Like me, like a Joker: un’altra eccezionale collaborazione

 

Nelle scorse settimane la serie web Like me, like a Joker ha lasciato trapelare alcuni indizi sui propri social, una sorta di virtuale “Indovina chi” attraverso il quale i suoi followers hanno cercato di scoprire l’identità di due professionisti, conosciutissimi nel mondo degli appassionati e cultori di Batman, che collaboreranno nella realizzazione del prossimo episodio della serie.

Per chi ancora non conoscesse questo progetto, si tratta di una web series, diretta da Bruno Mirabella e girata interamente in Sicilia, a Catania.

Like a me, like a Joker - Locandina

Sviluppata su tre storyline temporali diverse (passato, presente, futuro) la serie è basata sull’universo della DC Comics e, in particolare, sulle vicende di Batman e di una Gotham City in decadenza raccontate dal punto di vista della sua nemesi per eccellenza: il Joker.

Un paio di settimane fa, attraverso un video caricato sul canale YouTube della serie, il regista aveva svelato l’identità della prima delle due personalità artistiche che, recentemente, hanno deciso di prendere parte al progetto, annunciando il nome del grandissimo Marco Balzarotti, voce storica del cavaliere oscuro nella serie animata “Batman” e “Batman : Arkham”, la serie di videogiochi.

Ora Like me, like a Joker è finalmente pronta a rivelarci il secondo nome della seconda prestigiosa collaborazione stretta con uno dei maggiori professionisti nel mondo teatrale e del doppiaggio italiano: Riccardo Peroni.

peroni

Artista a tutto tondo, Peroni accanto ad una fruttuosa e ricchissima carriera come attore di prosa, affianca una nutrita serie di partecipazioni in televisione e nell’operetta e approda anche al doppiaggio, dove tra serie tv e film, acquista la massima notorietà e l’affetto del pubblico prestando la voce al personaggio del Joker, in tutte le serie animate e videoludiche di Batman (in particolare, la più famosa “Batman: The Animated Series” nella quale la voce originale è di Mark Hamill).

Like me, like a Joker conquista quindi con Riccardo Peroni un’altra importantissima partecipazione e adesione al progetto e, insieme a Marco Balzarotti, dona non solo ai propri spettatori, ma a tutti gli amanti del mondo dell’uomo pipistrello un regalo unico e insostituibile: quello di ascoltare di nuovo le voci dei propri doppiatori preferiti doppiare le battute dei personaggi che li hanno consacrati definitivamente al pubblico e alla storia dei fumetti, doppiatori che stanno supportando il progetto con questo sodalizio.

Nel frattempo, la troupe continua a lavorare assiduamente alla produzione e alla post-produzione dei prossimi episodi, la cui uscita è prevista per la prima parte del 2020.

Qui potete trovare una speciale intervista a:

A voi il trailer della nuova stagione di Like a me, like a Joker:

Per il canale Youtube fare click qui.

Fonte : [Bruno Mirabella]

Pubblicità

80 anni di Batman: gli auguri della serie web Like me, like a Joker

Like me, Like a Joker è la web serie firmata dall’associazione culturale “Burattini
senza Fili”.
L’idea di creare una web serie dedicata al mondo di Batman nasce nel 2010, ma
il progetto viene scritto nel 2012 stendendo una prima bozza della sceneggiatura.
Le riprese hanno inizio nel 2013.
Nel 2014 la serie debutta con la prima versione di un pilot che viene presentato ad Etnacomics, la fiera del fumetto più’ importante del meridione.
I consensi raccolti spingono l’associazione ad andare avanti, e a produrre il secondo e il terzo episodio e una versione del primo migliorata.

Like a me, like a Joker - Locandina
Alla fine del 2014 viene presentato il secondo episodio in un evento auto organizzato in cui vengono coinvolti disegnatori e collezionisti di Batman. Nel 2015, la troupe cresce e cambia forma, e arrivano alcuni premi e nomination. Migliore attore, regia, poster e sceneggiatura per un fan film vengono assegnati dal Rome Web Awards, miglior make up dal Sicily Web Fest. Il Miami Web Fest premia la serie come miglior montaggio ed effetti visivi, un riconoscimento molto gratificante. Per Etnacomics l’assocazione realizza l’evento “Catania come Gotham City” in cui vengono presentati gli oggetti di scena, proiettiato un batsegnale sul duomo della città e l’anteprima del quarto episodio.
Nel 2016 vengono realizzati l’episodio speciale e l’episodio finale della prima stagione, ricevendo altri due premi internazionali, l’Epic Amets dal Bilbao Web Fest e Miglior SciFi Fantasy dal World Wide Web Fest, parecchie nomination come quella per Rio Web Fest, e la nostra serie rientra tra le 50 migliori serie web al mondo per due anni consecutivi, secondo il World Web Series Cup.
Tali riconoscimenti conducono ad una seconda stagione di otto episodi pubblicata in blocco, dopo due anni di preproduzione e produzione. Successivamente arriva la promozione presso l’università, radio e altri festival.
L’autofinanziamento per la serie avviene attraverso eventi a tema Batman, come l’escape room, per far fronte ad un grave furto subito dalla produzione. La troupe comunque cresce, coinvolge artisti di diverse discipline, collaborazioni anche internazionali con disegnatori, cantanti , aziende private che sostengono il progetto, cambia volto e aumenta.
L’intento che accompagna “Burattini senza Fili” fin dall’inizio, è quello di dare un’impronta originale all’universo di Batman, prendendo anche spunto dai fumetti e film fino adesso realizzati ma soprattutto aggiungendo una nostra personalissima visione.
Lo dimostrano scegliendo come protagonista un Joker anziano e morente che racconta la storia di Gotham, culla di criminali e paladini, ma soprattutto di personaggi che in un modo o nell’altro rispecchiano le varie forme della follia scatenata dagli eventi della loro vita o dalla natura diversa e disadattata causata dai contesti in cui, istituzioni e società, li costringono a vivere.
Like Me, Like a Joker è il racconto di questi uomini e di queste donne, etichettati sotto il nome di “villains”. Racconto che, come un treno verso la follia, percorrerà il presente, il passato e il futuro di Gotham City.
Bruno Mirabella Regista, e attore interprete di Joker nella serie, per questi 80 anni di Batman ci ha regalato e reso disponibili, i primi 3 episodi della seconda stagione della web series, che consigliamo ovviamente a tutti i fan del personaggio di vedere e seguire.

Questi è il piccolo omaggio al personaggio di Batman per i suoi 80 anni.

 

Potete restare aggiornati sulla web series, iscrivendovi al loro canale YouTube a questo link: LIKE A ME, LIKE A JOKER