Batman Day 2022 – Fanart e video saluti

Carissimi amici,

il nostro blog a febbraio di quest’anno ha compiuto 10 anni e questo grazie a tutto il sostegno che ci avete dato in questo lungo periodo. Continuate così, condividendo ogni espressione sul nostro Cavaliere Oscuro, fateci vedere come trascorrete questa lunga Bat-Giornata, sarà un piacere condividerla sulle nostre piattaforme social.

Approfittiamo del Batman Day, per un sincero ringraziamento ad ogni singolo disegnatore, artista, illustratore, inchiostratore, colorista e doppiatore, che in questi anni ha affiancato le nostre iniziative e ci ha regalato un po’ del suo tempo per qualche approfondimento su tanti e diversi argomenti. 

Aggiungo di cuore un ringraziamento a tutti i collaboratori che in passato ed ancora oggi continuano, con il loro prezioso contributo, a mantenere aggiornato questo blog: Benedetta Berio (del blog Il verbo leggere), Marco Novelli, Mirko Giovannoni e Roberto Romano. La loro collaborazione, tra le altre cose, ci ha regalato la traduzione in italiano del sequel a fumetti de La maschera del Fantasma (che potete scaricare qui).

Per celebrare questa giornata speciale, Mauro Antonini, in arte Manthomex, già disegnatore collaboratore di Sergio Stivaletti (The invisible Man) autore del webcomic Piccioncinema illustratore per Lebowski 101, Il Massacratore – Nuova Serie, The Horror Piccion Show, Evil Dead 2, The Howling, Teenage Mutant NinjaTurtles – Out of the Shadow e Warcraft , firma con il suo stile inconfondibile, ed in esclusiva per Batman Crime Solver, un tributo dedicato al Batman interpretato da Adam West e non solo.

Continua a leggere
Pubblicità

Intervista in esclusiva con: Roberta Pellini

Roberta Pellini

Gli attori che hanno impersonato i nostri begnamini del mondo dei film, telefilm e cartoni animati, sono veramente tanti. Tra i tanti oggi e’ ospite del nostro blog Roberta Pellini. Tra le sue molteplici interpretazioni, vado a memoria citando una delle mie serie tv preferite: Un medico tra gli orsi, in cui recita al fianco di un altro grande attore/doppiatore, Gianni Bersanetti Ludovisi. In quella serie tv, Roberta doppiava tra le altre, Cynthia Geary nel ruolo di Shelly Marie Tambo. Ma il lavoro appena citato e’ veramente un briciolo al confronto della sua bella carriera.
Infatti, la sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film VolaVola (2009) di Berardo Carboni. Nel 2007 ha inoltre lavorato con Stephen J. Anderson per la realizzazione del film I Robinson, una famiglia spaziale dove ha interpretato la parte di Franny (voce nella versione italiana). Nel film “Elizabeth” e “Elizabeth: The Golden Age” interpreta Cate Blanchett (Regina Elisabetta I) e vince il Gran Premio del Doppiaggio 2008 come Miglior Doppiatrice. In realta’, oltre a citato telefilm Un medico tra gli orsi, non possiamo non citare la sua interpretazione vocale di Melinda McGraw in “X-Files” in cui definisce il ruolo di Melissa Scully, la sorella di Dana, senza dimenticare Terry Farrell in “Star Trek – Deep Space Nine” (Jadzia Dax) e i film di Guerre Stellari, in cui da voce al personaggio di Shmi Skywalker ovvero all’attrice Pernilla August. Per il genere supereroistico, anche se si tratta della Marvel, vi segnalo la sua bella resa vocale nel doppiaggio di Jessica Alba ne I Fantastici Quattro e I Fantastici Quattro e Silver Surfer, Claire Redfield (Ali Larter) in Resident Evil: Extinction e Resident Evil: Afterlife. Ma l’elenco dei suoi personaggi potrebbe continuare per un intero articolo, ma per questo vi rimando anche alle informazioni che potete trovare su Wikipedia. La lista delle sue interpretazioni vocali è lunghissima e noi fans di Batman non possiamo non ricordare anche Andrea Beaomont nel film a cartone animato “Batman e la maschera del fantasma”, il film d’animazione del 1993.
Quindi approfittiamo per farle qualche domanda.

Stefano: Ciao Roberta e benvenuta sul nostro blog Batman Crime Solver.

Ciao Stefano e grazie per l’invito.

Stefano: Le domande da farti sarebbero tante per il lavoro interessante che svolgi, ma mi limitero’ veramente all’essenziale. Come e’ nata la tua passione di attrice e doppiatrice?

La mia passione e’ nata tanti anni fa, dopo il liceo decisi di frequentare una scuola di recitazione pur studiando contemporaneamente all’università, poi mancavano pochi esami alla laurea riuscii , passando la selezione, a frequentare il mitico corso per attori doppiatori del “Gruppo Trenta” ora Pumais” grande società fondata da Renato Izzo . Tra i miei insegnanti le voci più grandi del doppiaggio da Renato Izzo a Peppino Rinaldi, Gino La Monica , Gabriella Genta, Simona Izzo e tanti altri. Finito il corso riuscii a laurearmi e iniziai subito a lavorare nel doppiaggio. Questa e’ la storia del mio lavoro e della mia grande passione: la recitazione, passione che mi accompagna da piu’ di 30 anni.

Stefano: Io ho citato qualche tua interpretazione, ma a te fa piacere ricordarne una in particolare e perche’?

Vorrei citare una delle bravissime attrici che ho la fortuna di doppiare e che mi trasmette ogni volta emozioni incredibili: Charlize Theron.

Stefano: Una curiosita’. Come abbiamo detto hai dato voce anche all’attrice Pernilla August che interpreta Shmi Skywalker. Nell’edizione Blu-ray del 2011, George Lucas ha inserito un voiceover dell’attrice, che grida aiuto, durante la scena in cui Anakin, su Naboo, ha degli incubi riguardanti sua madre. Per queste nuove battute seistata richiamata al leggio. Che effetto ti ha fatto?
Come ti sei trovata a reinterpretare quel ruolo a distanza di tempo?

Si sono stata richiamata per Shmi e non ho trovato difficoltà perchè ricordavo benissimo il personaggio. Capita spesso di fare delle integrazioni anche dopo parecchio tempo.

Roberta Pellini e’ Andrea Beaumont/Il Fantasma

Stefano: Parliamo del film animato “La maschera del fantasma”. Devi sapere che questo film consacra a capolavoro la serie animata di Paul Dini e Bruce Timm che hanno offerto una visione moderna del Batman animato. Il doppiaggio di quel film e’ differente rispetto a quello del cartone animato in onda in quegli anni e tu Roberta sei stata una delle piacevoli sorprese nel dare la voce ad Andrea Beaumont. Cosa ricordi di quel lavoro?

Mmmm…Andrea Beamount…avevo un doppio ruolo che era anche quello di Fantasma, ma devo confessarti che non ricordo così tanto perché è passato veramente tanto tempo oltre al fatto che fu un lavoro molto veloce. Ricordo una donna di “gran classe”…e molto diretta!

Stefano: Ti ringrazio a nome di tutti i lettori del blog per la tua disponibilita’. Vuoi salutare i tuoi fans?

Grazie a te Stefano, a presto! Un abbraccio virtuale a tutti i miei fans!!!

Intervista in esclusiva con: Claudia Catani

Batman Crime Solver, si pregia di ospitare sul proprio Blog, una delle attrici/doppiatrici italiane piu’ importanti del panorama artistico.

Claudia Catani

Nata a Theran Claudia Catani esordisce davanti al leggio da bambina doppiando uno dei nipoti di Marlon Brando ne “Il padrino”, sotto la direzione di Carlo Romano, per poi prestare voce ad uno dei personaggi della serie “I Rascals”.
Vincitrice al Festival Nazionale del Doppiaggio di Sanremo della competizione che le ha assegnato l’anello d’oro per aver interpretato in modo magistrale l’attrice Patricia Arquette, Allison Dubois, nella serie televisiva statunitense “Medium” (questa alla sua settima stagione).
Nonchè trionfatrice del Premio Voce femminile dell’anno assegnato dai direttori del doppiaggio al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2006, vincitrice del 6° Premio “Ferruccio Amendola” al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2010, ma soprattutto della più longeva manifestazione dedicata al doppiaggio italiano “Festival del Doppiaggio Voci nell’Ombra” nell’edizione 2010 per United States of Tara, in cui Claudia si cimenta con eccezionale destrezza nell’interpretazione di una casalinga e madre di famiglia affetta dal disturbo dissociativo dell’identità, caratterizzato dalla presenza di personalità multiple.

Gillian Anderson premiata al Roma Fiction Fest 2012

Conosciuta al grande pubblico televisivo specialmente per aver doppiato Gillian Anderson nei panni dell’agente Dana Scully nel telefilm cult di Chris Carter “X-Files”, lavoro che ha rappresentato la sua consacrazione definitiva nella recitazione in sala doppiaggio.
Claudia Catani durante i 9 anni di X-Files, recita anche sul grande schermo prestando la propria voce ad attrici del calibro di Gwyneth Paltrow in “Delitto perfetto”, “Il talento di Mr.Ripley” e “I Tenenbaum”; Naomi Watts in “Bara con vista”, “King Kong” e “Stay – Nel labirinto della mente”, Meg Ryan in “City of angels” e “Rapimento e riscatto”, una inconsueta ed anomala Cameron Diaz in “Ogni maledetta domenica” e Angelina Jolie in “Mr. & Mrs. Smith”, “A Mighty Heart”, “Wanted”, “Changeling”, oltre alla stessa Gillian Anderson in altri film, tra cui mi piace ricordare la bella resa vocale con la pellicola “Scherzi del cuore” in cui interpretava Meredith. Ma tra le altre attrici di prestigio troviamo anche Cameron Diaz in My sister’s keaper e Knight and Day e alcuni film di Charlize Theron.

Talia nel videogiocoOggi, il nostro blog Batman Crime Solver, si onora di averla ospite per qualche domanda su una delle sue ultime fatiche: The Dark Knight Rises – Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, in cui Claudia interpreta Miranda Tate, membro del consiglio di amministrazione della Wayne Enterprises, per poi presentarsi con la sua vera identità alla fine del film: Talia al Ghul, interpretata dall’attrice francese Marion Cotillard. In realtà Claudia definisce lo stesso personaggio anche nel videogioco Batman: Arkham City.

Stefano: Ciao Claudia e benvenuta ospite sul nostro blog Batman Crime Solver.
Claudia: Grazie a voi per il vostro invito.

Stefano: Dando una veloce occhiata alle tue tante interpretazioni, mi viene spontaneo chiederti che differenza c’e’ tra il doppiaggio di un film a circuito televisivo, cinematografico o di videogiochi?
Claudia: …c’è solo una differenza nell’aspetto più tecnologico…ma non nella sostanza dell’interpretazione…che deve sempre mirare ad assolvere totalmente la funzione di rappresentare al meglio l’espressività del filmato in lingua originale.

Talia appare molto diverso rispetto a quello dei fumetti.

Stefano: Nel film Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno reciti in italiano doppiando un’attrice francese. Ci sono particolarità o differenze tra il modo di recitare di un attore americano piuttosto che europeo?
Claudia: Si, c’è un modo di recitare diverso….quello francese è più “latino”, più vicino in qualche modo al nostro, quello anglosassone ha una sonorità molto diversa ed il “salto” linguistico del doppiaggio deve essere accompagnato da più consapevolezza e maturità nella recitazione…
Poi c’è da aggiungere che la stessa Cotillard patisce un po’ il recitare in lingua inglese….

Stefano: Ti è piaciuto interpretare ruolo di Miranda Tate e perché?
Claudia: Non è stato un ruolo particolarmente inebriante, eccetto per la parte-monologo in cui lei si rivela a Batman…..ma in generale, è stato un lavoro di recitazione molto raffinato e basato sulle sfumature…Amo e riesco ottimamente su queste corde.

Stefano: Prima di concludere questa breve intervista con te, ci tenevo a far sapere ai nostri lettori del tuo impegno nel sociale e che la tua voce recita nello spot di Medici con l’Africa Quamm. Vuoi lanciare un messaggio?
Claudia: Il messaggio è questo: solo se Conosci Te stesso, potrai “cambiare” il mondo: perché saprai che è in Te!
Grazie!!!!