APERTO IL SIPARIO DELL’IMAGINARIUM LATINA FEST: MOSTRA, CAFFÈ LETTERARIO, LABORATORI CREATIVI DI SCRITTURA E DISEGNO. PRESENTATO IL BATMAN SILENT BOOK.

Latina 15 giugno 2013 – Voglia di mettersi alla prova, scoprire e provare emozioni nuove e magari cullare un sogno legato alla possibilità di diventare dei veri e propri artisti divertendosi e socializzando con i propri coetanei in un ambiente prestigioso e dinamico votato al mondo dell’immaginario: volge così alla sua seconda edizione iMaginarium Latina Fest, all’insegna della più ampia ed articolata proposta artistica dell’associazione culturale Chimera che volge il proprio sguardo a tutti coloro che amano il mondo del fantastico. Un percorso articolato tra caffè letterario, mostre e laboratori creativi di disegno e scrittura, che si rivolge ad un pubblico di ogni età, tramite mirate attività laboratoriali. Il progetto si propone da una parte di educare al mondo del fantasy, dall’altra di attivare laboratori in grado di fornire competenze formative alla figura dell’artista, finalizzate anche alla partecipazione a produzioni vere e proprie. Insomma, un’occasione da non perdere, sia per coloro che amano il mondo del fantasy che per coloro che desiderano farne parte.

Si sono poi succedute una serie di presentazioni come ‘La tredicesima costellazione’, graphicnovel di Filomena Cecere, illustrato dal bravo artista pontino Danilo Angeletti, seguito da ‘Il limbo dei piccoli fobici’ di Black Joy Betty e Mauro Beato, illustrato da Samanta Leone, Bakemono Lab, ‘Carlie’ di Simona Diodovich, Editrice GDS, ‘Mondo9’ di Dario Tonani, edito da DelosBooks, ‘Ophelia e le officine del tempo’ di Emanuela Valentini, edito da IoScrottoreGeMS. Per concludere con la preview dello spettacolo Horror Dinner Story.

Erano contemporaneamente attivi i laboratori di scrittura a cura di Emanuela Valentini e Monica Serra, nonche’ il laboratorio Fantagraphic di illustrazione a cura di Simona Diodovich. Il nostro stand ha offerto la preview di due delle illustrazioni del Batman Silent Book, disegnate da Lorenzo Magalotti e Vittorio Astone, i quali hanno proposto al pubblico sketch in tema Batman, “anche stile balneare” che sono stati regalati anche alla curatrice del Festival Filomena Cecere. Così come durante GENCOMICS, è stata posta in visione la maschera di Batman of The Future, realizzata dal Cosplay Mariodonato Lombardini, che sarà presto oggetto di un contest per aggiudicarsela.

E’ stato inoltre nostro gradito ospite, anche il nostro amico Christian Draghi con il suo costume da Batman. Da registrare altresì, anche la presenza dell’insegnante di colorazione della Scuola Internazionale dei Comics di Roma, nonchè disegnatrice di una tavola all’interno del nostro libro BATMAN SILENT BOOK, Ilaria Traversi.  Insomma una kermesse davvero ricca che non ha lasciato a bocca asciutta gli appassionati del genere horror e fantastico. Un ringraziamento speciale va a Filomena Cecere, che ci ha ospitati e a tutti i nostri supporter che partecipano in continuazione alle nostre iniziative. Grazie di cuore a tutti.

Vi proponiamo di seguito alcune fotografie scattate durante la manifestazione:

Alcuni degli sketch stile balneare disegnati da V. Astone e L. Magalotti

Alcuni degli sketch stile balneare disegnati da V. Astone e L. Magalotti

Batman balneare di Vittorio Astone

Batman balneare di Vittorio Astone

Sketch di Batman "stile balneare" di Lorenzo Magalotti

Sketch di Batman “stile balneare” di Lorenzo Magalotti

 

Christian Draghi in Cosplay Batman

Christian Draghi in Cosplay Batman con i ragazzi dell’Associazione Culturale Chimea di Latina

Da sx Lorenzo Magalotti Filomena Cecere Vittorio Astone

Da sx Lorenzo Magalotti Filomena Cecere Vittorio Astone

Demetra Bonini vestita da "Morte" dell'Associazione Culturale Chimera

Demetra Bonini vestita da “Morte” dell’Associazione Culturale Chimera con il nostro Batman

Il nostro stand durante la sessione

Il nostro stand durante la sessione

Lorenzo Magalotti e Vittorio Astone durante la sessione degli Sketch

Lorenzo Magalotti e Vittorio Astone durante la sessione degli Sketch

BATMAN LIVE: settembre 2012

E’ pronto uno spettacolo tutto nuovo su Batman.
Ricordere che a marzo 2012, vi abbiamo parlato delle avventure del nostro amato eroe in uno show teatrale farcito di effetti speciali. Ora BATMAN LIVE arriva in Nord America per il mese di settembre 2012, dopo un tour popolare e acclamato tutto il Regno Unito, in Europa (tranne che in Italia) e in America Latina.

Ecco a voi una video intervista esclusiva con Emma Clifford che interpreta Catwoman nello spettacolo dal vivo.
Per ulteriori informazioni contattate BATMAN LIVE Twitter e Facebook .

Ecco le date del Nord America annunciate finora:

Anaheim, CA – 5-9 settembre
St. Paul, MN – 13-16 settembre
a San Jose, CA – 20-23 settembre
a Los Angeles, CA – 27-30 settembre
a Las Vegas, NV – 3-7 ottobre
Oklahoma City, OK – 10-14 ottobre
Rio Rancho – 17-21 ottobre
Colorado Springs, CO – 23-24 ottobre
Loveland, CO – 26-28 ottobre

“The Dark Knight Manual” e Bat-Manuali Hasbro da collezione

Nel 2005 il regista Christopher Nolan ha ridefinito Batman per una nuova generazione con Batman Begins, seguito nel 2008 da The Dark Knight e ora nel 2012 la conclusione alla trilogia, The Dark Knight Rises. Qui, per la prima volta, un’unica e completa esplorazione del mondo del Batman di Christopher Nolan: The Dark Knight Manual, la guida definitiva ai gadget, ai veicoli e alle tecnologie.

La guida The Dark Knight Manual: Tools, Weapons, Vehicles and Documents from the Batcave è un compendio imperdibile per i fan hardcore del Cavaliere oscuro, ve la proponiamo in una ricca galleria fotografica accompagnata da un poster che ci mostra quanto costerebbe nel mondo reale vivere come il miliardario Bruce Wayne e i costi dell’impersonare il supereroe Batman.

Noi, qui di seguito, vogliamo proporvi qualcosa che potrebbe stuzzicare la vostra fantasia di bat-fans.
Si tratta di alcuni manuali dei giocattoli prodotti dalla società statunitense Hasbro che produce giochi e giocattoli. È una delle più grandi fabbriche del mondo, seconda solo al gigante Mattel.
Magari qualcuno di voi potra’ riprodurli e utilizzarli per un costume…anzi…un bat-costume.

The Dark Knight collection – Batman Crossbow

Batman Legends Skywing Street Bike

The Joker Cycle

Batman The Animated Series: il libro e action figures

Il nostro blog, continua a darvi notizie aggiornate anche sul nuovo film della trilogia che conclude la saga diretta da Nolan. Come gia’ vi abbiamo anticipato, Batman The Dark Knight Rises, cade proprio in coincidenza del ventennale della serie animata della Warner Bros The Animated Series.
Il libro, scritto da Alessandro Liguori e Gianmarco Lovari, dal titolo “Batman The Animated Series – La leggenda continua…20 anni di un mito”. e’ il motivo per cui e’ stato aperto questo blog. Il saggio celebra uno speciale anniversario facendo rivivere ai lettori, quella fantastica serie a cartoni animati, che tanto piace a grandi e piccini.
In attesa di proporvi qualche altra anticipazione sul libro, abbiamo scoperto che esiste un canale YouTube di recensioni di action figures in italiano, HighlyDetailed, che ha lanciato il BAT-MESE (dal 29 luglio al 29 agosto) per rendere l’attesa dell’uscita del nuovo film più piacevole, sempre all’insegna dell’uomopipistrello! Se vi piacciono le action figures di Batman e i collezionabili in genere, non potete perdervelo! ISCRIVETEVI! Ecco il teaser:

Un trucco perfetto…per Catwoman

Il desiderio di ogni donna, ma anche uomo, cosplay? Un make-up impeccabile!
Il tratto deciso e definito, già con la prima passata, garantisce un’applicazione perfetta.
L’alta concentrazione di pigmenti garantisce infatti un’alta scrivenza sia delle matite occhi che delle matite labbra.
La formula assicura una tenuta impeccabile.
Occhi e labbra resistenti all’acqua, al calore e all’umidità. Per rimuoverle, alla fine della giornata, basta utilizzare un normale struccante bifasico per occhi o per labbra. Ma con questo non vogliamo annoiarvi con dei consigli scritti…piuttosto guardate qui come fare per avere un perfetto trucco da Catwoman.
Buon divertimento.

Una scheda sul costume di Catwoman.

Una scheda sul costume di Catwoman.

Injustice: Gods Among Us

Warner Bros Interactive Entertainment e NetherRealm Studios hanno appena annunciato Injustice: Gods Among Us, un videogioco di combattimento con supereroi ambientato nell’universo DC, dove i più celebri supereroi della casa fumettistica omonima si troveranno a fronteggiare epiche battaglie contro i propri nemici, in un mondo nel quale la linea tra bene e male è ormai impossibile da distinguere.

Dal trailer è possibile individuare alcuni personaggi dell’universo di Batman, tra cui Harley Quinn, Solomon Grundy, e, naturalmente, lo stesso Batman. Il gioco uscirà nel 2013 per Xbox 360, PS3 e Wii U.

Il gioco permetterà di vestire i panni di celebri personaggi come Wonder Woman, Solomon Grundy, Flash, Harley Quinn, Superman e molti altri ancora.

Il creative director di NetherRealm Studios, Ed Boon, ha commentato:“Non vediamo l’ora di mostrare Injustice: Gods Among Us perché regalerà ai nostri fan e a tutti i giocatori un’epica esperienza quando combatteranno come dei nei panni dei loro eroi preferiti o dei cattivi dell’universo DC Comics. Tutto il nostro team è entusiasta di realizzare un picchiaduro così denso di azione e con una storia incredibile che ruota attorno ai personaggi DC Comics.”

Injustice: Gods Among Us sarà disponibile nel 2013.

Batman live

E’ giunto a Parigi il tanto atteso spettacolo Batman Live, che si è tenuto al Palais Omnisports tra il 21 e il 25 dicembre 2011.

I fanatici delle avventure dell’eroe pipistrello si sono leccati i baffi. Oltre ai fumetti, alle serie tv, ai corti d’animazione, ai videogiochi e alla saga del film, ora ci si gode anche uno show teatrale farcito di effetti speciali, acrobazie e spettacolari ricostruzioni della Batcaverna e della mitica Batmobile.

Lo sceneggiatore, produttore e scrittore Allan Heinberg è il creatore di Batman Live. Heinberg non è un novellino, ed è conosciuto in tutto il mondo per il suo lavoro televisivo in serie come Una mamma per amica, Sex and the city, The O.C., Grey’s Anatomy, Cinque in famiglia e altre.

La sua relazione con Batman non è casuale, dal momento che Allan Heinberg è il creatore del fumetto I Giovani Vendicatori, edito dalla Marvel.

Lo spettacolo è presentato su uno scenario fuori dal comune, con una larghezza di 30 metri ed una profondità di 18. Gli scenari, confezionati per l’occasione, sono incredibilmente oscuri, e decisamente fedeli allo stile del fumetto. La colonna sonora, composta da James Brett appositamente per l’evento, soddisfa tutte le aspettative dei fan, e aiuta a ricreare il mistero e l’emozione che avvolgono le avventure dell’uomo pipistrello. Batman Live ci racconta la storia e le ragioni che hanno portato un facoltoso e rispettabile personaggio della città di Gotham a diventare un giustiziere implacabile, che protegge i cittadini dai “supercattivi” che hanno come obiettivo il dominio del mondo. Ci viene inoltre raccontata la storia di come un giovane acrobata di circo si trasforma in Robin, il fedele aiutante di Batman, chiamato anche con il nome di Ragazzo-Meraviglia. Non mancano inoltre i cattivi di sempre: Joker, Catwoman, Pinguino, Two Face, etc. I seguaci del Cavaliere Oscuro si sono goduti un vero show, con un impatto scenico veramente spettacolare, e non hanno un momento di calma durante gli 85 minuti di spettacolo. Acrobazie degne del Circo del Sol, effetti speciali strabilianti sulla scena e una scenografia oscura con più di 85 attori fanno di Batman Live un’opera che non si può non vedere.

La rappresentazione e’ giunta a Parigi dopo il tour di successo avuto in diverse città inglesi. Dopo la tourneé europea, gli Stati Uniti saranno la prossima destinazione, dove gli appassionati dell’uomo pipistrello aspettano ansiosamente il momento per poter vedere il loro eroe preferito dal vivo. Il luogo dove si e’ tenuto lo spettacolo è il Palais Omnisports de París Bercy, dove vengono generalmente celebrati grandiosi spettacoli, come ad esempio il Torneo di Tennis Masters di Parigi.

I prezzi del biglietto oscillavano tra i 53 e i 97 euro, dal più economico al più costoso. Un costo non eccessivo, considerata la singolarità dell’evento al quale facciamo riferimento.