DC Comics al cinema: il calendario 2017 con la new entry Lanterna Verde

Il progetto cinematografico della DC Comics è partito: Con “Batman V Superman: Dawn of Justice” che prende spunto dal film “L’Uomo D’acciaio” del 2013. La pellicola di Zack Snyder non aveva in realtà le pretese di fare da capostipite di quello che si preannuncia come il progetto cinematografico più importante della DC Comics: nasceva come un film indipendente sul supereroe Superman, nella speranza di cominciare un franchise sul singolo personaggio che poi eventualmente si sarebbe potuto allargare ad altri grandi nomi del fumetto, come Batman (che viene citato in modo più o meno occulto nel film), Aquaman, Wonder Woman e via dicendo.

 

Il motivo di questa partenza in punta di piedi è da rinvenire nel flop di Lanterna Verde: il film del 2011 con protagonista Ryan Reynolds doveva fungere da rampa di lancio per un nuovo universo DC prodotto dalla Warner Bros, ma l’insuccesso a livello sia di incassi che di critica portarono l’operazione a morire sul nascere, cancellando la lavorazione embrionale anche di un film su Flash che a sorpresa avrebbe fatto incontrare in una scena post credits il supereroe velocista con il Lanterna Verde di Reynolds.

Molto probabilmente il personaggio di Green Lantern verrà introdotto in Justice League, anche se un recente post sui social media potrebbe essere il primo indizio di un nuovo progetto in arrivo.

Il post viene dall’attore Andre Gordon (Modern Family), che ha condiviso una foto di Lanterna Verde di John Stewart con la didascalia “andregordonofficialThe pieces are coming together and it feels good! («I pezzi si stanno assemblando, e stanno venendo su bene»)#johnstewart #greenlantern #greenlanterncorps #justiceleague #4HorsemenFilms”

Questo post sembra confermare le voci precedenti che speculavano sul fatto che avremmo visto molteplici Lanterne Verdi dal settore 2814 (che comprende anche la Via Lattea e di conseguenza la Terra, dove le Lanterne Verdi sono due, Hal Jordan e John Stewart) nell’universo cinematografico e, infine, nel film Green Lantern Corps di cui vi parlavamo qui…Ma staremo a vedere.

Tornando ai film di Snyder il successo al botteghino del film di  (nonostante le critiche non eccellenti) convince quindi DC e Warner Bros ad iniziare a fare sul serio: Batman v Superman: Dawn of Justice, con Ben Affleck e Henry Cavill protagonisti, viene elaborato con il preciso intento di fare da apripista al DCEU, unendo furbescamente in un unico film i due pezzi da novanta della casa editrice e introducendo almeno altri quattro personaggi per i quali è previsto un film in solitario (Wonder Woman, Flash, Aquaman e Cyborg).

Per l’anno 2017 si preannuncia un’altra agenda bella piena.

Gli appuntamenti caldi dell’anno in corso ormai li conosciamo tutti a memoria e sono in agenda.
Le avventure a tema supereroi DC Comics si moltiplicano nell’anno a venire. E poi ancora, e ancora. L’invasione del genere non è a scemare. Anzi, c’e’ chi torna e chi arriva nei CINECOMICS DC 2017:

FEBBRAIO
The LEGO Batman Movie (20.02.2017)
Si può perdere l’abbinamento tra le costruzioni, i cartoni animati e uno dei supereroi più dark? No. E infatti a prestare le voci al film animato ci sarà parte del team di Arrested Development (Will Arnett, in costante ascesa, a doppiare l’Uomo Pipistrello, Zach Galifianakis per il Joker e Michael Cera per Robin).

GIUGNO
Wonder Woman (02.06.2017)
Zitta zitta è lei, femmina, quella a fare più comparsate nei film altrui, senza contare il proprio. Da Batman v Superman (sperando che l’ “assolo” dell’Amazzone vada meglio del super scontro tra titani DC Comics) al suo film, e poi anche nei due film della Justice League.
Ps. Al suo fianco ci sarà anche Robin Wright, al suo nuovo ruolo cult fuori da House od Cards.

NOVEMBRE
Justice League – parte prima (17.11.2017)
L’occasione di dimostrare di saper (ri)prendere le redini di un mondo fantastico per Zack Snyder dopo la troppa carne al fuoco, anche bruciacchiata, di Batman v Superman. E poi, la squadra è di quelle super super (Superman, Batman, Flash, Wonder Woman, Aquaman e Cyborg).

E dopo?
Dopo, si ricomincia.
In quest’ordine:
2018: The Flash (16.03.2018); Aquaman (05.10.2018), Untitled DC Film (05.10.2018)
2019: Shazam (05.04.2019); Justice League Part Two (14.06.2019);  ancora da definire (01.11.2019) film DC/Warner Bros.

2020: Cyborg (03.04.2020); Green Lantern Corps (19.06.2020).

Alcune fonti riportano che la Warner Bros. sarebbe in trattativa con la Apple per la possibilità di rendere disponibili le pellicole al pubblico molto prima delle tradizionali tempistiche delle release. Lo studio vorrebbe utilizzare la piattaforma di iTunes per mettere in vendita i propri film nello stesso momento in cui gli stessi si trovano al cinema.

A chiarire i termini del futuro accordo, Kevin Tsujihara della Warner Bors. parlando con Bloomberg:

“21st Century Fox Inc., Time Warner Inc.’s Warner Bros. e Comcast Corp.’s Universal Pictures hanno confermato il desiderio di unirsi per cercare di proporre al pubblico un’offerta allettante per la vendita delle nuove pellicole, nello stesso periodo della proiezione nelle sale. Alcuni studio stanno spingendo affinchè questo avvenga almeno due settimane dopo la release e stanno considerando di stipulare un accordo specifico con la Apple per iTunes.”

Se l’accordo dovesse andare a buon fine, i fan potrebbero acquistare Justice League e vederlo a casa, invece che al cinema, pagando un prezzo maggiore – dai 25 ai 50 dollari.

Green Lantern Corps rivelata la trama e Justice League news

Mentre fioccano news sulla Justice League (ne parliamo in seguito), si fa notare sempre di più l’assenza di uno dei suoi membri più riconoscibili della squadra dei fumetti: Green Lantern. Mentre il DC Extended Universe ha dei piani ben definiti per il Corpo delle Lanterne Verdi, che si concretizza in un film in programma per il 2020, è stato dichiarato che nessuno dei suoi membri apparirà nel primo film Justice League.

Il problema sorge nel momento in cui ci rendiamo conto che tra l’uscita nei cinema della Justice League e la possibile uscita del film incentrato sul Green Lantern Corps ci sono tre anni di distanza, un tempo decisamente lungo per mantenere i principali eroi lontano dal grande schermo. Anche The Flash e film Aquaman sono due anni di distanza, ma i rispettivi personaggi hanno già avuto dei cameo in altri film, come Batman v Superman e Suicide Squad.

Ad avere il titolo Green Lantern non sarà un solo individuo. Nel fumetto infatti ad indossare la maschera sono Hal Jordan, Jon Stewart, Guy Gardner e Kyle Rayner. Se, come sembra, la Warner Bros sta cercando in tutti i modi di rimanere fedele ai fumetti, i migliori candidati sembrano essere Jordan e Stewart. Le loro storie sarebbero infatti una partenza ottima per introdurre il Corpo delle Lanterne Verdi nell’universo DC.

La trama si baserà sul fumetto Sinestro Corps War, scritto da Dave Gibbons dal presidente della DC Entertainment, Geoff Johns con i disegni di Ethan Van Sciver.


La storia si focalizza sulle Lanterne Verdi della Terra- Hal Jordan, Kyle Rayner, John Stewart and Guy Gardner- e il resto del gruppo della Lanterna Verde nel momento in cui, mentre è in corso una guerra stellare contro Sinestro Corps, un esercito guidato dall’ex Green Lantern Sinestro, armato di anelli gialli del potere cerca di creare un universo dominato dalla paura. Una storia di Alan Moore del 1986, “Tales of Green Lantern Corps” costituì la base tematica della trama. A seguito dell’evento molti personaggi subirono cambiamenti, morirono o vennero re-introdotti nell’universo DC.
La risposta del pubblico e della critica a “Sinestro Corps War” fu molto positiva. Molti recensionisti lo aggiunsero alla classifica dei migliori fumetti dell’anno e inoltre il filone della storia fu nominato per la prima volta nel 2008 per l’Eisner Award per la miglior squadra di matitisti e di inchiostristi. La trama costituì anche un successo economico, e molti aspetti furono stampati. “Sinestro Corps War” è la seconda parte della trilogia nella saga di Green Lantern, seguita nel 2005 dalle miniserie Green Lantern: Rebirth. Il finale di “Sinestro Corps war” pone le basi della terza e ultima parte della trilogia: Blackest Night, pubblicata nel 2009 edita dalla Planeta.
Per il cast del film sul Corpo delle Lanterne Verdi invece bisogna ancora attendere.

Come anticipavamo si parla molto di Justice Leuage e Ray Fisher interprete di Cyborg


durante un’intervista al Rhode Island Comic-Con, ha svelato quali sono state le sue fonti di ispirazione per il ruolo:
“Sono cresciuto guardando una quantità enorme di cartoni animati, compresi quelli di Batman, di Justice League e un sacco di altra roba trasmessa su Cartoon Network. La prima volta che ho visto Cyborg è stato in Teen Titans. Ero al liceo ed era come se quel cartone mi parlasse perché c’erano tutti questi personaggi che, oltre a salvare il mondo, affrontavano un sacco di problemi adolescenziali. Ma quando sono stato ingaggiato, mi hanno mandato una quantità enorme di materiale sul personaggio e ho avuto modo di innamorarmi della versione dei fumetti che è molto diversa. Ora sento di conoscerlo a memoria, anche se c’è sempre chi ne sa più di me!”.

Lanterna Verde in Justice League 2

La Warner Bros. ha programmato da tempo di avere un piano molto grande: dare nuova linfa all’universo cinematografico Dc , e non si puo’ dire che non sta lavorando per arrivare all’obiettivo; tra il 2016 e 2020 finalmente noi fans della DC avremmo molti film da guardare con i nostri supereroi preferiti. C’è un supereroe molto atteso che noi fan vorremmo presto sul grande schermo: Lanterna Verde. Sul personaggio è stato fatto un film nel 2011 che ha visto protagonista Ryan Reynolds, ma è stato un flop. Un reboot è ora atteso in Usa per il 19 giugno 2020.
Greg Silverman, il presidente dello sviluppo creativo e di produzione in tutto il mondo della Warner Bros., ha recentemente dichiarato al magazine statunitense Entertainment Weekly che i fan di Green Lantern devono essere pazienti e che l’attesa varrà la pena.
“Lanterna Verde è un personaggio incredibile. C’è una reale opportunità di far tornare il personaggio sul grande schermo. Non abbiamo fatto un grande lavoro con il primo film Green Lantern. Si tratta di un personaggio che merita di essere trattato allo stesso modo in cui Batman e Superman e Wonder Woman vengono trattati oggi, che è con grande rispetto. Credo di poter dire ai fan di Lanterna Verde: Se potete essere pazienti con noi, credo che sarete davvero felici.”
Ma prima di vederlo nel suo nuovo film, Green Lantern dovrebbe comparire in Justice League: Parte 2 (in programma per il 14 giugno 2019) e non ancora nella prima parte di Justice League (previsto per il 17 Novembre 2017). “C’è la possibilità che egli possa esserci o non possa esserci in Justice League 2. Per il momento, abbiamo in programma di introdurre abbastanza personaggi e il miglior piano al momento è di introdurre Lanterna Verde è in Justice League 2” ha detto Silverman.
Entertainment Weekly ha inoltre svelato qualche dettaglio in più sui film del DC Universe, confermando che il prossimo film Suicide Squad si svolge dopo gli eventi di Batman v Superman, contrariamente alle voci precedenti, e che il film di Wonder Woman in uscita nel 2017 sarà caratterizzato da scene “del presente oggi” all’inizio e alla fine del film.

Batman trasformato in Lanterna Verde

Batman trasformato in Lanterna Verde

DC Extended Universe: i prossimi film fino al 2020

Il DC Extended Universe (DCEU) (in italiano “Universo esteso DC”) è un media franchise composto da una serie di film di supereroi basati sui personaggi dei fumetti DC Comics. Similmente all’universo DC, i film appartenenti a questo franchise condividono l’ambientazione e alcuni personaggi, nonché alcuni elementi della trama che fanno da filo conduttore tra di essi.

Il primo film a essere distribuito è stato L’uomo d’acciaio (2013), un reboot della serie di film di Superman. La pellicola sarà seguito da Batman v Superman: Dawn of Justice (2016) e da altri nove film in diverse fasi di produzione, tra cui Suicide Squad (2016), Wonder Woman e Justice League Part One (2017), The Flash e Aquaman (2018), Shazam e Justice League Part Two (2019), Cyborg e Green Lantern Corps (2020).
La Warner Bros. ha annunciato tra le altre cose un film stand-alone (a sé stante, indipendente ed autococlusivo) su Batman. Infatti, a luglio 2015 è stato rivelato che Ben Affleck è in trattative per dirigere e co-sceneggiare insieme a Geoff Johns un nuovo film di Batman, che potrebbe anche diventare una trilogia con un primo film in uscita tra ottobre/novembre 2018. Un ulteriore lungometraggio sarà ancora un sequel de L’uomo d’acciaio. Entrambi i film saranno distribuiti entro il 2020.

Tutti i film targati DC Comics distribuiti dalla Warner Bros. Pictures.

Tutti i film targati DC Comics distribuiti dalla Warner Bros. Pictures.

Comunque la line-up dello studio, dal 2016 al 2020, resa nota dalla Warner annovera al momento il cast di undici pellicole targate DC Comics.

Tuttavia, il DCEU potrebbe non smettere di crescere. La DC Comics ha già in cantiere un film dedicato a Wonder Woman, ma sembra desideroso di espandere i supereroi femminili probabilmente proponendo una pellicola “rosa” secondo recenti rumors. Se questa voce è vera, Black Canary sarebbe aggiunta alla griglia di attori presenti nella Justice League. Ne parlavamo già qui.
Eccovi uno speciale resoconto:

L’UOMO D’ACCIAIO
Il film è un reboot della serie cinematografica di Superman e mostra le origini del personaggio. Il film è interpretato da Henry Cavill nei panni di Clark Kent/Superman, Amy Adams come Lois Lane, e Michael Shannon nei panni del villain del film, il Generale Zod. Il film è diretto da Zack Snyder ed è stato distribuito il 13 giugno 2013 negli Stati Uniti e il 20 giugno in Italia. Nel 2008 la Warner Bros. chiese a fumettisti, sceneggiatori e registi le loro idee su come far ripartire la serie di film su Superman. Durante una riunione su Il cavaliere oscuro – Il ritorno nel 2010, David S. Goyer parlò a Christopher Nolan della sua idea su come presentare Superman in un contesto più moderno. A Nolan piacque l’idea di Goyer e la propose allo studio, che assunse Nolan come produttore e Goyer come sceneggiatore. Nell’ottobre 2010 venne assunto Zack Snyder per dirigere il film. Henry Cavill è stato scelto come Superman nel gennaio 2011. Le riprese cominciarono nell’agosto 2011 al DuPage Airport. Il film è stato girato nell’area di Chicago, in California e ai Burnaby’s Mammoth Studios, dove è stato costruito il set di Krypton.

Henry Cavill and Amy Adams ALS Ice Bucket Challenge on the set of Batman V Superman

BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE

REGIA: Zack Snyder
USCITA: Usa 25/3/2016, Italia 24/3/2016
CAST CONFERMATO: Henry Cavill (Kal-EI/Clark Kent/Superman), Amy Adams (Lois Lane), Laurence Fishburne (Perry White), Diane Lane (Martha Kent), Ben Affleck (Bruce Wayne/Batman), Gal Gadot (Diana di Themyscira/Wonder Woman), Jesse Eisenberg (Lex Luthor), Jeremy Irons (Alfred Pennyworth), Holly Hunter, Callan Mulvey, Tao Okamoto (Mercy Graves), Ray Fisher (Victor Stone/Cyborg), Scoot McNairy, Harry J. Lennix (Generale Swanwick), Jason Momoa (Orin/Arthur Curry/Aquaman). Si vocifera la presenza di Jena Malone.
COSA SAPPIAMO: Il film dovrebbe ispirarsi al fumetto Il ritorno del cavaliere oscuro, narrando lo scontro tra Batman e Superman. Temendo le azioni incontrollate di un Supereroe semidio, il potente giustiziere di Gotham City affronta il più rispettato eroe dei nostri tempi di Metropolis, mentre il mondo si divide su quale tipo di eroe abbia veramente bisogno. E con Batman e Superman in lotta tra di loro, una nuova minaccia si staglia rapidamente all’orizzonte, ponendo la razza umana nel più grande pericolo mai affrontato prima. Il corpo del generale Zod ha giocato un ruolo importante nel film. Lex Luthor è stato il cattivo principale, Doomsday,  “la creatura dell’Armageddon”, è stato uno dei suoi tirapiedi.

Primo incontro tra Superman, Batman e Wonder Woman al cinema.

Primo incontro tra Superman, Batman e Wonder Woman al cinema.

SUICIDE SQUAD

REGIA: David Ayer
USCITA: Usa 5/8/2016 e Italia 13/8/2016 inizialmente previsto per il giorno 18/08/2016
CAST CONFERMATO: Will Smith (Floyd Lawton aka Deadshot), Joel Kinnaman (Rick Flagg), Margot Robbie (Harleen Quinzel/Harley Quinn), Cara Delevinge (June Moone/Enchantress), Jared Leto (Joker), Jai Courtney (Digger Harkness/Captain Boomerang), Scott Eastwood, Raymond Olubowale (King Shark), Adewale Akinnuoye-Agbaje (Waylon Jones/Killer Croc), Viola Davis (Amanda Waller), Karen Fukuhara (Tatsu Yamashiro/Katana), Jim Parrack, Adam Beach (Christopher Weiss/Slipknot), Jay Hernandez (Chato Santana/El Diablo), Alex Meraz, Ike Barinholtz e Common. CAMEO Ben Affleck (Bruce Wayne/Batman) e Ezra Miller (Barry Allen/Flash).
COSA SAPPIAMO: La Suicide Squad è composta da un gruppo di super criminali, che operano sotto il comando di Amanda Waller, in pericolosissime missioni in cui rischiano di perdere la loro vita, ecco perché viene chiamata Squadra Suicida. In cambio ottengono una riduzione delle loro pene. Il costume di Batman indossato da Christian Bale all’asta
Le riprese del film cominciarono a Toronto il 13 aprile 2015 e proseguirono fino al 24 agosto seguente. Nel dicembre 2014 L’Hollywood Reporter aveva rivelato che la pre-produzione del film sarebbe cominciata a febbraio 2015 ai Pinewood Toronto Studios, e che le riprese si sarebbero tenute da metà aprile fino a settembre. Nel febbraio 2015, Ayer pubblicò alcune foto dal set in costruzione. Nel marzo 2015, Leto pubblicò una foto del suo nuovo look sui social network, senza barba e con i capelli corti, in preparazione al ruolo del Joker. Il 5 maggio si svolsero delle riprese nel centro di Toronto. A fine mese si svolsero le riprese di un inseguimento in macchina tra il Joker e Harley Quinn e una controfigura nei panni di Batman. A fine maggio la produzione si spostò ai Pinewood Toronto Studios. Le riprese terminarono nell’agosto 2015. Fai clic sull’immagine qui sotto.

 

Prima foto ufficiale di David Ayer del film: Suicide Squad

Prima foto ufficiale di David Ayer del film: Suicide Squad

WONDER WOMAN

REGIA: Patty Jenkins al contrario delle previsioni fatte a novembre 2014 in cui si parlava della regia di Michelle MacLaren, la talentuosa regista canadese.
Prodotto da Charles Roven, Zack Snyder, Deborah Snyder
Screenplay: Jason Fuchs
USCITA: Usa 23/6/2017 aggiornata al 07/06/2017
CAST CONFERMATO:
Gal Gadot (Diana/Wonder Woman)
Chris Pine (Steve Trevor un ufficiale dell’intelligence dell’Armata degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale il cui aeroplano si schiantò sull’isolata casa delle Amazzoni. Fu curato e riportato in salute dalla principessa amazzone Diana, che si innamorò di lui e che lo seguì quando questi ritornò a casa. Il nome di Steve Trevor comparve per la prima volta nel pilot televisivo del 1974 Wonder Woman, impersonato dall’attore Kaz Garas).
Ci saranno inoltre Robin Wright, Danny Huston, David Thewlis, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e Lucy Davis ma i ruoli sono ancora un segreto.
COSA SAPPIAMO: La storia sarà ambientata nell’America del 1920, e racconterà il primo contatto tra la regina delle Amazzoni e il mondo esterno.

Wonder Woman Gal Gadot

Wonder Woman Gal Gadot

JUSTICE LEAGUE – PARTE 1

REGIA: Zack Snyder
USCITA: Usa 17/11/2017
CAST CONFERMATO: Henry Cavill (Kal-EI/Clark Kent/Superman), Ben Affleck (Bruce Wayne/Batman), Amy Adams (Lois Lane) Gal Gadot (Diana di Themyscira), Ray Fisher (Victor Stone/Cyborg), Jason Momoa (Orin/Arthur Curry/Aquaman) e Ezra Miller (The Flash), Jesse Eisenberg (Lex Luthor), Jeremy Irons (Alfred Pennyworth), JK Simmons (commissario James Gordon), Amber Heard (Mera, regina sottomarina di una dimensione aliena “Dimension Aqua”).
COSA SAPPIAMO:
Morto Superman, Batman cerca di mettere su un gruppo di eroi pronti a difendere la Terra da eventuali minacce terrestri e non. Bruce Wayne con Wonder Woman (Diane Prince) iniziano la ricerca dei metaumani che aveva precedentemente rintracciato Lex Luthor, trovano così nuovi adepti: Victor Stone, ex giocatore di football e uomo cibernetico, il velocista Barry Allen (alias Flash) e, infine, Arthur Curry, meglio conosciuto come il Re di Atlantide. Uniti sotto l’insegna della Justice League dovranno combattere contro un male alieno, Steppenwolf, scagnozzo inviato da Darkseid sul nostro pianeta per recuperare tre artefatti.

PROMOZIONE DEL FILM

Il primo teaser trailer del film è stato diffuso durante il San Diego Comic-Con International 2016. Nel settembre 2016, il regista Zack Snyder pubblica sul suo profilo twitter alcune foto del film in pochi giorni: prima una foto con Batman (Ben Affleck), con un nuovo costume (Tactical Batsuit), molto più tecnologico, e in particolare, in occasione del Batman Day, il 17 settembre 2016, regista ha twittato la prima immagine di J. K. Simmons nei panni del commissario James Gordon, raffigurato davanti al Batsegnale, mentre in un’altra foto vi è lo stesso Snyder davanti al Batsegnale. Nell’ottobre 2016, il regista rilascia la prima foto ufficiale di Amber Heard nei panni della regina di Atlantide, Mera. Nel gennaio 2017, la rivista online USA Today, mostra una inedita foto con l’intera squadra di supereroi.

Il costumista Michael Wilkinson sul film della Justice League rivela: “Ho appena iniziato la preparazione per il film, lo stiamo girando a Londra dove mi fermerò per circa un anno, sei mesi per la preparazione e sei per le riprese. Abbiamo tanti personaggi e universi fantastici e piano piano li stiamo tutti portando in vita. Non vediamo l’ora di mostrare a tutti la nuova Justice League del 21° secolo.” Fate clic sull’illustrazione qui sotto per vedere il trailer.

justice-league

THE FLASH

USCITA: Usa 23/3/2018
CAST CONFERMATO: Ezra Miller
COSA SAPPIAMO: Ezra Miller (A proposito di Kevin… e Noi siamo infinito.) interpreterà The Flash., lo stesso personaggio protagonista dello show della CW interpretato da Grant Gustin.
Miller ha spiegato come si differenzierà il suo Flash da quello della serie CW: «Beh, prima di tutto sarà un film. Mi piacerebbe che fosse un’esplorazione dell’essere umano, un’essere umano multi-dimensionale», ha innanzitutto spiegato Miller, per poi aggiungere: «Mi piacerebbe che il personaggio avesse più dimensioni (riferendosi anche alle storyline di universi paralleli in cui il personaggio gioca)». E ha continuato. «Mi piacerebbe comunque che avesse le dimensioni che conosciamo e amiamo, e qualcuna supplementare che fa parte di questo incredibile personaggio. Spero di concretizzarlo come persona, e penso che ciò che trovo più incredibile della mitologia dei supereroi è proprio quando percepiamo l’umanità di un essere eroico — oppure l’eroismo di una persona che è di per sé profonda».

Secondo quanto riportato da Den Of Geek, gli stilisti dietro il film avrebbero già chiara in mente un’idea per l’abito del supereroe. Sembra che l’obiettivo sia quello di creare un costume maggiormente tecnologico e diverso dalla versione televisiva (per evitare qualsiasi confronto). Sembra che si avvicinerà più all’estetica di un’armatura, quasi una “corazza”.

Quindi dimenticatevi un costume in pelle simile a quello creato da Colleen Atwood per lo show della CW e cercate invece di immaginare qualcosa di simile al videogioco Injustice: Gods Among Us (di cui trovate qui sotto un’immagine).

Il costumista del film Batman v Superman, Michael Wilkinson, ha dichiarato: “Beh, non posso liberamente parlare di The Flash in questo momento, ma è qualcosa che vedrete in futuro nei nostri film. Ne vedrete un assaggio, naturalmente, in Batman v Superman. Ma non vedo l’ora di prendere questo strabiliante e iconico costume di The Flash e interpretarlo in un nuovo modo per quando Ezra Miller interpreterà The Flash. E’ un attore straordinario, ha un interessante senso dell’umorismo e quella giovinezza che sarà grandiosa per Barry Allen e penso che sarà un grande Flash.
The Flash è più simile a un maratoneta olimpico o a qualcosa di simile. E’ a brandelli e non è così muscoloso e grande come questi altri ragazzi della [Justice] League”

FLASH #40 inspired by NORTH BY NORTHWEST, with cover art by Bill Sienkiewicz.

FLASH #40 inspired by NORTH BY NORTHWEST, with cover art by Bill Sienkiewicz.

AQUAMAN

REGIA: James Wan
USCITA: Usa 27/7/2018 aggiornato al 05/10/2018
CAST CONFERMATO: Jason Momoa (Orin/Arthur Curry/Aquaman) – Patrick Wilson, già presente nell’Universo DC al cinema come voce del Presidente degli Stati Uniti in Batman v Superman Dawn of Justice, potrebbe ricoprire il leader della Casa Bianca nel film di Aquaman?
COSA SAPPIAMO: Nel 2014 lo studio ha ordinato due script separati a Will Beall (Gangster Squad) e Kurt Johnstad (300: L’Alba di un Impero), ma non si sa quale sia stato scelto. Si vocifera la presenza nel film della regina di Atlantis e interesse amoroso del protagonista, Mera; l’infido fratello di Aquaman, Orm aka Ocean Master; del cattivo Black Manta e della razza carnivora conosciuta come The Trench.

Superman v Batman: Dawn of Justice - Il costume di Aquaman

Superman v Batman: Dawn of Justice – Il costume di Aquaman

SHAZAM

USCITA: Usa 5/4/2019
CAST CONFERMATO: Dwayne Johnson (Black Adam), sceneggiatore Darren Lemke
COSA SAPPIAMO: Shazam e Black Adam (il cui vero nome è Theo-Adam o Teth Adam ed è uno dei nemici più potenti della Famiglia Marvel) saranno i due co-protagonisti del film, che avrà un suo tono e non sarà collegato alla Justice League. Il fumetto racconta la storia di Billy Batson, un giovane che riceve dall’anziano mago Shazam il potere di trasformarsi nel supereroe Capitan Marvel, per combattere contro le forze del male. Il mago viene ucciso quasi subito dopo la trasformazione di Billy, ma i suo fantasma viene contattato dal giovane per ottenere dei consigli.

Dopo Superman v Batman, l’uscita del nuovo film Shazam è fissata per il 5 aprile 2019.

Dopo Superman v Batman, l’uscita del nuovo film Shazam è fissata per il 5 aprile 2019.

JUSTICE LEAGUE – PARTE 2

REGIA: Zack Snyder
USCITA: Usa 14/6/2019
CAST CONFERMATO: Henry Cavill (Kal-EI/Clark Kent/Superman), Ben Affleck (Bruce Wayne/Batman), Gal Gadot (Diana di Themyscira), Ray Fisher (Victor Stone/Cyborg), Jason Momoa (Aquaman) e Ezra Miller (The Flash)
COSA SAPPIAMO: Seconda parte del crossover. Questa volta dovrebbe esserci anche Lanterna Verde, e il nemico del film sarà Darkseid (figlio della regina Heggra e noto come il Tiranno di Apokolips).

CYBORG

USCITA: Usa 3/4/2020
CAST CONFERMATO: Ray Fisher (Victor Stone/Cyborg) che però vedrà il suo il suo debutto cinematografico nel film Batman v Superman: Dawn of Justice.
Scritto da George Pérez, Marv Wolfman due ottimi scrittori di fumetti.
COSA SAPPIAMO: Nei fumetti è uno dei membri storici dei Giovani Titan e della versione più adulta, i Titani. Victor Stone è il figlio di 2 scienziati che a causa di un esperimento andato male che viene severamente mutilato e trasformato in un Cyborg, utilizzando della tecnologia sperimentale.
In televisione Victor Stone compare nel quindicesimo episodio della quinta stagione di Smallville (Cyborg), interpretato da Lee Thompson Young. Il personaggio, con lo stesso interprete, ritorna nell’undicesimo episodio della sesta stagione (La lega della giustizia).

DC Comics Warner Bros. CYBORG movie

DC Comics Warner Bros. CYBORG movie

LANTERNA VERDE

USCITA: Usa 19/6/2020
COSA SAPPIAMO:
Il film basato sul Corpo delle Lanterne Verdi è stato annunciato nell’ottobre 2014 ed è previsto per il 19 giugno 2020. Al San Diego Comic-Con 2015 è stato annunciato il titolo ufficiale del film, mentre pare che alla stesura del soggetto abbia partecipato anche Greg Berlanti.
Sarà uno spin-off dedicato alla Lanterna Verde apparsa nei film precedenti. Le ultime voci riguardanti il casting del film lasciano pensare che vedremo una nuova incarnazione di Hal Jordan e non John Stewart.

Articoli correlati: qui e qui

Batman trasformato in Lanterna Verde

Batman trasformato in Lanterna Verde

BOOSTER GOLD

Un film dedicato a Booster Gold e Blue Beetle, facente parte del DC Extended Universe è attualmente in sviluppo. Il film sarà diretto da Greg Berlanti, mentre la sceneggiatura è stata affidata a Zak Penn.
Nel mese di maggio 2016 la Warner Bros. ha comunicato di essere a lavoro su un film dedicato a Booster Gold e che Greg Berlanti era il principale indiziato per dirigerlo. Lo stesso Berlanti a confermato la notizia, parlando del suo coinvolgimento nel progetto e del perché preferisce il media televisivo a quello cinematografico:

“Sono collegato a diversi film della Warner Bros. e uno di questi, Booster Gold, è di proprietà della DC. Zack Stentz, che ha scritto un episodio di Flash lo scorso anno, ha appena ottenuto l’incarico, quindi si sta occupando dello script proprio ora. Probabilmente lo dirigerei, o mi piacerebbe farlo. Ma non penso di avere dei limiti. In realtà ritengo che alcune delle cose che possiamo fare in TV siano più ricche, profonde e più vicine allo spirito dei fumetti, nel senso che hai la continua possibilità di esplorare nuove cose settimana dopo settimana, e le storie diventano sempre più vaste.”

Greg Berlanti è infatti la mente dietro l’universo televisivo della DC che ha la sua base sul canale CW, emittente su cui vanno in onda Arrow, Legends of Tomorrow, Supergirl e The Flash. Proprio parlando della serie sul Velocista Scarlatto, Berlanti ha spiegato perché non dirigerebbe mai il film sul personaggio, attualmente senza regista dopo l’abbandono di Seth Grahame-Smith, senza risparmiare qualche consiglio sul personaggio:

“Nessuno me l’ha chiesto, ma non potrei mai dirigere un film su Flash senza Grant Gustin. Lui è il mio Flash. Abbiamo tre parole appese fuori dalla stanza degli sceneggiatori di Flash: ‘Cuore, umorismo e spettacolo’. Se stai per fare qualcosa come The Flash devi sapere che parte di ciò che rende Barry Allen così grande è il suo essere un ragazzo nel mezzo di tutti questi supereroi, che non riesce a spiegarsi come ci sia finito e che lo ama. È stato il primo personaggio dei fumetti ad avermi fatto piangere. È morto in Crisi sulle Terre Infinite salvando tutti, e nessuno si aspettava una cosa del genere da lui, ma al suo interno c’è una tristezza e un sacrificio che ti rompono il cuore, ma al tempo stesso è anche pieno di gioia. Questa dualità è stata la base di tutto quello che ho fatto, ed è l’unico Flash che saprei mai fare.”

DC Cinema: arriva il Corpo delle Lanterne Verdi

Se tutti si aspettavano il trailer del film sulla lotta tra Cavaliere Oscuro e Uomo d’Acciaio, nessuno invece si aspettava l’annuncio su un nuovo film dedicato a Lanterna Verde. O, meglio, alle Lanterne Verdi, visto che probabilmente non sarà incentrato solo su Hal Jordan, ma su tutto il team di eroi appartenenti alla forza di polizia intergalattica! Il titolo stesso, d’altronde, è piuttosto esaustivo: Green Lantern Corps. Purtroppo molto poco si sa su questa pellicola se non che ci sono in lizza per ruoli sconosciuti gli attori Chris Pine e Tyrese Gibson, che potrebbero interpretare i ruoli di Guy Gardner (la quarta Lanterna Verde terrestre dopo Alan Scott, Hal Jordan e John Stewart) e John Stewart (la seconda Lanterna Verde a non indossare una maschera, ed è anche la prima Lanterna Verde afro-americana). “Ci sono alcune cose di cui non posso parlare”, ha detto Tyrese. “Sono un fan di Lanterna Verde, e ho avuto un incontro alla Warner Bros. Ci limiteremo a vedere cosa succede. ” ha detto.
La pellicola consisterà comunque in un reboot del personaggio.
Il film è previsto per il lontanissimo 19 giugno 2020, data ancora non ufficiale! Chissà se intanto non vedremo far capolino qualche lanterna verde nei prossimi 2 film dedicati alla Justice League (la prima parte prevista per novembre 2017, e la seconda per giugno 2019).

Batman trasformato in Lanterna Verde

Batman trasformato in Lanterna Verde

Injustice Gods Among Us

Injustice Gods Among US

Injustice Gods Among US

Uno degli appuntamenti più attesi di questo inizio 2013 nel mondo dei videogiochi è in arrivo: dal 19 Aprile arriverà Injustice Gods Among Us, picchiaduro di Netherealm Studios (gli stessi di Mortal Kombat) con protagonisti i supereroi e supercattivi della scuderia DC Comics: Batman, Superman, Green Lantern, Wonder Woman, Joker, Bane e tantissimi altri per una storia veramente epica!

Warner Bros. Interactive Entertainment e NetherRealm Studios hanno reso disponibili diversi trailer di Injustice: Gods Among Us.

 

Salviamo la Young Justice e Lanterna Verde

Batman - Young-Justice

Recentemente è stato confermato che sia Young Justice e Green Lantern: The Animated Series sono stati annullati e saranno sostituiti da I Batman e Teen Titans Go!

Per la prosecuzione di questi fantastici cartoni animati vi voglio segnalare una petizione da sottoscrivere per continuare a vivere questi fantastici cartoni animati.

FIRMATE LA PETIZIONE PER PROSEGUIRE LA SERIE YOUNG JUSTICE & LANTERNA VERDE

Le possibilità di salvare questi cartoni animati sono poche, ma i fans hanno bisogno di provare qualcosa. Qualsiasi cosa. Lanterna Verde, di cui abbiamo visto la prima stagione su Cartoon Network è stata veramente straordinaria, proprio come Young Justice, una serie profonda, drammatica e intensa.
Perché sono stati annullati questi show animati? Semplice, perche’ i bambini non stanno comprando i giocattoli, in quanto si tratta di uno spettacolo che pone l’accento sulla storia, dando poco spazio all’infantilismo dei bimbi. Batman: The Animated Series, invece ha sottolineato una narrazione di qualità abbinata ad altrettanta qualità di giocattoli, ma era troppo facile si parla dell’eroe per eccellenza.

Lego Batman Il film – Distribuito il trailer

Mentre su Cartoon Network, canale tematico del bouquet Sky, impazzano i cartoni animati di Lego Ninjago (cartoni animati disponibili anche su youtube), e dopo aver pubblicizzato la sua nuova linea di giocattoli legata al mondo dei supereroi Marvel e DC Comics (date un’occhiata ai nostri articoli del 24 maggio e 10 settembre 2012). La Lego rilancia diffondendo il trailer del primo film di animazione su Batman in LEGO style, che uscirà direttamente per il mercato dell’home video.
Si tratta di un film di animazione, prodotto dalla Warner Bros, che non avrà per protagonista solo il Crociato Incappucciato ma, come nel gioco LEGO Batman 2: DC Super Heroes DC (gia’ da noi recensito), saranno presenti anche molti eroi DC Comics, come Superman, Flash, Wonder Woman e Green Lantern, mentre tra gli antagonisti dovrebbe esserci una selezione di cattivi di tutto rispetto, come l’Enigmista e Due Facce tra gli altri e, grande alleato del Joker, Lex Luthor.

Un minuto e quarantotto secondi di pieno divertimento in esclusiva per i nostri lettori!

Ora Zero

image

Ebbene , a monte c’è il problema tipico dei comics supereroistici americani. I super forzuti, tutti, indistintamente, vivono in mondi fumettistici fittizi, dalle immese creazioni immaginarie che si autocostruiscono, si auto elevano anno dopo anno.
I più sono convinti che, rispetto alla nostra società quotidiana, questi mondi fumettistici si differenziano soltanto per la massiccia presenza di mostri cattivi e guerrieri buoni in calzamaglia.
Qui, però, casca l’asino. Non si tiene conto delle altre fondamentali variazioni della vita di un super eroe, se paragonata quella di una persona qualunque. Tanto per fare un esempio che ci tocca da vicino, le regole della fisica e del tempo, nei mondi fumettistici, seguono percorsi spesso illogici, scostanti, del tutto eccezionali. La loro continuity non procede come quella di normali esseri umani. Si va avanti e indietro nelle epoche storiche, come fosse una gitarella di campagna. Di solito, poi, questi viaggi flusso spazio temporale generano dimensioni alternative, pronte ad accavallarsi una sull’altra, a moltiplicarsi all’infinito. Dall’estate del 1961, luniverso DC è saldamente fondato sopra tali speculazioni probabilistiche. Una indimenticabile sequenza di racconti (Flash n. 123-129-137 e Justice League America n. 21-22-29-30) introdusse concetto della coesistenza di tante Terre uguali ed insieme diversissime: Terra-1 con gli eroi della Siler Age (Superman giovane), Terra-2 con quelli della Golden Age (Superman attempato) e su Terra-3 con le versioni distorte di Terra-1 & w (Superman cattivo, Lex Luthor buono). In seguito vennero aggiunte alla macedonia anche una Terra-X ed una Terra-S, dove  neppure sapevano cosa fossero Superman e Luthor. Spostarsi dall’una all’altra Terra era di un’inquietante facilità, creando fantastiche possibilità narrative. La storia ci insegna, però, che si abusò troppo dell’espediente. Dopo lustri di visite reciproche, nella mente del vettore subentro il famigerato caos, che unito al declino della qualità artistica nei primissimi anni 80, spinse la DC Comics a semplificare l’intreccio di variabili. Nel 1985 la miniserie ‘Crisi delle terre infinite’ poste termine alla babele di realtà alternative, nota quale Multiverso. Ma non vi era disprezzo per il passato glorioso. Tutt’altro. Il nome stesso, “Crisi”, era un omaggio ai titoli dei primi team up tra la JLA di Terra-1 e la JSA di Terra-2.

CRISI SULLE TERRE INFINITE
Crisi giocò su una vecchissima avventura di Lanterna Verde (Green Lantern n.40 del 1965), nella quale si parlava degli esperimenti temerari di Krona, un Guardiano dell’Universo vissuto anni fa. Gli autori di Crisi delle terre infinite, spiegarono che l’ultimo atto della follia di Krona propose una sorta di big bang, da cui nacquero un universo anti materia ed il famigliare Multiverso. Nelle regioni dell’antimateria presto assunse il potere un essere chiamato l’Anti-Monitor. Costui, assetato di dominio, volle espandersi nel Multiverso positivo, ma venne osteggiato dal semi divino Monitor, protettore del Multiverso. Dopo una lotta durata un milione di anni, il Monitor e l’Anti-Monitor si neutralizzarono a vicenda. Trascorsero così pacificamente miliardi di anni, finché un giorno l’Anti-Monitor, risvegliatosi, inizio a nutrirsi di materia positiva per guadagnare potere. La vittoria gli fu impedita solo dalla riunione degli eroi di tutte le terre alternative, allertati dal Monitor. Ma il prezzo da pagare fu alto: le terre del multiverso si combinarono in un solo pianeta, con un’unica storia comune costruita un po a puzzle. Gli eroi di Terra-S e Terra-X, ad esempio, adesso facevano parte della continuity ufficiale di questa nuova terra, mentre i characters di Terra-2, esclusi, era come se non fossero mai esistiti. Inoltre, bisogna considerare che tutti personaggi presenti all’ultima battaglia contro l’Anti-Monitor, da qualunque terra provenissero, entrarono a popolare il nuovo unitario presente. A quel punto, l’Anti-Monitor si ripresentò, scaraventando nell’universo antimateria questa terra unica. Un ennesimo tragico scontro pose fine alla minaccia dell’Anti-Monitor, e diede il via alla cronologia del dopo Crisi delle terre infinite. Una sola terra, un solo Clark Kent, e tutto ripartiva da capo. Estremamente facile e lineare. Troppo facile e lineare. Si presenterà di ridurre la logica dei fumetti alle equazioni che governano la logica di madre natura. Niente rotture delle linee spazio temporali, niente casini infradimensionali. Dopo qualche mese l’impalcatura facile e lineare era già crollata.

DALLA CRISI ALL’ORA ZERO

image

Nel caso del DC Universe, i cuochi della zuppa inglese anni 80 e 90, timorosissimi di avventurarsi sul pericoloso terreno delle terre alternative, hanno lentamente pigiato con l’acceleratore sul concetto dei futuri alternativi. In più, a causa di una mal celata nostalgia per talune situazioni pre-Crisi, hanno infranto molte premesse teoriche del ” ripartiamo da zero”. Per alcuni eroi si è rispettata la legge, con immediata tabula rasa del passato pre-Crisi, per altri si è vivacchiato vari mesi, a volte anni, solo all’ultimo proponendo una nuova sfavillante origine post-Crisi. In realtà non si è sempre trattato di origini così splendenti. Anzi, in certi casi è più consono l’aggettivo traballanti e contraddittorie. Ad ogni modo, è inutile scendere nei dettagli. In fondo, dopo l’Ora Zero, si tratterà di eventi mai accaduti, e dunque influenti alla comprensione delle storie. Quel che conta è che sono risorti quei buchi narrativi inspiegabili che tanto caos recano nei lettori. Così alcuni autori del calibro di Jurgens, KC Carlson, Mike Carlin, Bryan Augustin, Denny O’Neil e gli altri della banda DC Comics 1994-1995 hanno lavorato all’Ora Zero. Ecco, allora, quale filosofia anima la vastità di Ora Zero.  Si tratta di mediare tra il rispetto della continuity e la necessità di dare un taglio ai rami secchi, alle più macroscopiche magagne. Quindi, senza autocostringersi ad una rivoluzione a meno di un decennio dal trionfo/fallimento di Crisi, la direttiva di Ora Zero (Showcase n.8-9, luglio 1994 e Zero Hour Crisis in Time n.3-4 settembre 1994) decreta di salvare 3 conservare il 70% del DC Universe post-Crisi che va alla grande, e quindi di non modificare di molto le testate di Superman e Batman, anche se comunque, in qualche modo sia a Metropolis che a Gotham City si trovano ad affrontare qualcosa di nuovo.

image

image

image

image