LO PUOI LEGGERE SU: Batman/Tartarughe Ninja ( volume, Lion )
AUTORI: James Tynion IV (storia), Freddie Williams II (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman/Tartarughe Ninja ( volume, Lion )
AUTORI: James Tynion IV (storia), Freddie Williams II (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman nn. 20-24 ( spillati, Panini )
AUTORI: James Tyinon IV (storia), Jorge Jimenez (disegni)
SINOSSI: Dopo anni di continue battaglie e scontri, Joker decide di sferrare il suo colpo decisivo all’eterno rivale, orchestrando un minuzioso piano che lo priverà di tutte le sue ricchezze e attrezzature, mentre la città verrà trasformata in una vera e propria zona di guerra dai suoi seguaci. Ancora una volta, Batman dovrà contare sulla sua incrollabile determinazione e forza d’animo per affrontare una delle sue battaglie più difficili. Ma per fortuna, ci sono anche tanti alleati ancora pronti a tendergli la mano…!
Continua a leggereLO PUOI LEGGERE SU: Batman nn. 13-15/18 ( spillati, Panini )
AUTORI: James Tyinon IV (storia), Guillem March, Jorge Jimenez, Rafael Albuquerque, Carlo Pagulayan, Javier Fernandez, Tony Daniel (disegni)
Il primo numero di “Joker War” – Batman # 95 – arriverà sugli scaffali USA il 21 luglio 2020. Inizialmente doveva debuttare per Aprile e in seguito Maggio 2020 ma è stato ritardato a causa dell’emergenza sanitaria mondiale che stiamo vivendo. L’evento toccherà tutte le bat-testate ed è proprio lo scrittore che ci racconterà qualcosa sulle intenzioni del nostro signor J. In questa storia vedremo il Cavaliere Oscuro a faccia a faccia con il nuovo villain The Designer e comunque, nonostante ciò, la cover firmata da Tony S. Daniel è interamente dedicata a Joker.
Da quando la run dello scrittore americano è iniziata il nostro Bruce Wayne ha aggiunto al suo arsenale tanti nuovi aggeggi e Tynion IV in un’intervista rilasciata a CBR ha dichiarato che queste nuove armi potrebbero ritorcersi contro il Cavaliere Oscuro.
Lo sceneggiatore ha rivelato:
“Mi piace scrivere le storie per le testate Batman Eternal, Detective Comics e persino per Batman/Teenage Mutant Ninja Turtles, ma il desiderio di raccontare una storia su Batman – focalizzata esclusivamente su Bruce Wayne – è ciò che mi ha spinto dritto nella Batcaverna. Voglio scavare a fondo nella psicologia del personaggio e spingerlo oltre i suoi limiti.”
“Penso che ora è il momento, inizierò a parlare più apertamente di questo: il Joker metterà le mani sui nuovi giochi che Batman ha costruito, e li userà contro Gotham City; questo è “Joker War” […] Tutti gli strumenti di Batman usati come armi contro la città dal Joker, questo è il concetto di base.
Questa storia è molto importante per Tynion IV e la sua prima intenzione è che sia un’ottima storia. Inoltre, questa ha il compito e l’occasione di dare a tutta la bat-famiglia una strada da seguire.
Voglio raccontare un grande storia, sto scrivendo Batman ad intermittenza da ormai otto anni, la mia intera mia carriera da scrittore di fumetti […] Non voglio fare qualcosa di piccolo, non voglio andarci piano con questa testata.
Penso che vogliamo dare qualcosa che potrebbe unire l’intera Gotham e aiutare a rinvigorire tutte queste connessioni e aprire potenziali nuove storie, e questa è la storia che intende aprire tutte quelle altre“.
Già a partire da Batman 93, scritto da James Tynion IV e illustrato da Guillem March, con cover regolare dell’albo firmata da Tony S. Daniel (Teen Titans, Flash: The Fastest Man Alive) e con una card stock variant cover ad opera di Francesco Mattina, ci si prepara a vedere un Batman che nell’ultimo anno, ha perso più di quanto avrebbe mai potuto immaginare, e ora deve far fronte a un così caro prezzo da stravolgergli la vita. Ma ciò che lo attende all’orizzonte è persino peggio. Nel bel mezzo di tutto questo orrore, ci si avvicina al momento della battaglia. Per Batman, la Joker War è sempre più vicina. E Gotham City non sarà più la stessa. Tuttavia, la storia principale dell’evento avrà luogo in Batman n. 95-100. Comunque, la storia proseguirà anche in Nightwing # 70-75, Detective Comics # 1022-1026, Batgirl # 47-50, Harley Quinn # 75, Catwoman # 25-26, Red Hood: Outlaw # 48 e Batman: The Joker War Zone.
Come abbiamo detto tutte le bat-testate saranno coinvolte, che inizia con Batman #93. Questo il piano dell’opera:
La DC Comics celebra il partner di Batman per la lotta al crimine con il Super Spectacular n. 1 di 100 pagine di Robin 80th Anniversary, un prestigio formato one-shot che rende omaggio a “Boy Wonder“.
Quindi, per aiutare a stuzzicare il vostro appetito, DC ha lasciato ci mostra le otto copertine della “variante decennale” disponibili, ognuna delle quali mette in luce un’era diversa della storia di Robin, completa di loghi appropriati.
In data 11 marzo 2020, sono state pubblicate gli albi con le copertine che vi mostriamo qui di seguito.
1940 variant cover di Jim Lee, Scott Williams e Alex Sinclair
Dalle avventure volanti di Dick Grayson alla tragedia di Jason Todd, l’entusiasmo di Tim Drake e l’arroganza di Damian Wayne, la persistenza di Stephanie Brown e la ribellione di Carrie Kelley, il mantello di Robin è stato indossato da molti, ma rappresenta sempre una cosa: un eroe.
1950 variant cover di Julian Totino Tedesco
Robin 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular # 1, con una copertina principale di Lee Weeks, include contributi degli scrittori Marv Wolfman, Chuck Dixon, Devin Grayson, Tim Seeley, Tom King, Judd Winick, James Tynion IV, Amy Wolfram, Robbie Thompson , Adam Glass e Peter J. Tomasi e gli artisti Tom Grummett, Scott McDaniel, Mikel Janin, Kenneth Rocafort, Freddie Williams II, Javi Fernandez, Nicola Scott, Dustin Nguyen, Andy Kubert e Frank Miller.
1960 variant cover di Dustin Nguyen
1970 variant cover di Kaare Andrews
1980 variant cover di Frank Miller
1990 variant cover di Jim Cheung e Tomeu Morey
2000 variant cover di Derrick Chew
2010 variant cover di Yasmine Putri
Il nostro blog, ha celebrato il ragazzo meraviglia con una particolare intervista, nonché un omaggio molto speciale, che potete trovare cliccando qui.
A Lucca Comics edizione 2015, un artista del nostro catalogo Batman v Superman Concept Artbook, il bravissimo Alessandro Giampaoletti, sapendo che ci sarebbe stato un fumetto crossover tra Batman e le Tartarughe Ninja, ha realizzato questo sketch, che ci fa molto piacere condividere di nuovo con voi.
Di seguito, il 28 gennaio 2017 per DC Miniserie è stato pubblicato Batman/Tartarughe Ninja, team up scritto da James Tynion IV e Freddie E. Williams II e successivamente Batman/Tartarughe Ninja II, disegnato e sceneggiato dai predetti.
E’ notizia ufficiale di oggi, 13 Febbraio 2019. che Warner Bros. e Nickelodeon collaboreranno per realizzare un film d’animazione che vedrà protagonisti Batman e le Tartarughe Ninja.
Il film sarà basato sulle miniserie a fumetti.
Sembra che nel cast originale troveremo Troy Baker (Batman: Arkham Origins) a dare la voce a Batman e Joker, Darren Criss (The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story) sarà Raffaello, Kyle Mooney (Saturday Night Live)come Michelangelo, Baron Vaughn (Grace and Frankie) come Donatello, Eric Bauza (The Woody Woodpecker Show) Leonardo, Rachel Bloom (Crazy Ex-Girlfriend) Batgirl, Tom Kenny (SpongeBob SquarePants) come Penguin, John DiMaggio (Adventure Time) come Mr. Freeze, Tara Strong (Batman: The Killing Joke) sarà la voce a Harley Quinn e Poison Ivy, Carlos Alazragui (Reno 911!) sarà Bane, e Cas Anvar (The Expanse) Ra’s al Ghul.
Ecco in anteprima un paio di frame del film
e questo qui sotto è Raffaello
Batman vs Teenage Mutant Ninja Turtles verrà pubblicato in 4K, Blu-ray e Digital in tarda primavera 2019.
LO PUOI LEGGERE SU: Batman – Rinascita, nn.1-7 ( spillati, RW-Lion )
AUTORI: James Tynion IV, Eddy Barrows, Alvaro Martinez
SINOSSI:
Batman forma una squadra di vigilanti addestrata da sua cugina Kate Kane, alias Batwoman, per affrontare un intero esercito di militari che s’ispirano proprio all’Uomo Pipistrello. Questo nuovo team, formato da Red Robin, Spoiler, l’Orfana e Clayface, si dovrà mettere alla prova in una guerra senza esclusione di colpi, che mieterà anche qualche vittima…
PRO: Una sceneggiatura dinamica e scorrevole, che ha la particolarità di mettere in risalto i comprimari del Cavaliere Oscuro ed è supportata da un ottimo apparato grafico, a cura di Eddy Barrows a Alvaro Martinez.
CONTRO: Il drammatico colpo di scena finale risulta forzato e poco credibile, mentre un villain storico e crudele come Clayface viene trasformato improvvisamente in un docile orsacchiotto al seguito di Batman e soci, risultando terribilmente fuori posto…
GIUDIZIO COMPLESSIVO:
James Tynion IV è stato il braccio destro di Scott Snyder durante la sua lunga gestione del Cavaliere Oscuro New52, per cui conosce molto bene il personaggio e le sue ultime evoluzioni ed è pronto ormai a “spiccare il volo” anche da solo, prendendo le redini di una testata storica come Detective Comics.
La direzione che ha voluto imprimere alla serie però non è quella che ci si potrebbe aspettare, visto che lo scrittore punta molto sulle dinamiche di gruppo e sui tanti vigilanti che affollano le strade di Gotham City, impostando il racconto in maniera corale, senza concentrare l’attenzione solo sul Cavaliere Oscuro.
Rispetto alle storie scritte in coppia con Snyder, queste della Rinascita risultano molto più movimentate e meno discorsive. Le psicologie dei personaggi sono appena abbozzate e non vengono approfondite più di tanto, per lasciare maggiore spazio all’azione. La lettura quindi scorre piacevolmente e intrattiene, senza impegnare troppo il cervello.
Staremo a vedere se nei prossimi numeri Tynion IV manterrà questa linea o virerà verso un maggiore approfondimento psicologico e tematiche più complesse. Per adesso, dunque, il primo story-arc passa il test, ma per il futuro ci aspettiamo qualcosa di più…
GALLERY:
Marco “Spider-Ci” Novelli
Logo Batman Day 2016
Batman compie gli anni: creato da Bob Kane e Bill Finger nel lontano 1939, l’Uomo Pipistrello si prepara a spegnere 77 candeline e, per l’occasione, in tutto il mondo è stato proclamato un “Batman Day”.
Già in questi giorni si susseguiranno diversi eventi per celebrare la storica ricorrenza: in primis, il sito ufficiale della Warner Bros che ospita una pagina speciale per segnalare tutte le iniziative dedicate al compleanno di Batman.
La Warner Bros per la televisione darà alla luce la terza stagione della bellissima serie Gotham, che continuerà la sua esplorerazione con l’origine di alcuni personaggi chiave come il Commissario di polizia James Gordon e buona parte dei villain che hanno reso famosa Gotham City. La data di debutto è stata fissata per il 19 settembre 2016, ed è stato annunciato che nelle nuove puntate della serie, oltre al personaggio di Valerie Vale (Jamie Chung) e a quello di Poison Ivy (Maggie Ghea), ci sarà anche Mario Falcone (James Carpinello).
Il Batman Day è un giorno in cui celebrare il Cavaliere della Notte attraverso piccoli eventi locali. Negli Stati Uniti alcuni dei “papà” dell’Uomo pipistrello incontreranno gli appassionati: per ora i nomi confermati sono Frank Miller, Scott Snyder, Tom King, James Tynion IV e Greg Capullo. I fan più fortunati potranno cogliere l’occasione di stringere loro la mano presso alcune fumetterie o librerie e rimediare un autografo.
Bill Finger e Bob Kane – L’Uomo Pipistrello compie 77 anni: si celebra il Batman Day
Sabato 17 Settembre sarà anche l’occasione ideale per fare qualche acquisto a tema Batman, infatti sarà applicato uno sconto del 10% su tutto il materiale RW-Lion (qui trovate un’intervista) legato all’universo del Crociato Incappucciato.
Noi di Batman Crime Solver saremo presenti con il disegnatore DC Comics, ed in particolare di Batman, Pasquale Qualano e Mauro Manthomex Antonini il disegnatore italiano dei gadget ufficiali delle Tartarughe Ninja e Warcraft, presso la fumetteria di Terni Antani Comics sita in via Armellini, 6. Qui trovate i dettagli.
Oltre al ricco assortimento di fumetti e libri pregiati presenti nello storico negozio di Francesco Settembre, saranno disponibili i volumi illustrati da autori italiani editi dal nostro blog:
– Batman v Superman Concept Artbook
– Dead xx Squad
All’interno dei predetti volumi illustrati potete trovare anche le tavole realizzate dai due autori partecipanti all’evento in fumetteria.
Per coloro che non potranno essere presenti stiamo organizzando una diretta fotografica nell’apposito evento della nostra pagina Facebook e, se interessati, gli albi potranno essere acquistati tramite la fumetteria Antani Comics sia a mezzo telefonico che tramite e-mail.
Durante la giornata, sempre su Facebook che vi proporremmo le tante versioni dell’uomo pipistrello disegnate dai tanti amici autori che hanno collaborato con il blog.
Il kit ufficiale dell’evento prevede schede di attività, curiosità e giochi ed è disponibile per il download qui.
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una giornata memorabile nel nome del Cavaliere Oscuro.
LO PUOI LEGGERE SU: Batman Il Cavaliere Oscuro nn.21-38 ( RW-Lion )
SINOSSI: Un nemico nell’ombra sta mettendo in ginocchio Batman e tutta Gotham City, innescando una serie di eventi a catena che faranno sprofondare la città nel caos. Bruce Wayne dovrà fronteggiare tutti i suoi peggiori avversari, inconsapevole di chi stia tramando alle sue spalle e con le sue risorse ridotte all’osso. Fortuna che potrà contare sulla sua folta schiera di alleati…
PRO: Questa saga offre una bella panoramica di quello che è l’attuale universo batmaniano New 52, visto che compaiono quasi tutti i principali personaggi, sia buoni che cattivi, a cui si aggiungono interessanti new entry e il ritorno in scena di vecchie conoscenze.
CONTRO: L’alternarsi continuo di disegnatori non permette una coerenza a livello grafico, anche se può essere positivo il fatto di vedere stili e interpretazioni diverse del Cavaliere Oscuro e il suo mondo.
GIUDIZIO COMPLESSIVO: Batman Eternal è una saga ad ampio respiro che riesce a coinvolgere l’intero bat-universe, intersecando tante trame e personaggi in un fitto mosaico narrativo calibrato alla perfezione. Lodevole dunque lo sforzo congiunto degli ideatori della storia, i deus ex-machina Scott Snyder e James Tynion IV, con gli altri sceneggiatori Tim Seeley, Ray Fawkes e Kyle Higgins, che sono riusciti a tenerci incollati e con il fiato sospeso per tutti i 52 numeri della serie, grazie a un racconto solido e avvincente, che contiene tutto ciò che ci si potrebbe aspettare da una buona storia del Cavaliere Oscuro. Se amate Batman e la sua incarnazione post-reboot non potete assolutamente lasciarvi sfuggire questa serie.
GALLERY:
Marco “Spider-Ci” Novelli