LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Death Metal nn.1-7( Spillati, Panini ), Batman: Death Metal, Batman: Death Metal Omnibus ( volumi, Panini )
AUTORI: Scott Snyder (storia), Greg Capullo (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Death Metal nn.1-7( Spillati, Panini ), Batman: Death Metal, Batman: Death Metal Omnibus ( volumi, Panini )
AUTORI: Scott Snyder (storia), Greg Capullo (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Dark Nights: Metal ( volume, Panini )
AUTORI: Scott Snyder (storia), Greg Capullo (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: L’ultimo Cavaliere sulla Terra ( volume, Panini )
AUTORI: Scott Snyder (storia), Greg Capullo (disegni)
Mettete in sottofondo Heroes fall (gli eroi cadono) degli Hidden Citizens: Batman: Last Knight on Earth (Dc, 2019) di Scott Snyder e Greg Capullo è la storia di una caduta e di una rinascita. Quest’opera è l’ultimo, ideale, atto del New 52, della run che ha decretato il successo di questo duo creativo. Il canto del cigno del pipistrello dovrebbe essere indimenticabile, ma, almeno secondo me, solo l’inizio di questo racconto è davvero memorabile: l’atto finale di questo fumetto non è all’altezza delle aspettative.
Il Lago di Como, oltre che per i turisti, è da sempre meta anche di personaggi di fama internazionale del mondo dell’imprenditoria, del mondo dello spettacolo (moda, cinema, televisione, danza e varietà) e del mondo dello sport. Si tratta di una località diventata una meta ambita che ha acquistato notorietà grazie anche al suo inimitabile fascino e alle sue splendide ville che attira molte star di Hollywood, che scelgono sempre più spesso la splendida cornice del lago set cinematografici, per trascorrere qualche giorno di vacanza, per celebrare le proprie nozze o per acquistare una dimora lontano dalla caotica Los Angeles. Il più famoso è sicuramente George Clooney proprietario di Villa Oleandra nominato cittadino onorario di Laglio. L’attore è molto legato al territorio lariano e ogni anno raggiunge la sua dimora per rilassarsi ed effettuare gite in motocicletta. A tutti i visitatori, agli amanti del lago e soprattutto agli amanti del gossip consigliamo di aguzzare la vista poiché non è poi così difficile incrociare o ritrovarsi a bere un aperitivo con un personaggio famoso frequentando le più belle località del lago di Como. Ma da Venerdì 20 aprile fino a Domenica 22 aprile 2018, presso Villa Erba in Via Visconti Gallasco – Cernobbio (CO) si terrà il Comic Art Festival del Lago di Como.
Una presentazione congiunta di molte dei tanti artisti che hanno creato il Big Wow Comic Fest in California e il Paris Comic Expo. Il Lake Como Comic Art Festival si concentrerà sui migliori creatori di tutto il mondo nel settore dei fumetti. Quello che non vedrete durante questa manifestazione saranno youtubers o cosplay o mercanti che vendono ciondoli marginalmente legati al mondo dell’arte del fumetto. Per poter meglio garantire la libera iterazione tra i fans e i loro autori preferirti, l’organizzazione limiterà la vendita dei biglietti di ingresso a 1000 accessi così distinti:
1 biglietto giornaliero (sabato o domenica) = 125 €
2 biglietto giornaliero (entrambi i giorni) = 200 €
2 biglietto giornaliero + ricezione venerdì apertura = 400 €
Biglietto “Tier 1”
LIMITATO A 850 PERSONE
Ingresso alla manifestazione
Portfolio limitato con opere inedite degli ospiti LCCAF
Biglietto “Tier 2”
LIMITATO A 100 PERSONE
Ingresso alla manifestazione e partecipazione all’apertura
Portfolio limitato con opere inedite degli ospiti LCCAF
Biglietti “Tier 3”
LIMITATO A 50 PERSONE
Ingresso alla manifestazione e partecipazione all’apertura
Partecipazione all’esclusiva cena Sabato 21 Aprile con gli ospiti LCCAF
Portfolio limitato con opere inedite degli ospiti LCCAF
Info prezzi e riduzioni: www.lccaf.com
Il biglietto online consente di accedere direttamente alla manifestazione, evitando code alla cassa.
Villa Erba sembra essere la location ideale per celebrare un evento indimenticabile come questo: tra le incantevoli sale antiche della villa, l’enorme parco e i versatili spazi offerti dal centro internazionale esposizioni e congressi tutti gli ospiti potranno condividere un’esperienza irripetibile.
Questo è l’elenco degli autori già confermati: Greg Capullo, Frank Cho, Oliver Coipel, Gabriele Dell’Otto, Gary Frank, Dave Gibbons, Adi Granov, Juanjo Guarnido, Adam Hughes, Eliza Ivanova, Mathieu Lauffray, Jim Lee, Regis Loisel, Enrico Marini, Fank Pe, Eduardo Risso, Liam Sharp, Claire Wendling. Altri ospiti devono essere ancora confermati.
Alcuni degli autori sopra elencati potranno prendere anche delle commission in anticipo rispetto alle date della manifestazione, per questo motivo, vi invitiamo a seguire il sito ufficialee il rispettivo evento Facebook
Noi di Batman Crime Solver, nell’attesa dell’evento, abbiamo il piacere di mostrarvi una conferenza (da noi personalmente ripresa) di Jim Lee e Geoff Johns a Lucca Comics 2012.
Dark Nights: Metal (anticipata dalla RW Lion a Lucca Comics 2017) è la nuova miniserie a fumetti targata DC Comics, nata durante l’estate 2017 con il suo primo numero e ora sta per giungere al quinto e penultimo disponibile il 31 gennaio negli USA. Questa nuova vicenda vedrà come personaggio principale principale Batman insieme a tutti i componenti della Lega della Giustizia. Il nuovo programma editoriale è stato creato da due grandissimi maestri del mondo delle nuvole parlanti come Scott Snyder e Greg Capullo, che hanno assicurato ai propri lettori un fumetto attuale e non convenzionale. La miniserie sarà formata da sei numeri.
La trama del fumetto porta i lettori nell’universo narrativo del Dark Multiverse. In questo nuovo episodio DC Comics i grandi supereroi saranno obbligati ad affrontare terrificanti sfide ai limiti dell’incredibile e mai viste fino ad ora. Batman, Superman ed ogni altro componente della Justice League dovrà oltrepassare ancora i loro limiti per spuntarla ancora una volta contro i pericoli imminenti.
Questo nuovo fumetto della DC Comics ci porterà a scoprire il nuovo grande pericolo che si cela all’interno del moderno multiverso. Il numero uno di Dark Nights: Metal ha fatto registrare un numero di vendite più in alto a qualsiasi altro fumetto nel mese di settembre 2017 con ben 261.997 copie vendute, portandosi al primo posto della classifica mensile e staccando nettamente gli altri due titoli sul podio, rispettivamente Batman #28 al secondo posto e Batman #27 al terzo, fermi a 104.666 e 100.787 copie. Ciò significa che il pubblico ha gradito l’aria di cambiamento che si respira in casa DC.
«Ho lavorato a Metal per tutto il periodo che ho scritto Batman», ha detto Snyder, che assieme a Capullo ha lavorato sul personaggio dal 2011 al 2016. «Ma questa è una cosa più grande di Batman. Greg e io abbiamo iniziato a lasciare indizi durante la Corte dei gufi, abbiamo continuato a farlo nelle nostre storie su Joker e abbiamo inserito gli spunti più grandi nella storia che è culminata in Batman #50. E ora siamo tornati per raccontare una storia che scompiglia tutto. Questo sarà il progetto definitivo delle nostre carriere. Metal ci porta in una direzione completamente nuova.»
Di certo è un gran momento per Batman, sia per la sua serie personale che per Metal, di cui è il principale protagonista, così come sono protagonisti anche alcuni disegnatori italiani. Qui sotto potete ammirare la Cover del n. 1 realizzata da Francesco Mattina.
Mentre il buon Carmine Di Giandomenico si è cimentato in BATMAN: THE RED DEATH #1 Scritto da Joshua Williamson.
La maxi-serie di Scott Snyder e Greg Capullo debutterà in Italia grazie alla RW-Lion nel mese di Marzo e proseguirà fino a Settembre 2018 su BATMAN IL CAVALIERE OSCURO – RINASCITA, dal numero 13 al numero 19.
In occasione dell’avvento delle notti oscure di METAL, RW-Lion ha deciso di offrire ai suoi lettori l’opportunità di acquistare BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 11 (Dark Days) e 12 (The Forge) e DC MINISERIE: LA MORTE DI HAWKMAN in un unico pack promozionale BATMAN PRELUDIO A METAL – PACK al prezzo scontato di € 22,95 (invece di € 24,40).
(contiene Death of Hawkman 1-6)
(contiene Dark Days: The Forge #1, Batgirl #11, Batgirl and the Birds of Prey #10, Batman Beyond #9)
* BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 13 VARIANT JIM LEE a prezzo di copertina, euro 4,95;
* BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 13 VARIANT PIN (€ 4,95) CON in ALLEGATO LA PRIMA SPILLETTA COLLEZIONABILE BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 13
* VARIANT METALLIZZATA (€ 9,95).
Sono prenotabili anche nelle fumetterie aderenti, le 7 (sette) variant cover con annessa spilletta celebrativa dei numeri dal 13 al 19 di BATMAN IL CAVALIERE OSCURO, e relativo raccoglitore (previsto per settembre 2018).
Logo Batman Day 2016
Batman compie gli anni: creato da Bob Kane e Bill Finger nel lontano 1939, l’Uomo Pipistrello si prepara a spegnere 77 candeline e, per l’occasione, in tutto il mondo è stato proclamato un “Batman Day”.
Già in questi giorni si susseguiranno diversi eventi per celebrare la storica ricorrenza: in primis, il sito ufficiale della Warner Bros che ospita una pagina speciale per segnalare tutte le iniziative dedicate al compleanno di Batman.
La Warner Bros per la televisione darà alla luce la terza stagione della bellissima serie Gotham, che continuerà la sua esplorerazione con l’origine di alcuni personaggi chiave come il Commissario di polizia James Gordon e buona parte dei villain che hanno reso famosa Gotham City. La data di debutto è stata fissata per il 19 settembre 2016, ed è stato annunciato che nelle nuove puntate della serie, oltre al personaggio di Valerie Vale (Jamie Chung) e a quello di Poison Ivy (Maggie Ghea), ci sarà anche Mario Falcone (James Carpinello).
Il Batman Day è un giorno in cui celebrare il Cavaliere della Notte attraverso piccoli eventi locali. Negli Stati Uniti alcuni dei “papà” dell’Uomo pipistrello incontreranno gli appassionati: per ora i nomi confermati sono Frank Miller, Scott Snyder, Tom King, James Tynion IV e Greg Capullo. I fan più fortunati potranno cogliere l’occasione di stringere loro la mano presso alcune fumetterie o librerie e rimediare un autografo.
Bill Finger e Bob Kane – L’Uomo Pipistrello compie 77 anni: si celebra il Batman Day
Sabato 17 Settembre sarà anche l’occasione ideale per fare qualche acquisto a tema Batman, infatti sarà applicato uno sconto del 10% su tutto il materiale RW-Lion (qui trovate un’intervista) legato all’universo del Crociato Incappucciato.
Noi di Batman Crime Solver saremo presenti con il disegnatore DC Comics, ed in particolare di Batman, Pasquale Qualano e Mauro Manthomex Antonini il disegnatore italiano dei gadget ufficiali delle Tartarughe Ninja e Warcraft, presso la fumetteria di Terni Antani Comics sita in via Armellini, 6. Qui trovate i dettagli.
Oltre al ricco assortimento di fumetti e libri pregiati presenti nello storico negozio di Francesco Settembre, saranno disponibili i volumi illustrati da autori italiani editi dal nostro blog:
– Batman v Superman Concept Artbook
– Dead xx Squad
All’interno dei predetti volumi illustrati potete trovare anche le tavole realizzate dai due autori partecipanti all’evento in fumetteria.
Per coloro che non potranno essere presenti stiamo organizzando una diretta fotografica nell’apposito evento della nostra pagina Facebook e, se interessati, gli albi potranno essere acquistati tramite la fumetteria Antani Comics sia a mezzo telefonico che tramite e-mail.
Durante la giornata, sempre su Facebook che vi proporremmo le tante versioni dell’uomo pipistrello disegnate dai tanti amici autori che hanno collaborato con il blog.
Il kit ufficiale dell’evento prevede schede di attività, curiosità e giochi ed è disponibile per il download qui.
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una giornata memorabile nel nome del Cavaliere Oscuro.
Mirka Andolfo ha 27 anni ed è originaria di Napoli. Illustratrice e colorista, nonostante la giovane età collabora con molti tra i principali editori di fumetto, italiani e stranieri. Una ragazza, una professionista del disegno che con il suo tratto leggiadro, caratteristico e pieno di personalità tipico delle persone che nascono sotto il segno dell’arte, sta raggiungendo vette sempre più alte nell’ambito della nona arte. Lavora come disegnatrice per DC Comics da un paio di anni. È fissa nello staff della serie al femminile Bombshells (due episodi al mese da dieci pagine l’uno), un universo alternativo in cui i personaggi femminili dell’universo DC Comics vivono negli anni Quaranta. Mirka ha anche lavorato ad altri progetti DC, come un albo speciale sul personaggio femminile di Killer Frost e delle sequenze di Green Arrow. Ha illustrato per Marvel due numeri della serie Ms. Marvel, che ha per protagonista la supereroina musulmana Kamala Khan. In Italia ha lavorato anche per Disney Company Italia, Panini Comics, Sergio Bonelli Editore e Arancia Studio. E’ soprattutto nota per le due serie a fumetti in cui è “autrice completa” (testi, disegni e colori): Sacro/Profano pubblicato da Edizioni Dentiblù e Contronatura pubblicato da Panini Comics. Abbiamo il piacere di ospitarla per qualche domanda.
Stefano: Ciao Mirka: benvenuta su Batman Crime Solver.
Mirka: Ciao, e grazie per quest’intervista!
Stefano: Parliamo del tuo primo anno presso la Scuola Italiana di Comix di Napoli, quando hai esordito a livello professionale, colorando per il mercato francese il volume Sideline (Petites Vagues Editions), con disegni di una mia cara conoscenza e altrettanto brava, Daniela Di Matteo. Che ricordo hai di quella tua prima esperienza?
Mirka: È passata una vita! Mi aveva fatto molto piacere lavorare con Daniela (all’epoca già molto brava). Ero molto nervosa, ricordo, perché era il mio primo lavoro di colorazione, e non avevo avuto alcuna esperienza. Mi sono impegnata con tutta me stessa, ne conservo un piacevole ricordo.
Stefano: Hai continuato la tua carriera passando per diverse case editrici, ed hai dato ampia prova della tua bravura e qualità. Quale è il segreto nel disegnare e caratterizzare così bene personaggi tanto diversi tra loro?
Mirka: Ti ringrazio! Sinceramente non credo ci sia un segreto, l’importante è conoscere e affezionarsi ai personaggi con cui lavori. Imparare a comprenderli, se si presentano a te per la prima volta. Oltretutto, per mia natura, io mi “annoio” facilmente, quindi mi piace cambiare personaggi, di quando in quando.
Stefano: Quali sono gli strumenti che utilizzi nel disegno e di quali tecniche ti avvali?
Mirka: Disegno moltissimo in digitale, con Manga Studio. Qualche volta disegno anche in maniera tradizionale, con pennarelli e pennelli. Per quanto riguarda il colore, ho sempre usato Photoshop, ma devo dire che anche Mangastudio si sta rivelando una validissima alternativa. A mano prediligo i copic e gli acquerelli!
Stefano: La DC Comics merita un discorso a parte. Nel 2015 vieni portata a bordo della testata Bombshells ed esordisci sul n. 11 scritto da Margueritte Bennett… raccontaci come e’ nato e come è proseguito questo tuo lavoro.
Mirka: Ormai è passato quasi un anno da quando sono entrata su Bombshells, oggi ho realizzato più di 15 episodi (a dire il vero, ho perso il conto… Forse 20?). Ricordo di essere entrata grazie a un lavoro che avevo realizzato per Vertigo (SFX: KRAK), le tavole erano piaciuto e l’editor che in quel periodo si occupava di Bombshells aveva visto i miei lavori. Sono stata felicissima di poter lavorare a questa serie, perché è molto nelle mie corde, e in assoluto è divertente e dinamica. Oltretutto, ero abituata già alla scrittura di Marguerite Bennet, con la quale avevo già lavorato in Dynamite. Ricordo che sul fumetto di Bombshells ho alternato, nel tempo, i capitoli con: Laura Braga, Marguerite Sauvage, Maria Laura Sanapo, Pasquale Qualano e tanti altri bravi artisti di cui sinceramente al momento non mi ricordo i nomi. I colori sono sempre di J.Nanjan o Wendy Broome e la sceneggiatura e di Marguerite Bennett.
Tavola di Mirka Andolfo per Bombshell
Stefano: Che differenza c’e’ tra un editor americano e uno europeo?
Mirka: Nessuno, dipende dal carattere e dalla competenza di ognuno. L’unica vera differenza è che mi è sempre un po’ difficile leggere le mail in inglese! È anche vero che come disegnatrice in Italia (e in Europa) ho fatto relativamente poco (a parte la mia serie). (Sacro e Profano specifichiamo noi)
Stefano: La domanda e’ d’obbligo. Ti piace Batman e perche’?
Mirka: Il personaggio di Batman mi piace, amo la sua figura “leggendaria e oscura”, ma non sono una fan accanita, ci sono altri personaggi che amo molto di più (tipo Harley Quinn e Lobo). Una cosa è certa, mi piace l’atmosfera “dark” che lo circonda e il fatto che non abbia super poteri.
Tavola di Mirka Andolfo di Bombshell
Stefano: C’e’ qualche autore a cui ti ispiri quando disegni?
Mirka: Ce ne sono tantissimi! Infatti penso che il mio stile sia influenzato da tantissimi artisti diversi. Tra i miei preferiti di sempre ci sono Alessandro Barbucci, Barbara Canepa, Scott Campbell, Joe Madureira, Greg Capullo, Jim Lee. E tanti altri (se parliamo di italiani, su tutti la splendidamente brava Emanuela Lupacchino).
Stefano: Grazie Mirka: per la tua disponibilità, vuoi salutare i nostri lettori e segnalarci qualche link in cui è possibile ammirare le tue opere?
Mirka: Grazie a voi! Potete trovare i miei lavori sulla mia pagina Facebook, o sui miei profili Instagram e Twitter.
.
LO PUOI LEGGERE SU: Batman vol.1: La Corte dei Gufi ( RW-Lion )
SINOSSI: Batman è sempre stato convinto di conoscere ogni singolo anfratto della sua oscura città, di cui si considera il protettore. Ma si sbagliava ! In realtà una potentissima organizzazione segreta, con affiliati sparsi ovunque, tiene sotto scacco Gotham City e ne decide le sorti sin da quando fu posato il suo primo mattone. Quando l’Uomo Pipistrello si renderà conto che la Corte dei Gufi non era solo una leggenda metropolitana o una storiella inventata per impaurire i bambini, le conseguenze per lui saranno devastanti, sia a livello fisico che psicologico.
PRO: Nonostante il Cavaliere Oscuro vantasse già una delle rogue gallery più belle e interessanti del mondo dei comics, Snyder riesce a rinfoltirla con dei nuovi avversari davvero inquietanti e spaventosi, che non hanno nulla da invidiare ai loro illustri “colleghi”. La forte componente horror che caratterizza questa oscura setta e i suoi membri, poi, è resa particolarmente bene dal tratto grottesco e crepuscolare di un Greg Capullo in stato di grazia.
CONTRO: Alcuni colpi di scena e innesti di “retro-continuity” sono un po’ forzati, ma tutto sommato godibili. Niente a confronto di ciò che combinerà Snyder nei cicli successivi…
GIUDIZIO COMPLESSIVO: La Corte dei Gufi è sicuramente lo story-arc più riuscito della prolifica coppia Scott Snyder/Greg Capullo, nonché primo capitolo della loro lunga gestione batmaniana New 52. L’alone di mistero che avvolge questa inafferrabile setta e il senso d’inquietudine che traspare da ogni singola tavola sono solo alcuni degli ingredienti di un meccanismo ad orologeria perfettamente studiato, che deflagrerà in una spirale di eventi da cui sembra non esserci via d’uscita. Un racconto teso e angosciante, dalle tinte horror,che metterà a dura prova come non mai la salute fisica e mentale del Cavaliere Oscuro, sgretolando pian piano ogni sua certezza. Questo volume è anche un punto di partenza ideale per vecchi e nuovi lettori, in quanto segna il rilancio dell’Uomo Pipistrello dopo il reboot che ha coinvolto tutto il parco testate Dc.
GALLERY:
Marco “Spider-Ci” Novelli