Batman Crime Solver al Latina Comics 2016

LATINA – Da venerdì 13 a domenica 15 maggio Piazza del Popolo a Latina si è tinta, ancora una volta, dei colori del “Latina Comics”. E’ la terza edizione della manifestazione dedicata ai fumetti, alle nuvole parlanti che uniscono centinaia di appassionati giunti dalla provincia e da altre parti d’Italia. C’è stato, come al solito spazio per la fantasia con un lungo programma ricco di eventi adatti a ogni gusto e fascia d’età.
Tra gli ingredienti che segnano il triennio della fiera ci sono stati come sempre passione, divertimento, grandi ospiti, tantissimi eventi e opportunità. Lo spazio dedicato alla manifestazione è stato diviso in diverse aree, come da tradizione, ma anche con l’aggiunta di qualche novità: photo corner uffciale della manifestazione, palco per tutti gli eventi, stand per workshop, area Go Kart e per la prima volta la visione di cortometraggi e video musicali, per soddisfare ogni esigenza. A queste attività si sono aggiunti un totale di trentotto espositori dedicati a fumetti, gadget, action figures e videogames. E’ stato possibile acquistare le ultime novità editoriali, così come i pezzi più pregiati del mercato del collezionismo. Tutti gli stand hanno riempito buona parte della superficie di piazza Popolo.
La bella e agguerrita triade di supereroi sotto la torre dell’orologio di Latina disegnata da Jonathan Piccini, giovane disegnatore della locandina dell’evento di quest’anno è diventata il simbolo dell’appuntamento fieristico 2016.
Il festival si è mosso su alcune coordinate di base, ma con molte novità all’interno di ciascun settore. Latina Comics infatti ha vantato la presenza del grande disegnatore Disney e Warner Bros Francesco Barbieri (quello dei Teen Titans Go è lui!!!) a cui è seguita una schiera di nomi del mondo del fumetto davvero imponente, tra giovani promesse e bellissime realtà che hanno messo a disposizione del pubblico e in vendita le proprie tavole originali, un privilegio unico che gli intenditori del settore non si sono lasciati sfuggire. Si sono aggiunti i nomi di cabarettisti, cantanti, sosia e attori/doppiatori. A questo proposito, abbiamo i saluti in esclusiva per voi di Gianni Bersanetti (voce storica di Fox Mulder) che ha doppiato il personaggio di Arthur Reeves in Batman La maschera del Fantasma. La altrettanto brava Claudia Catani, doppiatrice spesso in coppia con Gianni è già stata intervistata da noi qui in una intervista esclusiva.

I cosplayers sono stati veramente tanti, ma quelli che hanno attirato di piu’ la nostra attenzione sono stati quelli dedicati al mondo DC Comics. La solida e bella realtà del gruppo dei Batman Nightmares, si conferma anche quest’anno aggiudicandosi la gara Cosplay.

Batman Nightmares a Latina Comics 2016

Batman Nightmares a Latina Comics 2016

Valentina “La Quenny” Zannelli, ci ha sorpresi ancora con il suo fantastico costume dedicato a Kara Zor-EL, ovvero Power Girl. A lei, va il nostro più sentito ringraziamento per essersi fermata al nostro stand per qualche foto ed aver estratto i tre vincitori delle gigantografie messe in palio dal blog tra coloro che hanno acquistato il libro Batman v Superman Concept Artbook. Questo è stato il momento dell’estrazione ripreso in diretta per voi. Se vi girerà un po’ la testa nel guardarlo (oltre alla bellezza di Valentina) è colpa mia che ho ruotato inavvertitamente il cellulare.

Nel frattempo durante la notte, si aggiravano per le strade e nei locali di Latina tre loschi figuri hanno catturato la nostra attenzione…guardate qui…

Desideravo ringraziare personalmente a nome del blog e di tutti i disegnatori presenti l’organizzazione Powerfriends per l’opportunità che ci ha concesso e veramente di cuore tutti coloro che sono passati a trovarci allo stand.

Pubblicità

Batman Shadow of Darkness – Un corto di Piero Castiglia

Chi di noi non vorrebbe poter scrivere una sceneggiatura e dirigere la regia del nostro eroe preferito? Almeno una volta lo abbiamo sognato tutti fin da bambini ed anche in età adulta. Magari mentre leggevamo un fumetto oppure guardando un film.

Per il regista in erba Piero Castiglia classe 1985, finalmente è arrivato l’agognato momento di scrivere una propria sceneggiatura e girare il primo corto da professionista. Il breve filmato, quello perfetto aggiungerei io, quello che ogni fan di Batman avrebbe sempre voluto vedere, nel fumetto, nel telefilm e, perché no, anche nei film.

Il suo duro ed instancabile lavoro lo hanno portato a concludere la sua opera prima da professionista “Batman Shadow of Darkness”, una pellicola girata con l’alta definizione del 4K, un progetto No-Profit, dai fan per i fan. E proprio per questi ultimi c’e’ una bella sorpresa per tutta la durata del film…ma sarà proprio lui a svelarci la sorpresa. Scopriamo insieme la sua opera in questa nostra breve intervista in esclusiva.

Batman Shadow of Darkness - Piero Castiglia è Batman

Batman Shadow of Darkness – Piero Castiglia è Batman

Ciao Piero! Benvenuto sul blog e grazie per avere accettato l’invito. La prima domanda sorge spontanea: chi è Piero Castiglia e come nasce la passione per il cinema?

Ciao, è un piacere grazie a te dell’opportunità!
Beh…sono un ragazzo di 30 anni, quasi 31 purtroppo… XD
Molto appassionato di Cinema, Doppiaggio e Props (repliche di oggetti cinematografici che faccio ogni volta nel tempo libero) e questo mi ha portato ad essere il Fondatore di Ghostbusters Italia dal 2006.
Ho un diploma in Ragioneria ma questa mia passione per il Cinema ha preso il sopravvento, compiendo gli studi in Regia e Sceneggiatura Cinematografica a Bologna, all’Accademia del Cinema ed ho conseguito un piccolo Master all’UCLA, Università della California dove si è laureato George Lucas.
Essendo figlio degli anni ’80, la mia passione per il cinema nasce dai mitici film che ci hanno accompagnato durante la nostra vita, quei film unici che hanno fatto la storia del cinema proprio tra gli anni 80 e 90, quali: Indiana Jones, Ghostbusters, Ritorno a Futuro, Jurassic Park, lo Squalo, ecc…

Batman Shadow of Darkness - Michele Colonna è Superman

Batman Shadow of Darkness – Michele Colonna è Superman

Batman Shadow of Darkness è il tuo primo cortometraggio professionale: come nasce l’idea?

Da anni realizzo cortometraggi con un gruppo affiatato di amici, quindi amatoriali, solo per passione, ma l’anno scorso, ho deciso che era il momento di mettere in piedi qualcosa di più grande, qualcosa di nuovo che non ha mai fatto nessuno in Italia.
Un Batman tutto mio, a metà tra il fumetto ed il realismo, così mi sono buttato sulla Produzione, Regia, Sceneggiatura e Recitazione di questo mio nuovo Cortometraggio su Batman dal titolo “Batman Shadow of Darkness”, che come molti avranno intuito, il titolo è più un gioco di parole, una metafora per racchiudere la sensazione che qualcosa di oscuro stia arrivando.
Questa è stata la prima volta che ho avuto i mezzi per farlo in maniera professionale, e per questo devo ringraziare la mia Troupe, i miei amici VideoMatti, i migliori professionisti del settore che ho conosciuto sino ad ora.
Loro sono una parte davvero importante del corto, hanno realizzato delle riprese incredibili ed essendo anche loro appassionati di Batman e tutto ciò che riguarda il lato Nerdiano in generale, ci siamo intesi subito…lo vedrete. Apro una piccola parentisi: per questo devo ringraziare il mio amico Doppiatore Edoardo Stoppacciaro, è merito suo se ho potuto collaborare con i VideoMatti, che hanno lavorato con lui su alcune fasi importanti del suo progetto “Real!”, un corto sui Ghostbusters che spero riuscirà a realizzare, perchè so come lavora Edoardo, conosco la sua passione per gli acchiappafantasmi ed è il fan-film che tutti i fans di Ghostbusters cercano.
Io è da sempre che desidero fare un corto professionale su Batman, un qualcosa di nuovo, unico che non ha mai fatto nessuno. Un Batman tutto mio, a metà tra fumetto e realismo, qualcosa di più fedele rispetto al Batman di Nolan.

Batman Shadow of Darkness - Elisa Mami è Batgirl

Batman Shadow of Darkness – Elisa Mami è Batgirl

Perchè ti piace il personaggio di Batman?

A chi è che non piace Batman?
Scherzi a parte, Batman per me è sempre stato un personaggio affascinante, una figura più reale rispetto ad altri Supereroi, una figura nella quale tutti, se ricchi, si potrebbero identificare in lui, perché non ha poteri, perché non fa quello che fa per ispirare qualcuno, è un simbolo.
Batman fa il mestiere sporco, lui è giudice e giuria, fa quello che va fatto e che i poliziotti di Gotham hanno paura di fare, va oltre le regole. E’ un vigilante, un cavaliere oscuro che protegge la sua città nonostante sia completamente corrotta, solo perché è l’unico che può farlo.

Batman Shadow of Darkness Diego Gabrielli è Deathstroke

Batman Shadow of Darkness Diego Gabrielli è Deathstroke

Ti sei ispirato a qualche fumetto, film o telefilm in particolare per la sua realizzazione?

Si, mi sono ispirato principalmente ai fumetti classici che più mi colpirono, quali “Batman Anno uno” ed il “Il Ritorno del Cavaliere Oscuro”, ma devo dire che è il videogioco (la serie di Arkham Asylum, City, Origins, Knight) che è stato fondamentale, perchè fonde bene il fumetto con una versione live-action molto credibile, senza rovinare i personaggi e tutte le loro origini.

Gli attori e le comparse sono cosplayer, di cui alcuni molto conosciuti nel loro campo. Come li hai trovati come attori?
Quasi tutti gli attori sono cosplayer, e sono grandi amici che conoscevo già come Elisa Mami, Emanuele Bolognari, Simone Perini, Diego Gabrielli. Ma li ho presi non tanto per i costumi ma proprio perchè stanno da Dio nei panni di certi personaggi, infatti Emanuele non aveva mai fatto il Pinguino prima che lo contattassi per la parte, e quando lo vedrete sarà impossibile non notare la somiglianza con quello di Batman il Ritorno. Lui ha interpretato per anni il Joker di Ledger e come lui Simone che ha sempre fatto il Joker del fumetto, ma qui interpreta uno spettacolare Due Facce.
Invece il vero e grande attore e doppiatore professionista è Sergio Di Giulio di cui sono amico da 6 anni ormai e che qui interpreta proprio il Commissario Gordon.
Devo dire che Superman e Catwoman sono stati i più difficili da trovare, ho fatto ricerche tra i cosplayer e Jessica Lollobrigidi è la nostra perfetta Catwoman, quando la vedrete è proprio lei, personaggio che anche lei non aveva mai interpretato prima d’ora.
Superman invece è stato frutto di una lunghissima ricerca, perchè è un personaggio difficile da imitare sia come somiglianza, carattere e altri tratti distintivi.
Il personaggio è senza trucco, e li o ci stai bene nella parte o non ci stai, non c’è una maschera che gli copre il viso e la mia scelta è stata Michele Colonna, a mio avviso il miglior Superman italiano.
I costumi che abbiamo sono tutti di altissimo livello come vedete dalle locandine, non sono i classici costumi che potete vedere in fiere cosplay, questi sono professionali, da cinema, proprio da Costumers.
Batman Shadow of Darkness - Pasquale Marsella è Lex Luthor

Batman Shadow of Darkness – Pasquale Marsella è Lex Luthor

La cosa più facile e quella più difficile durante le riprese?

La cosa più facile è stata avere la giusta alchimia sin dal primo ciak con i ragazzi appena conosciuti. E’ stato come se ci conoscessimo da anni.
Nonostante gli attori del corto abitino un po’ sparsi per l’Italia, la vera cosa più difficile è stata trovare delle location credibili e a prezzi modici a Roma e senza varie rogne purtroppo ormai diventate routine…

Quanto tempo sono durate le riprese? Ci racconti, se c’è, qualche aneddoto?

Le riprese sono durate 4 giorni, ed abbiamo girato dalla mattina alla sera, è stato davvero stancante ma ne è valsa decisamente la pena.
La scena che abbiamo girato con Deathstroke, è stata realizzata in una location particolare, spoglia, abbandonata. E quando siamo andati a girarla c’erano diversi curiosi che ogni tanto buttavano un occhio e ci facevano le foto…
La cosa è stata divertente, perché per quanto questo sia un piccolo progetto ambizioso, vedere gente che passava di li, che magari non sa neanche chi è Batman ma ci guardava con ammirazione…beh, è stato bello, a me personalmente ha dato molta soddisfazione.

Batman Shadow of Darkness - Jessica Lollobrigidi è Catwoman

Batman Shadow of Darkness – Jessica Lollobrigidi è Catwoman

Chi si è occupato del trucco? E della computer grafica?
Il trucco professionale come la protesi di Harvey/Due Facce, è stata realizzata dalla bravissima Marty Chiacchio, una vera esperta nel settore, che ci ha regalato un Due Facce spettacolare e molto simile alla versione di Aaron Eckhart del film “Il Cavaliere Oscuro”.
Il Makeup classico invece è stato curato da Lucia Gervasi e Eleonora Forcinella.
Per gli effetti speciali ci stanno lavorando Alessandro Fele ed il suo strabiliante Team e i Jmm.
Alessandro è un mio conterraneo, anch’esso sardo e proprio della mia stessa Città, Sassari.
Ormai è arrivato ad un livello così alto che lo fa di lavoro, infatti effetta i videomusicali della Sony e tante altre cose interessanti…

A proposito di attori, nell’introduzione parlavo di una sorpresa per i fans. Nel tuo corto hai uno spettacolare cast di doppiatori. Presentalo ai nostri lettori.

Parlando di doppiaggio, (per il quale ho fatto anche da Direttore come in ogni mio Corto), non per vantarmi ma questo Batman presenta un cast di amici Professionisti, davvero incredibile!
Parliamo di: Fabrizio Pucci, Luca Ward, Marina Guadagno, Monica Ward, Massimo Rossi, Giorgio Lopez, Gianfranco Miranda, Renato Cortesi, Ivo De Palma, Edoardo Stoppacciaro, sono a mio avviso alcuni tra i più bravi doppiatori italiani e quando li sentirete sui nostri personaggi, penso che rimarrete molto soddisfatti. Sono stati tutti spettacolari, tutti a loro agio in quei ruoli e sentire Pucci che doppia me come Batman o Luca Ward come Jor-El nel film L’uomo D’acciaio, o Giorgio Lopez che torna ad interpretare il Pinguino dopo averlo doppiato nel 1992 in Batman – Il Ritorno, sono tra le cose che più mettono la pelle d’oca e non scherzo!

Batman Shadow of Darkness - Il cast di doppiaggio

Batman Shadow of Darkness – Il cast di doppiaggio

Quando, dove e come uscirà il film?

Ci stiamo organizzando, ancora non sappiamo dove, stiamo valutando delle proposte e per ora si pensava di farlo uscire con una prima al Cinema di un solo giorno, il 24 Marzo, giorno dell’uscita italia del film “Batman v Superman”, proprio per approfittare del richiamo che ci sarà tra gli appassionati. Ci sono ottime possibilità di presentare il corto anche al Latina Comics edizione 2016. Ma vi terremo aggiornati.

Batman Shadow of Darkness - Simone Perini è Due Facce

Batman Shadow of Darkness – Simone Perini è Due Facce

Sei un giovane regista e muovi i primi passi in questo mondo. Qual è secondo te la situazione attuale del cinema italiano?

Se devo dirla tutta, non mi piace per nulla…il cinema d’epoca quello si che era cinema italiano, ma questo di oggi è noioso, volgare, non inventa, non osa e non trasmette nulla. Almeno secondo me.

Tre domande da appassionato: il tuo regista preferito; il film della vita; il tuo genere preferito.

Il mio regista preferito è Steven Spielberg!
Di film della vita ne ho due, Indiana Jones e l’ultima Crociata e Ghostbusters..
Ne ho 3, non posso deciderne solo uno, è difficile…sono: Azione, fantascienza ed avventura!

Quale è il tuo fumetto di Batman preferito e perchè?

Il mio fumetto preferito è “Batman Anno Uno”, perchè racconta in modo magistrale ed affascinate le origini di quelli che diverranno Batman, Gordon e Catwoman. Vediamo un Bruce Wayne appena tornato a Gotham, che inizia i suoi tentativi nel diventare qualcosa di teatrale per salvare la città, mostra la nascita della sua futura amicizia con Gordon. Lo trovo davvero ben fatto, mi hanno colpito molto sopratutto i dialoghi, e come la storia viene raccontata. Ho un debole per le storie di origini.

Hai dei ringraziamenti da fare?

Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato credendo in me, tutti gli attori, sopratutto Elisa, i fantastici Doppiatori, i mitici VideoMatti, Alessandro Fele ed il suo Team di Effetti Speciali e tutti voi fan che ci state seguendo e supportando sulla pagina.

Batman Shadow of Darkness Sergio Di Giulio è il Commissario Gordon

Batman Shadow of Darkness Sergio Di Giulio è il Commissario Gordon

Vi lascio in anteprima qualche scena del Backstage.

Grazie per averci dedicato il tuo prezioso tempo e grazie per aver scelto il nostro blog per questa esclusiva.

Grazie a voi! Continuate a seguirci a questo indirizzo (cliccate qui) perchè a breve ci saranno grosse novità. 😉

 

 

 

Bye Bye 2015

E’ con estremo piacere che anche quest’anno mi accingo a fare un breve resoconto dell’anno trascorso insieme e di quanto questo abbia dato i suoi frutti nel nome di Batman.

Se desiderate rileggere qualche articolo dell’anno che sta per finire, fate clic sulle immagini.

Stiamo concludendo questo 2015 un po’ come lo avevamo iniziato parlando dell’attesissimo Batman v Superman: Dawn of Justice che ormai a breve sarà nelle sale. Ma quest’anno è stato davvero importante. Abbiamo avuto modo di seguire la produzione che ha terminato i suoi lavori e ha dato il via alla versione definitiva della pellicola, scoprendo insieme molti dei primi dettagli della trama del film, nonché le prime vere immagini ufficiali.

Ricordate questa?

Batman interpretato da Ben Affleck

Batman interpretato da Ben Affleck

E’ stato l’anno in cui finalmente abbiamo avuto l’opportunità di vedere il primo trailer del film. Un momento attesissimo che ci ha fatto già capire la sua storia e le idee di Snyder il quale ha partecipato a un video che spiega il motivo per cui è importante salvare i pipistrelli.

Fate clic per visualizzare l'articolo

Un vero e proprio biglietto da visita per noi fans. Ora non ci rimane che attendere con profonda impazienza il 24 marzo 2016.

Bill Finger ha finalmente ricevuto il giusto credito per la creazione di Batman!!!

Bill Finger e Bob Kane

Bill Finger e Bob Kane

Abbiamo assistito al crossover Arrow/Flash nella serie televisiva dedicata all’arciere verde e il 20 gennaio abbiamo visto entrare in azione il velocista scarlatto nella nuova serie The Flash.

Vi abbiamo proposto alcuni gadget commemorativi per il settantacinquesimo compleanno del nostro Crociato Incappucciato.

Romain Jerome Batman-DNA orologio per il 75 ° Anniversario in versione limitata

Romain Jerome Batman-DNA orologio per il 75 ° Anniversario in versione limitata

Mentre arrivavano voci che parlavano di un Batman Movie al femminile, vi abbiamo parlato di Cosplay (date un’occhiata alla sezione), videogiochi dedicati, nuovi fumetti e nuovi lungometraggi Warner (di cui pochi tradotti e doppiati in Italiano), ma soprattutto le nostre attenzioni sono state rivolte alla serie televisiva Gotham. Tante le novità introdotte rispetto ai fumetti e alle diverse saghe cinematografiche, ma tutte scelte interessanti e intriganti, che ci hanno permesso una visione ancora diversa di un universo a noi gia’ pienamente conosciuto. Tante le novità che ci saranno da qui ai prossimi cinque anni dedicate ai personaggi DC Comics, infatti finalmente quest’anno ha visto la nascita del DC Extended Universe (DCEU) (in italiano “Universo esteso DC”) .

La triade della Justice League

La triade della Justice League

C’e’ stato un ritorno alle avventure camp e surreali della serie TV degli anni ’60 interpretate da Adam West, e Burt Ward protagonisti di un nuovo film d’animazione, doppiato dalla coppia storica di attori, alla quale si unita anche Julie Newmar nel suo ruolo storico di Catwoman.

image 4

Purtroppo abbiamo dovuto salutare la Batwoman di quegli anni interpretata dalla brava Yvonne Craig.

Batgirl yvonne_craig 1

Il nostro blog ha avuto, per il secondo anno consecutivo, il piacere di essere partner del Latina Comics rassegna dedicata ai comics e tutto il mondo dell’immaginario. Tanti gli artisti italiani partecipanti.

La locandina della seconda edizione del Latina Comics by Andrea Olimpieri

La locandina della seconda edizione del Latina Comics by Andrea Olimpieri

Tanti sono stati i regali per tutti voi: dalle strip anni 40 di Batman v Superman

Superman/Batman

Superman/Batman

agli speciali su Batman Forever (1995) e 18 anni da Batman & Robin (1997).

George Clooney: Bruce Wayne/Batman - Chris O'Donnell: Dick Grayson/Robin - Alicia Silverstone: Barbara Wilson/Batgirl

George Clooney: Bruce Wayne/Batman –
Chris O’Donnell: Dick Grayson/Robin –
Alicia Silverstone: Barbara Wilson/Batgirl

Con mia grande emozione abbiamo partecipato al LIEBSTER AWARD

Liebster Award - Logo

Liebster Award – Logo

A questo proposito vorrei ringraziare di cuore COMICSUNIVERSE per avermi fatto questo onore.

Abbiamo intervistato giovani disegnatori che presto entreranno a far parte dei big del fumetto.

Joker & Harley Quinn by Giulia La Mura

Joker & Harley Quinn by Giulia La Mura

L'opera premiata dal nostro blog di Leonardo Cannistrà - Titolo DANGER

L’opera premiata dal nostro blog di Leonardo Cannistrà – Titolo DANGER

Festeggiare il Batman Day insieme ed e’ stato un vero piacere.

batmanday

Tra gli ospiti graditi abbiamo avuto il bravo giornalista Andrea Guglielmino il quale ci ha onorato di un suo pezzo interamente dedicato a Batman.

Le molte morti del Batman Edizione Originale Batman #433-435 USA Edizione Italiana Batman N. 28-29 Ed. Glenat da 05/1989 a 07/1989.

Le molte morti del Batman Edizione Originale Batman #433-435 USA
Edizione Italiana Batman N. 28-29 Ed. Glenat da 05/1989 a 07/1989.

Francesco Vanagolli, uno dei maggiori e migliori traduttori di materiale DC Comics in Italia, su gentile concessione del blog Fumetti di carta, ci ha permesso un lungo speciale in 5 parti dedicato alla Play Press distributore italiano anni 90 dei fumetti targati DC Comics.

Batman/Freccia Verde: Il Veleno del Futuro

Batman/Freccia Verde: Il Veleno del Futuro

Tra gli illustri autori italiani che lavorano già per la DC Comics abbiamo intervistato in esclusiva il disegnatore de “Le Sirene di Gotham” Lorenzo Ruggiero.

Le Sirene di Gotham #23 Pagina 7 - Apparso qui in Italia su LE SIRENE DI GOTHAM N.4: Divisione edito da RW Lion by Lorenzo Ruggiero

Le Sirene di Gotham #23 Pagina 7 – Apparso qui in Italia su LE SIRENE DI GOTHAM N.4: Divisione edito da RW Lion by Lorenzo Ruggiero

Mentre per la serie artisti vi abbiamo mostrato L’arte di Benedetta Fazzino che si è cimentata con il volto del Joker su una tavola da skate.

Joker e Batman di Benedetta Fazzino

Joker e Batman di Benedetta Fazzino

Siamo stati presenti a Lamezia Terme, nella provincia di Catanzaro in Calabria, per la settima edizione della fiera internazionale del fumetto “Lamezia Comics & Co…”. Presso i quali abbiamo potuto presentare il blog e premiare con una targa, da noi messa in palio, un disegnatore che ha partecipato ad un contest sui villains di Batman

LAMEZIA

Vi abbiamo parlato delle origini di Harley Quinn;

Daniela Di Matteo per il Batman Silent Book (Harley Quinn)

Daniela Di Matteo per il Batman Silent Book (Harley Quinn)

le origini di Oracolo e Batgirl;

Batgirl

Batgirl

le origini di Pinguino

Pinguino - Enrico Galli

Pinguino – Enrico Galli

Inutile dirvi quanto abbiamo lavorato con Orgoglio Nerd, DC Leaguers e Il Bar del Fumetto, sul Batman v Superman Concept Artbook che vedrà la luce proprio a ridosso dell’uscita dell’omonimo film. Vi abbiamo già mostrato un piccola anteprima che potete trovare cliccando sull’immagine qui sotto.

Batman v Superman Concept Artbook

Batman v Superman Concept Artbook

Facendo clic qui potete assistere ad una carrellata di saluti di alcuni disegnatori dedicati in esclusiva solo per voi lettori del blog.

A Capodanno tutto è magico, probabilmente anche Shazam sarà dei nostri e noi faremo un’enorme festa, per salutare l’anno passato e festeggiare quello appena arrivato. Vi auguro di trascorrere una felice fine è un buon inizio 2016. Grazie a tutti per la vostra fiducia e i numeri che abbiamo raggiunto insieme.

 

LATINA COMICS EDIZIONE 2015: COMINCIA LA FESTA

La locandina della seconda edizione del Latina Comics by Andrea Olimpieri

La locandina della seconda edizione del Latina Comics by Andrea Olimpieri

Inizia il countdown per l’unica vera festa dei fumetti della provincia di Latina organizzata dalla società Powerfriends che ha sede nel capoluogo laziale di cui il nostro blog è mediapartner.

Si spalancano le porte alla seconda edizione del “Latina Comics”, il festival del fumetto che coinvolge tanti appassionati, grandi e piccini, che si svolgerà all’interno della suggestiva Piazza del Popolo di Latina (ZTL) a partire da venerdì 8 fino a domenica 10 Maggio.
Un’edizione primaverile, un universo fatto di colori, immagini, giochi e arte, una combinazione perfetta in un’atmosfera plasmata sul mondo dell’immaginario.
Fumetti, ma non solo, perché ci saranno altri eventi che riempiranno un programma ricco di anteprime e novità.
Non mancheranno illustri ospiti nella Artist Gallery, infatti per tutti e tre i giorni della manifestazione si terranno incontri con autori, disegnatori, sceneggiatori ed editori per presentare le novità editoriali della prossima stagione. Sarà un alternarsi di talenti nazionali di fama internazionale, tra cui spiccano i nomi italiani di Andrea Olimpieri (disegnatore della locandina della manifestazione e della serie True Blood Ed. IDW.), Annapaola Martello (disegnatrice Marvel per il fumetto Silk, Cindy Moon, personaggio nato tra le pagine di Spiderman), Claudia SG Ianniciello (Star Trek, Angel, Infestation, Dungeon & Drangons, Battle Beasts, Teenage Mutant Ninja Turtles, Doctor Who e Mars Attacks), Elena Casagrande (Ultimate Spider-Man, Hulk, Suicide Risk, Star Trek, Doctor Who, X-Files), Eleonora Carlini (XComics, a cui seguono pubblicazioni con Pavesio Editore, Crazy Camper, Cyrano Comics e ReNoir), Giorgia Longo (fumetto MARTHE – Le mie ombre), Silvia Califano (John Doe), Valeria Favoccia (Alice Dark, miniserie per Skorpio), Michele Bandini (Zenescope Entertainment, Junglebook), Valentina Pinto (Aspen Comics, Dynamite e Zenescope), Giulia La MuraJonathan Piccini, Bendetta Fazzino,  Danilo AngelettiGabrielli ChiaraDaniele BianchiLuca Strati, Claudio StratiAlberto Acquaviva , Andrea Pini, Valentina Fiore Perla e Sara Savona in arte “Sakurahime” per i manga.

Inoltre Latina Comics avrà il piacere di tenere a battesimo il nuovo libro a fumetti edito della RW Edizioni: Lineachiara “Josif – 1957“, che tratta delle sperimentazioni sui primati nell’Unione Sovietica durante la guerra fredda. Per celebrare l’inizio della nuova linea editoriale e del libro, sabato 9 Maggio è previsto un incontro/presentazione a cui parteciperà Alberto Locatelli, che ha realizzato uno spin-off sull’albo.
Come preview, gia’ a partire da Venerdi’ 9 maggio 2015 alle ore 12, offre ancora la presentazione del nuovo libro di Andrea Guglielmino Antropocinema che tratta di cinema seriale, commerciale e ‘di genere’, come dice la sinossi del libro stesso.
Fumetti, ma non solo. Ospiti speciali due leggende per quelli che negli anni ottanta erano adolescenti: la riproduzione esatta della mitica “Generale Lee”, la compagna di avventure di Bo e Luke Duke, i cugini della serie “Hazzard” e la ipertecnologica K.I.T.T. (idea di Marco Valleggi) in scala 1:1 all’originale, che parla ed agisce come il celebre modello del telefilm. Entrambe sviluppate in collaborazione con American Garage e Valerio Torregiani.

Le persone impossibilitate a viaggiare verso il capoluogo pontino potranno comunque seguire l’evento live tramite l’hashtag #Latinacomics su Instagram #latina_comics ma anche su Twitter (@ComicsLatina), dove già vengono twittati aggiornamenti sulle opportunità di coinvolgimento a distanza.

Parte attiva e fondamentale della manifestazione sono i collaboratori del convegno: l’associazione culturale Advena nella persona di Marco Fulgione e il canale nerd La Vipera sul tubo  nella persona di Giuseppe Bitetto. I due pezzi grossi di queste realtà nerd, si alterneranno in qualità di moderatori per delle tavole rotonde molto interessanti:
“Illustratori VS Fumettisti”, “Gli storyboard per il cinema”, “Lezione di giapponese”. Con piacere e soddisfazione che segnaliamo, per il secondo anno consecutivo, la presenza di Orgoglio Nerd la prima testata giornalistica italiana che tratta, in maniera approfondita, il punto di vista, dei nerd…the Nerd side of life.

Centinaia saranno i gadgets presenti all’interno degli stand, un complesso di immagini e forme provenienti da varie parti del mondo, una foto con la cabina di Doctor Who, action figures made in usa, modellini, accessori e altri prodotti di notevole interesse per tutti gli appassionati. In questa edizione ancora piu’ gadgets e l’accensione del Bat-Segnale.

Fuyuko photographer, fotografa e cosplay per passione, propone in anteprima una mostra di immagini fotografiche dedicate al fenomeno COSPLAYERS in Italia. Potrete ammirare i suoi scatti d’autrice che vi condurranno in un percorso dedicato a questo genere di arte orientale attraverso il suo obiettivo.

Special Guest Cosplay Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani)

Special Guest Cosplay Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani)

In una festa dei comics, cartoon, anime e manga non poteva mancare un Contest Cosplay, quindi ci aspettiamo una vera e propria partecipazione di appassionati con costumi, colore ed un pizzico di sana follia che saranno valutate da una attenta ed esperta giuria, coordinata dal Presidente Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani). I vincitori riceveranno premi tecnologici, il cui piu’ ambito e’ la PS4.

Nell’ampia zona riservata al grande universo del gioco si alterneranno nel week-end tantissimi giochi, con dimostrazioni, gioco libero, role playing games, miniature, e tutto cio’ che ruota intorno al pianeta gioco, un’occasione davvero unica per tuffarsi nella fantasia. Un’area vastissima e densa di appuntamenti entusiasmanti per divertisi insieme!

Presso lo stand Latina Comics Kids & Junior saranno operativi per tutta la manifestazione laboratori creativi per i più piccoli, face painting, sculture con palloncini e lezioni libere di disegno con l’insegnante Samantha Polini e un photo-corner ufficiale della manifestazione cruato dal fotografo Fabio Pecchia, in cui Cosplayers e curiosi potranno farsi immortalare per entrare nell’album ricordo della nuova edizione del Latina Comics 2015.

Oltre al Nippon-Italy Karaoke presentato da Moira Chiarello leader vocalist della band Sweet Weapons (che venerdì 9 maggio si esibiranno in un concerto acustico), ci sarà il virtuosismo canoro della idol Benedetta Di Marcello alias Ishikawa Neko. Poi, per tutte e tre le serate, si canta e si balla! Questi gli artisti che allieteranno le serate a Latina Comics: “Mr. Cartoon”, alias Mattia Carola, un pupillo di Gianni Vanni, la MIWA MARCHING BAND, (una carovana sempre in movimento di suonatori mascherati da supereroi(in pieno stile comics), RAP melodico con i “FLOWLESS” e poi gran finale domenica con “La mente di Tetsuya”.
Saranno presenti i Fan Club, a partire dai Gotham Shadows, il Fan Club di STAR WARS e il Fan Club di Doctor Who.

L’evento sara’ seguito ed affiancato da Radio Immagine.

Qui sotto potete scaricare il programma della manifestazione. INGRESSO GRATUITO

Programma del Latina Comics 2015

Sito Ufficiale della manifestazione: http://www.latinacomics.it
Facebook: Latinacomics
Instagram: #latina_comics
Twitter: @ComicsLatina
[FONTE: https://batmancrimesolver.wordpress.com/ Media partner della manifestazione]

Intervista a Giulia La Mura

Giulia La Mura

Giulia La Mura

MadForComix è una piattaforma digitale che permette di sfogliare i migliori “indie comics” internazionali in formato digitale.
Da Google Play Store o all’App Store scaricate l’apposita app, totalmente gratuita e il sistema vi permetterà di leggere fumetti in altissima definizione sui principali tablet e smartphone Android e iOs. Perche’ vi parlo di questo? Perche’ e’ proprio qui che ho avuto l’opportunità di imbattermi in un talento emergente: Giulia La Mura. Da sempre appassionata di fumetti, cartoni animati, serie tv, film Dinsey, Giulia fin dal Liceo Artistico riesce a dar vita ai propri miti, proseguendo gli studi presso la Scuola Internazionale di Comics. Capacità e stile si fondono sulla punta della sua matita e conoscendola meglio capirete il motivo.
Dopo aver realizzato una storia della serie Lo Strano Quotidiano della casa editrice su web MadforComicx, dal titolo “Storia di Fabio”, ora sta realizzando un progetto di collaborazione con lo scrittore Paolo Ferrara, che tutt’ora la vede impegnata nella realizzazione di nuove tavole a fumetto. Alla fine di questa intervista troverete un suo disegno dedicato ad Harley Quinn e Joker e ci aspettiamo i vostri pareri. Approfittiamo per comunicare a tutti che Giulia sarà presente, insieme ad altri artisti, al Latina Comics edizione 2015 che si terrà a Latina in Piazza del Popolo (ZTL) dall’8 al 10 Maggio.
Ma ascoltiamo Giulia cosa ci racconta della sua vita professionale da artista che si afficcia a questo fantastico mondo della carta e del digitale.

Stefano: Ciao Giulia e benvenuta sul nostro blog Batman Crime Solver.
Giulia: Ciao Stefano! E ciao a tutti, sono davvero contenta di “essere” qui!

Stefano: Come nasce la tua passione per l’illustrazione e il disegno?
Giulia: E’ una cosa davvero antica. Fin da piccola mi piaceva riempire i fogli di disegni: scene domestiche, personaggi di fantasia e quelli dei miei cartoni Disney preferiti. Disegnavo ovunque e comunque, per me era un gioco ed un passatempo valido quanto giocare con la palla in giardino.Mi sono sempre divertita a pasticciare con pastelli e matite. Verso i dodici anni, poi, ho cominciato a tirare su una vera e propria schiera di personaggi che uscivano direttamente dalla mia testa; e facevo delle piccole vignette sulle loro avventure, fino a farli diventare veri e propri character. E’ iniziato tutto come un gioco tra me e mia sorella, e m’ ispiravo molto a tutti i film e cartoni animati che avevo visto in infanzia ed adolescenza e che continuavo a vedere.

Stefano: Quando hai deciso che questa sarebbe stata la tua professione?
Giulia: Quando ho capito che da semplice sfizio e passatempo, questa stava diventando una vera e propria passione. Da atto, quasi completamente privato e personale , ho cominciato a mostrare agli altri, quello che sapevo fare. E tra le amicizie e conoscenze di scuola, ho trovato questa ragazza che mi ha fatto realizzare cosa davvero stavo facendo. Io raccontavo per immagini, facevo fumetto. Prima d’ allora avevo solo guardato cartoni animati, anime, letto moltissimi Topolino (il mio giornaletto d’ infanzia preferito). Ma è da quel momento che ho cominciato ad interessarmi alla narrativa visiva, e ho scoperto un mondo: il mio.
Ho deciso di saperne di più, ho cominciato a comprare fumetti, all’ inizio manga, poi ho allargato gli orizzonti. E ho cominciato a chiedermi come “nascesse” tutto questo, come potesse diventare un lavoro su cui basare la propria vita.

Stefano: Con quali cartoni animati e fumetti sei cresciuta? Pensi abbiano influenzato il tuo modo di disegnare?
Giulia: Sono crescita a “pane e cartoni anni ’90”, si può dire. Non solo, sono un’assoluta fan della Disney e della Pixar anche. Il mio pane quotidiano da piccola era guardare tutte le serie di “robottoni” giapponesi che passava il mitico Super Tre, ma anche Lady Oscar, Mila e Shiro, Ranma 1|2, Tartarughe Ninja alla riscossa, L’Uomo Ragno e i suo fantastici amici, Lupen terzo, Batman……Davvero di tutto di più.
Poi , più in la, diversi anime delle Clamp, Slayers, Escaflone, Cowboy Bebop, Saiyuki, One Piece e altri, l’ elenco è lungo!
Per i fumetti sono passata da una base di Topolino, Tex e Dylan Dog, ad alcuni autori di fumetto francese che adoro, come Matthieu Lauffray ed Alex Alice. Per poi sbarcare nel vasto, incredibile mercato americano : da Spiderman ad American Vampire, da Batman ad X-Men, da Guardiani della Galassia a Fables.
Tutti questi contributi, ognuno con i suoi stili e caratteristiche, hanno sicuramente influenzato il mio modo di disegnare e concepire una storia.

Stefano: Spiega ai lettore il lavoro del disegnatore. Cosa c’è dietro al tuo lavoro e quante ore al giorno passi a disegnare?
Giulia: Il lavoro del disegnatore è innanzi tutto pazienza e dedizione. Se c’è un fattore molto importante è sicuramente il tempo. Bisogna dedicarsi anima e corpo. Raffinare, definire, stabilire un proprio stile non è affatto facile, ci vuole costanza, sforzo, tecnica. Il talento di base è importante, ma non basta solo quello, bisogna fare un grosso lavoro su se stessi, che di fondo, non finisce mai. E’ complesso, ma è anche bellissimo, non c’è limite a quello che puoi imparare ed è interessante e soddisfacente, a conti fatti, vedere come sei riuscita a “fare tue”, le esperienze e lo studio del mondo, che questo lavoro ti offre. Un mio problema ,ad esempio, è la concentrazione. Ho una mente un po “volatile” (sto facendo un disegno, mi viene in mente qualcosa per un altro, oppure mi fisso su di un’ idea e mi fermo finchè non ottengo ciò che voglio), e tendo a stancarmi presto. Bisogna “rimanere sul pezzo”, come dicevano sempre i miei prof. Disegnare poteva essere una valvola di sfogo, quando eravamo bambini, ora, con una sceneggiatura da realizzare, bisogna starci con la testa!
Divertirsi, comunque è importantissimo e va di pari passo con tutto questo. Noi stiamo comunicando qualcosa con le nostre immagini e se non siamo i primi, a provare quello che vogliamo trasmettere, non riusciremo a passarlo a chi legge il nostro lavoro. Questo è fondamentale!!!
Se posso, passo tutto il giorno a disegnare. O comunque di base, disegno tutti i giorni e dedico anche del tempo allo “studio”, ovvero film, cartoni, fumetti di autori straordinari…tutto ciò è ” cibo”, non si può evolvere se prima non si guardano, commentano, vivono, le esperienze di chi ha fatto strada prima di noi.
Io ho ancora moltissimo da studiare, ancora un sacco di strada per arrivare ad essere contenta e soddisfatta dei mie sforzi! Quindi, avanti tutta!!

Angel with dirty face by Giulia La Mura

Angel with dirty face by Giulia La Mura

Stefano: Cosa vuol dire per te illustrare?
Giulia: Per me significa dare una mia versione del mondo.
Interpretare e filtrare attraverso me stessa, un qualcosa : un personaggio, una situazione, un’ emozione, un concetto. E trasmetterli.
Ciò che ritorna, quello che la gente, se sei stato bravo, recepisce, ti regala una soddisfazione personale enorme, bellissima. E poi, diciamolo, è un mestiere superdivertente!!

Stefano: Visto che il nostro blog si rivolge a Batman, te lo devo chiedere. Ti piace il Cavaliere Oscuro e perche’?
Giulia: Innanzitutto, adoro le atmosfere dark, e Batman è uno dei fumetti più “neri” da questo punto di vista. Del personaggio mi piace il fatto che si sia “fatto un po da solo”, in soldoni lui non può pregiarsi di nessun superpotere acquistato chissà come, non è un alieno giunto da chissà dove e non ha subito mutazioni genetiche di nessun tipo. E’ un milionario qualunque (ride).
No, a parte questo di Batman mi piace la crudezza, e la continua ambivalenza tra bene e male, il suo antieroismo. E’ tra gli eroi, uno dei più umani, a partire dalle motivazioni per cui decide di diventare quello che è : la vendetta e l’ odio/amore per una città che ha bisogno di essere salvata , ma che non può esserlo senza “sporcare” anche chi si propone di farlo.
Batman e’ Gotham City, e questo rende tutto molto affascinante e contrastato. Alla stessa stregua dei personaggi che lo affiancano, nel bene e nel male (di nuovo) è tra i più particolari ed intriganti, a sostegno dell’ atmosfera di cui è pregno il fumetto.

Stefano: Hai un sogno nel cassetto, per la tua professione di illustratrice?
Giulia: Il mio sogno, di base, sarebbe riuscire a vivere, di questa professione. Ma uno dei miei traguardi da raggiungere, più sospirati è , oltre ad evolvere ancora ed ancora le mie capacità, quello di lasciare un segno nel cuore delle persone che leggono le mie storie.

Stefano: Grazie per la tua intervista. Vuoi salutare i nostri lettori?
Giulia: Grazie a te, Stefano, per avermi dato questa possibilità!
Saluto tutti gli appassionati che seguono questo ricchissimo blog,
Continuate a sostenere i vostri eroi, a leggere e ad aver voglia di un’ avventura! Non smettete di sognare!

QUESTO IL FANTASTICO OMAGGIO A TUTTI I LETTORI DI BATMAN CRIME SOLVER DA PARTE DI GIULIA LA MURA

Joker & Harley Quinn by Giulia La Mura

Joker & Harley Quinn by Giulia La Mura

Giulia è stata tra una tra i tanti disegnatori intervenuti al Latina Comics edizione 2015 e mi ha deliziosamente dedicato questa sua bella versione di Catwoman che desidero condividere con voi.

Sketch di Giulia La Mura redatto durante il Latina Comics 2015 - Catwoman

Sketch di Giulia La Mura redatto durante il Latina Comics 2015 – Catwoman