Arriva Gotham, il prequel di Batman

Al centro del racconto la città corrotta e in guerra con crimine e i personaggi della metropoli

Gotham

Prima di indossare maschera e mantello da pipistrello anche Batman è stato ragazzo. Ha vissuto un’adolescenza fortunata, racchiusa nelle pareti dorate della famiglia. Fino al giorno in cui i genitori sono stati uccisi e il suo destino è diventato quello di battersi per la giustizia nei panni del Cavaliere Oscuro. Gotham, la serie targata Fox, che sbarca, a pochi giorni dalla messa in onda Usa, anche da noi in coincidenza con i 75 anni di Batman, su Italia 1 il 12 ottobre (con i primi due episodi) e dal 20 ottobre su Premium Action (con tutta la prima stagione), è la più grande scommessa televisiva d’Oltreoceano degli ultimi anni.
Al centro del racconto è Gotham stessa stessa, vista con gli occhi di un giovane detective, James Gordon (Ben McKenzie) che si scontra con gli ingranaggi di una città corrotta e in guerra con il crimine. McKenzie, già front-man del cult generazionale “The OC”, si è ferito sulla fronte nel corso delle riprese durante le quali ha rifiutato la controfigura. Le immagini della ferita e del ricovero le ha postate lo stesso attore su Instagram: “Una sequenza di combattimento andata male! Un cavolo di muro troppo vero, Batman!”.

Una foto di scena della serie tv Gotham.

Una foto di scena della serie tv Gotham.

Il primo episodio parte senza preamboli dall’evento che metterà in moto non solo le vicende della serie, ma tutto l’universo immaginario di Gotham City: l’omicidio dei coniugi Wayne di fronte al piccolo Bruce (David Mazouz). ‘Gotham’ è una ‘origins story’ particolare, anche grazie all’inserimento di nuovi personaggi come la boss Fish Mooney (Jada Pinkett Smith): lo spettatore vedrà nascere non tanto Batman, ma il mito della città oscura di cui egli è eroe. La serie travalica il fumetto della DC Comics apparso per la prima volta nel 1939 squarciando le tenebre della metropoli del titolo – la più famosa dell’immaginario a strisce – quelle che hanno avvolto le origini dei personaggi. Manda in soffitta la storica serie tv del 1966 dove, come scrisse “Tv Guide”, “il super-eroe protagonista e i suoi antagonisti sfoggiano tutine talmente variopinte che le scorgeresti in una notte di nebbia fitta senza luna”. Prende il testimone dalla recente saga cinematografica di successo di Christopher Nolan, adottando effetti molto speciali e portando alla ribalta la figura secondaria, nei fumetti, del detective James Gordon, interpretato sul grande schermo da Gary Oldman nella sua fase adulta. Non per niente è stata definita dalla prestigiosa Television Critics Association “the most promising new series of the upcoming season” e dal prestigioso “Hollywood Reporter” quale “the highly anticipated tv show of the season”. Tanto per dire, ancor prima di partire in America, il telefilm si è aggiudicato l’influente Critics Choice Television Award quale “most exciting new series”.
In quanto ad ascolti, in America il serial è partito col Bat-elicottero verso il cielo: 8 milioni di telespettatori nonostante la fortissima concorrenza (tra gli altri titoli contro, anche “The Big Bang Theory”). Un’audience ancor più corposa se si considera il cosiddetto “Live+Plus+3”, ovvero i visionamenti del programma dopo 3 giorni dalla reale messa in onda tramite DVR (e altre sorgenti): +56% degli ascolti originati dalla premiere. Un risultato che consacra il miglior risultato dal 2005 per il network americano Fox per una serie al debutto di lunedì (allora il primato toccò a “Prison Break”). Per la prima volta in Italia una serie tv sarà trasmessa in cross-casting: le prime due puntate andranno in onda su Italia 1 domenica 12 ottobre (in prima serata), con tanto di count-down contrassegnato nei giorni scorsi dai film di Nolan: “Batman Begins” (domenica 21 settembre), “Il Cavaliere Oscuro” (domenica 28 settembre) e, in prima tv , “Il Cavaliere Oscuro-Il Ritorno” (domenica 5 ottobre). Dal 20 ottobre il serial sfreccia come un pipistrello su Premium Action, ogni lunedì in prima serata, fino alla conclusione della prima stagione. (ANSA).

La locandina originale di Gotham del canale Fox

La locandina originale di Gotham del canale Fox

Pubblicità

Nuovo film di Batman non prima del 2018?

Facciamo un po’ di storia

Batman Begins

Batman Begins

Batman Begins uscì nelle sale cinematografiche il 15 giugno 2005 e Christopher Nolan venne applaudito per aver creato un film più tradizionale del Crociato Incappucciato rispetto agli episodi precedenti di Tim Burton (Batman del 1989 e Batman – Il ritorno del 1992) e di Joel Schumacher (Batman Forever del 1995 e Batman & Robin del 1997) avendo optato per effetti speciali live action, in un periodo in cui la grafica computerizzata era economica e accreditata. Batman Begins fu un campione d’incassi in patria e in tutto il mondo per la Warner Bros.

 

Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno

Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno

Il cavaliere oscuro – Il ritorno ebbe un budget di 250.000.000 di dollari, il più alto di tutta la trilogia, e, come i precedenti episodi, si rivelò un successo di pubblico e di critica. Attualmente ha incassato in tutto il mondo $1,081,041,287, diventando il film più proficuo della saga.

Nel corso della produzione della trilogia, la Warner Bros annunciò l’inizio della lavorazione del film Justice League: Mortal, cross-over cinematografico in cui sarebbe comparso lo stesso Batman. Riguardo a tale progetto, Nolan dichiarò di essere sempre concentrato su un unico lavoro per volta, e che la sua saga non avrebbe avuto legami con nessun altro film tratto da fumetti. A seguito di queste dichiarazioni, la Warner Bros. sospese il film sulla Justice League of America in maniera da non interferire con il lavoro del regista.

La chiusura della grandiosa trilogia dedicata a Batman diretta da Christopher Nolan sembra aver gettato nello sconforto i tantissimi fan dell’uomo pipistrello della Dc Comics, ma più di una volta si è parlato di un pronto riavvio da parte della Warner Bros. Le prime voci arrivarono già all’alba della produzione di Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, un pieno di supposizioni che però poi venne spazzato via dal grande successo del film.

Nel cinema Usa, salvo pochi esempi, dopo il terzo episodio si resetta, si ricomincia dall’inizio, si ringiovanisce il protagonista. Questa strategia funziona benissimo, a meno che l’ultima trilogia non abbia cambiato le carte in tavola così tanto da non poter essere ignorata. Ed è proprio questo è il problema che deve affrontare adesso la Warner Bros.

La major si ritrova di fatto con due problemi, mentre cerca di mettere in piedi l’operazione Justice League: Batman e Green Lantern, riprendendo un discorso già messo in piedi dopo il termine della trilogia di Nolan. Il personaggio di Green Lantern, però non ha colpito molto l’immaginario del pubblico, ma Batman ha lasciato un’impronta profonda e in alcuni casi indelebile nel pubblico.
Alex-Ross-Batman
Secondo il sito internet Screenrant, che ha riportato l’ultimo rumor, la risposta è quella di rinviare la produzione di questo nuovo film.
Ma la vera notizia per il nostro eroe arriva da Batman on Films, che cita una fonte (anonima ovviamente) autorevole: il nuovo Batman debutterà effettivamente con Superman (e forse Wonder Woman) nel 2015, ma il suo prossimo assolo? Non prima del 2018, ovvero sei anni dopo Dark Knight Rises e tre anni dopo Man of Steel 2.
Questo, secondo la fonte, per due alcuni validi motivi: rispettare il lavoro di Nolan, ma anche prendersi il tempo di far sfiorire il ricordo, e soprattutto, nell’eventualità di un fiasco con il seguito di Superman e avere altro tempo per preparare un nuovo Batman.

La sfida più grossa della Warner è quella di voler seguire l’esempio Marvel, ma al contrario: prima il film corale, poi partire con gli assoli di Aquaman, Wonder Woman e Flash, progetti che per ora esistono solo sulla carta, lasciando al solo Superman (che vedremo quest’anno in Man of Steel) il compito di introdurre al pubblico tutto un nuovo gruppo di personaggi. E per di più, un Batman con un volto nuovo.

Stando anche ad un nuovo rumor diffuso dal sito Latino Review, il prossimo film solista di Batman potrebbe arrivare nelle sale cinematografiche nel Novembre 2018 e dovrebbe intitolarsi “The Batman”.
Sebbene sia solo una semplice speculazione, il film potrebbe essere sceneggiato dal premio Oscar Chris Terrio (“Argo”) che ha già contribuito allo script di “Batman v Superman: Dawn of Justice” e dei due film della Justice League e sempre stando al rumor, sarà diretto ed interpretato dal premio Oscar Ben Affleck. Non ci resta che attendere conferme ufficiali provenienti dalla Warner Bros.
In questo caso quindi diventa evidente il desiderio della Warner di allungare i tempi per il reboot del Cavaliere Oscuro. Per l’ennesimo reboot dovremmo aspettarci qualcosa di ancora piu’ interessante di Batman Begins, ci riusciranno? Ne varra’ la pena?
Non sarebbe meglio far evolvere il personaggio e magari dedicarsi a qualche comprimario? Oppure fare un film su Batman Beyond?

Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno: i bloopers

Un blooper (plurale inglese: bloopers) è, in termini cinematografici, un errore presente in un film e sfuggito al controllo da parte del regista, del montatore e della produzione, presente dunque nelle copie della pellicola distribuite nelle sale cinematografiche. Tra i blooper più frequenti si contano oggetti che cambiano posizione da un’inquadratura all’altra, anacronismi, come oggetti moderni in film di ambientazione storica, movimenti illogici, tecnici (o le loro ombre) inquadrati per sbaglio, vestiti di scena improvvisamente diversi, ecc. Spesso, nonostante i numerosi controlli cui si accennava, è difficile che una pellicola non contenga qualche blooper, anche se questo non influisce né sulla qualità artistica né sulla qualità tecnica di un’opera.
Ecco un esempio di errore per il trucco su Jack Nicholson nel primo Batman di Burton.

image

Quindi, anche i migliori film, storicamente, sono pieni di incongruenze ed errori. Almeno, questa è la tesi dei ragazzi di CinemaSins, canale YouTube che si occupa di esaminare ogni singolo dettaglio dei film di maggior successo per sottolinearne i paradossi, le banalità e i “peccati cinematografici” appunto. Ecco quindi che, attraverso video di pochi minuti, CinemaSins è riuscito a trovare decine di punti sbagliati nel film Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno. Potete vedere il video – da non prendere assolutamente sul serio qui di seguito:

Creata da Nissan una Juke Nismo ispirata a Batman

Il primo novembre 2012 vi abbiamo presentato la Kia Optima pipistrellata, un’auto coreana di indiscutibile ispirazione Batmaniana.
E’ notizia di oggi 3 dicembre 2012, che la Nissan ha realizzato un’edizione speciale della Juke per celebrare l’uscita del nuovo film di Batman. Chiamata The Dark Knight Rises Juke Nismola nuova concept nera nasce, secondo quanto riferisce Autocar, dalla versione Juke Nismo di prossima presentazione. Il motore e’ un 1.6 litri turbo a benzina da 197 Cv accoppiato a un cambio manuale a sei marce. Per l’occasione la Juke Nismo veste a un kit di carrozzeria sportivo, ridisegna gli interni e modifica l’assetto delle sospensioni. In aggiunta, la Dark Knight Rises Juke ispirata alla Batmobile, esibisce una vernice nero opaco, cerchi da 18 pollici in nero lucido, antenna a ‘pinna di squalo’ ed e’ firmata in vari punti con il badge a forma di pipistrello.

All’interno, i profili batti tacco alla base dei vani porta e i poggiatesta sono decorati anch’essi con la famosa silhouette pipistrello, mentre i sedili sono stati rivestiti in pelle scamosciata. Una coppia di proiettori integrati nei retrovisori proietta il simbolo di Batman sulla moquette del pavimento.

Costruita come esemplare unico, la Dark Knight Rises Juke sara’ messa in palio come premio di un concorso le cui iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio.

Gli ordini per la Juke Nismo di serie saranno aperti dal mese di gennaio, quando la vettura sara’ disponibile in entrambe le configurazioni, a due e a quattro ruote motrici. I prezzi e le specifiche del nuovo modello sportivo saranno annunciati in prossimita’ del lancio.

Che ne dite…ci facciamo un pensierino?! 🙂

Nissan Juke NISMO Batmobile

Nissan Juke NISMO Batmobile

Action figures, T-Shirt, statuine, cosplay e gadget di Batman

Batmobile nella trilogia di Christopher Nolan

Batmobile nella trilogia di Christopher Nolan


LUCCA COMICS AND GAMES 2012 – Durante la fiera dei fumetti e nei giorni che hanno preceduto la presentazione del libro “Batman The Animated Series 20 anni di un mito”, e’ stato possibile fare un giro tra i vari banchi che esponevano una serie di t-shirt, statuine e quanto altro dedicato al mondo di Batman.
A pochi mesi dall’uscita nei cinema del terzo capitolo della triologia di Nolan su Batman con “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”, oggi vi mostriamo qualche oggetto cool legato al supereroe di punta della DC Comics. Si tratta di gadget, action figures e molto altro che ogni appassionato dovrebbe avere…qui sotto solo un assaggio, di cio’ che abbiamo visto e vogliamo condividere con tutti voi.

Justice League il film nel 2015

La triade della Justice League


Vedremo mai nelle sale cinematografiche il tanto desiderato film dedicato alla Justice League?
Un film intitolato Justice League: Mortal era programmato per il 2011, a dirigerlo ci sarebbe dovuto essere George Miller. L’adattamento fu annunciato nell’autunno del 2007 dalla Warner Bros. Poiché pochi personaggi della DC Comics all’epoca erano stati trasposti per il grande schermo, la Warner Bros dichiarò che il film non avrebbe avuto la cronologia classica delle serie cinematografiche di Batman e Superman.
Ma questa domanda che fin da allora è rimasta nella testa di tutti gli amanti del fumetto della DC Comics, forse sta per trovare una risposta. Infatti, come vi avevamo anticipato in questo articolo e qui dopo i film di casa Marvel e i film dedicati a Batman, Superman, Lanterna Verde, Watchmen, Red e Jonah Hex degli ultimi anni, il pubblico sembra pronto ad accogliere tutti i supereroi della JLA in una sola pellicola.
Pare infatti che la DC Comics e la Warner Bros abbiano in programma un film sulla lega della giustizia che dovrebbe essere pronto per l’estate 2015. I due colossi pare voglian metter su un crossover armonicamente innovativo ma che allo stesso tempo possa competere in modo valido con i film già usciti in casa Marvel.
Dopo che il regista Zack Snyder ha confermato che il Superman del suo Man of Steel potrebbe essere presente nella Justice League, alcuni rumors avevano indicato la scelta del nuovo Batman. A quanto pare facendo arrivare sullo schermo il nuovo cavaliere oscuro direttamente dalla trilogia di Christopher Nolan.

Joseph Gordon-Levitt in The Dark Knight Retrun

Infatti, si sarebbe trattato di Joseph Gordon-Levitt che nell’ultimo Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno interpretava il poliziotto John Blake. Ma proprio oggi 28 novembre 2012 lo staff di Gordon-Levitt, ha smentito la notizia e ha dichiarato che non sarà Batman nel nuovo film della Justice League.

Batman sconfigge Twilight e 007

The dark knight rises

Batman resiste all’assalto di The Twilight e 007 Skyfall, e rimane al terzo posto nella classifica dei film piu’ visti in Italia.
Infatti, il Cavaliere Oscuro il ritorno ha avuto 14.6 milioni di spettatori, contro i 12.1 miliondi di The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte II e gli 11.2 milioni di 007 Skyfall.
Questa notizia ci rende orgogliosi del nostro amato eroe delle tenebre che comunque si vede surclassato da Madagascar 3 al primo posto e l’Era Glaciale Continenti alla deriva al secondo. Ma ecco a voi la classifica nazionale delle pellicole con i maggiori incassi della stagione:
1) Madagascar 3 – Ricercati in Europa, 21.8 (22/08).

2) L’Era glaciale – Continenti alla deriva 16.4 (28/09).

3) Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, 14.6 (29/08).

4) The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte II, 12.1 (14/11).

5) Skyfall, 11.2 (31/10).

6) Ted, 11 (04/10).

7) Ribelle – The Brave, 7.2 (05/09).

8) I Mercenari 2, 5.4 (17/08).

9) Viva l’Italia, 5.1 (21/09).

10) Prometheus, 5 (14/09)

Cinetel

I dati sono di Cinetel, una società paritetica all’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC) che cura quotidianamente la raccolta degli incassi e delle presenze in un campione di sale cinematografiche di tutta Italia e li ridistribuisce su abbonamento agli operatori del settore.

007 – Skyfall ispirato dal Cavaliere Oscuro!


Da quando Christopher Nolan ha detto la sua in materia di film supereroistici con l’acclamata (ma anche aspramente criticata) trilogia di Batman, molto spesso sentiamo dichiarazioni di filmmaker decisi a dare un’impronta “dark and gritty” (oscura e crudamente realitica) e “nolaniana” ai loro lungometraggi.

Sappiamo tutti come funzionano queste cose: una volta che qualcuno scoperchia un vaso pieno di dollari a Hollywood, i “cloni” e gli “epigoni” si moltiplicano a vista d’occhio.

A due settimane dall’uscita della sua nuova pellicola, 007 – Skyfall, anche l’inglese Sam Mendes ha dichiarato a The Playlist di essersi ispirato a quanto fatto dal suo connazionale specie con Il Cavaliere Oscuro. Considerato che, comunque la possiate pensare su film come American Beauty o Revolutionary Road, Mendes è un regista decisamente autorevole, vale la pena ascoltare come le parole del filmmaker britannico esulino dalla semplice “promozione stampa”, apparendo decisamente ponderate.

Oltre alla riluttanza iniziale nell’accettare la regia di un capitolo del franchise di James Bond – un ruolo molto importante l’ha avuto il suo amico Daniel Craig col quale aveva già lavorato a Era Mio Padre, Mendes dichiara:

“Quello che Nolan ha ottenuto, specie col secondo capitolo della saga, Il Cavaliere Oscuro, è stato eccezionale. Ha cambiato le carte in tavola, per tutti noi. L’industria cinematografica attuale è esclusivamente suddivisa fra progetti molto piccoli e altri enormi. Non ci sono più delle vie di mezzo. Sarebbe una tragedia se, da una parte, avessimo piccole pellicole “serie” e, dall’altra, popcorn movie enormi con nulla da dire. Con Il Cavaliere Oscuro Nolan ha dato prova che si può dare vita a un blockbuster emozionante, di grande intrattenimento che ha tanto da dire sul mondo in cui viviamo oggi, anche se, di fatto, non è neanche ambientato nel nostro mondo. Mi è sembrata una pellicola basata sul mondo post 11 settembre, che ha raccontato e discusso le nostre paure, il perché della loro esistenza e ho sempre ritenuto che l’abbia fatto in maniera interessante e audace. Questo film mi ha aiutato a acquisire la fiducia necessaria a dare una specifica direzione a Skyfall, una fiducia che magari, senza Il Cavaliere Oscuro, non avrei ottenuto. Perché la gente potrebbe dire “Wow, è un film alquanto cupo”, ma poi tu potresti controbattere tirando in ballo The Dark Knight e rispondere “Quello è un film anche più dark e ha incassato un fantastiliardo di dollari!”. Ti aiuta molto. Poi c’è anche un fattore da non sottovalutare. E’ chiaramente possibile dare vita a un film dark che la gente vuole vedere.”

Una nuova, curiosa connessione, quella fra il franchise di James Bond e Christopher Nolan, un regista che, dal canto suo, non ha mai nascosto il suo amore verso il personaggio di Ian Fleming. Tanto che il prologo del Cavaliere Oscuro – Il Ritorno pare una citazione abbastanza marcata a 007 – Vendetta Privata.

Articolo di Andrea Bedeschi

Scene fantastiche di Il Cavaliere Oscuro – The Dark Knight

Ciak! Azione!



Tre fantastiche immagini per augurarvi una buona serata e ringraziarvi per la vostra fiducia che continuate a darci seguendo il nostro blog!
Grazie a tutti!
La Redazione

Uno sguardo da vicino a “Batman the Animated Series – La leggenda continua… 20 anni di un mito”


“Amici sportivi benvenuti ad un grande incontro…” no, okay non sono il mitico Dan Peterson, e non siamo nemmeno alla presentazione di un grande match di basket o di wrestling, ma stiamo presentando il nuovo libro sulla serie animata di Batman, che finalmente si trova in vendita sui circuiti de “ilmiolibro.it”, al seguente indirizzo, dove ci sono ben 42 pagine in anteprima da poter sfogliare: schedalibro.asp?id=869764#.UIaD_8E_9eg.facebook

Ricominciamo quindi: “Amici che ci seguite ormai da parecchio tempo è arrivato il momento di presentarvi ufficialmente il nuovo libro, finalmente acquistabile online, e presto presentato al Lucca Comics and Games alla Sala dell’Oro della Camera del Commercio. E mentre mi appresto a mostrarvi integralmente la cartella stampa dell’evento, vi lascio anche il primo articolo che è uscito sulla Gazzetta di Lucca che preannuncia la presentazione del libro: batman-arriva-tra-noi
Beh non mi resta che dire che vi aspettiamo numerosi a Lucca Comics 2012 per il giorno 04.11.2012, ma soprattutto ci aspettiamo tante recensioni sul libro!!
Ecco nuovamente la cartella stampa allegata:
Cartella stampa Batman TAS