Nuova Fiera di Roma – Romics da giovedi 3 a domenica 6 Aprile 2014 Organizzata da I Castelli Animati – Festival Internazionale del Cinema di Animazione, Romics è la più grande manifestazione internazionale dedicata al fumetto e all’animazione. Infatti ne vengono realizzate ben due edizioni l’anno, una in primavera e una in autunno. Per tutti gli appassionati dei fumetti, sono stati 4 giorni imperdibili tra mostre, anteprime, concorsi, eventi speciali ed incontri. Romics, giunto alla sua XV edizione ha visto inoltre la partecipazione di numerose fumetterie, librerie, aziende di videogames, internet, home theatre e merchandising. Il Festival è stato caratterizzato da un programma culturale di livello internazionale, con prestigiosi ospiti, mostre, anteprime, eventi speciali, incontri con i responsabili dei più rilevanti festival internazionali, buyer e operatori del settore. Grandi maestri del fumetto internazionale hanno partecipato e sono stati premiati con il Romics D’Oro. Batman quest’anno ha avuto ampio spazio da parte degli organizzatori in quanto festeggia 75 anni di onorata carriera. La presenza di Jae Lee, ha dato vita ad una ampia mostra dedicata al Cavaliere Oscuro (l’abbiamo fotogrfata per voi), ma, come tutti sapete, Batman Crime Solver tifa per i disegnatori di casa nostra che, a nostro parere, nulla hanno da invidiare a quelli gia’ noti e di fama internazionale. Infatti, tra i tanti disegnatori affermati, quest’anno, finalmente i riflettori della manifestazione romana sono stati degnamente puntati anche su Emanuel Simeoni, che abbiamo tenuto a battesimo, poco prima che entrasse a far parte della DC Comics, con la pubblicazione del Batman Silent Book (sua la tavola centrale del libro insieme al bravissimo Andrea Olimpieri (qui potete vedere un Batman disegnato anche da Andrea). Emanuel, da luglio 2013 disegna per la serie Batman Artiglio, l’ultimo e il più tormentato dei giustizieri di Gotham City. Sabato 5 aprile alle ore 17 presso la sala Officina del Fumetto 2 al Padiglione 8 della Fiera di Roma si e’ avuto modo di testare, semmai ce ne fosse stato bisogno, le doti di questo ragazzo. Emanuel è pieno di qualità personali e artistiche. Si presenta al suo pubblico con la semplicità e la chiarezza di un consumato disegnatore, facendo capire in modo nitido quali sono i tratti distintivi per diventare autori per la DC Comics e fugando ogni dubbio alle nuove leve. Noi, di Batman Crime Solver siamo lieti di averlo seguito per voi. Qui troverete parte della sua conferenza e qualche sketch che ha realizzato per i tanti suoi fans. L’ottimo Emanuel, in conferenza, spiega molto bene che, “oltre alla passione per intraprendere la professione del disegnatore occorre esercitarsi tanto, dando libero sfogo alla propria creatività. E’ importante saper fare e anche bene, visto che in Italia la concorrenza è altissima. Il nostro Paese vanta infatti artisti molto bravi che non si stancano mai di disegnare. Questo però non vi deve scoraggiare -aggiunge- e con i propri lavori si deve andare alla ricerca di qualcuno che intenda pubblicarli”. Il nuovo disegnatore della DC Comics, prosegue con una osservazione “La figura dell’aspirante fumettista che gira con la cartellina sotto il braccio ‘piena’ di disegni è ormai lontana. Viviamo in un’epoca in cui la rete rappresenta una vetrina non indifferente. Perciò un consiglio che mi sento di dare alle nuove generazioni è anche quello di trovare spazio sul web, accelerando così il proprio percorso di visibilita’. Sicuramente e’ piu’ facile farsi notare sulla rete piuttosto che andare in giro a bussare alle varie case editrici”. “Il lavoro del fumettista -sostiene Emanuel- non si limita al disegno, anzi. Non dimentichiamo che il fumetto ha ispirato il cinema e la letteratura diventando un nuovo modo di comunicare, inventando un nuovo tipo di linguaggio. In Italia, inoltre, stiamo vivendo un momento di passaggio che vede l’interesse dei lettori indirizzato verso il mercato della libreria. Sono sempre di più gli acquirenti di libri di fumetti, grandi e piccoli. Comunque si tratta di un settore che sta crescendo anche perché si sta strutturando sempre di piu’ il legame con altri media come ad esempio il cinema”. Ma le sorprese relative al mondo di Batman non sono finite. Infatti, per tutto il periodo della fiera e’ stato presente il club dei Gotham Shadows, il gruppo capitanato da Riccardo Lo Forte che cura in modo fedelissimo e dettagliatissimo tutti i costumi, i gadget e gli accessori dei nostri – e loro – personaggi preferiti legati alla Bat-Family. Non ci sono piu’ parole per definire la bravura e l’alta qualita’ dei lavori realizzati da questi ragazzi provenienti dal mondo del teatro dell’Opera di Roma. Dalle scenografie ai costumi, dal portamento al modus operandi meriterebbero molto di piu’ dei semi che stanno attualmente raccogliendo. Comunque ogni cosa avviene a tempo e modo dovuto. La grande stima che il nostro blog ha nelle loro capacita’, invita i preposti di turno a farne qualcosa di ufficiale anche qui da noi. L’Italia e’ un paese di artisti, dobbiamo solo sdoganare cio’ che gia’ esiste e merita degno risalto. Nel frattempo, qualcuno si e’ accorto della loro presenza ed ha fortemente voluto Riccardo e i suoi figuranti Gothamiti al panel “Tutti pazzi per Gotham – 75 anni di avventure e antieroi tra fumetti, serie tv, film ed esperize digitali”. Oltre allo stesso Riccardo Lo Forte dei Gotham Shadows, l’intervento e’ stato presentato da Federico Gironi, redattore di Comingsoon.it, Alessio Danesi direttore editriale RW Lion e Max Giovagnoli coordinatore dell’incontro in qualita’ di responsabile Movie Village. Qui di seguito i Gotham Shadows prima della conferenza.
Archivi tag: Jae Lee
Batman compie 75 anni: i festeggiamenti al Romics 2014
Tutto pronto per l’edizione primaverile di Romics 2014, la rassegna internazionale dedicata al fumetto, l’animazione, i games e il cinema che si terrà dal 3 al 6 aprile presso la Nuova Fiera di Roma. Tanti gli appuntamenti di questa nuova edizione che celebra i 75 anni di Batman anche grazie alla presenza della star Jae Lee, special guest della manifestazione nonché autore dei più recenti Batman e e Superman, dallo stile oscuro ed elegante che sarà premiato con il Romics D’Oro. Vi consigliamo di passare presso lo stand dei nostri amici Gotham Shadows dove trovere Batman e alcuni dei villain con cui scattare una fotografia e magari accendere il Batsegnale. Insigniti del Romics D’Oro saranno anche Paolo Barbieri, maestro dell’illustrazione fantasy cui sarà dedicata una mostra antologica con i suoi lavori e Barry Purves, animatore e regista inglese specializzato nella stop motion che vanta all’attivo anche collaborazioni con Tim Burton (Mars Attacks) e Peter Jackson (King Kong) che terrà un workshop sui segreti della sua attività. Fra gli ospiti più attesi dell’edizione 2014 di Romics Naoya Yamaguchi, uno dei grandi maestri della fotografia che terrà per l’occasione un workshop in cui mostrerà l’interazione fra la cultura tradizionale giapponese e la fotografia commerciale. E ancora conferenze, incontri con gli autori e gli editori, l’appuntamento con il Movie Village, le presentazioni dei grandi film e serie dell’anno, tra cui l’anticipazione della quarta stagione del Trono di Spade, il Gran Galà del Doppiaggio, il Romics Junior e l’attesissima Gara canora in Cosplay… questo e molto altro nel consueto appuntamento del Romics giunto ormai alla quindicesima edizione. Tutto il programma della rassegna sul sito http://www.romics.it Tornando al nostro eroe, la notizia è che la Dc Comics e la Warner Bros. hanno diffuso il logo ufficiale dei festeggiamenti del 75° anniversario dalla nascita del personaggio di Batman, apparso per la prima volta il 30 marzo 1939, creato da Bob Kane e Bill Finger, che con piacere condividiamo con voi. Batman Crime Solver sarà presente a riprendere l’evento.
A voi un elenco delle migliori copertine stilato dalla DC Comics.