La pellicola di Aquaman al cinema segue le orme del Batman di Nolan e supera il miliardo di dollari di incassi.

La pellicola di Aquaman al cinema segue le orme del Batman di Nolan e supera il miliardo di dollari di incassi.
Fino ad oggi, solo Il cavaliere oscuro nel 2008, seguito di Batman Begins, è stato il film che ha superato il miliardo di dollari di incasso, e conseguentemente a luglio 2012 Il cavaliere oscuro – Il ritorno è stato un successo di critica e pubblico che supera anch’esso il miliardo di dollari dopo meno di due mesi di proiezione al cinema.

 

Sommessamente lanciato dalla Warner Bros, debolmente accolto dalla critica, acclamato dal pubblico, che si è recato in massa a vederlo al cinema. È l’incredibile fato di «Aquaman», titolo dell’Universo DC Comics (DCEU), che ha ufficialmente oltrepassato il miliardo di dollari di incasso in tutto il mondo (quasi 300 milioni solo in Cina).

La qualità di Jason Momoa

Si tratta, in particolare, dell’originario film dell’Universo DC Comics (nato nel 2013, dopo la trilogia del «cavaliere oscuro» di Chrispher Nolan, con «L’uomo d’acciaio» di Zack Snyder) a avere successo nell’impresa. E il merito è da attribuire principalmente al suo interprete cardine: Jason Momoa, alla prova più rilevante della sua carriera, dopo i ruoli di Khal Drogo ne «Il Trono di Spade» e di Ronon Dex in «Stargate Atlantis».

La prima volta da protagonista di Aquaman

Il film  è, infatti, basato unicamente sul personaggio di Aquaman, che torna sul grande schermo dopo la breve comparsa in «Batman v Superman: Dawn of Justice» e il ruolo da comprimario in «Justice League» (dove, nel 2017, ha affiancato Batman, Superman, The Flash e Wonder Woman). Proprio da qui parte la pellicola, dal ritorno ad Atlantide di Arthur Curry, che si ritroverà – suo malgrado – a dover fare i conti con il fratellastro Ocean Master (Patrick Wilson), deciso a distruggere la Terra e a impadronirsi l’intero regno.

I ringraziamenti del regista

“Questo film non sarebbe quello che è senza il sorprendente successo di tutti i soggetti coinvolti, dal capo del dipartimento a ogni singolo membro della crew” ha scritto sul suo account Twitter ufficiale il regista Wan, che aveva già abbattuto il muro del miliardo di dollari nel 2015, con «Fast & Furious 7» (un miliardo e 500 milioni). “Sarò sempre in debito con Jason per aver trasformato Aquaman in uno dei più fantastici supereroi cinematografici di sempre, diventando il punto di riferimento per questo personaggio per le generazioni a venire”. Infine, le ultime parole sono per coloro che sono andati a vedere il film: “AMORE enorme e GRAZIE ai fan e al pubblico di tutto il mondo. Onorato dal modo in cui avete abbracciato Aquaman e da come è riecheggiato su scala globale”.

Il doppiaggio in Italiano
Ad impersonare, nella versione italiana, il Re di Atlantide è l’attore e doppiatore Francesco De Francesco, il quale dopo aver prestato la propria voce in Suicide Squad all’attore Jai Courtney nei panni di Capitan Boomerang e dopo aver fatto “le prove generali” nei trailer di Justice League e nel film stesso dando voce a Jason Momoa, questa volta ha dovuto svolgere un lavoro più lungo in qualità di protagonista. Immediatamente dopo l’anteprima italiana del film abbiamo potuto parlare con lui e ci ha spiegato che dare voce al Re di Atlantide è stato un grande sforzo, perchè nell’ambito del doppiaggio, non usa abitualmente quel timbro di voce. Infatti, seguendo i consigli del grande Marco Mete, direttore del doppiaggio, ha lavorato molto per dare una voce più profonda di almeno 3 o 4 toni rispetto al normale. Questo il saluto di Francesco De Francesco per il nostro blog.

Francesca Manicone, (che potete vedere qui sotto in mia compagnia), invece ha prestato la propria interpretazione all’attrice Amber Heard nei panni di Mera. Da alcune interviste rilasciate dalla doppiatrice è emerso che recitare per una attrice come Amber Heard, è stata una straordinaria esperienza, in quanto trattasi di un’attrice eccellente. Infatti, ha aggiunto, più le attrici sono brave e più è semplice doppiarle. Francesca ha trovato il personaggio di Mera divertente e simpatico, oltre che ironico,forte e coraggioso.

Pubblicità

Batman vs. Superman: vota la voce

BlackmaskWF nel forum dedicato al doppiaggio e i doppiatori di Antonio Genna suggerisce il suo cast di attori italiani che, secondo il suo pare dovrebbero portare sul grande schermo italiano il nuovo film “Batman vs. Superman: Dawn of Justice” di Zack Snyder che uscira’ il 05.05.2016 edito dalla Warner Bros.

Proponete il vostro cast di attori per il doppiaggio in italiano.

Proponete il vostro cast di attori per il doppiaggio in italiano.

Henry Cavill – Superman / Clark Kent – Gianfranco Miranda

Ben Affleck – Batman / Bruce Wayne – Fabio Boccanera / Danilo di Martino /Andrea Ward

Gal Gadot – Wonder Woman / Diana Prince – Emanuela D’Amico / Francesca Manicone

Jesse Eisenberg – Lex Luthor – Daniele Natali / Gabriele Lopez

Jeremy Irons – Alfred – Luigi La Monica

Amy Adams – Lois Lane – Ilaria Latini

Laurence Fishburne – Perry White – Massimo Corvo

Diane Lane – Martha Kent – Roberta Pellini

Holly Hunter – ? – Cinzia de Carolis / Roberta Paladini

Callan Mulvey – ? – Alessandro Budroni

Tao Okamoto – ? – Roberta de Robert

Ray Fisher -Cyborg / Victor Stone – Francesco Cavuoto

Noi ci siam portati avanti…

Ma diteci i vostri preferiti per ogni ruolo…

Stefano e Francesca Manicone possibile voce di Wonder Woman/Diana Prince?

Stefano e Francesca Manicone possibile voce di Wonder Woman/Diana Prince?

Napoli Comicon 2014

Napoli Comicon – Sabato 3 Maggio 2014
E’ terminata la lunga maratona (1-4 maggio 2014) del celebre Festival del fumetto, del gioco e della cultura pop Napoli Comicon: alla sua XVI edizione il celebre Festival del fumetto, del gioco e della cultura pop-passione e divertimento, ha visto, come al solito grandi ospiti, tantissimi eventi e opportunità. Queste le coordinate che hanno animato da sempre il Festival napoletano, che da ben sedici anni ha l’onore di aprire la stagione fieristica dedicata alle nuvole parlanti.
La convention ha sempre pensato in grande ottenendo fin da subito un’incredibile risposta di pubblico: merito degli ospiti di caratura internazionale, dei blogger più cliccati del momento, degli ampi spazi dedicati al fumetto, al gioco organizzato, alla fantascienza, ai videogiochi oltre che agli esplosivi eventi dedicati ai cosplayer.
Il manifesto della fiera vede la fotografia di una sala del cinema con in prima fila l’uomo ragno e la sua ragazza al fianco, circondati da altri cosplay.
La fiera ha proposto anche le espressioni della straordinaria cultura orientale, soprattutto giapponese (ma non solo) grazie all’Associazione Ochacaffè che ha portato per la prima volta in Italia un gruppo di vere idol.
La cornice della manifestazione è stata, come sempre, la bella città di Napoli.
L’invasione dei tanti espositori giunti da tutta Italia ha permesso l’assalto della Mostra d’Oltremare, infatti c’e’ stata una vera e propria ‘epidemia’ di fumetti e manga! Inoltre abbiamo assistito a dibattiti e conferenze a 360 gradi sul mondo dei comics e della cultura pop, per un weekend davvero unico e imperdibile.
Chi è rimasto a casa e non ha vissuto in prima persona la fiera può recuperare alcuni istanti di magia tuffandosi nella nostra gallery. Immancabili, alcuni degli autori del nostro Batman Silent Book, che non mi stanchero’ mai di ringraziare e di supportare, per la loro immensa bravura e quindi oltre ad Elena Casagrande, ricordiamo Umberto Giampa’ (che ho avuto modo di conoscere personalmente), Tina Valentino, Daniela Di Matteo, Luca Maresca, Andrea Olimpieri.

Da sx: Luca Maresca, Daniela Di Matteo, Tina Valentino

Da sx: Luca Maresca, Daniela Di Matteo, Tina Valentino