben più cupo e horror di quello che siamo abituati a vedere al cinema. Questo progetto è stato realizzato da SOLO quattro ragazzi che si raccontano così:

Julien :”Credo nella forza della settima arte , io stesso ne sono vittima , sin da piccolo raccontavo per inquadrature e non per immagini”. Samuele : ”Appassionato di videogiochi sin da piccolo , ho sviluppato la voglia di condividere le mie passioni con gli altri che condivido grazie a You Tube . Cerco sempre di migliorare per cercare di offrire al mio pubblico un prodotto sempre migliore”. Armando : ”Il mio primo approccio con l’arte è stato a 11 anni quando ho conosciuto la chitarra ; a 16 anni mi sono innamorato del fumetto e da questo amore è nata la cinefilia . Il bello dell’arte è che tutte le sue discipline sono connesse: sono passato dal suonare Elvis al comporre colonne sonore.” Sabatino (già ospite del nostro blog in questa intervista): “La passione dei supereroi mi ha portato prima di tutto a divenire un collezionista di statue , action figures e fumetti degli stessi.  Fin da quando ero piccolo mi sono sempre divertito a cercare di creare qualcosa, costruire qualcosa di ogni genere.  Questa volontà, poi, si è trasfusa nella voglia di fare il cosplayer e da ciò è nato il desiderio coevo di cercare di fare di più, realizzare  Fan Film”.

Vi lasciamo ringraziando Stefano per l’opportunità di presentare il nostro primo lavoro, e vi anticipiamo che uscirà presto il video “Batman vs Deathstroke – Behind The Scenes”, con tutte le curiosità e i segreti della realizzazione.

Di seguito potete ammirare il loro cortometraggio:

Pubblicità

BATCOSPLAY: SABATINO D’AGOSTINO

La nuova edizione autunnale di Romics 2015 ha chiuso i battenti. Quattro giorni intensi in cui migliaia di persone hanno invaso la Fiera di Roma, chi in cosplay e chi no, e goduto delle tante iniziative in programma, passeggiato tra gli stand di espositori e negozianti, incontrato gli autori, provato videogiochi in anteprima e, cosa non da meno, incontrato tantissimi appassionati con interessi in comune. Abbiamo avuto l’opportunita’ di conoscere un cosplay dedicato al nostro beniamino veramente ben riuscito, così gli abbiamo chiesto di presentare il suo bel lavoro qui sul nostro blog.

Mi chiamo Sabatino D’Agostino e ho 24 anni e la passione per il Cavaliere Oscuro da molto tempo. Colleziono fumetti, statue e action figure di Batman e altri personaggi Marvel e DC. Da due anni ho iniziato a dilettarmi nell’arte del cosplay . Il personaggio di cui vi parlo e che ho realizzato in occasione del Romics di ottobre 2015 è Batman accompagnato da Batgirl, interpretata dalla mia fidanzata che si chiama Giordana. Ho realizzato l’intero costume creando un ibrido fra i vari costumi classici del Crociato Incappucciato ma quello al quale mi sono ispirato di più, in particolare per la rappresentazione della maschera è “Batman Hush”. Per la realizzazione del costume è stata cucita una tuta in lycra sopra la quale è stato appuntato uno stemma personalizzato di Batman in pelle, lo stesso materiale con il quale è stato creato il pantaloncino. Tutto è stato rammendato dalla mia sarta di fiducia e cioè mia madre . Per quanto riguarda il mantello ho disegnato la sagoma su pelle e ho ritagliato il tutto, attaccandolo alla tuta con dei bottoni in ferro. Invece per quanto riguarda i gauntlet ho preso un paio di parastinchi, che avevo in casa, ai quali ho applicato nella parte interna tre lame tagliate da me con la mola elettrica su un foglio in acciaio, poi  ho verniciato il tutto e ho fatto cucire nella parte interna un pezzo di tessuto nero per rendere l’idea del gauntlet .

Il parastinco utilizzato

Il parastinco utilizzato

Mentre i guanti sono stati acquistati gli stivali e i paraginocchia mi sono stati prestati.

Il guanto utilizzato

Il guanto utilizzato

Per la cintura invece, le tasche multiuso e la cintura stessa sono state acquistate, mentre i cilindri li ho realizzati verniciando i tubi delle vitamine multicentrum e infine lo stemma l’ho realizzato tagliando una piastra in acciaio di forma rettangolare sulla quale ho attaccato uno stemma di pipistrello anch’esso in acciaio.

Vista frontale del costume

Vista frontale del costume

La parte più complessa è stata la realizzazione della maschera utilizzando varie tecniche e materiali. Il punto di partenza è stato la realizzazione del guscio della mia testa attraverso l’utilizzo di bende gessate, all’interno del quale poi ho versato del gesso ceramico extraduro. Asciugato il gesso è stato possibile ricavare la copia della mia testa sopra alla quale ho realizzato il calco della maschera di Batman con argilla . Una volta realizzata la scultura ho colato su di essa del gesso tixotropico gv81, logicamente facendo un muro di argilla tra la colata di gesso sulla parte frontale e quella sulla parte posteriore con dei registri, così da avere due parti di gesso che combaciano. Una volta in possesso delle due parti in gesso pulite le ho fatte combaciare e all’interno ho fatto una colata di lattice prevulcanizzato (resina naturale ed economica adatta alla realizzazione di calchi e stampi di piccole dimensioni), miscelato con il colore acrilico nero polycolor, e dopo aver aspettato il giusto tempo per l’essiccamento è stato possibile togliere la maschera di Batman finita. Per renderla lucida ho spalmato sopra il prodotto primal b 60 a (resina acrilica pura in dispersione acquosa).

Vista di profilo del costume

Vista di profilo del costume

Per quanto riguarda la realizzazione della maschera sono stato aiutato dal  amico  Armando , con il quale (insieme ad altri) condivido un progetto che consiste in primis nella realizzazione di un fanfilm su Batman e di ripiego tutto ciò verte anche sulla realizzazione di costumi per cosplayer. Il progetto sarà pubblicizzato sulla nostra pagina Facebook e Instagram Crime Alley Studios da poche settimane in rete. Le idee sono ancora tante e speriamo di poterli realizzare tutte.