"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Dopo l’esperienza vissuta insieme al Lamezia Comics, eccoci insieme ad un altro promettente disegnatore italiano: Leonardo Cannistrà. Come sapete, nell’ambito della bella manifestazione calabrese edizione 2015, è stato assegnato per il terzo anno consecutivo il premio dedicato agli artisti emergenti “Fiorella Folino”. Il nostro Blog, con molto piacere, ha affiancato la fiera dedicata al fumetto di Lamezia Terme, mettendo in palio un ulteriore premio per il contest dedicato alle nuove leve emergenti della nona arte. Se volete curiosare tra le opere che hanno vinto potete fare clic qui. Nell’esprimere ancora i nostri complimenti al talentuoso Leonardo, facciamo quattro chiacchiere con lui per poterlo conoscere meglio.
Leonardo Cannistrà vincitore del Premio Batman Crime Solver per il Contest Fiorella Folino
Stefano: Ciao Leonardo e benvenuto sul Blog del Cavaliere Oscuro.
Leonardo: Ciao Stefano, per me è veramente un onore e una grande soddisfazione essere dei vostri!
Stefano: Presentati al nostro pubblico, raccontaci come è nata la tua passione per il disegno e quali studi hai fatto.
Leonardo: La mia passione per il disegno praticamente è nata con me! L’ho sempre avuta e sin da piccolo disegnavo così tanto che i miei genitori decisero di iscrivermi ad un corso privato di disegno in modo da coltivarla, e così fu per molti anni. Successivamente ho conseguito gli studi al Liceo artistico di Catanzaro e attualmente sono iscritto all’Accademia di Belle arti di Catanzaro. Mi sono laureato in Pittura completando gli studi di 1° e 2° livello e ora sto prendendo un’ulteriore specialistica in Scultura!
Stefano: Che tipo di lavori hai realizzato fin’ora?
Leonardo: Mmm bella domanda! Il mio lavoro spazia tra pittura, scultura e installazione senza limitazione di mezzi o definizione di stili. Parallelamente al mio percorso artistico cerco di coltivare la passione per il fumetto, soprattutto per l’illustrazione e quella per il tatuaggio. Già, sono anche tatuatore! Comunque ultimamente ho realizzato delle installazioni e un paio di copertine per dei libri; uno dei due deve ancora uscire.
Stefano: Con quali fumetti sei cresciuto?
Leonardo: Ho letto un po’ di tutto ma sono cresciuto principalmente con i cartoni animati. Mi piace molto studiarne i movimenti e sentirli parlare; l’unica pecca è che l’animazione è quasi sempre poco fedele al fumetto, con esiti alcune volte disastrosi. Amo i film animati dello Studio Ghibli come anche della Disney.
Stefano: Il contest Fiorella Folino è il primo al quale partecipi?
Leonardo: 2 anni fa, nella prima edizione del Premio Fiorella Folino arrivai primo e vinsi sia il Premio sia la borsa di Studio da parte della scuola del fumetto di Palermo. L’anno scorso sono stato “Segnalato per il Premio Nazionale di umorismo e satira Cartoon SEA VI edizione mentre quest’anno sempre per lo stesso premio, ho vinto il “Premio Speciale Franco Origone”
Stefano: Ti piace il personaggio di Batman e perche’?
Leonardo: Si lo adoro perché è diverso! rispetto agli altri supereroi non ha poteri e quindi è solo grazie alle sue doti intellettuali e fisiche che riesce a risolvere i problemi e sconfiggere il nemico. Tutto questo, e ovviamente anche l’aspetto, gli conferisce quel fascino che a molti supereroi manca.
Stefano: Progetti per il futuro?
Leonardo: Ho intenzione, una volta completati gli studi di continuare ad arricchirmi di esperienze e proseguire nel mio percorso artistico. Per farlo mi toccherà partire e credo che la meta sarà New York. Ho molte persone che credono in me e non posso deluderle!
Stefano:Grazie per la tua pazienza a rispondere alle domande. Ti facciamo un grande in bocca al lupo per la tua carriera. Leonardo: Crepi il lupo! Spero che ci saranno altre occasioni per incontrarci! Per il momento vi saluto e vi ringrazio per la cortese attenzione!
L’opera premiata dal nostro blog di Leonardo Cannistrà – Titolo DANGER
Dopo aver accumulato sulle proprie spalle sei anni di duro lavoro e tanta esperienza con le precedenti edizioni, l’associazione AttivaMente è tornata con una tre giorni ricca di eventi tra venerdì 11 e domenica 14 settembre 2015 ad invadere il chiostro dell’ex convento di San Domenico sito nel centro di Lamezia Terme, in Calabria. La passione di Angelo Grandinetti, presidente dell’associazione culturale AttivaMente, è diventata contagiosa e in poco tempo il “Lamezia Comics and Co.” è diventata una realtà sempre più importante non soltanto a livello regionale. Lo dimostra l’evoluzione della manifestazione che ha assunto sempre più i connotati di una vera fiera del fumetto. Mi è stato sufficiente poco per percepirlo, fin dai primi contatti avuti con gli organizzatori. Un team composto da uno staff impeccabile sotto ogni aspetto che ha presentato un ampio ventaglio di proposte per gli avventori di questa ricca manifestazione che quest’anno aveva come tema portante il film di Ritorno al futuro (Back to the Future) del 1985 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Basta dare uno sguardo allo spot interpretato da attori locali per comprendere l’impegno e la voglia di fare che hanno questi ragazzi pieni di energia.
Festa anni 50 allestita fuori il chiostro di San Domenico
Già il venerdì sera c’e’ stato un concerto anni 50 in pieno stile “Incanto sotto il mare”, la scena madre di Ritorno al Futuro, quando Levis “Fox” Strauss ha suonato per i suoi genitori la bellissima Earth Angel. La piazza antistante l’ingresso della fiera era gremita di giovani che danzavano a ritmo di Rock and roll e balli lenti. E’ stata anche riproposta la stessa scena del film durante l’esecuzione del brano Johnny B. Goode. Insomma un ritorno al futuro per iniziare alla grande una bella convention dedicata al fumetto. Il sabato si sono succeduti tanti eventi da far girare la testa, infatti all’apertura della fiera si è dato il via a mostre, stand, incontri con ospiti e attività ludico/associative. Stimolante è stato l’incontro con Anna Leotta che ha presentato la sua nuova guida per piccoli Archeonauti, invitando il pubblico a sentirsi viaggiatore del tempo attraverso il racconto di ieri, così come interessatissimo è stato l’intervento di Mirko Olivieri che ha parlato della propria esperienza con Verticalismi in cui lo stesso disegnatore ha avuto l’occasione di sperimentare molto. E’ stata la volta poi dell’antroatomic del Dr. Manhattan, ovvero Alessandro Apreda, uno dei blogger piu’ seguiti d’Italia, il quale, collegandosi al tema della manifestazione, ha illustrato al pubblico alcune curiosità su Ritorno al Futuro. Tra le varie cose elencate, ce ne è una che interessa anche i fans di Batman, infatti, dovete sapere che l’idea della pellicola di Zemeckis è nata dalla mente di Bob Gale scrittore tra le altre opere anche di Batman: No Man’s Land (Terra di Nessuno). E’ stato fantastico poter incontrare e scambiare quattro chiacchiere con i disegnatori intervenuti tra cui Gianluca Gugliotta (disegnatore di Spider-man, X-Men, Dragonero e Cronache del mondo emerso); Umberto Giampà (copertinista, fumettista tra gli altri anche di The Steams che uscirà a Lucca Comics 2015 e illustratore di un trio per BATofili sul Batman Silent Book); Elena Casagrande (disegnatrice di Suicide Risk, Hulk, Doctor Who, X-Files, illustratrice di una fantastica Batwoman per il Batman Silent Book), Alessandro Vitti (X-Men, Brendon, Avengers Arena), Tina Valentino (disegnatrice di Geronimo Stilton, True Blood e della splendida Catwoman del Batman Silent Book); Daniela Di Matteo (disegnatrice in forza alle principali case editrici francesi autrice di una splendida Harley Quinn nel Batman Silent Book); Pasquale Qualano (fumettista, scultore, insegnante della Scuola di Fumetto Salerno e autore di Harley Quinn Road Trip uscito in questi giorni); Luca Maresca (disegnatore tra gli altri di casa Bonelli con Orfani, illustratore e autore dell’omaggio a Batman nel Batman Silent Book); Gaspare Orrico (fumettista per la case editrice americana Crazy Monkey, storyborder per cartoni 3D, illustratore). Dimentico certamente qualcuno e me ne scuso fin da ora. Devo fare una menzione speciale per Vincenzo “Brakko” Piacente e Alessandro Sacco dello staff del Lamezia Comics, i quali mi hanno coinvolto per la presentazione del mio blog nel tardo pomeriggio del sabato. Condivido volentieri con tutti voi il video di presentazione. https://plus.google.com/103009992429833131103/posts/NSY9ySeqBK7
La presenza del mio/nostro blog è stata dovuta al tema scelto per il premio del contest organizzato dal Lamezia Comics “Fiorella Folino”, il cui soggetto è stato: “Batman Villains”. Al concorso artistico, il cui fine è da sempre quello di dare spazio e visibilità ai talenti italiani, hanno partecipato in tanti. Vi pubblico qui di seguito qualche scatto sulla mostra allestita con le opere partecipanti al concorso.
Mostra allestita per il contest Fiorella Folino III^ edizione anno 2015 – Batman Villiain
Mostra allestita per il contest Fiorella Folino III^ edizione anno 2015 – Batman Villiain
La giuria del Lamezia Comics and Co. ha decretato quale vincitore Rosa Simona Spanò con l’opera dal titolo “Mad Love” (con tecnica in altorielvo quilling e colori acrilici su carta). Questa la sua opera d’arte.
“Mad Love” autrice: Rosa Simona Spanò – Premio Fiorella Folino assegnato dalla giuria del Lamezia Comics 2015
Il nostro blog ha costituito una giuria parallela a quella del Lamezia Comics con i seguenti disegnatori professionisti: Andrea Olimpieri, Annapaola Martello e Michele Bandini che hanno decretato la vittoria dell’opera dal titolo Danger contrassegnata con il numero 15 disegnata da Leonardo Cannistrà con la seguente motivazione: “Per la buona tecnica e ricerca della composizione buona interpretazione dei personaggi”. A Leonardo, già vincitore della prima edizione del premio Fiorella Folino, nella giornata conclusiva della manifestazione è stata consegnata dallo staff di Lamezia Comics, la targa che ho messo in palio per il premio speciale Batam Crime Solver. Stefano Avvisati e la targa messa in premio dal suo blog per il Premio Fiorella Folino III^ Edizione
Eccomi mentre scrivevo le motivazioni per il vincitore della targa che ho messo in palio
Opera di Leonardo Cannistrà dal titolo Danger – Vince il premio Batman Crime Solver
Opportuna menzione deve essere fatta anche per l’altra vincitrice del contest “Fiorella Folino”: Giulia La Mura già approdata in tempi non sospetti sul nostro blog ed ora addirittura premiata dalla Scuola del Fumetto di Palermo che le ha messo a disposizione una borsa di studio. Complimenti anche a lei. Questa è l’opera realizzata da Giulia dal titolo francese “Banquet of enemies”.
Opera di Giulia La Mura per il contest Fiorella Folino premiata con una borsa di studio dalla Scuola del fumetto di Palermo.
Purtroppo non ho potuto partecipare personalmente anche alla giornata di domenica, perché sono dovuto tornare a casa, ma una cosa tengo a dirla su tutto: una accoglienza del genere, con persone mai conosciute prima, io non l’ho mai avuta. Grazie di cuore ad Angelo Grandinetti, e per lui la mia più sentita riconoscenza è per tutto lo staff del Lamezia Comics & Co., al quale esprimo tutta la mia gratitudine e apprezzamento per il gran bel lavoro svolto in questa tre giorni fantastica. Vi invito a seguire la mia pagina Facebook (e cliccare MI PIACE se ancora non lo avete fatto) su cui troverete un ampio reportage fotografico e video sulla manifestazione.
A Lamezia Terme, nella provincia di Catanzaro in Calabria, si terrà dall’11 al 13 di Settembre 2015 la settima edizione della fiera internazionale del fumetto “Lamezia Comics & Co…”. Ad organizzare il tutto ci sono sempre i fantastici ragazzi dell’associazione culturale AttivaMente, vero e proprio motore della macchina organizzativa di questa manifestazione dedicata al fumetto. Nell’ambito di questo convegno, si svolge per il terzo anno consecutivo il “Lamezia Comics&mergenti – Premio Fiorella Folino”, contest artistico in memoria della giovane disegnatrice scomparsa alla prematura età di 24 anni a causa di un aneurisma celebrale. Come dice il nome assegnato a questo premio, “Comics&mergenti”, il fine è quello di dare spazio e visibilità alle capacità e doti artistiche di coloro che ancora non hanno avuto l’occasione di mettersi in luce nei confronti dell’editoria che conta e comunque ha lo scopo di far conoscere nuovi fumettisti e/o illustratori con ottime qualità, come i precedenti che lo hanno vinto: Leonardo Cannistrà e Vincenzo Spadafora. Il tema di questo anno è “Batman Villains”, i cattivi dell’Universo Batman. La serie della DC Comics di Batman è probabilmente quella con i villain più affascinanti della storia dei supereroi e spesso molti dimenticano quanti personaggi sorprendenti esistono in quell’universo. D’altra parte si sa, Gotham City non è un luogo sicuro in cui vivere, non soltanto per i delinquenti da strada o per il crimine organizzato. E’ come fosse un condominio in cui vivono una varietà di mostri e psicopatici particolarmente variopinti. Quindi quale occasione migliore per dare lustro ed estro alla propria arte? Batman Crime Solver ha da sempre seguito e continua a seguire i giovani autori italiani e in nome di questo binomio (Batman/disegnatori italiani) non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione di presenziare al premio. Infatti, grazie ad un accordo raggiunto con l’organizzazione del Lamezia Comics & Co e l’associazione culturale AttivaMente, il premio Fiorella Folino 2015 si arricchirà di un ulteriore riconoscimento assegnato dal nostro blog. Gli aspiranti artisti, dunque, avranno tempo fino ai primi Settembre per consegnare il risultato della propria arte su un supporto di dimensioni cm. 30×50. Per maggiori dettagli ed informazioni potete richiedere e consultare il regolamento e il modulo di partecipazione alla mail info@lameziacomicsandco.it