Le dieci migliori luci DC del 2022

Il 2022 non è stato solo un anno per nuovi eroi, ma anche un’elevazione per altri già consolidati. Non sai mai quando un personaggio meno conosciuto avrà la possibilità di passare al livello successivo o emergere dal branco. Ma ogni anno, è inevitabile che, tra i tanti, ottengano il loro posto al sole. Queste sono le più grandi luci di supereroi che abbiamo visto nel 2022.

Continua a leggere
Pubblicità

Black Adam: le uscite Panini per conoscere meglio il personaggio

È l’antieroe più celebre del DC Universe ma la sua genesi appartiene all’epoca della Golden Age dei fumetti, ovvero quel periodo compreso tra il 1938 e i primi anni ’50 in cui i fumetti dedicati ai supereroi vissero un’epoca di grande successo. I suoi fumetti venivano pubblicati dalla Fawcett Comics, una filiale della Fawcett Publications, una delle case editrici statunitensi di successo durante la Golden Age. Chi è Black Adam? Sveliamo le sue diverse origini, i suoi poteri e come la sua rappresentazione è mutata nel corso degli anni dal proprio esordio al suo arrivo nei cinema di Black Adam, il lungometraggio che lo vede come personaggio principale interpretato da Dwayne “The Rock” Johnson. Immancabilmente la Panini Comics pubblica le storie da leggere per fare la conoscenza dell’antieroe DC in occasione del film, permettendo l’esplorazione della sua travagliata storia.

Nato nel Kahndaq in Medio Oriente, Teth-Adam, questo il suo vero nome, dopo aver ottenuto i propri superpoteri è stato imprigionato dal Mago Shazam per contenere la sua ferocia. Ora, liberato dalla sua tomba terrena, è pronto a scatenarsi per ottenere giustizia nel mondo moderno. Panini Comics propone una selezione di volumi dedicati all’antieroe interpretato da Dwayne Johnson, per arrivare al cinema da veri esperti dell’argomento.

Continua a leggere