Arrow, Flash, Supergirl e Legends: Nuovi dettagli del crossover, Russell Tovey ospite

The CW ha diffuso i dettagli del secondo crossover tra le sue serie supereroistiche Arrow, The Flash, Supegirl e DC’s Legends of Tomorrow. Andrà in onda negli Stati Uniti tra lunedì 27 e martedì 28 novembre, e questo già lo sapevamo, mentre si apprende ora che s’intitolerà Crisis on Earth-X, come rivela anche il poster più in basso disegnato dalla leggenda dei fumetti Phil Jimenez, racconterà anche di un matrimonio, e coinvolgerà un supereroe omosessuale interpretato dalla star di Quantico Russell Tovey.
La storia si concentra sulle nozze imminenti tra i protagonisti di The Flash Barry Allen (interpretato da Grant Gustin) e Iris West (Candice Patton). Quando gli eroi dei quattro show arrivano in città e si riuniscono per celebrare l’unione, un gruppo di terribili villain di Terra-X interrompe i festeggiamenti mettendo in atto un piano micidiale.
Tovey vestirà i panni di Raymond ‘Ray’ Terrill, un giornalista che una volta ha scoperto di un gruppo di scienziati del governo al lavoro su un progetto segreto per trasformare la luce in un’arma di distruzione di massa. Prima di poter rivelare al mondo le sue scoperte, Ray è stato esposto dal capo del progetto a una “bomba di luce” genetica. Questa non è riuscita a ucciderlo, anzi, gli ha conferito poteri con i quali Ray ha capito di poter andare oltre il racconto delle ingiustizie – che può intervenire attivamente per fermarle. Sotto il nome di Raggio, lui è stato reclutato dallo Zio Sam (un supereroe basato sulla figura dello Zio Sam, personificazione dello spirito degli Stati Uniti d’America) e dai Combattenti per la Libertà per combattere la violenza e l’oppressione ovunque queste si manifestano.

“Abbiamo concepito il crossover di quest’anno come rievocazione degli Annual crossover di Justice League/Justice Society con i quali siamo cresciuti e che attendavamo da bambini”, commentano i produttori esecutivi Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg in un comunicato. “Phil era la scelta perfetta per dare forma al poster a fumetti di quest’idea. Si possono contare sulle dita di una mano gli artisti capaci di rappresentare in modo convincente così tanti personaggi in una sola immagine. Phil è uno di loro. E la sua opera evoca la copertina di Justice League #207, il ventesimo Annual crossover di JLA/JSA. Il bambino di 10 anni che è in noi è al settimo cielo”.

Nel frattempo arriva notizia che uno dei protagonisti di Legends of Tomorrow lascerà la serie targata The CW durante la terza stagione che ha preso il via ieri sera negli Stati Uniti.
Secondo quanto riporta Deadline l’attore Victor Garber, interprete di Martin Stein, dirà addio allo show a causa dei suoi impegni a Broadway in occasione del revival del musical Hello, Dolly! che lo vedrà impegnato sul palco a partire dal 20 gennaio.
Le riprese della serie si svolgono invece a Vancouver, rendendo impossibile gestire i due impegni, e gli autori hanno già pianificato l’uscita di scena di Garber che si trasferirà a breve a New York.

Articolo di comingsoon.it

 

Intervista a Alessandro Campaiola: la voce italiana di Flash

Le voci delle celebrità nel cinema sono inconfondibili; saremmo in grado di riconoscere un attore o un’attrice solo dalla sua voce. In effetti il doppiaggio è una parte fondamentale del cinema. E’ un mondo affascinante e spesso sottovalutato considerando che la qualità e la professionalità della recitazione italiana possono essere decisive nel successo o meno di un film.
L’Italia è sempre stata all’avanguardia nel mondo del doppiaggio; rispetto agli altri paesi europei nel nostro paese viene doppiata una percentuale molto alta di film. Generalmente oltre alle pellicole in lingua straniera vengono doppiate anche alcune voci degli attori italiani, ma non è il caso dell’attore/doppiatore ospite del nostro blog. Oggi vi proponiamo l’intervista ad Alessandro Ward, figlio della bravissima attrice, doppiatrice e direttrice di doppiaggio Monica Ward (tra le tanti voci prestate ricordiamo Lois Lane nella prima stagione di Lois & Clark – Le nuove avventure di Superman).
Alessandro Campaiola, questo lo pseudonimo scelto dall’attore, fin da giovane ha prestato la propria ugola a diversi attori tra cui ci piace ricordare Gabriel Basso nel film Super 8, Evan Peters in “X-Men – Giorni di un futuro passato” e “X-Men: Apocalisse”, nonchè il personaggio di Michelangelo in “Tartarughe Ninja” (2014) e “Tartarughe Ninja: fuori dall’ombra”. Le sue interpretazioni sono state tantissime altre e per approfondimenti vi rimando alla pagina dedicata al doppiaggio di Antonio Genna.

Intervista a Alessandro Campaiola: la voce italiana di Flash

Con la sua recitazione Alessandro ci regala battute che sono memorabili che si imprimono nella nostra mente, così come i dialoghi serrati che ci trascinano dentro lo schermo, e la recitazione dei monologhi che spesso sondano le profondità della nostra esistenza e delle nostre emozioni; i suoi respiri conferiscono vita a corpi di celluloide. Per questo possiamo dire che la sublime alchimia dell’arte del doppiaggio è perfettamente incarnata da Alessandro Campaiola e in special modo nella sua magistrale interpretazione nel telefilm “The Flash” in cui doppia l’attore Grant Gustin, ovvero Barry Allen/Flash. L’intervista è stata realizzata, in formato video, sulla base delle nostre domande e con molta pazienza e gentilezza il buon Alessandro si è prestato a risponderci. Toglietevi qualche curiosità ed ascoltiamo cosa ci racconta…Barry Allen! ^_*

1. Stefano: Benvenuto su Batman Crime Solver e grazie per aver accettato il nostro invito.

2. Stefano: Alessandro, ci racconti il tuo esordio dietro al leggio? Come hai vissuto quella esperienza e qual’era il tuo stato d’animo?

3. Stefano: Qual è stata la tua recitazione più semplice e quella più complessa, in quali pellicole e perché?

4. Stefano: Come sei arrivato a doppiare la serie di The Flash?

5. Stefano: Com’è stato il tuo primo approccio con l’attore Grant Gustin? Hai avuto subito un buon feeling con il suo modo di recitare?

6. Stefano: Dai vita a Barry Allen/Flash da diversi anni ormai. Cosa ti rimane del personaggio?

7. Stefano: A dicembre scorso abbiamo intervistato Veronica Puccio/Supergirl. Avete doppiato in colonna separata o avete avuto l’opportunità di incontrarvi per le puntate crossover?

8. Stefano: Ci puoi raccontare un aneddoto particolare accaduto in sala di doppiaggio mentre prestavi la tua voce a Flash?

9. Stefano: Quanto è stato complesso (semmai lo è stato) doppiare due personaggi alla volta (per esempio, quando il Flash del presente si incontra con il sé stesso del futuro, e con Savitar)?

10. Stefano: Come Flash, sei mai andato in confusione, con tutte quelle linee temporali?

11. Stefano: Hai qualche indiscrezione sul futuro? Magari ci puoi anticipare marginalmente, quale sarà la sfida più difficile che dovrà affrontare il personaggio?

12. Stefano: Qual è il tuo rapporto con i fumetti? Cosa leggi abitualmente? Il tuo personaggio preferito?

13. Stefano: Grazie per la tua disponibilità e per il tempo che ci hai dedicato. Ci auguriamo di vederti presto in altri tuoi lavori anche in ambito DC Comics.

 

Legends of Tomorrow

La serie Legends of Tomorrow, spin-off di Arrow e Flash, vanta un cast di star come Victor Garber (The Flash, Alias),Brandon Routh (Arrow, Superman Returns), Arthur Darvill (Doctor Who), Caity Lotz (Arrow),Ciarra Renee (Pippin), e Franz Drameh (Edge of Tomorrow), Dominic Purcell (The Flash, Prison Break) eWentworth Miller (The Flash, Prison Break).
Quindi presto, alla saetta rossa e freccia verde si aggiungerà un vascello sovraccarico di nuovi supereroi taragato FINALMENTE DC Comics. Infatti presto riusciremo a vedere, anche sulle reti mediaset (probabilmente Italia uno) il debutto di questa nuova serie in onda sul canale della CW.
Il telefilm ci narra la storia di Rip Hunter (Arthur Darvill), un viaggiatore nel tempo che torna ai giorni nostri per dare la caccia al malvagio Vandal Savage (Casper Crump), uomo immortale che vaga da più di seimila anni sulla terra con un solo intento: distruggere l’umanità ed ottenere così il controllo sul mondo intero. Per compiere però la sua missione Rip sarà costretto a riunire una squadra di eroi e criminali accomunati dal desiderio di fermare l’avanzata di Vandal.

Questa nuova serie proviene da Bonanza Productions Inc. in associazione con Berlanti Productions e Warner Bros. Television. Greg Berlanti (The Flash, Supergirl, Arrow) il produttore esecutivo al fianco di Marc Guggenheim (Eli Stone, Percy Jackson: Il mare dei mostri), Andrew Kreisberg (The Flash, Warehouse 13) e Sarah Schechter (The Flash, Pan), è realizzata sulla base dei personaggi della “DC Comics”di cui alcuni già apparsi, chi prima chi dopo, in alcuni degli episodi speciali cross-over di The Flash e Arrow. Tra le vecchie conoscenze ricordiamo il professor Martin Stein (Victor Garber), che per un breve periodo ha sostituito il ‘defunto’ Dr. Wells al fianco di saetta rossa, e la sua nuova inscindibile metà Jefferson ‘Jax’ Jackson (Franz Drameh), insieme come Firestorm; o ancora Leonard Snart a.k.a Capitan Cold (Wentworth Miller), scaltro criminale e collaboratore occasionale di The Flash, e il suo socio Mick Rory (Dominic Purcell), anche conosciuto come Heat Wave. Ma impareremo anche a conoscere meglio alcune interessanti new entry come, ad esempio, la coppia di pennuti giganti più affascinanti della tv formata Hawkigirl e Hawkman, rispettivamente Kendra Saunders (Ciara Renée) e Carter Hall (Falk Hentschel), apparasi per la prima volta negli episodi cross over di The Flash e Arrow: ultima reincarnazione di un principe egizio, Carter è destinato ad amare e proteggere Kendra, sua anima gemella, nei secoli dei secoli. Legends of Tomorrow, che vedrà per altro come guest star Grant Gustin (Barry Allen / Flash) e Stephen Amell (Oliver Queen/Freccia Verde), sarà composta da 16 episodi il primo dei quali andrà in onda il prossimo 21 gennaio sempre sul canale della CW. Intanto in Italia, è stato già scelto il cast di doppiaggio.  Ambrogio Colombo tra cui ricordiamo il doppiaggio sui personaggi di Kaioh, Hyo e Yasha in Ken il guerriero interpreterà: Professor Martin Stein / Firestorm. Il giovane Marco Vivio, che ha esperienza di supereroi specie in chiave Marvel per aver rappresentato in diverse salse Spiderman rappresenterà Ray Palmer / Atom. Questo è un saluto speciale per tutti voi lettori di Batman Crime Solver.

La brava ed esperta Valentina Mari interpreterà Sara Lance / White Canary, mentre l’ottimo Francesco Prando presterà la sua voce a Mick Rory / Heat Wave e Roberto Certomà a Leonard Snart / Captain Cold. Insomma nei prossimi giorni del 2016 ci sarà pane per i nostri denti…non vediamo l’ora!|

Legends of Tomorrow

Legends of Tomorrow

The Flash sfreccia su Italia 1

Italia 1 punta sui supereroi con una serata ad hoc: da martedì 20 gennaio 2015 sfreccia in anteprima assoluta THE FLASH e a seguire torna l’infallibile arciere Oliver Queen di ARROW, con la terza stagione.

The Flash è riuscito a mandare in visibilio i telespettatori del canale americano The CW e non solo: al suo debutto ha fatto record di audience per una serie al debutto. Un successo che non arrivava da anni, precisamente dal 2009: il supereroe è riuscito a battere anche i quattro milioni di telespettatori che avevano fatto conquistare il precedente titolo ai vampiri di The Vampire Diaries. Flash ha fatto il suo esordio nell’ottava puntata dell’ultima stagione di Arrow, nel 2013, prima che venisse creata una serie tv-spin off appositamente per lui, dagli stessi produttori di Arrow (Greg Berlanti, su tutti). Flash è un famoso fumetto targato Dc Comics che debuttò nel 1940, anche se la versione da cui si ispira la serie televisiva della The CW è quella del 1956, quando fu creato il suo alter-ego: Barry Allen, il tecnico forense che dopo un incidente acquista la super-velocità.

Trama di una delle serie tv più attese della stagione.

Ad interpretare il supereroe più veloce al mondo è l’attore 23enne Grant Gastin, già visto nella serie televisiva di successo Glee. Gustin veste i panni dello scienziato dalla doppia vita, Barry Allen, il quale arriva a Starling City per indagare su una serie di rapine che riguardano il suo passato. Le capacità straordinarie di Flash derivano da una fonte di potenza extra-dimensionale infinita che permette di controllare l’energia cinetica. Flash infatti è in grado di muoversi a velocità incredibili riuscendo a superare di svariate volte la velocità della luce.

The Flash

The Flash