Suicide Squad, il trionfo di Harley Quinn e del Joker

Arriva in versione Home Video Suicide Squad. Sulle note di un soundtrack che spazia da Eminem ai Twenty One Pilots, una delirante epifania pop in cui svettano una super hot Margot Robbie nei panni della sexy Harley Quinn e un sardonico Jared Leto in quelli del Joker. Completano il cast Will Smith (Deadshot), Karen Fukuhara (Katana), Cara Delevinge (Incantatrice) Jay Hernandez (El Diablo) Adewale Akinnuoye-Agbaj (Killer Kroc).

La Warner Bros. lo aveva annunciato con lo spot che trovate di seguito (contenente un mucchio di scene inedite) ed oggi, finalmente è scaricabile l’Edizione Estesa del film in digital HD.

Dopo il grande successo al botteghino, Suicide Squad arriva in home video con uno straordinario regalo per i fan: la ‘Suicide Squad – Extended Cut’. L’inedita versione estesa del film, con ben 13 minuti in più di trama sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, nel formato Blu-Ray 3D, 4K Ultra HD, nelle esclusive edizioni: Steelbook, Digibook, Graphic Novel e con le statue da collezione di Harley Quinn e Deadshot.

Chissà se nella versione Graphic Novel troveremo il fumetto (di cui vi abbiamo parlato qui), scritto da Tony Bedard e disegnato da Tom Derenick, viene descritto in gran parte attraverso un flashback, il periodo che precede l’arresto e la reclusione di Harley Quinn nel penitenziario e sanatorio di Belle Reve.

“Diciamo che li ho messi in un buco e ho buttato il buco” 

“Finché morte non ci separi”. E’ questa la scritta che accoglie gli (s)graditi ospiti di Belle Reve, penitenziario federale per metaumani affogato tra le umide paludi della Louisiana.

Se per Platone “il corpo è la prigione dell’anima”, per i supercriminali detenuti a Belle Reve, il carcere è un inferno perpetuo sia per lo spirito, sia per la carne. Tra le sbarre, leccate dalla licenziosa Harley Quinn, abita solo la cognizione del dolore per ciò che si è perduto, tra i fantasmi del passato e i tormenti del presente inflitti dal sadico secondino d’ordinanza.

Già dall’incipit carcerario, Suicide Squad mostra la sua preferenza per il frammento, la scheggia impazzita, il rimosso, perché i demoni e gli dei vivono nei dettagli.

Il film diretto dal regista  David Ayer è quindi un componimento poetico del disordine costituito, un tributo a Babele, un’epopea del subbuglio, del disordine, della confusione.

Non a caso  quando entra in scena l’ufficiale Amanda Waller, la reclusa Harley Quinn le chiede:  “Tu sei il diavolo?. Perché per la Squadra Suicida c’è solo il caos, l’inferno, la malabolgia.

Tra una colonna sonora che osciila da Purple Lamborghini di Skrillex e Rick Ross a Bohemians Rhapsody nella versione dei Panic! At the Disco, rieccheggia il No future No dream dell’etica punk trasfigurato in un’estetica da videogioco arcade anni Ottanta. Ma in Suicide Squad c’è spazio anche per una pausa caffé, magari leggendo il romanzo rosa Between The Sheets di Molly O’Keefe.

Un brano della colonna sonora lo potete ascoltare qui:

Suicide Squad il film - Basato sul fumetto ideato originariamente da Robert Kanigher e Ross Andru nel 1959.

Suicide Squad il film – Basato sul fumetto ideato originariamente da Robert Kanigher e Ross Andru nel 1959.

“Normale è un programma della lavatrice”

Deadshot: un serial killer che accetta di essere pagato con carte di credito. Killer Croc: un rabbioso uomo coccodrillo che mangia le persone. El Diablo, ex membro gang di Los Angeles capace di fare letteralmente fuoco e fiamme. Incantatrice: un arcana strega che vive nel corpo dell’archeologa June Moon. Capitan Boomerang: un feroce rapinatore australiano con la lattina di birra sempre in mano. Con questi bastardi senza gloria non è possibile alcun team building. Non c’è norma nel crimine che, al solito, non paga. Resiste solo il codice d’onore di una malavita che ormai esiste solo al cinema e in certi romanzi.

Suicide Squad è un film dedicato ai cattivi che, come cantava Loredana Berte, “poi cosi cattivi non sono mai”. Fatta eccezione per Amanda Waller. Sobrio, quasi anonimo, capelli a spazzola e piccoli orecchini, il personaggio interpretato da Viola Davis è il Male dal volto di Sfinge, l’antidoto più pericoloso della cura, il travet della crudeltà istituzionale, l’autentico mostro della porta accanto.

“Siamo cattivi. Siamo fatti cosi!”

Suicide Squad vive  e lotta insieme a noi soprattutto grazie ad Harley Quinn. L’ex psichiatra innamorata persa del Joker trova in Margot Robbie la sua assoluta, morbosa, trasfigurazione di deità. La scritta Rotten tatuata sulla guancia,  la sfiziosa calza a rete, le sneaker dal periglioso tacco a spillo, i voluttuosi, aderentissimi hot pants, i codini sbarazzini,  attestano  senza se e senza ma, la nascita di un’autentica, folle, inarrivabile,  icona cool e hot del cinema mainstream. Nessuno può resistere ai dolci, perversi ammiccamenti di questa divertita e divertente femme fatale a losanghe dal rossetto sbavato.  Il piccolo mostro di papà che, tra una  griffata mazza da baseball stile Warriors  e un revolver istoriato, sentenzia sul mortifero profumo di una portatrice insana di katana. Una femmina forte e folle che pare ispirarsi a un cannibalico vezzeggiativo, quando chiama il suo psicotico ganzo Joker, ovvero budino, pasticcino .

Margot Robbie è “il desiderio che diventa resa. La resa che diventa potere”, come sentenzia il suo crudele puddin dai capelli verdi prima di chiederle la prova d’amore definitiva, mentre la voce di Kelhani canta “I need a Gangsta to love me better”.

Il vero sacrificio non è morire, ma vivere e dedicare la propria vita a un altro. Soprattutto se il suo nome è Joker. Interpretato da un ineffabile Jared Leto, il villain dal viso di biacca danza tra le inquadrature del film come uno svalvolato acrobata del crimine, a metà strada tra un gansta- rap gonfio di luccicanti  Bling-Bling,  e un lisergico Grande Gatsby con tanto di frac, papillon, camicia inamidata e mitra sottobraccio. Ed è Harley Quinn il fuoco che consuma i lombi del malevolo e truccatissimo clown di Gotham. Cosi quando la coppia di bistrati Natural Born Killers si tuffa in una chimica tinozza, Suicide Squad assurge a una dimensione mitica.

L’amore consumato tra Harley e Joker  in quella liquida, orgia cromatica in cui blu, rosso e verde si abbracciamo come in una tela del miglior Jackson Pollock vale da sola tutto il film.

Si sa: meglio una fine orribile che un orrore senza fine. Meglio un paio di sequenze da antologia che uno script politicamente corretto infarcito di  computer  graphic in cui  buoni e cattivi si corcano di mazzate.

In fondo, come la divina e squinternata Harley insegna, possono essere cosi belle le luci colorate nel cielo. Anche se prive, in apparenza, di senso.

Margot Robbie è Harley Quinn

Margot Robbie è Harley Quinn

La versione Home Video

Suicide Squad è disponibile nel nuovo formato 4K Ultra HD. Il Combo Pack 4k Ultra HD + Blu-ray includerà un disco Ultra HD Blu-ray con il film in 4K HDR e un disco Blu-ray con il film e i contenuti speciali.

L’Ultra HD presenta una risoluzione 4K in High Dynamic Range (HDR) per una gamma di colori più ampia, offrendo agli spettatori colori più luminosi, profondi e realistici per un’esperienza visiva domestica mai provata prima. Per vivere appieno l’esperienza del 4K Ultra HD in HDR è necessario disporre di: un televisore 4K Ultra HD HDR + lettore Blu-ray Ultra HD + un cavo HDMI (categoria 2) ad alta velocità.

Suicide Squad è arricchito da esclusivi contenuti speciali che daranno la possibilità al pubblico di entrare ancor più nel cuore del film. Sarà quindi possibile esplorare in profondità il mondo sovrannaturale che circonda i protagonisti e dare uno sguardo più da vicino alla coppia più esplosiva dell’anno, Harley Quinn e Joker. Conosceremo inoltre quali sono i principi che regolano i precisissimi tiri di Deadshot e scopriremo tutti i segreti che hanno reso esaltanti e spettacolari le scene di combattimento del film. Bel Reve, il carcere di massima sicurezza, non sarà più un mistero grazie a questi contenuti bonus che ci porteranno a scoprire le verità più nascoste del centro detenzione più sicuro al mondo. Tutti questi extra daranno modo di approfondire tematiche e personaggi, oltre che a dare uno sguardo al dietro le quinte del secondo più grande film Warner Bros. dell’anno.

Per dare uno sguardo in anteprima al materiale tagliato dal film vi rimandiamo anche ai nostri speciali:

A tutto questo ci piace aggiungere lo splendido omaggio realizzato con illustrazioni esclusive dai disegnatori italiani della DC Comics, Marvel, IDW, Warner Bros e molti altri.
Dead xx Squad
Il libro, realizzato in tiratura limitata di sole 100 copie al mondo, è ancora disponibile presso la nostra pagina Facebook per chiunque pensi ad un regalo di Natale esclusivo.

Suicide Squad: l’anteprima – Tutto quello che avreste voluto in fumetto al cinema

Mercoledì 3 agosto 2016 – Nella cornice degli eventi estivi di Roma sulle rive del Tevere che scorre nella città eterna, e più precisamente sull’isola Tiberina, si è svolto nella giornata di ieri l’evento mondiale dedicato al film Suicide Squad. All’ingresso della scalinata di accesso dell’Isola, sul lato desto e sinistro sono stati apposti pannelli che riproducevano i character poster dei personaggi dell’intera Squadra, proprio quelli che tempo fa vi avevamo anticipato qui.
Nell’area dedicata al cinema è stato allestito un intero nucleo con sedie perimetrato da un banco su cui sono state disposte le copie delle riviste CIAK e BEST MOVIE per la distribuzione gratuita, oltre che di palette a forma di maschera dei protagonisti della Task Force X.
Ad animare l’evento c’erano la conduttrice televisiva e radiofonica Mariolina Simone e Andrea Francesco Berni del sito di informazione cinematografica BadTaste.it. Tanti i fans intervenuti, ma alcuni di nostra conoscenza hanno aggiunto quel quid che ci si aspettava, infatti era presente, anche questa volta, il fan club Gotham Shadows di Riccardo Loforte che ha portato due fantastiche “ombre” dedicate al Joker e Harley Quinn, rappresentati rispettivamente dai fratelli Federico e Alessandra Catarinelli che vedete in questa foto qui sotto insieme al disegnatore Emanuel Simeoni.
Come vi anticipavo, ad arricchire il parterre la presenza del disegnatore di Batman Emanuel Simeoni qui alle prese con un Joker.
Supervisore del buon esito di tutto Barbara Pavone in qualità di Vice President of Group Marketing della Warner.
Tanti i cosplayer accorsi in costume per celebrare l’evento: una ghiotta occasione per fotografi, modelle e modelli che hanno potuto utilizzare una gabbia con sbarre di colore verde che aveva sullo sfondo la riproduzione fotografica di alcuni personaggi della Suicide Squad ad altezza naturale. Per ingannare l’attesa dell’arrivo dell’intero cast sul fucsia carpet di Londra trasmesso su grande schermo, tanti sono stati i giochi a quiz con premi a disposizione per il pubblico. Le vincite consistevano in gadget esclusivi dedicati al film e ingressi per l’anteprima del film. Verso le 18.30 si sono avvicendati sul tappeto rosso tutti protagonisti della pellicola, il regista David Ayer, i produttori Charles Roven e Richard Suckle, il co-produttore Andrew Horwitz, così come tanto attesi membri del cast: Will Smith, Margot Robbie, Jared Leto, Karen Fukuhara, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Jai Courtney, Joel Kinnaman e Cara Delevingne.
I fratelli Federico e Alessandra Catarinelli sono stati selezionati per la diretta con Will Smith cosicchè l’attore ha potuto vedere i figuranti dei Gotham Shadows posti davanti ai propri fans. Tutti gli attori partecipanti alla premiere hanno dimostrato un entusiasmo molto acceso con i fans rispondendo in modo articolato alle tante domande ricevute.
Al termine dell’evento ci si è spostati presso il Cinema Reale che dista pochissimo dall’Isola Tiberina, per la proiezione del film in anteprima.
All’ingresso venivano distribuite delle cards plastificate con un codice QR per scaricare dal 5 al 26 Agosto l’album Suicide Squad che contiene musica inedita di Twenty one Pilots, Skrillex, Wiz Khalifa e molti altri. Nella sala con grande piacere abbiamo trovato Matteo Casali ed altri illustri suoi colleghi.
Mariolina Simone e Andrea Francesco Berni hanno preso la parola per un breve intervento prima dell’inizio del film, ai quali si è aggiunta la presenza di Nicola Maccanico direttore generale Warner Bros. Italia. Vi riportiamo il loro intervento qui sotto:

Buio in sala… è iniziato il film.

Nessuno spoiler in questo post, ma quando si sono accese di nuovo le luci vi confermo che un applauso di più della metà della sala ha calorosamente accolto il film. Effettivamente è stato un lungometraggio colorato, veloce, dinamico, fresco, divertente proprio come un fumetto, accompagnato da una colonna sonora meritevole.
Durante la visione si sono colti dei riferimenti ai fumetti ed in particolare ad una illustrazione di Alex Ross che devo assolutamente anticiparvi. Una gioia per gli occhi.

Sono state riscritte in modo cinematografico le origini del Joker e di Harley Quinn i quali insieme fanno un “romantico tuffo” (nel vero senso della parola) citando il film di Batman del 1989 diretto da Tim Burton, ma soprattutto ricordando il fumetto dell’ormai settantaseienne principe pagliaccio del crimine.

Purtroppo ci spiace registrare pareri discordanti che ancora si accavallano. Secondo l’ottimo Andrea Guglielmino, giornalista di cinecittalucemagazine.it (qui trovate il suo breve saggio su Batman e il culto dei morti) il film “riguadagna se non altro un po’ di leggerezza, freschezza formale e spirito camp”, di parere contrario è Emanuel Simeoni che la prende un po con la regia del film, dubbiosa è Maria Francesca Focarelli Barone (questa la sua pagina FB) de Il Bar del Fumetto sull’utilizzo dei personaggi, entusiasta, sentito a caldo è Matteo Casali il quale anche dal proprio account Facebook posta: “SUICIDE SQUAD è un film divertente e ben fatto”, stessa opinione di Riccardo Loforte dei Gotham Shadows.
Il mio personale invito è quello di andare senza alcuna aspettativa e di godervi questo bel film con il consiglio di alzarvi dalla poltrona solo dopo i titoli di coda per poter vedere una sequenza extra che si svolge nell’ufficio della Regina Bianca di Checkmate memoria Amanda Waller, qui sotto omaggiata dal disegnatore Max Moda.
Prima di concludere e’ doveroso segnalare il concorso UCI Cinemas che vedete in promozione  qui sotto. Se fate ben attenzione nel filmato c’e’ una illustrazione del disegnatore DC Comics e del Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad Pasquale Qualano.
 UCI Cinemas premia anche i più creativi: tutti coloro che creeranno una fan art ispirata al film potranno vincere una giacca SUICIDE SQUAD Will Coat offerta da Matchless London.
Infine, chi acquisterà un biglietto per la visione di Suicide Squad negli UCI CINEMAS potrà partire per un fantastico viaggio a Los Angeles, per visitare gli studios Warner Bros, partecipare al tour esclusivo degli uffici DC Entertainment e incontrare Jim Lee uno dei creatori dei supereroi DC Comics.
Siete abbastanza cattivi per vincere?
Mi raccomando conservate tutti il biglietto di ingresso al cinema.
Ci diamo tutti appuntamento per il 13 Agosto? Io ci sono e voi?

Comic-Con 2016: Suicide Squad sbanca

Concluso il Comic-Con 2016 si cominciano a tirare le somme. Di quale film si è chiacchierato di più? Il sito americano Variety ha rilasciato una classifica, con tanto di dati, che mi mostra chi ha avuto successo quest’anno. I calcoli sono stati fatti in base all’uso degli hashtag su internet e alle visite sulle pagine ufficiali. Quindi, a questi calcoli potreste aver partecipato anche tutti noi!

A primeggiare tra i film, come dimostrano i dati qui sopra riporati, c’è Suicide Squad. Un po’ ce lo aspettavamo da un film così atteso.

Previsto in uscita qui in Italia il prossimo 13 agosto, non c’è da stupirsi che uno dei panel più attesi di questa edizione del Comic Con fosse quello dedicato a Suicide Squad.
Davanti a Will Smith, Jared Leto, Margot Robbie,Joel Kinnaman, Viola Davis, Jai Courtney, Jay Hernandez, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Adam Beach, Karen Fukuhara e del regista e sceneggiatore David Ayer, il pubblico presente al panel ha avuto la possibilità di vedere in anteprima il nuovo trailer della pellicola.

Stando ben attenti a non rivelare nulla sulla trama del film, sia gli attori che Ayer hanno parlato delle influenze che hanno avuto e di che cosa ha significato per loro girare Suicide Squad: Margot Robbie ha rivelato di aver fatto tutti i suoi stunt e Viola Davis ha ammesso di essersi sentita molta in sintonia con il suo personaggio. Il regista ha proseguito dicendo: “Sono un grande fan del fumetto e proprio per questo ho cercato di fare in modo che i costumi, le musiche e i personaggi trasmettessero allo spettatore l’atmosfera del comic originale”. Jared Leto ha infine aggiunto di aver girato tutte le sue scene quando il resto del cast si trovava già sul set da tempo e ha annunciato il suo arrivo riempiendoli di “regali” piuttosto disgustosi (per esempio ha recapitato alla Robbie un topo morto).

Tra i villain protagonisti c’è anche la pericolosa Katana, cattiva DC che combatte con una prestigiosa arma bianca giapponese e interpretata nel film di David Ayer dalla giovanissima Karen Fukuhara, qui al suo debutto sul grande schermo.

Hollywood Reporter, nel corso di un’intervista all’attrice, ha raccontato che la sua audizione per la parte, che si è svolta in due provini diversi. Ecco le sue parole:

«Il mio manager mi ha fatto fare il primo provino, che consisteva in combattimento sportivo, arti marziali e recitazione. È stato poi registrato. Con il secondo, invece, nella stanza c’era anche David [Ayer]. Erano molto reticenti nel rivelare le battute dello script, quindi non ho letto nulla che fosse scritto nel copione originale. Ricordo che la stanza non era molto grande e che c’erano grandi luci sparate su di me. Durante la fase dell’audizione con il combattimento con la spada, ho provato a calcolare la lunghezza del mio braccio e quella della spada, in modo da non colpire qualcosa, ma il taglio ci è andato molto vicino. Ho colpito una delle luci e ricordo di aver visto sussultare parecchio David e il direttore del casting. Ma ho continuato comunque il mio provino, e penso che a David sia piaciuta proprio la mia perseveranza, il fatto che non mi sia fermata nel bel mezzo dell’audizione».

Vi ricordiamo che chiunque voglia vedere il film in antemprima può partecipare al grande concorso varato dalla Warner. Per informazioni rimandiamo al nostro articolo qui.

La Squadra (di calcio) Suicida

Quando si tratta di scendere in campo, i membri di Suicide Squad di certo non si tirano indietro. Gli Europei di Calcio 2016 non saranno certo un’eccezione – anzi, l’evento è diventato un’ottima scusa per alimentare la campagna marketing del film.

Warner Bros. mette così in mostra i supercattivoni DC che ci terranno compagnia al cinema questa estate. La formazione della squadra più folle del torneo schiera in campo i suoi 10 giocatori, capitanati da una ferrea Amanda Waller (Viola Davis).

È proprio lei che, nel film, offrirà a un gruppo di criminali la possibilità di redimersi per le loro malefatte, entrando a far parte di una task force governativa. E se qualcosa dovesse andare storto, beh, non c’è niente di più facile che dare la colpa a chi dovrebbe comunque starsene in prigione, no?

In attesa del 18 agosto 2016, data in cui Suicide Squad arriverà nei nostri cinema, il video qui sopra è una buon modo per imparare di più sui membri del team: El Diablo (Jay Hernandez), Killer Croc (Adewale Akinnouye-Agbaje), Deathshot (Will Smith), Rick Flag (Joel Kinnaman), Enchantress (Cara Delevingne), Captain Boomerang (Jai Courney), Slipknot (Adam Beach), Joker (Jared Leto) e Harley Quinn (Margot Robbie).

Quest’ultima si è già guadagnata tanta popolarità che DC e Warner Bros. stanno già pensando di renderla protagonista di uno spin-off, insieme ad altre eroine e super-cattive dell’universo dei fumetti.
Infatti, il cinecomic, diretto da David Ayer, torna sul set insieme al cast al completo. Secondo le indiscrezioni il regista e gli attori sarebbero pronti a ripresentarsi sul set già nel 2017. Questo consentirebbe di pianificare l’uscita al cinema della pellicola nel 2018, al massimo nel 2019.
Nel mentre, o subito dopo, Ayer sarebbe affiancato da Will Smith in un altro film dal titolo Bright.

E’ notizia di questi giorni che Funko Pop!, che produce le versioni stilizzate ed ironiche dei personaggi cinematografici e televisivi, e Warner Bors. hanno siglato un accordo per la riproduzione dei pupazzetti POP realizzati in vinile (o etenile) dedicati ai personaggi del film Suicide Squad.

Test-screening di Suicide Squad a Los Angeles – Tutte le indiscrezioni

Se dobbiamo fidarci dei primi commenti su Suicide Squad, è la Harley Quinn di Margot Robbie a rubare indiscutibilmente la scena a tutti nel film di David Ayer. Warner Bros. ha concesso ad alcuni spettatori di vedere in anteprima il film a Union City, California, in una proiezione test. E le prime reazioni su Twitter fanno davvero ben sperare, dopo l’anteprima che si è tenuta sabato 21 Maggio a Los Angeles.

“Eccezionale”, “Consiglio a tutti di andare a vedere Suicide Squad ad agosto”, “Ne sarete sorpresi”, scrive una spettatrice. “Margot Robbie è una Harley Quinn perfetta, perfettamente folle”. Un’altra utente che, evidentemente, non ha visto molti film nella sua vita, ha scritto: “Il miglior film che abbia mai visto. Davvero folle. Ero scettica su Cara Delevingne come attrice, ma è piuttosto brava”. “Ha incontrato le mie aspettative, non vedo l’ora che esca ufficialmente”, scrive un altro spettatore. E ancora: “Questo è il film che avrebbe dovuto lanciare l’universo DC. Regia perfetta, da togliere il fiato”. “Due parole: HARLEY QUINN. È straordinaria”, commenta un altro fan.

Non molti hanno commentato il Joker di Jared Leto, definito “incredibilmente diverso” e perfetto per lo stile folle del film. Ma noi siamo in grado di mostrarvi una guida a tutti gli artisti dei fumetti a cui il Joker di Jared Leto si ispira.


È confermato, inoltre, che il ruolo di Batman è piccolo e che Ben Affleck parla solamente con due personaggi.

La buona notizia è, comunque, che il film sembra mantenere la promessa di divertimento violento.

Nonostante alcune critiche piovute su Batman v Superman: Dawn of Justice, sono in molti a concordare come il Batman di Ben Affleck sia una delle cose migliori del film. Come sappiamo, a breve rivedremo il personaggio in Suicide Squad. La domanda che tormenta noi fan riguarda proprio il suo peso nell’avventura DC/Warner dedicata ai villain: quanto spazio verrà riservato a Batman? Quale sarà il suo peso nel film?

Da quanto abbiamo appreso finora, quello affidato a Ben Affleck sarà un ruolo piccolo, con poche scene. Rumor indicherebbero che non vedremo Batman alle prese con l’intera Suicide Squad, ma a quanto pare l’Uomo Pipistrello avrà una scena fondamentale ambientata nel presente con Deadshot. Nonostante le foto di scena rubate dal set canadese, invece, per il momento Batman e Joker non dovrebbero confrontarsi. La scena in cui vediamo Batman sul tetto dell’auto del Joker terminerà nell’acqua e Batman salverà Harley Quinn. Infine Batman comparirà in un flashback con Deadshot, ma i dettagli al momento non sono stati diffusi.

Se i rumor verranno confermati, Ben Affleck comparirà dunque in solo tre scene.

Terminato il lavoro su Suicide Squad, Geoff ha rivelato quale sarà il suo prossimo progetto: «Ora sto lavorando a Batman con Ben Affleck. E questo rende i miei parenti molto elettrizzati, in particolare mio fratello!».

E concludiamo con una curiosità.
Lo scavezzacollo Jared Leto, sempre in movimento e preda di quel filo di follia che da sempre lo contraddistingue e che lo ha portato a vestire i panni del Joker in Suicide Squad, il buon Leto ha condiviso pochi giorni fa via Instagram la sua ultima “conquista rocciosa”, intesa come ultimo gigante della natura valicato dall’attore.

Infatti, lunedì 23 Maggio, Leto ha postato una foto che lo ritrae in compagnia del guru dell’arrampicata Jimmy Chin, mentre scalano insieme le altissime pareti della montagna El Capitan del Parco di Yosemite. Ci vogliono calma e concentrazione per valicare questo gigante di 2.307 metri, che con la sua parete verticale denominata Nose costituisce una delle sfide di alpinismo più estreme e popolari al mondo. E Leto sembra davvero tranquillo!

Interpretato anche da Will Smith nel ruolo di Deadshot,

Will Smith è Deadshot

Will Smith è Deadshot

Joel Kinnaman nel ruolo di Rick Flag,

Joel Kinnaman è Rick Flag

Joel Kinnaman è Rick Flag

 

Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang,

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Jay Hernandez nel ruolo di El Diablo,

Jay Hernandez è El Diablo

Jay Hernandez è El Diablo

Adewale Akinnuoye-Agbaje nel ruolo Killer Croc,

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Karen Fukuhara nel ruolo di Katana,

Karen Fukuhara è Katana

Karen Fukuhara è Katana

Cara Delevingne nel ruolo di Incantatrice

Cara Delevingne è Incantatrice

Cara Delevingne è Incantatrice

Adam Beach nel ruolo di Slipknot

Adam Beach è Slipknot

Adam Beach è Slipknot

e Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Ben Affleck che interpreterà ancora Batman.

Suicide Squad arriverà in Italia il 18 agosto, distribuito da Warner Bros e noi di Batman Crime Solver abbiamo in caldo un’altra sorpresa per tutti voi…continuate a seguirci.

Suicide Squad: News

In attesa del nuovo trailer, che farà il suo debutto domani martedì 19 gennaio 2016 nel corso dello speciale DC Films Presents: Dawn of the Justice League, in onda su The CW, Warner Bros. (presentato da Geoff Johns e Kevin Smith) ha diffuso il poster ufficiale e i character poster dei personaggi di Suicide Squad.

Tutti i poster sono stilizzati e caratterizzati dall’uso di colori acidi che vi pubblichiamo qui sotto.

Will Smith è Deadshot

Will Smith è Deadshot

Margot Robbie è Harley Quinn

Margot Robbie è Harley Quinn

Karen Fukuhara è Katana

Karen Fukuhara è Katana

Joel Kinnaman è Rick Flag

Joel Kinnaman è Rick Flag

Jay Hernandez è El Diablo

Jay Hernandez è El Diablo

Jared Leto è Joker

Jared Leto è Joker

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Cara Delevingne è Incantatrice

Cara Delevingne è Incantatrice

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adam Beach è Slipknot

Adam Beach è Slipknot

Zack Snyder, il regista di Batman V Superman – Dawn of Justice, sembra confermare che nel film vedremo anche Aquaman, Cyborg e Flash:

Adoro Batman e Superman e Wonder Woman, ma avere Flash, Aquaman e Cyborg e vederli lì in piedi tutti insieme è stata una esperienza davvero fichissima per me. Sostanzialmente ognuno di questi personaggi ha un suo luogo che li renderebbe riconoscibili anche se non fossero lì in piedi, ed è qualcosa di difficile da ottenere in questo mondo immerso nella cultura-pop. Abbiamo personaggi che sono entrati nella storia, su cui basarci, ma abbiamo anche nuove frontiere da valicare.
Quindi, come già vi avevamo anticipato Dawn of Justice è solo l’inizio dell’inizio.

Si aggiunge David Ayer, regista di Suicide Squad:

Per me non si tratta semplicemente di mettere una scenetta alla fine dei titoli di coda per collegare il mio film ad altri progetti. In realtà devo pensare tre film più avanti, e immaginare l’impatto che avrà il mio film sui progetti che faremo più avanti.

Ayer parla anche di quando è stata girata la scena con Batman nel suo film:

Lo abbiamo fatto combattere. Ben Affleck è fantastico come Batman. Te ne rendi subito conto, e poi lui stesso fa qualcosa di veramente fuori dal mondo.

Suicide Squad arriverà poi nelle nostre sale il prossimo 17 agosto 2016…forza che mancano poco meno di sei mesi!!!