Lucca Comics & Games edizione 2018: brilla la luce del fumettista di Batman Neal Adams

Countdown iniziato per Lucca Comics & Games edizione 2018 che si svolgerà dal 31 ottobre al 4 novembre. Come sempre per l’ingresso ai padiglioni i biglietti sono in prevendita e a numero chiuso, ma è stato annunciato l’innalzamento del tetto massimo dei giornalieri a 90 mila ticketTante le novità e gli incontri per gli amanti dell’uomo pipistrello.

Il disegnatore Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, autore anche del poster della rassegna dedicata a Batman dal titolo “Oscurità e Luce” tenutasi in occasione del Batman Day 2017, è protagonista con la locandina ufficiale della manifestazione Toscana personalizzata ideata e realizzata assieme a Lucca Comics & Games e Studio Kmzero. Qui sotto vi presentiamo il lavoro realizzato dall’autore (approvato dalla DC Comics) per la mostra “Oscurità e Luce”.

Neal Adams (vi rimandiamo ai nostri articoli sull’artista: Parte 1 e Parte 2)
Autore che ha rigenerato Batman dagli anni sessanta, sarà presente invece con “Il lato oscuro del Fumetto”, a cura di Mauro Bruni e Pierpaolo Putignano, con tavole che vanno dal 1968 ad oggi. La mostra dell’artista prevede anche l’installazione di un bat-segnale che punta su piazza Napoleone. Giorni e orari della mostra: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00.

SABATO 4 NOVEMBRE 2018 DALLE ORE 12.00 ALLE 13.00 NEAL ADAMS SARA’ PRESENTE PRESSO LA SALA SI6 – AUDITORIUM FOND. BANCA DEL MONTE PER LA CONFERENZA “COMICS TALKS – SUPER RESTYLING. RIPENSARE LE ICONE”

Star Comics
Il traguardo dei primi 30 anni di Star Comics non è stato un punto di arrivo, bensì di partenza, per consolidare lo status di “stella” italiana del fumetto. E visto che la casa del fumetto per antonomasia è Lucca, l’editore ha deciso di diventare parte integrante e inscindibile del tessuto della città occupando un’intera piazza. È per questo motivo che, dall’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, gli appassionati non dovranno più cercare lo stand Star Comics, né un semplice padiglione dedicato: per la prima volta la “stella” brillerà su Piazza Star Comics, in piazza San Giovanni, un luogo in cui esplorare tutto l’universo proposto dall’editore e incontrare i suoi grandi ospiti: oltre al già annunciato Junji Ito, arriveranno anche Trevor Hairsine (se avete questo fumetto – Batman: Le Nuove Leggende del Cavaliere Oscuro 3 – portelo con voi per una firma)

Jean David Morvan e Ronan Toulhoat (autore di questo fantastico concept per un videogioco di Batman)

Presso il Teatro del Giglio potretete trovare Vittorio Guerrieri il doppiatore del defunto attore Larry Holden, che interpreta il procuratore distrettuale Carl Finch nel film Batman Begins.

Presso lo stand RW Lion, oltre a trovare tutte le novità DC Comics, potete trovre anche il fumettista DC Comics, scultore, insegnante della Scuola di Fumetto Salerno, nonché autore del Joker del nostro Dead xx Squad (mi raccomando portatelo con voi per un autografo): Pasquale Qualano (questa la sua ultima realizzazione per la RW Lion).

Sarà presente anche Alessandro Vitti (qui sotto in posa per noi)

Giovanni Timpano (qui di seguito troverete i suoi saluti e la sua copertina di The Shadow / Batman)

SaldaPress sarà presente come ogni anno con diverse novità e anteprime, ma, soprattutto con un ricchissimo parterre di autori che ha iniziato ad annunciare proprio in questi giorni.
Per la DC Comics ricordiamo la presenza di Carmine Di Giandomenico

e tornerà anche Giuseppe Camuncoli, disegnatore di Green Valley, candidato al premio Gran Guinigi di Lucca.

Presso la Comics Artists Area sarà possibile incontrare l’autore Francesco Barbieri (collaborazioni con case editrici: Marvel Comics Italia, Edizioni Panini, Warner Bros Consumer ProductsDC Comics, Editrice PuntoZero, Art Servizi Editoriali, McGraw-Hill, Edizioni Piemme, Il Battello a Vapore, Egmont Publishing, Kappa Edizioni, Edizioni Play Press, Arnoldo Mondadori Editore, Sperling & Kupfer Editori, Gaghi Editrice, Dulcop Enjoy, Editore Periodici San Paolo, EssEffEdizioni). Francesco è l’autore di una bellissima Harley Quinn sul nostro albo illustrato dedicato alla Suicide Squad, Dead xx Squad.

Simone Bianchi

Lo stand di Simone Bianchi nella Chiesa dei Servi chiuderà il percorso della mostra MARVEL MASTERPIECES, di cui ospiterà il catalogo ufficiale, insieme alle ultime pubblicazioni cartonate, “A decade of Arts” e “Simone Bianchi sketchbook”. Non mancheranno le copie degli ultimi sketchbooks, realizzati ogni anno, e alcune litografie a tiratura limitata. Questo secondo stand si propone come un’alternativa più intima rispetto allo spazio più grande di Piazza del Giglio, che rimarrà invariato rispetto agli anni scorsi.

Immancabile anche per quest’anno, l’appuntamento con Warner Bros. a Lucca Comics & Games con il padiglione tematico in Piazza San Michele, ricco di novità, giochi e divertimento. Una delle aree più suggestive sarà quella dedicata al focus sull’universo DC in occasione dell’uscita di “Aquaman” al cinema.

QUESTI GLI INCONTRI CON AUTORI DC COMICS PROGRAMMATI DA LUCCA COMICS – LUOGHI, GIORNI E ORARI QUI DI SEGUITO

La Scuola Internazionale di Comics torna al Lucca Comics & Games edizione 2018 con una serie di appuntamenti allo stand, tra ospiti, sessioni di sketch e presentazioni! Tutti i giorni i migliori allievi della Scuola disegnano per il pubblico. Tutti i giorni dimostrazioni di disegno digitale e uno staff di giovani disegnatori veramente di ottima qualità tra cui mi fa piacere annoverare la presenza dell’autrice Emiliana Pinna, già ospite del nostro blog.

Presso lo stand BUGS COMICS NAP103 siti in Piazza Napoleone potrete trovare tantissimi autori qui vi riportiamo gli orari e l’elenco

tra cui troverete anche alcuni amici del nostro blog come:

Giorgio Spalletta

Andrea Olimpieri

Claudia Balboni

e l’amica e disegnatrice DC Comics Elena Casagrande

Ancora ospiti di SaldaPress (STAND SALDAPRESS – stand NAP 215) saranno altri due grandi big internazionali: Dan Panosian e Declan Shalvey.

Dan Panosian ha collaborato nella sua carriera con Marvel, DC Comics, Dark Horse e molte altre case editrici. A Lucca presenterà in anteprima la sua graphic novel Slots, in arrivo per la prima volta in Italia.

Declan Shalvey è invece il disegnatore e co-creatore di Injection insieme a Warren Ellis. L’artista ha anche disegnato Legends of the Dark Knight #52, una storia breve su Batman Inc. Special #1., All Star Batman e Moon Knight.

NOTATE BENE: Gli autografi degli autori ospiti allo stand SaldaPress (a eccezione di Robert Kirkman, Ryan Ottley e Cory Walker) potranno essere fatti solo su albi o volumi SaldaPress (anche acquistati in precedenza e portati da casa) e sarà possibile richiederli compatibilmente con le esigenze di tempo degli autori.

Mirka Andolfo

Mirka Andolfo sarà ospite a Lucca Comics & Games 2018 in collaborazione con Panini Comics e BD Dentiblù.

L’autore Brian Azzarello sarà ospite a Lucca Comocs & Games in collaborazione con RW Edizioni. Lo potete trovare:

02 novembre – 11:30 (01:00) per la conferenza: Brian Azzarello: da 0 a 100 Bullets (ed oltre). Incontro con il leggendario sceneggiatore statunitense di Hellblazers e 100 Bullets.
Oppure 03 novembre – 14:00 (01:00) Presso Si7 – Auditorium San Girolamo per la conferenza “Scrivere Noir”. Sala Pro – Agorà

Area Movie

Qui sotto trovate il calendario DC Comics dell’Area Movie:

Venerdì 02 novembre

Wonder Woman
(Warner Bros., USA, 141’)
Modera Francesco Alò di BadTaste.it

Pubblicità

BATMAN DAY 2017 – Le fumetterie aderenti all’iniziativa e il programma di Batman Oscurità e Luce

Sabato 23 settembre 2017 torna il BATMAN DAY, la giornata mondiale in cui si celebra il Cavaliere Oscuro

batman day specialIl 23 settembre torna la giornata più amata dai lettori di BATMAN e anche quest’anno RW Edizioni festeggia l’evento nelle migliori librerie e fumetterie con un albo celebrativo e tanti gadget da collezione. 
L’albo BATMAN DAY SPECIAL 2017 conterrà quattro storie tratte da BATMAN ANNUAL #1 (2017), scritte da sceneggiatori del calibro di Scott Snyder, Ray Fawkes, Paul Dini, Steve Orlando e disegnate da artisti di talento quali Declan Shalvey, Neal Adams, Riley Rossmo
Di seguito potete visualizzare l’elenco di tutte le fumetterie aderenti all’iniziativa del BATMAN DAY, dove sarà possibile trovare l’albo da collezione, sconti e tanti meravigliosi gadget dedicati al detective migliore del mondo e all’arlecchina del crimine!
 
Contrariamente a quanto precedentemente annunciato, tra i gadget non ci sarà il poggia-cellulari bensì caricabatteria per auto con ingresso usb. 
 
 
Quest’anno, inoltre, in concomitanza con la celebrazione del noto vigilante, DC COMICS ha deciso di festeggiare un altro importante abitante di Gotham City: la dottoressa  Harleen Frances Quinzel, meglio conosciuta come HARLEY QUINN. L’antieroina creata da Paul Dini Bruce Timm nasce nel 1992 nell’episodio Un piccolo favore della prima stagione dell’indimenticabile serie animata di Batman degli anni Novanta.
Nella data del Batman Day, noi di Batman Crime Solver saremo presenti alla mostra BATMAN OSCURITA’ E LUCE che si terrà a Città del Castello dedica una intera giornata ricca di incontri e ospiti. Siamo lieti di anticiparvi il programma della mostra.
 
 
PROGRAMMA DELLA MOSTRA OSCURITA’ E LUCE

SABATO 16 SETTEMBRE 2017

ore 16,00 Inaugurazione

ore 18:00 – Incontro con LRNZ

Lorenzo Ceccotti, autore della locandina della mostra, racconta la genesi dell’immagine, le sue ispirazioni, i migliori e i peggiorilook di Batman di sempre.

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017

ore 15:00 – Batman: chi è e come lo è diventato

Incontro con Riccardo Corbò, co-curatore della mostra, dedicato alla storia editoriale di Batman in America, dalle ispirazioni alle origini nel 1939 fino ad oggi. Segue firma-copie del catalogo.

SABATO  23 SETTEMBRE – BATMAN DAY

Ore 11:30 – Gli editori italiani di Batman

Incontro con Riccardo Corbò, co-autore della mostra, che presenta la storia delle pubblicazioni e delle edizione italiane dell’Uomo Pipistrello: dalle prime edizioni quasi pirata a quelle extralusso di oggi.

Ore 15:00 – Batman made in Italy

Incontro con Matteo Casali, sceneggiatore autore di “Batman Europa” e Emanuel Simeoni, disegnatore autore di “Batman Eternal“: “Il giorno di Batman“, la passione e il lavoro di due artisti professionisti che creano i fumetti originali americani.

Ore 17:00 – Le tante identità di Batman

Incontro con Emanuel Simeoni, Emiliano Tanzillo ed Elena Casagrande

DOMENICA 24 SETTEMBRE – POST-BATMAN DAY

Sorprese e gadget per il pubblico targati RW-LION.

Ore 10:30 – Scrivere il Pipistrello

Incontro/lezione con Matteo Casali su come si diventa sceneggiatori di Batman e di fumetti americani, e su come si deve scrivere una sceneggiatura originale. Segue firmacopie.

Ore 11:30 – Il Lato Selvaggio di Batman

Incontro/lezione con Emanuel Simeoni su come si disegna Batman usando strumenti digitali e sullo stile personale dell’autore. Segue firmacopie e sketch per il pubblico

SABATO 30 SETTEMBRE 2017

ore 16:00 – Le vertigini di Batman

Incontro con Alberto Ponticelli, disegnatore  di “The Dark Knight“: come un autore Vertigo, sperimentale e indipendente si incontra con l’Uomo Pipistrello. Segue firmacopie e sketch per il pubblico

DOMENICA 1 OTTOBRE 2017

Ore 10:30 – Batman Goes To Italy

Incontro con Riccardo Corbò, co-autore della mostra: tutte gli incontri e scontri della Bat-Family con l’Italia, gli italiani, la lingua italiana, tra stereotipi e sorprese nei fumetti americani dal 1939 ad oggi.

DOMENICA 1 OTTOBRE 2017

Ore 11:30 – Firmacopie e sketch per il pubblico con Alberto Ponticelli

SABATO 14 OTTOBRE 2017

ore 16:00 – Le Radici Pulp di Batman

Incontro con Giovanni P. Timpano, disegnatore di “The Shadow/Batman“, che in anteprima assoluta mondiale, in contemporanea con l’uscita americana dei fumetti, espone le sue tavole originali in mostra. L’influenza di The Shadow nella creazione del personaggio, il primo Batman spietato giustiziere con pistole e mitragliatrici. Segue firmacopie e sketch sul catalogo della mostra

DOMENICA 15 OTTOBRE 2017

ore 11:30 – Alla conquista dell’America

Incontro/lezione con Giovanni P. Timpano, disegnatore di “The Shadow/Batman“. Come si entra nel mercato americano da disegnatori, la carriera di Timpano tra personaggi pulp e creazioni autoriali: i consigli e i trucchi del mestiere per un fare l’autore di fumetti nel XXI secolo. Segue firmacopie e sketch sul catalogo della mostra.