Suicide Squad, il trionfo di Harley Quinn e del Joker

Arriva in versione Home Video Suicide Squad. Sulle note di un soundtrack che spazia da Eminem ai Twenty One Pilots, una delirante epifania pop in cui svettano una super hot Margot Robbie nei panni della sexy Harley Quinn e un sardonico Jared Leto in quelli del Joker. Completano il cast Will Smith (Deadshot), Karen Fukuhara (Katana), Cara Delevinge (Incantatrice) Jay Hernandez (El Diablo) Adewale Akinnuoye-Agbaj (Killer Kroc).

La Warner Bros. lo aveva annunciato con lo spot che trovate di seguito (contenente un mucchio di scene inedite) ed oggi, finalmente è scaricabile l’Edizione Estesa del film in digital HD.

Dopo il grande successo al botteghino, Suicide Squad arriva in home video con uno straordinario regalo per i fan: la ‘Suicide Squad – Extended Cut’. L’inedita versione estesa del film, con ben 13 minuti in più di trama sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, nel formato Blu-Ray 3D, 4K Ultra HD, nelle esclusive edizioni: Steelbook, Digibook, Graphic Novel e con le statue da collezione di Harley Quinn e Deadshot.

Chissà se nella versione Graphic Novel troveremo il fumetto (di cui vi abbiamo parlato qui), scritto da Tony Bedard e disegnato da Tom Derenick, viene descritto in gran parte attraverso un flashback, il periodo che precede l’arresto e la reclusione di Harley Quinn nel penitenziario e sanatorio di Belle Reve.

“Diciamo che li ho messi in un buco e ho buttato il buco” 

“Finché morte non ci separi”. E’ questa la scritta che accoglie gli (s)graditi ospiti di Belle Reve, penitenziario federale per metaumani affogato tra le umide paludi della Louisiana.

Se per Platone “il corpo è la prigione dell’anima”, per i supercriminali detenuti a Belle Reve, il carcere è un inferno perpetuo sia per lo spirito, sia per la carne. Tra le sbarre, leccate dalla licenziosa Harley Quinn, abita solo la cognizione del dolore per ciò che si è perduto, tra i fantasmi del passato e i tormenti del presente inflitti dal sadico secondino d’ordinanza.

Già dall’incipit carcerario, Suicide Squad mostra la sua preferenza per il frammento, la scheggia impazzita, il rimosso, perché i demoni e gli dei vivono nei dettagli.

Il film diretto dal regista  David Ayer è quindi un componimento poetico del disordine costituito, un tributo a Babele, un’epopea del subbuglio, del disordine, della confusione.

Non a caso  quando entra in scena l’ufficiale Amanda Waller, la reclusa Harley Quinn le chiede:  “Tu sei il diavolo?. Perché per la Squadra Suicida c’è solo il caos, l’inferno, la malabolgia.

Tra una colonna sonora che osciila da Purple Lamborghini di Skrillex e Rick Ross a Bohemians Rhapsody nella versione dei Panic! At the Disco, rieccheggia il No future No dream dell’etica punk trasfigurato in un’estetica da videogioco arcade anni Ottanta. Ma in Suicide Squad c’è spazio anche per una pausa caffé, magari leggendo il romanzo rosa Between The Sheets di Molly O’Keefe.

Un brano della colonna sonora lo potete ascoltare qui:

Suicide Squad il film - Basato sul fumetto ideato originariamente da Robert Kanigher e Ross Andru nel 1959.

Suicide Squad il film – Basato sul fumetto ideato originariamente da Robert Kanigher e Ross Andru nel 1959.

“Normale è un programma della lavatrice”

Deadshot: un serial killer che accetta di essere pagato con carte di credito. Killer Croc: un rabbioso uomo coccodrillo che mangia le persone. El Diablo, ex membro gang di Los Angeles capace di fare letteralmente fuoco e fiamme. Incantatrice: un arcana strega che vive nel corpo dell’archeologa June Moon. Capitan Boomerang: un feroce rapinatore australiano con la lattina di birra sempre in mano. Con questi bastardi senza gloria non è possibile alcun team building. Non c’è norma nel crimine che, al solito, non paga. Resiste solo il codice d’onore di una malavita che ormai esiste solo al cinema e in certi romanzi.

Suicide Squad è un film dedicato ai cattivi che, come cantava Loredana Berte, “poi cosi cattivi non sono mai”. Fatta eccezione per Amanda Waller. Sobrio, quasi anonimo, capelli a spazzola e piccoli orecchini, il personaggio interpretato da Viola Davis è il Male dal volto di Sfinge, l’antidoto più pericoloso della cura, il travet della crudeltà istituzionale, l’autentico mostro della porta accanto.

“Siamo cattivi. Siamo fatti cosi!”

Suicide Squad vive  e lotta insieme a noi soprattutto grazie ad Harley Quinn. L’ex psichiatra innamorata persa del Joker trova in Margot Robbie la sua assoluta, morbosa, trasfigurazione di deità. La scritta Rotten tatuata sulla guancia,  la sfiziosa calza a rete, le sneaker dal periglioso tacco a spillo, i voluttuosi, aderentissimi hot pants, i codini sbarazzini,  attestano  senza se e senza ma, la nascita di un’autentica, folle, inarrivabile,  icona cool e hot del cinema mainstream. Nessuno può resistere ai dolci, perversi ammiccamenti di questa divertita e divertente femme fatale a losanghe dal rossetto sbavato.  Il piccolo mostro di papà che, tra una  griffata mazza da baseball stile Warriors  e un revolver istoriato, sentenzia sul mortifero profumo di una portatrice insana di katana. Una femmina forte e folle che pare ispirarsi a un cannibalico vezzeggiativo, quando chiama il suo psicotico ganzo Joker, ovvero budino, pasticcino .

Margot Robbie è “il desiderio che diventa resa. La resa che diventa potere”, come sentenzia il suo crudele puddin dai capelli verdi prima di chiederle la prova d’amore definitiva, mentre la voce di Kelhani canta “I need a Gangsta to love me better”.

Il vero sacrificio non è morire, ma vivere e dedicare la propria vita a un altro. Soprattutto se il suo nome è Joker. Interpretato da un ineffabile Jared Leto, il villain dal viso di biacca danza tra le inquadrature del film come uno svalvolato acrobata del crimine, a metà strada tra un gansta- rap gonfio di luccicanti  Bling-Bling,  e un lisergico Grande Gatsby con tanto di frac, papillon, camicia inamidata e mitra sottobraccio. Ed è Harley Quinn il fuoco che consuma i lombi del malevolo e truccatissimo clown di Gotham. Cosi quando la coppia di bistrati Natural Born Killers si tuffa in una chimica tinozza, Suicide Squad assurge a una dimensione mitica.

L’amore consumato tra Harley e Joker  in quella liquida, orgia cromatica in cui blu, rosso e verde si abbracciamo come in una tela del miglior Jackson Pollock vale da sola tutto il film.

Si sa: meglio una fine orribile che un orrore senza fine. Meglio un paio di sequenze da antologia che uno script politicamente corretto infarcito di  computer  graphic in cui  buoni e cattivi si corcano di mazzate.

In fondo, come la divina e squinternata Harley insegna, possono essere cosi belle le luci colorate nel cielo. Anche se prive, in apparenza, di senso.

Margot Robbie è Harley Quinn

Margot Robbie è Harley Quinn

La versione Home Video

Suicide Squad è disponibile nel nuovo formato 4K Ultra HD. Il Combo Pack 4k Ultra HD + Blu-ray includerà un disco Ultra HD Blu-ray con il film in 4K HDR e un disco Blu-ray con il film e i contenuti speciali.

L’Ultra HD presenta una risoluzione 4K in High Dynamic Range (HDR) per una gamma di colori più ampia, offrendo agli spettatori colori più luminosi, profondi e realistici per un’esperienza visiva domestica mai provata prima. Per vivere appieno l’esperienza del 4K Ultra HD in HDR è necessario disporre di: un televisore 4K Ultra HD HDR + lettore Blu-ray Ultra HD + un cavo HDMI (categoria 2) ad alta velocità.

Suicide Squad è arricchito da esclusivi contenuti speciali che daranno la possibilità al pubblico di entrare ancor più nel cuore del film. Sarà quindi possibile esplorare in profondità il mondo sovrannaturale che circonda i protagonisti e dare uno sguardo più da vicino alla coppia più esplosiva dell’anno, Harley Quinn e Joker. Conosceremo inoltre quali sono i principi che regolano i precisissimi tiri di Deadshot e scopriremo tutti i segreti che hanno reso esaltanti e spettacolari le scene di combattimento del film. Bel Reve, il carcere di massima sicurezza, non sarà più un mistero grazie a questi contenuti bonus che ci porteranno a scoprire le verità più nascoste del centro detenzione più sicuro al mondo. Tutti questi extra daranno modo di approfondire tematiche e personaggi, oltre che a dare uno sguardo al dietro le quinte del secondo più grande film Warner Bros. dell’anno.

Per dare uno sguardo in anteprima al materiale tagliato dal film vi rimandiamo anche ai nostri speciali:

A tutto questo ci piace aggiungere lo splendido omaggio realizzato con illustrazioni esclusive dai disegnatori italiani della DC Comics, Marvel, IDW, Warner Bros e molti altri.
Dead xx Squad
Il libro, realizzato in tiratura limitata di sole 100 copie al mondo, è ancora disponibile presso la nostra pagina Facebook per chiunque pensi ad un regalo di Natale esclusivo.

Comic-Con 2016: Suicide Squad sbanca

Concluso il Comic-Con 2016 si cominciano a tirare le somme. Di quale film si è chiacchierato di più? Il sito americano Variety ha rilasciato una classifica, con tanto di dati, che mi mostra chi ha avuto successo quest’anno. I calcoli sono stati fatti in base all’uso degli hashtag su internet e alle visite sulle pagine ufficiali. Quindi, a questi calcoli potreste aver partecipato anche tutti noi!

A primeggiare tra i film, come dimostrano i dati qui sopra riporati, c’è Suicide Squad. Un po’ ce lo aspettavamo da un film così atteso.

Previsto in uscita qui in Italia il prossimo 13 agosto, non c’è da stupirsi che uno dei panel più attesi di questa edizione del Comic Con fosse quello dedicato a Suicide Squad.
Davanti a Will Smith, Jared Leto, Margot Robbie,Joel Kinnaman, Viola Davis, Jai Courtney, Jay Hernandez, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Adam Beach, Karen Fukuhara e del regista e sceneggiatore David Ayer, il pubblico presente al panel ha avuto la possibilità di vedere in anteprima il nuovo trailer della pellicola.

Stando ben attenti a non rivelare nulla sulla trama del film, sia gli attori che Ayer hanno parlato delle influenze che hanno avuto e di che cosa ha significato per loro girare Suicide Squad: Margot Robbie ha rivelato di aver fatto tutti i suoi stunt e Viola Davis ha ammesso di essersi sentita molta in sintonia con il suo personaggio. Il regista ha proseguito dicendo: “Sono un grande fan del fumetto e proprio per questo ho cercato di fare in modo che i costumi, le musiche e i personaggi trasmettessero allo spettatore l’atmosfera del comic originale”. Jared Leto ha infine aggiunto di aver girato tutte le sue scene quando il resto del cast si trovava già sul set da tempo e ha annunciato il suo arrivo riempiendoli di “regali” piuttosto disgustosi (per esempio ha recapitato alla Robbie un topo morto).

Tra i villain protagonisti c’è anche la pericolosa Katana, cattiva DC che combatte con una prestigiosa arma bianca giapponese e interpretata nel film di David Ayer dalla giovanissima Karen Fukuhara, qui al suo debutto sul grande schermo.

Hollywood Reporter, nel corso di un’intervista all’attrice, ha raccontato che la sua audizione per la parte, che si è svolta in due provini diversi. Ecco le sue parole:

«Il mio manager mi ha fatto fare il primo provino, che consisteva in combattimento sportivo, arti marziali e recitazione. È stato poi registrato. Con il secondo, invece, nella stanza c’era anche David [Ayer]. Erano molto reticenti nel rivelare le battute dello script, quindi non ho letto nulla che fosse scritto nel copione originale. Ricordo che la stanza non era molto grande e che c’erano grandi luci sparate su di me. Durante la fase dell’audizione con il combattimento con la spada, ho provato a calcolare la lunghezza del mio braccio e quella della spada, in modo da non colpire qualcosa, ma il taglio ci è andato molto vicino. Ho colpito una delle luci e ricordo di aver visto sussultare parecchio David e il direttore del casting. Ma ho continuato comunque il mio provino, e penso che a David sia piaciuta proprio la mia perseveranza, il fatto che non mi sia fermata nel bel mezzo dell’audizione».

Vi ricordiamo che chiunque voglia vedere il film in antemprima può partecipare al grande concorso varato dalla Warner. Per informazioni rimandiamo al nostro articolo qui.

Suicide Squad: la mostra a Roma

Un sabato come tanti in centro commerciale di Roma. E’ periodo di saldi e la coda di auto che c’è per entrare lo dimostra. Ma io non vado a cercare nulla da comprare, desidero (e pure tanto) vedere. Il centro Commerciale e’ quello di Euroma2 (qui trovate la nostra anticipazione) e vado dritto al piano terra…la mostra di Suicide Squad mi aspetta! 🙂
Dopo la mostra dedicata all’ultimo film della Nolan’s Trilogy, (di cui vi ho parlato qui), la Warner Bros continua la campagna promozionale con una nuova Exhibit di alcuni cimeli della pellicola di David Ayer per aumentare l’hype e infiammare i dibattiti tra i fan. Ad attendere gli spettatori del nuovo film un mega manifesto ad altezza uomo in cui si può fare una foto di gruppo con tutti i personaggi della Squadra Suicida, uno stand up con cui fare la foto al fianco del Joker e una gabbia in cui sono reclusi i peggiori criminali del mondo DC Comics: Harleen Quinzel/Harley Quinn, Joker, Floyd Lawton/Deadshot, George “Digger” Harkness/Capitan Boomerang, quattro manichini che indossano abiti di scena originali rispettivamente di Margot Robbie, Jared Leto, Will Smith, Jai Courtney.
5 teche racchiudono gli oggetti di scena la corda di Slipknot, la maschera di Katana, l’urna di Incantatrice, il bastone del Joker e la mazza da baseball di Harley Quinn in gomma usate durante le scene di colluttazione, il monocolo/auricolare di Deadshot, il boomerang di Capitan Boomerang, le bende usate per le mani di Killer Crock, la toppa con la bandiera americana di Rick Flag. Ma il colpo d’occhio e’ andato indubbiamente ai costumi e accessori di scena indossati dai manichini che ci hanno rubato letteralmente gli occhi. Non a caso ho cercato di realizzare più fotografie per farvi vedere ogni dettaglio. Sul retro della gabbia sono stati apposti due schermi con in loop il trailer del film. In più e’ stato predisposto un banco di accoglienza per i visitatori della mostra in cui una gentile ragazza (appena uscita da Arkham – guardate la sua foto) distribuiva notizie sull’esposizione e alcuni gadgets targati Warner Bros. Di seguito una galleria fotografica ed un video, con audio live, per regalare a chiunque ci legge qui una Suicide Squad Expirience.

 

Test-screening di Suicide Squad a Los Angeles – Tutte le indiscrezioni

Se dobbiamo fidarci dei primi commenti su Suicide Squad, è la Harley Quinn di Margot Robbie a rubare indiscutibilmente la scena a tutti nel film di David Ayer. Warner Bros. ha concesso ad alcuni spettatori di vedere in anteprima il film a Union City, California, in una proiezione test. E le prime reazioni su Twitter fanno davvero ben sperare, dopo l’anteprima che si è tenuta sabato 21 Maggio a Los Angeles.

“Eccezionale”, “Consiglio a tutti di andare a vedere Suicide Squad ad agosto”, “Ne sarete sorpresi”, scrive una spettatrice. “Margot Robbie è una Harley Quinn perfetta, perfettamente folle”. Un’altra utente che, evidentemente, non ha visto molti film nella sua vita, ha scritto: “Il miglior film che abbia mai visto. Davvero folle. Ero scettica su Cara Delevingne come attrice, ma è piuttosto brava”. “Ha incontrato le mie aspettative, non vedo l’ora che esca ufficialmente”, scrive un altro spettatore. E ancora: “Questo è il film che avrebbe dovuto lanciare l’universo DC. Regia perfetta, da togliere il fiato”. “Due parole: HARLEY QUINN. È straordinaria”, commenta un altro fan.

Non molti hanno commentato il Joker di Jared Leto, definito “incredibilmente diverso” e perfetto per lo stile folle del film. Ma noi siamo in grado di mostrarvi una guida a tutti gli artisti dei fumetti a cui il Joker di Jared Leto si ispira.


È confermato, inoltre, che il ruolo di Batman è piccolo e che Ben Affleck parla solamente con due personaggi.

La buona notizia è, comunque, che il film sembra mantenere la promessa di divertimento violento.

Nonostante alcune critiche piovute su Batman v Superman: Dawn of Justice, sono in molti a concordare come il Batman di Ben Affleck sia una delle cose migliori del film. Come sappiamo, a breve rivedremo il personaggio in Suicide Squad. La domanda che tormenta noi fan riguarda proprio il suo peso nell’avventura DC/Warner dedicata ai villain: quanto spazio verrà riservato a Batman? Quale sarà il suo peso nel film?

Da quanto abbiamo appreso finora, quello affidato a Ben Affleck sarà un ruolo piccolo, con poche scene. Rumor indicherebbero che non vedremo Batman alle prese con l’intera Suicide Squad, ma a quanto pare l’Uomo Pipistrello avrà una scena fondamentale ambientata nel presente con Deadshot. Nonostante le foto di scena rubate dal set canadese, invece, per il momento Batman e Joker non dovrebbero confrontarsi. La scena in cui vediamo Batman sul tetto dell’auto del Joker terminerà nell’acqua e Batman salverà Harley Quinn. Infine Batman comparirà in un flashback con Deadshot, ma i dettagli al momento non sono stati diffusi.

Se i rumor verranno confermati, Ben Affleck comparirà dunque in solo tre scene.

Terminato il lavoro su Suicide Squad, Geoff ha rivelato quale sarà il suo prossimo progetto: «Ora sto lavorando a Batman con Ben Affleck. E questo rende i miei parenti molto elettrizzati, in particolare mio fratello!».

E concludiamo con una curiosità.
Lo scavezzacollo Jared Leto, sempre in movimento e preda di quel filo di follia che da sempre lo contraddistingue e che lo ha portato a vestire i panni del Joker in Suicide Squad, il buon Leto ha condiviso pochi giorni fa via Instagram la sua ultima “conquista rocciosa”, intesa come ultimo gigante della natura valicato dall’attore.

Infatti, lunedì 23 Maggio, Leto ha postato una foto che lo ritrae in compagnia del guru dell’arrampicata Jimmy Chin, mentre scalano insieme le altissime pareti della montagna El Capitan del Parco di Yosemite. Ci vogliono calma e concentrazione per valicare questo gigante di 2.307 metri, che con la sua parete verticale denominata Nose costituisce una delle sfide di alpinismo più estreme e popolari al mondo. E Leto sembra davvero tranquillo!

Interpretato anche da Will Smith nel ruolo di Deadshot,

Will Smith è Deadshot

Will Smith è Deadshot

Joel Kinnaman nel ruolo di Rick Flag,

Joel Kinnaman è Rick Flag

Joel Kinnaman è Rick Flag

 

Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang,

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Jay Hernandez nel ruolo di El Diablo,

Jay Hernandez è El Diablo

Jay Hernandez è El Diablo

Adewale Akinnuoye-Agbaje nel ruolo Killer Croc,

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Karen Fukuhara nel ruolo di Katana,

Karen Fukuhara è Katana

Karen Fukuhara è Katana

Cara Delevingne nel ruolo di Incantatrice

Cara Delevingne è Incantatrice

Cara Delevingne è Incantatrice

Adam Beach nel ruolo di Slipknot

Adam Beach è Slipknot

Adam Beach è Slipknot

e Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Ben Affleck che interpreterà ancora Batman.

Suicide Squad arriverà in Italia il 18 agosto, distribuito da Warner Bros e noi di Batman Crime Solver abbiamo in caldo un’altra sorpresa per tutti voi…continuate a seguirci.

Harley Quinn e Batgirl in un film standalone

Questa cosa forse non sarà una sorpresa per nessuno, ma almeno ora sembra una notizia confermata. Questa è la notizia che, quando Margot Robbie ha firmato per interpretare il ruolo di Harley Quinn nel film della Suicide Squad, tutti si aspettavano. L’attrice si è impegnata a rimanere nello stesso ruolo per almeno 10 anni della sua carriera.
10 anni a noi suonano come almeno quattro o cinque film. Almeno. Suicide Squad è già il primo con la possibilità non troppo remota di apparire nei due film della Justice League. Potrebbe Harley Quinn avere un film indipendente da qualche parte nel cinematografico masterplan universo della DC Comics, allora?
Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, Warner Bros. è al lavoro su uno spin-off di Suicide Squad basato sul personaggio di Harley Quinn interpretata da Margot Robbie.

Secondo alcuni appassionati, il film potrebbe ispirarsi alla recente serie di fumetti “Superhero Girls” (il franchise di fashion doll e action figure a tema supereroistico creata da DC Comics e controllata da Time Warner e Mattel), messa a punto per attrarre un pubblico adolescente femminile, dove si ritroverebbero personaggi come Batgirl, Poison Ivy, Katana, Bumblebee e la stessa Quinn. Harley Quinn potrebbe dunque dar vita a tutta una nuova serie di lungometraggi dedicata agli eroi del fumetto. Al momento non è dato sapere altro, ma vi terremo aggiornati. Margot Robbie sarà prosssimamente al cinema non solo con “Suicide Squat”, ma anche con “The Legend of Tarzan”.

Nel frattempo, martedì 17 maggio 2016, l’attrice Tara Strong che dona la voce a personaggi come Timmy Turner, Bubbles, Raven, Batgirl, Twilight Sparkle e naturalmente, Harley Quinn (The Arkham Games, DC Super Hero Girls, Lego Dimensions), si è lasciata trasportare dalla passione per l’universo DC ed ha espresso il desiderio di apparire in un cameo nel film con Margot Robbie e su Twitter ha scritto: “Voglio solo fare un cameo @RealStanLee, come portare il caffè”.


 

Suicide Squad: News

In attesa del nuovo trailer, che farà il suo debutto domani martedì 19 gennaio 2016 nel corso dello speciale DC Films Presents: Dawn of the Justice League, in onda su The CW, Warner Bros. (presentato da Geoff Johns e Kevin Smith) ha diffuso il poster ufficiale e i character poster dei personaggi di Suicide Squad.

Tutti i poster sono stilizzati e caratterizzati dall’uso di colori acidi che vi pubblichiamo qui sotto.

Will Smith è Deadshot

Will Smith è Deadshot

Margot Robbie è Harley Quinn

Margot Robbie è Harley Quinn

Karen Fukuhara è Katana

Karen Fukuhara è Katana

Joel Kinnaman è Rick Flag

Joel Kinnaman è Rick Flag

Jay Hernandez è El Diablo

Jay Hernandez è El Diablo

Jared Leto è Joker

Jared Leto è Joker

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Cara Delevingne è Incantatrice

Cara Delevingne è Incantatrice

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adam Beach è Slipknot

Adam Beach è Slipknot

Zack Snyder, il regista di Batman V Superman – Dawn of Justice, sembra confermare che nel film vedremo anche Aquaman, Cyborg e Flash:

Adoro Batman e Superman e Wonder Woman, ma avere Flash, Aquaman e Cyborg e vederli lì in piedi tutti insieme è stata una esperienza davvero fichissima per me. Sostanzialmente ognuno di questi personaggi ha un suo luogo che li renderebbe riconoscibili anche se non fossero lì in piedi, ed è qualcosa di difficile da ottenere in questo mondo immerso nella cultura-pop. Abbiamo personaggi che sono entrati nella storia, su cui basarci, ma abbiamo anche nuove frontiere da valicare.
Quindi, come già vi avevamo anticipato Dawn of Justice è solo l’inizio dell’inizio.

Si aggiunge David Ayer, regista di Suicide Squad:

Per me non si tratta semplicemente di mettere una scenetta alla fine dei titoli di coda per collegare il mio film ad altri progetti. In realtà devo pensare tre film più avanti, e immaginare l’impatto che avrà il mio film sui progetti che faremo più avanti.

Ayer parla anche di quando è stata girata la scena con Batman nel suo film:

Lo abbiamo fatto combattere. Ben Affleck è fantastico come Batman. Te ne rendi subito conto, e poi lui stesso fa qualcosa di veramente fuori dal mondo.

Suicide Squad arriverà poi nelle nostre sale il prossimo 17 agosto 2016…forza che mancano poco meno di sei mesi!!!

Sarà possibile vedere Batman in un prossimo episodio di Arrow?

Flash vs. Arrow

Flash vs. Arrow

Arrow è nel pieno della sua terza stagione e ha già avuto un crossover con Flash, nell’episodio “Calma apparente” (The Calm) il primo episodio della terza stagione che andra’ in onda qui in Italia il 20 Gennaio 2015. Chissà se sarà possibile vfedere altri membri della Justice League in TV? Il produttore esecutivo di Arrow, Marc Guggenheim, non è sicuro, ma ha gli occhi sul Cavaliere Oscuro. Ecco cosa ha dichiarato in un’intervista a The Hollywood Reporter :

Quanti membri della Justice League volete inserire nella serie di Arrow?

“Sarebbe così fantastico avere Batman nello show. Sarebbe davvero cool. Non credo che accadrà presto, ma non si sa mai …chissà, forse un giorno. Una cosa che diciamo sempre è che non abbiamo aspettato per inserire personaggi come la Cacciatrice, Deathstroke o Deadshot; alla fine ci siamo ritrovati con un sacco di più personaggi DC Comics che sono diventati parte dello spettacolo e che non avevamo previsto. Non era inizialmente parte del campo o la concezione dello spettacolo inserire i membri della Justice League. Ora qui siamo nella nostra terza stagione e abbiamo Flash, la Suicide Squad e stiamo per introdurre Katana (Tatsu Yamashiro membro dei primi Outsiders) e abbiamo Ray Palmer (Raymond “Ray” Palmer ovvero Atomo), e sembra che tutti si possano interfacciare bene con il nostro personaggio principale. E’ qualcosa che va al di la delle nostre aspettative. Questo è un modo prolisso per dire che ho imparato a non aspettarmi nulla o fare previsioni, perché la realtà ha superato di gran lunga qualsiasi delle nostre previsioni iniziali o concezioni iniziali.”

Lo stesso produttore ha poi continuato affermando che i prossimi episodi di Arrow sono tra i migliori che abbiano mai realizzato e che sono incredibilmente avvincenti.

Forse vedere Batman in tv sarà poco probabile, almeno in tempi brevi, ma mai dire mai. E’stato ritenuto che la Warner Bros non vuole confondere i suoi personaggi televisivi e cinematografici, ma sappiamo già che Flash e Deadshot appariranno nei prossimi film come Justice League e Suicide Squad.

Per concludere, c’è da aggiungere una buona notizia per noi amanti dell’universo DC Comics, infatti, In quella occasione è stata rivolta a Marc Guggenheim anche una domanda sulla fattibilità di un crossover tra i due telefilm Arrow e The Flash con Supergirl, l’annunciata serie della CBS.
Il produttore alla domanda ha risposto lapidario che “e’ possibile”.
Un reporter di The Hollywood Reporter si è spinto oltre dichiarando di aver sentito voci secondo le quali un crossover tra le serie sarebbe previsto da una clausola del contratto del produttore esecutivo di Supergirl, Greg Berlanti.
Il tutto potrebbe essere possibile perché la CBS è comproprietaria, insieme alla Warner, del network The CW.

Se anche ciò dovesse rivelarsi vero, per vedere la supereroina di Krypton sul piccolo schermo ci vorrà ancora del tempo, visto che la produzione non ha ancora trovato la sua protagonista.
Inizialmente si pensava che Claire Holt (The Originals) potesse aver ottenuto il costume, mentre ora spunta il nome di una possibile contendente: la modella e attrice inglese Gemma Atkinson.

FONTE: The Hollywood Reporter

Beware The Batman – La recensione di un nostro lettore

Batman Crime Solver aveva già provveduto ad informarvi su questa nuova serie animata (qui) ma un nostro affezionato ed attento lettore ci onora con una sua personale recensione che volentieri accogliamo e pubblichiamo.

“Come al cinema, tra i supereroi del pantheon DC Comics, il personaggio di Batman sembra essere il più prolifico anche sul piccolo schermo. E’ notizia recente infatti che l’uomo pipistrello sarà protagonista di una nuova serie animata intitolata BEWARE THE BATMAN.

Con le ultime due incarnazioni televisive avevamo lasciato l’uomo pipistrello rispettivamente in THE BATMAN (che forniva un approccio simile alla celebre serie animata degli anni ’90, ma in una versione ammodernata, soprattutto nel look, e più leggera nei toni) e BATMAN: THE BRAVE AND THE BOLD (ispirata all’omonima serie fumettistica, in cui una versione “friendly” e camp di Batman affronta strambi criminali affiancato di volta in volta da personaggi classici e di seconda fascia dell’universo DC)

L’uscita del capitolo conclusivo della trilogia cinematografica di Christopher Nolan (The Dark Knight Rises) e il successo di due recenti serie animate distribuite proprio da Warner Bros (Lanterna Verde e Star Wars: The Clone Wars) hanno spinto i vertici della Warner/DC a finanziare un nuovo progetto sul cavaliere oscuro; Beware The Batman nella visione dei suoi autori sarà una serie innovativa per diversi motivi:
– sarà la prima serie di Batman realizzata in computer grafica;
– sarà ambientata alcuni anni dopo l’inizio della crociata di Batman, e saranno messe in risalto le doti investigative del vigilante;
– i comprimari e i villain saranno radicalmente diversi rispetto al passato.

Beware the Batman


In particolare quest’ultima caratteristica fornirà non pochi spunti, poichè il cavaliere oscuro sarà affiancato dal fido Alfred, che in questa incarnazione sarà molto più attivo e “combattivo” rispetto al passato (essendo rappresentato come un ex-agente segreto), e dalla letale Katana, una ninja che sarà d’ispirazione per Barbara Gordon (la futura Batgirl) e che condivide il suo passato proprio con il maggiordomo di Bruce Wayne; la novità più interessante però saranno i villain: anzichè avversari classici come Joker, Riddler e Pinguino, che non compariranno nella serie, Batman affronterà personaggi bizzarri come Professor Pyg, Mister Toad, Anarchy, Metamorpho, Humpty Dumpty. Tutte figure presenti nei fumetti, alcune pescate dalle gestioni batmaniane odierne.

La serie dovrebbe debuttare nel 2013 nel blocco DC Nation, inaugurato proprio quest’anno da Lanterna Verde: The Animated Series. L’ottima fattura di quest’ultimo prodotto è servita ad attenuare lo scetticismo verso l’animazione in CGI, cui molti appassionati erano contrari. Purtroppo una recente notizia ha smontato gran parte dell’entusiasmo nei confronti di questo nuovo approccio a Batman: pare infatti che in seguito ai tragici eventi di Aurora, la cittadina in cui si è verificata la sparatoria dentro un cinema il giorno della prima nazionale di The Dark Knight Rises, i vertici della Warner Bros abbiano deciso di attenuare i toni della serie (che si presentava abbastanza cupa e inusuale), rivedendo in fase concettuale l’aspetto di armi e mezzi, rendendoli meno “minacciosi”.

Piccolo appunto personale: tutti quanti siamo indignati per quello che è successo a Denver, però è abbastanza frustrante vedere che a causa di eventi di questo tipo prodotti di intrattenimento debbano subire modifiche/censure/tagli di qualsivoglia natura o misura per venire incontro ad un malriposto senso etico, nella paura di urtare la sensibilità di determinati spettatori. Spettatori che se dotati di buon senso non darebbero certo al colpa a Batman o ad un cartone animato per quanto accaduto nel cinema di Aurora, e che potendo scegliere eviterebbero caldamente versioni edulcorate di uno show che sulla carta prometteva un approccio inedito e fresco alla figura del cavaliere oscuro. Ma ora chissà.”

Riccardo De Franco

A voi il teaser