BATMAN: CACOFONIA, di Kevin Smith e Walter Flanagan ( Recensione )

LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Cacofonia ( volume, Planeta )

AUTORI: Kevin Smith, Walter Flanagan

 

SINOSSI:  Dopo aver scoperto che il boss criminale di mezza tacca Maxie Zeus mescola la tossina del Joker con l’ecstasy per far sballare i suoi clienti, il Pagliaccio del Crimine decide di dichiarare guerra a Zeus e iniziare una violenta rappresaglia. Batman ovviamente si metterà di mezzo per fermarli, ma un altro inaspettato giocatore farà il suo ingresso in campo: si tratta di un inquietante serial killer di giustizieri mascherati, che pronuncia solo onomatopee. Il Cavaliere Oscuro sarà in grado di gestire questa complicata situazione ???

 

PRO:  Kevin Smith analizza con sagacia l’indissolubile rapporto che lega Batman alla sua nemesi, Joker, e riutilizza un personaggio introdotto nella sua run su Freccia Verde, Onomatopea, molto particolare e intrigante.

CONTRO:  La brillante sceneggiatura di Smith non è purtroppo sorretta da disegni all’altezza, che raggiungono a malapena la sufficienza. Il tratto di Flanagan è molto acerbo e poco curato nei dettagli.

GIUDIZIO COMPLESSIVO:  

Kevin Smith è un brillante sceneggiatore e regista, che nell’ambito dei fumetti purtroppo è conosciuto anche per i suoi continui ritardi nelle consegne, che spesso lo portano a non concludere le storie che ha iniziato. Anche Cacofonia fa parte in realtà di un progetto più ampio, mai portato a termine, ma dal quale si evince comunque tutta l’abilità di Smith nel trattare determinati personaggi.

Il centro nevralgico del racconto è indubbiamente l’eterno dualismo tra Batman e Joker, a cui lo scrittore tiene a fornire una sua interpretazione, molto arguta e interessante. Approfittando di un momento di parziale “lucidità” del Clown, imbottito di psicofarmaci e antipsicotici, il Cavaliere Oscuro prova ad analizzare con lui il rapporto che li lega, e ciò che verrà fuori probabilmente lo inquieterà ancora di più…

Secondo Smith, infatti, se non ci fosse Batman Joker non avrebbe ragione di esistere. Finché uno dei due non morirà la loro battaglia non avrà mai fine. Ma c’è un passaggio tra tutti che è particolarmente emblematico, quando Joker afferma: “Non ti odio perché sono pazzo. Sono pazzo perché ti odio”. Il che riassume in sostanza tutta l’essenza della nemesi di Batman e il pensiero dello scrittore al riguardo.

In soli tre numeri Smith riesce quindi a imbastire un bel confronto tra i due, aggiungendo anche un terzo elemento di sua creazione, l’inquietante e misterioso Onomatopea, del quale si apprenderà qualcosa in più solo nel finale, lasciando il lettore sbigottito

Batman: Cacofonia è una miniserie adrenalinica e divertente, da leggere tutta d’un fiato, che dimostra il talento narrativo dissacrante di Smith e il suo amore per l’universo fumettistico, quello batmaniano in particolare. Una valida lettura, dunque, da recuperare se siete amanti del Cavaliere Oscuro.

 

VOTO: 7 ½

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

Pubblicità

The Joker e il tragico finale alternativo

A pieno titolo, Kevin Smith,  è un cineasta molto prolifico coinvolto in tutti gli aspetti dalla produzione alla scrittura, dalla recitazione alla regia dei film. Smith è da sempre un appassionato fan dei fumetti e ha lavorato su una varietà di progetti per adattare i fumetti al cinema. Nel 1996, Smith ha lavorato a una sceneggiatura per Superman Lives il film di DC che non è mai uscito. Nel corso degli anni, Smith è diventato un appuntamento fisso nel mondo dei fumetti DC e uno dei maggiori esperti di Batman. Kevin Smith ha anche scritto Batman: Cacofonia in cui tutto sembra essere una specie di gioco e il Joker di Smith mostra perfino tratti di omosessualità nemmeno troppo velati. Si tratta di una storia con dialoghi pungenti e ironici, un po’ al limite del paradossale e piena di situazioni spassose, per cui, quanto si appresta a rivelare sul film Joker, potrebbe essere abbastanza attendibile.

Joker_imgevid

Secondo quanto riportato dal sito screenrant.com, Kevin per il film Joker aveva previsto un finale alternativo ancora più sconvolgente di quello originale. Ha infatti spiegato che: “All’inizio il finale di Joker era diverso. Arthur si trovava sempre in ospedale mentre rideva e rispondeva alla domanda ‘Stavo pensando ad una cosa divertente’”. In seguito arriva il colpo di scena: “Da lì, un flashback avrebbe portato a mostrarci il brutale omicidio di Thomas e Martha Wayne uccisi proprio per mano di Arthur, mentre il piccolo Bruce piangeva. Quindi Arthur si sarebbe girato e avrebbe ucciso anche Bruce!” Sull’assenza di Batman il commento è molto colorito: “Ma che caz*o, in questo modo Batman non sarebbe mai esistito”. Ha poi aggiunto: “Quando un film incassa un miliardo di dollari e ne è costati solo una sessantina, ovviamente si ragiona su un sequel. Ma Joaquin e io non abbiamo ancora veramente deciso a riguardo. Siamo aperti a parlarne”. Continuando il discorso sembra davvero molto concreta la possibilità: “Voglio dire: mi piacerebbe moltissimo lavorare con lui a qualsiasi cosa, francamente. Quindi chi lo sa? Ma dovrebbe essere un film tematicamente rilevante proprio come il primo, che è incentrato su un trauma infantile e sull’assenza di amore ed empatia”. Logicamente si dovrebbe puntare su aspetti che diano seguito al primo capitolo: “Tutte queste cose, per noi, hanno fatto funzionare il film, quindi dovremmo avere di tematicamente comparabile”.

Poster film Joker 2019

Poster film Joker 2019

Approfittiamo per comunicarvi che il film sarà disponibile nei prossimi giorni e sarà così distribuito:
* 16 gennaio 2020 disponibile per l’acquisto in digitale su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV;
* 30 gennaio 2020 disponibile anche per il noleggio;
* 6 febbraio 2020 in formato DVD, Blu-Ray e 4K

Suicide Squad: News

In attesa del nuovo trailer, che farà il suo debutto domani martedì 19 gennaio 2016 nel corso dello speciale DC Films Presents: Dawn of the Justice League, in onda su The CW, Warner Bros. (presentato da Geoff Johns e Kevin Smith) ha diffuso il poster ufficiale e i character poster dei personaggi di Suicide Squad.

Tutti i poster sono stilizzati e caratterizzati dall’uso di colori acidi che vi pubblichiamo qui sotto.

Will Smith è Deadshot

Will Smith è Deadshot

Margot Robbie è Harley Quinn

Margot Robbie è Harley Quinn

Karen Fukuhara è Katana

Karen Fukuhara è Katana

Joel Kinnaman è Rick Flag

Joel Kinnaman è Rick Flag

Jay Hernandez è El Diablo

Jay Hernandez è El Diablo

Jared Leto è Joker

Jared Leto è Joker

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Jai Courtney Capitan è Boomerang

Cara Delevingne è Incantatrice

Cara Delevingne è Incantatrice

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adewale Akinnuoye-Agbaje è Killer Croc

Adam Beach è Slipknot

Adam Beach è Slipknot

Zack Snyder, il regista di Batman V Superman – Dawn of Justice, sembra confermare che nel film vedremo anche Aquaman, Cyborg e Flash:

Adoro Batman e Superman e Wonder Woman, ma avere Flash, Aquaman e Cyborg e vederli lì in piedi tutti insieme è stata una esperienza davvero fichissima per me. Sostanzialmente ognuno di questi personaggi ha un suo luogo che li renderebbe riconoscibili anche se non fossero lì in piedi, ed è qualcosa di difficile da ottenere in questo mondo immerso nella cultura-pop. Abbiamo personaggi che sono entrati nella storia, su cui basarci, ma abbiamo anche nuove frontiere da valicare.
Quindi, come già vi avevamo anticipato Dawn of Justice è solo l’inizio dell’inizio.

Si aggiunge David Ayer, regista di Suicide Squad:

Per me non si tratta semplicemente di mettere una scenetta alla fine dei titoli di coda per collegare il mio film ad altri progetti. In realtà devo pensare tre film più avanti, e immaginare l’impatto che avrà il mio film sui progetti che faremo più avanti.

Ayer parla anche di quando è stata girata la scena con Batman nel suo film:

Lo abbiamo fatto combattere. Ben Affleck è fantastico come Batman. Te ne rendi subito conto, e poi lui stesso fa qualcosa di veramente fuori dal mondo.

Suicide Squad arriverà poi nelle nostre sale il prossimo 17 agosto 2016…forza che mancano poco meno di sei mesi!!!

Man of Steel 2: Live Fan Event con Kevin Smith

Sabato 9 Novembre – Kevin Patrick Smith attore, regista, sceneggiatore, montatore e fumettista statunitense, si e’ concesso dalle ore 18.00 fino a poco fa, ad una videochat globale dedicata all’Uomo d’acciaio in diretta su Yahoo Movies con Amy Adams e Henry Cavill.
Tra le varie notizie che sono arrivate da questa chat, confermate anche dalla nostra pagina amica Batman Italia, pare che anche Zack Snyder titola il film Batman vs. Superman, ma lo stesso Kevin Smith dice subito dopo che la pellicola in realta’ non ha ancora un titolo. Si e’ parlato anche di una possibile distruzione della citta’ di Metropolis, una delle cose piu’ controverse del film secondo gli spettatori e la critica. Il film mostrerà due supereroi molto amici tra di loro, ma anche in conflitto e ci saranno molti scontri fisici.
Kevin Smith ha mostrato e condiviso qualche artwork (Superman e Batman con qualche modifica artistica o aggiunta grafica) non propriamente legati al secondo film ma realizzati per un’asta di beneficenza. Condividiamo qui sotto i suoi lavori.
Intanto dopo le voci sulle tre attrici provinate per il ruolo di Wonder Woman e il rumors legato alla possilbità di vedere Nightwing nel film arrivano le dichiarazioni di Zack Snyder dal Fan event su Man of Steel, dove il regista ha parlato del personaggio di Lex Luthor più volte, senza però dichiarare apertamente se sarà o meno nell’atteso sequel, per poi soffermarsi sulla possibilità del ritorno di Hans Zimmer:
“Penso che sarebbe fantastico se Hans ritornasse anche in questo film, ritornando così ad esplorare Batman” anche se le dichiarazioni di Zimmer non erano state molto positive in merito. Poi le domande si sono intensificate sulla costruzione di alcuni set attualmente in corso e sulla possibilità di rivedere nuovamente Illinois come Smallville. La sua risposta però è stata vaga per puoi annunciare che no può parlarne.
Inoltre, Snyder potrebbe aver confermato che Lex Luthor sarà il cattivo nel film successivo, infatti quando lui e Kevin Smith stavano discutendo delle origini terrestri di Kal El ha aggiunto: «Lex ama chiamarlo alieno», ha affermato con un sorriso.
Questo articolo non rappresenta un documento ufficiale e definitivo sull’argomento, bensì vuole essere l’inizio di una seria riflessione sul crescente interesse che sta destando il secondo film di Superman. L’obiettivo principale è cercare di dare, più che una linea guida di cio’ che sara’ il prossimo film e uno strumento di valutazione per tutti i nostri lettori.

Batman-Superam Artwork 1

Batman-Superam Artwork 1

Batman-Superam Artwork 2

Batman-Superam Artwork 2

Batman-Superam Artwork 3

Batman-Superam Artwork 3