Batman: gioco da tavolo con miniature

Negli ultimi anni KickStarter è diventata una piattaforma molto usata dai produttori di giochi di società. Inizialmente poteva essere vista come una risorsa per piccole case editrici o giochi in cerca dei fondi per poter diventare realtà. Oggi invece sono tantissimi i giochi che passano da KickStarter, a volte anche di grossi produttori che potrebbero fare anche a meno di questo passaggio.
La celebre piattaforma di crowdfunding però può essere una grandissima risorsa per promuovere un gioco, farlo conoscere e vendere moltissime copie ancora prima che esca sul mercato.
Batman: Gotham City Chronicles, il nuovo gioco della Monolith Board Games (autori di Conan o Mythic Battles: Pantheon) però va oltre, difatti è un gioco che verrà venduto solo tramite KickStarter.
Questa è una vera particolarità per un gioco, non so dire se sia il primo a fare qualcosa del genere, ma di certo è una modalità di vendita molto particolare.
Al momento però Monolith Board Games ha dimostrato che una simile scelta paga, perché a circa 2 settimane dalla fine della campagna di raccolta finanziamenti è vicinissimo ai 2.400.000 Euro.
Questo significa che è un qualcosa di replicabile? Assolutamente no, qui parliamo di una casa editrice che ha già due giochi – con meccaniche simili – di successo alle spalle, e poi c’è Batman e la licenza DC Comics.
Ma vediamo un po’ cosa si sa di Batman: Gotham City Chronicles.

Contenuto della confezione e tipologia di gioco.

Al momento le uniche certezze riguardano il tipo di gioco – un gioco da tavolo a scenari – e il contenuto della confezione. Per quanto riguarda il regolamento invece dovremo attendere ancora un po’ per conoscerlo in modo definitivo e ufficiale. Al momento ci sono già dei video di gameplay, ma si tratta di una versione Beta del gioco, quindi potrebbero esserci modifiche.
Batman: Gotham City Chronicles si fa notare fin dalla confezione, anzi, dalle confezioni visto che il gioco è sdoppiato tra eroi e criminali.
Le due scatole sono stupende, con una grafica in stile comics a tema. Questa divisione però è finalizzata anche a semplificare il set up delle partite, perché essendoci tantissime miniature e molti elementi di gioco avere le due fazioni separate velocizza un po’ il tutto.
Probabilmente l’elemento che ha decretato il successo di Batman: Gotham City Chronicles sono le miniature, e la versione base ne contiene ben 76 divise tra 35 eroi e 41 villain.
Chiaramente non sono tutti veri eroi e malvagi, ci sono anche tante miniature di poliziotti e tirapiedi, per riprodurre al meglio le storie di Batman nella sua Gotham.
Le miniature sono davvero molto belle e ricche di dettagli, e l’acquisto della versione completa e gli eventuali traguardi della campagna potranno fornire anche molte miniature in più. Miniature che si aggiungono a nuovi scenari, per un gioco ancora più vario e longevo.
Batman: Gotham City Chronicles è un gioco da 2 a 4 giocatori. I criminali sono sempre gestiti da un giocatore, gli eroi invece sono gestiti da 1 a 3 giocatori in base a in quanti giocano.
Ogni giocatore sceglie il suo eroe, e ha una plancia per gestire le sue caratteristiche come i punti azione e la vita. Il giocatore che veste i panni del malvagio invece gestisce tutto il crimine di Gotham.
Questa contrapposizione vedrà i suoi scontri su degli scenari aperti, dove ogni giocatore cercherà di soddisfare alcuni obiettivi per aggiudicarsi la vittoria.
Dire di più sarebbe un azzardo, anche perché preferisco sempre provarli i giochi prima di parlarne. In ogni caso basta un po’ di pazienza, tra qualche mese dovrei ricevere la mia copia di Batman: Gotham City Chronicles.

Considerazioni finali

Avventurarsi nel mondo dei giochi di società mette di fronte a giochi di ogni fascia di prezzo. Con Batman: Gotham City Chronicles raggiungiamo le fasce più alte, con 140 Dollari per la versione base e ben 340 Dollari per quella completa. Cifre elevate – soprattutto quella della versione completa – eppure al momento sono più i finanziatori della versione da 340 Dollari rispetto a quella base.

Proprio qui sta la mia sorpresa di un successo così clamoroso, perché poniamo anche che uno voglia spendere 340 Dollari per un gioco di società; ma spenderli a scatola chiusa, sapendo ancora poco sul gameplay, è una mezza scommessa. Dico mezza perché Monolith Board Games è molto conosciuto e ormai è sinonimo di giochi di qualità; i suoi giochi come Conan anticipano un po’ le meccaniche di gioco di Batman; i materiali sono eccellenti (almeno come miniature) e infine c’è il fattore collezionismo che non è mai da sottovalutare.

Insomma, Batman: Gotham City Chronicles è un gioco davvero imponente e la sua modalità di vendita lo ha reso ancora più discusso e popolare.

Per sapere se sarà perfetto o avrà qualche punto debole però dovremo aspettare. E al momento l’unica vera pecca di questo gioco sta proprio nell’attesa. Non arriverà nelle mani dei suoi finanziatori prima di Aprile 2019.

[Fonte: .dottorgadget.it]

Pubblicità

Batman: Arkham City Game of the Year Edition per i computer Mac

Tutti noi appassionati di Batman e di videogame potremmo sbizzarrirci a novembre con Batman: Arkham City Game of the Year Edition in arrivo sui computer Apple. L’annuncio arriva da Feral Interactive: la nuova versione per Mac includerà tutte le espansioni di gioco finora rilasciate per le altre piattaforme come download opzionali a pagamento.

Grazie a questa integrazione gli utenti avranno a disposizione un mondo di gioco 5 volte più esteso rispetto al titolo originale. Sarà possibile esplorare in lungo e in largo il super carcere di sicurezza Arkham Asylum dove sono imprigionati i peggiori criminali della città e tra questi ovviamente sono inclusi tutti i più famosi nemici del Cavaliere Oscuro: il Joker, Due-Facce, Harley Quinn, il Pinguino, Mr. Freeze e altri ancora.

Oltre al manicomio i giocatori potranno scorrazzare per le vie e i tetti di una Gotham City immensa, gotica e soprattutto ricca di avventure da completare, tra quelle offerte dalla trama principale del gioco più quelle delle espansioni, incluse svariate missioni e attività secondarie. Tra le espansioni integrate nella Game of The Year Edition per Mac ricordiamo La vendetta di Harley Quinn, Catwoman, Nightwing e Robin. Nella prima dovremo tornare nel super carcere per una missione ambientata solamente 2 settimane dopo gli eventi raccontati nel gioco principale: per risolverla dovremmo sfruttare a dovere e in combinazione le diverse caratteristiche e abilità di Batman e Robin.

In Catwoman sarà possibile controllare l’affascinante eroina in una missione parallela alla storia principale, infine Robin e Nightwing permettono di controllare i due personaggi nella modalità sfida del gioco. Qui in calce inseriamo il trailer ufficiale rilasciato da Feral: le specifiche di sistema e il prezzo saranno comunicati prima del lancio.

Batman Arkham Asylum

Batman: Arkham Asylum è un videogioco del 2009, sviluppato da Rocksteady Studios e distribuito da Eidos Interactive per Microsoft Windows, Mac OS X, PS3 e Xbox 360. Il gioco è basato sulle avventure di Batman, celebre supereroe della DC Comics, ed unisce elementi stealth e picchiaduro, con visuale in terza persona. Il gioco si è rivelato un successo di critica e di pubblico, tanto da venire considerato uno dei migliori giochi del 2009. Nel 2011 avvenne l’uscita del sequel, Batman: Arkham City.

 

Batman Arkhm Asylum: La videoguida in italiano
 
Parte 1

Parte 2

Parte 3