Il 2013 per tutti gli amici di Batman Crime Solver e’ stato veramente speciale.
La pagina Facebook, cosi’ come il Blog e i followers su Twitter e Instagram sono aumentati e questo grazie al vostro continuo coinvogimento e alla vostra Bat-Tenacia. ^_^
I momenti speciali si vivono con persone speciali, quindi sotto con i ringraziamenti.
Abbiamo iniziato l’anno chiedendoci quando avremmo rivisto al cinema il Cavaliere Oscuro, per passare a Batman in versione spaghetti western. Quest’anno e’ stata venduta all’asta la Batmobile degli anni 60, mentre tanti cosplay di grosso calibro prestavano la loro presentazione al nostro blog.
E’ nato un progetto commissionato da Cartoon Network: Batman e Robin. Il dinamico duo della Dc Comics e’ arrivato in una versione di action figure esilarante in stile Clay Animation (uno dei tipi della tecnica di animazione in passo uno). Michael Keaton, lo storico interprete dei due Batman diretti da Tim Burton, ci ha raccontato la sua sui nuovi film di Nolan. In alternanza alle news, piu’ o meno attendibili che sono riuscito a carpire, ci sono state delle gradevoli interviste a coloristi e disegnatori di alto profilo e che in qualche modo hanno a che fare con il mondo di Batman, ricordiamo che il 12 Gennaio e’ stata nostra gradita ospite, in esclusiva, Barbara Ciardo, colei che ha colorato la graphic novel di Lee Bermejo: Natale, mentre la sezione Fan-Art si e’ sempre piu’ arricchita di altri grandi artisti. E mentre a inizio anno Sky ripeteva i film di Batman, prendeva sempre piu’ corpo il progetto di questo blog: il Batman Silent Book. Un libro illustrato da grandi disegnatori italiani che hanno proposto Batman in una vasta gamma di idee e di respiro artistico. Un team tra i migliori talenti italiani che desidero ringraziare uno ad uno:
ACQUAVIVA ALBERTO, ASTONE VITTORIO, BANDINI MICHELE, CASAGRANDE ELENA, DI MATTEO DANIELA, FLOREAN ARIANNA, GALLICCIA FABRIZIO, GIAMPA’ UMBERTO, GIORGILLI CRISTINA, IVAN FIORELLI, LAISO EMILIO, LISTA EMILIA, MAGALOTTI LORENZO, MARTELLO ANNAPAOLA, MICHELANGELI MIRTA, MUSCARÀ SALVO, OLIMPIERI ANDREA, PASTORELLO ALESSIA, PUCCI CARMINE, RAPPOLLI FLAVIO, SCAZZOCCHIO LEONARDO, SIMEONI EMANUEL, STRATI CLAUDIO, STRATI LUCA, SUSI LORENZO, TRAVERSI ILARIA, VALENTINO TINA.
Fortunate quelle 64 persone che sono riuscite ad accaparrarsi il libro.
Bellissimo e’ stato il tour che siamo riusciti a fare per la promozione con tanti autori, la presentazione a GenComics di Genzano e l’Immaginarium Latina Fest, l’Italian Horror Fest di Nettuno e finalmente la cena di presentazione a Latina.
Ricordo con piacere Radio Kaos Italy in cui Matteo Roberti e Paolo Ferretti per la loro trasmissione Anime Kaos hanno scelto quattro dei protagonisti del libro per un’intervista che si consumata sul lungotevere di Roma.
Batman Crime Solver è stato inoltre ospite della Slayer ItaCon, la prima convention Italiana che riguarda il mondo di Buffy ed Angel, organizzata dalla Fantasy Events.
Non dimentico assolutamente i grandi marchi che hanno affiancato l’iniziativa del libro ed hanno voluto partecipare: gli amici di Orgoglio Nerd nella persona di Daniele Dacco’ e DC Leaguers nella persona di Marco Cecini.
Così come chi ci ha dato spazio all’interno delle proprie pubblicazioni come la bella webzine Comics World di Simona Ciuffa e Alessandro Giacona e il canale La Vipera su Tubo di Giuseppe Bitetto.
Ma soprattutto un ringraziamento forte va a chi ha sempre sostenuto il nostro operato e ci ha consentito uno spazio in quel di Lucca Comics al loro fianco: il gruppo dei Gotham Shadows. Un fantastico team di attori, costumisti, coregrafi che danno vita al mondo di Batman e tutte le nostre piu’ fervide fantasie sull’uomo pipistrello.
Vorrei poter linkare tutti, proprio tutti, ma diventa una impresa impossibile. Posso solo invitarvi a cliccare sul blog nell’anno 2013 a guardare, ascoltare e leggere la passione che ognuno ha dedicato al Cavaliere Oscuro.
Buon anno a tutti,
Stefano
Archivi tag: Magalotti Lorenzo
Batman Silent Book: countdown e ringraziamenti
“Come uomo non sono che ossa e carne. Posso essere ignorato. Posso essere distrutto. Ma come simbolo… come simbolo posso essere incorruttibile. Posso essere immortale”.
Con queste parole tratte dal film “Batman Begins” di Christopher Nolan voglio iniziare questo breve articolo sul libro di prossima uscita che ho curato con tanta passione, lavoro notturno e condivisione amichevole da parte degli amici di Orgoglio Nerd nella persona di Daniele Dacco’ e DC Leaguers nella persona di Marco Cecini, i quali mi hanno affiancato con la loro preziosa sapienza di consumati redattori.
La frase racchiude in se tutto il significato simbolo del nostro Crociato Incappucciato.
Ma qual è la forza che muove Wayne? Il recondito desiderio di morire come sostiene il fido Alfred? Proteggere tutti quegli innocenti che come i genitori di Bruce rischiano di essere travolti da una follia omicida?
Tutte domande che si intrecciano in modo superbo nelle mille e più trasposizioni di Batman che, sia pur per un pubblico dedicato ai piu’ piccoli, ricreano quel senso di frustrazione e impotenza che sono la vera nemesi di Batman. Il nostro amato eroe non è solo un tizio in costume che conosce le arti marziali e usa gadget fichissimi…Batman come dicevamo e’ un simbolo di riscatto e forza, di un indomito desiderio di giustizia.
Il libro in questione, curato da me (Stefano Avvisati) con la collaborazione amichevole di Dc Leaguers e OrgoglioNerd, invita i lettori a vivere un’avventura fantastica nel mondo dell’immaginario di Gotham City, città che ospita il celebre Bruce Wayne, tantissimi altri eroi ed anche una serie indefinibile di criminali più o meno pericolosi. Il Batman Silent Book non è un fumetto, ma una manifestazione dell’arte monografica italiana dedicata interamente all’universo di Batman.
Un ricco assortimento di immagini-tributo che rappresentano l’amore che tutti i disegnatori partecipanti hanno per la Nona Arte e nutrono nei confronti del principe dei supereroi.
Il libro e’ composto di 72 pagine, con una bellissima introduzione di Daniele Dacco’ (Orgoglio Nerd) e la perfetta iconografia di Batman redatta da Marco Cecini (DC Leaguers).
Senza contare i concept emozionali degli autori che completeranno i disegni che gia’ di per se parlarenno nel loro profondo silenzio.
Si è voluto realizzare il libro in doppia lingua: italiano e inglese.
Ad accompagnare il volume, ci sarà una splendida privilege postcard con un Red Robin in piena azione.
- Il libro, prima ancora della sua nascita ha avuto l’opportunità di essere presentato nelle seguenti manifestazioni:
– GenComics rassegna di fumetto, animazione e cosplay di Genzano (si ringrazia per la sua ospitalità Vanessa Grappa in arte Vigei) - iMaginarium Latina Fest (si ringrazia per la sua ospitalità Filomena Cecere);
- Radio Kaos Italy (si ringraziano Matteo Roberti e Paolo Ferretti della trasmissione Anime Kaos);
- Convention The Slayer ItaCon organizzata da Fantasyevents (si ringrazia Patricia Locche).
- La bella webzine Comics World di Simona Ciuffa e Alessandro Giacona. Questo numero parla anche del nostro libro.
- La altrettanto bella webzine Il Covo della Vipera di Giuseppe Bitetto Questo numero parla anche del nostro libro.
BATMAN CRIME SOLVER, CON L’AMICHEVOLE PARTECIPAZIONE DI DC LEAGUERS E ORGOGLIO NERD, PRESENTA UN ESCLUIVO VOLUME DA COLLEZIONE SU BATMAN!
SEGUI LE AVVENTURE DEL CAVALIERE OSCURO AI CONFINI DELLA NOTTE. CONOSCI I SUOI NEMICI. E SEGUILO NELLA LOTTA PER LA DIFESA DEI DEBOLI E LA VERITA’ NELLA CITTA’ DI GOTHAM CITY.
NON PERDERE IL LIBRO ILLUSTRATO
I RINGRAZIAMENTI VANNO SOPRATTUTTO A TUTTI I DISEGNATORI DEL LIBRO:
ACQUAVIVA ALBERTO, ASTONE VITTORIO, BANDINI MICHELE, CASAGRANDE ELENA, DI MATTEO DANIELA, FLOREAN ARIANNA, GALLICCIA FABRIZIO, GIAMPA’ UMBERTO, GIORGILLI CRISTINA, IVAN FIORELLI, LAISO EMILIO, LISTA EMILIA, MAGALOTTI LORENZO, MARTELLO ANNAPAOLA, MICHELANGELI MIRTA, MUSCARÀ SALVO, OLIMPIERI ANDREA, PASTORELLO ALESSIA, PUCCI CARMINE, RAPPOLLI FLAVIO, SCAZZOCCHIO LEONARDO, SIMEONI EMANUEL, STRATI CLAUDIO, STRATI LUCA, SUSI LORENZO, TRAVERSI ILARIA, VALENTINO TINA
Batman Crime Solver presenta: iMaginariuM LATINA FEST – Festival del fantastico II Edizione
A LATINA SABATO 15 e DOMENICA 16 Giugno 2013, presso la struttura de La Vela, Hotel Miramare, Latina Lido, si terrà la seconda edizione dell’IMAGINARIUM LATINA FEST, kermesse con ingresso gratuito, dedicata alla sfera del fantastico.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Chimera con diversi partner, tra cui il nostro Batman Crime Solver che interviene tra gli altri come media partner e con il patrocinio del Consiglio Comunale dei Giovani e l’Assessorato al Turismo del Comune di Latina.
Imaginarium Latina Fest ha lo scopo di diventare un grande punto di riferimento del centro sud per gli appassionati del genere, facendone conoscere i molteplici aspetti: dalla letteratura all’illustrazione, dal fumetto all’esibizione di cosplayer e altri quali giochi di ruolo e giochi da tavolo.
Nel pomeriggio di Sabato 15 Giugno, dalle ore 16, saranno presenti scrittori e illustratori di fama nazionale, tra cui anche Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti per la promozione del libro Batman Silent Book. I due disegnatori, saranno a disposizione del pubblico per disegnare sketch su richiesta, mostrare i loro lavori in anteprima e far partecipare gli intervenuti ad una piccola estrazione a premi completamente gratuita!
Preparatevi per il weekend 15-16 Giugno 2013: BATMAN CRIME SOLVER vi attende all’Imaginarium Latina Fest!
Qui sotto il programma dettagliato della manifestazione:
PROGRAMMA
CAFFÈ LETTERARIO
Sabato 15 Giugno 2013
16.00 inaugurazione evento
16.30 Preview de La tredicesima costellazione, graphicnovel di Filomena Cecere, illustrato da Danilo Angeletti
17.00 Il limbo dei piccoli fobici di Black Joy Betty e Mauro Beato, illustrato da Samanta Leone, Bakemono Lab
17.30 Carlie di Simona Diodovich, Editrice GDS
18.00 Mondo9 di Dario Tonani, DelosBooks
18.30 Ophelia e le officine del tempo di Emanuela Valentini, IoScrottoreGeMS
19.00 Preview dello spettacolo Horror Dinner Story
Domenica 16 Giugno 2013
10.30 Le paludi d’Athakahdi Stefano Mancini, Linee Infinite
11.00 OGD… ovvero il lato B di ogni cosa di Anna Giraldo, Linee infinite
11.30 Il bacio di Jude di Davide Roma, Sperling & Kupfer
12.00 La Biblioteca dell’Immaginario AA.VV., Nocturna
12.30 Capitan Acciaio di Max Gobbo, Psiche e Aurora Editrice
16.00 Le magie di Omnia di Fabio Cicolani, La corte Editore
16.30 Shadowplay di Renato Umberto Ruffino e illustrato da Pierpaolo Pasquini, Prankster Comics
17.00 Muses. La Decima Musa di Francesco Falconi, Mondadori
17.30 Dalla fantascienza allo steampunk: le nuove tendenze del fantastico, tavola rotonda con Gianfranco De Turris, Francesco Falconi, Luca Azzolini, Filomena Cecere, Fabio Cicolani e Fabio Mundadori
18.15 Intermezzo letterario con Gianfranco De Turris: Vibenna di Gerardo Lonardoni; Il futuro è passato di Pierfrancesco Prosperi; Cronache del Neocarbonifero di AA.VV., editi da Bietti
18.45 Il templare nero di Roberto Genovesi, Newton Compton Editori
LABORATORI CREATIVI
Laboratori creativi gratuiti curati da esperti del settore:
Io scrittore! (Modulo 1)
Sabato dalle 17.00 alle 18.00
Laboratorio di scrittura creativa a cura di Emanuela Valentini.
Dallo schema della narrazione alla creazione di personaggi e ambienti, dal ritmo alle modalità narrative. La scrittrice del fantastico, Emanuela Valentini, rivelerà i primi passi verso la composizione di un romanzo.
Io scrittore! (Modulo 2)
Sabato dalle 18.00 alle 19.00
Laboratorio di scrittura creativa a cura di Monica Serra, in arte Molly Greenhouse.
Il punto di vista e il montaggio, i generi della narrativa fantastica, le regole e la contaminazione. La scrittrice fantasy, Monica Serra, svelerà ogni segreto per diventare un provetto narratore di genere.
Fantagraphic
Laboratorio di illustrazione a cura di Simona Diodovich.
Domenica dalle 10.30 alle 11.30
Come si realizza l’immagine per la copertina di un libro fantasy? E per un libro illustrato? Quali i segreti e le tecniche? Ve lo spiega l’esperta Simona Diodovich, illustratrice e creatrice di fumetti, che da oltre vent’anni opera nel settore.
Fumettando
Laboratorio di fumetto a cura di Danilo Angeletti.
Domenica dalle 17.00 alle 18.00
Dal balloon alla vignetta, dalla creazione di un personaggio alla dinamicità di una scena. Questo e molto altro nel laboratorio di Danilo Angeletti, insegnante di fumetto e illustratore.
FANTASY WORD
Per durata la durata dell’evento due splendide attrattive divertiranno i visitatori:
Horror Mask
Una postazione dove l’artista Saknara realizzerà face painting su richiesta. Il fantasy e l’horror saranno i generi che ispireranno le maschere dipinte sui volti. Presenti anche modelle in costume per la mostra di body painting.
Fanta Photo Shoot
Set fotografici a tema per ricordi artistici realizzati dalla fotografa Cinzia Volpe. Scenografie fantasy e horror per essere immortalati in foto suggestive e divertenti.
GIOCHI IN PIAZZA
Giochi di ruolo organizzati dall’associazione ludico culturale In cerca di avventura.
Domenica 16 giugno dalle 10.00 alle 19.00
Partite di giochi di ruolo :
- Warhammer Fantasy (Gioco di miniature);
- Warhammer 40K (Gioco di miniature Fantascientifico);
- D&D, Magic, Ciberpunk
- Dungeons&Dragons dal vivo con esposizione di armi in lattice, costumi.
Figuranti in costume Fantasy Medievale.
Tavolo per dimostrazione di tecniche di pittura per miniature
Tavolo per dimostrazione di scultura di modellini Fantasy
Arena dei gladiatori per bambini.
MOSTRE D’ARTE FANTASY
degli artisti Saknara, Cinzia Volpe, Mario Veltri, Simona Diodovich, Celestino Angiolilli, Danilo Angeletti, Marina Rapone, Pierpaolo Pasquini, Lorenzo Magalotti, Vittorio Astone, Giovanna Campoli, Studenti della scuola di fumetto.
AREA ESPOSITIVA E DI VENDITA
Stand di libri, fumetti, oggettistica e abbigliamento gotico: Linee Infinite, Editrice GDS, Bakemono Lab, Prankster comics, Blake B Blink, Piccoli Frammenti di un Coniglio Incantato, The poison of Victorique, No reality shop.
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE A TEMA
Roberto, il cuoco esperto, e i suoi validi collaboratori allieteranno i visitatori con creazioni culinarie a tema,spuntini creativi per deliziare palato e vista.
OFFICIAL SPONSOR
Chimera Associazione Culturale, Hotel Miramare, Banca Popolare di Fondi, MMGrafica, Sistemi Informativi, Ristorante L’oliveto, Parrucchiera Marina Rapone,Osteria da Giorgione, Cinzia Volpe Photographer, Nails artist Ametista, No reality shop.
MEDIA PARTNERS
Radio Luna, Ego Latina, Parvapolis, Diario di pensieri persi, Reader’s Bench, Fantasy on air, Batman Crime Solver, SognandoLeggendo, Speechless, Urbanfantasy.it, True fantasy, Romancingthereality.
SPECIAL PARTNERS
La Feltrinelli, In cerca di avventura, Roberto il cuoco esperto.
AREA ESPOSITIVA E DI VENDITA
Linee Infinite, Editrice GDS, Bakemono Lab, Prankster comics, Blake B Blink, Piccoli Frammenti di un Coniglio Incantato, The poison of Victorique, No reality shop.
DIREZIONE
Filomena Cecere, Cinzia Volpe, Sara Cecere, Ludovica De Santis, Simona Mulè.
STAFF
Monica Serra, Emanuela Valentini, Danilo Angeletti, Simona Diodovich, Fabio Mundadori, Danylù Louliette Kazham, Fabio Marroni.
UFFICIO STAMPA
Roberta Colazingari
________________________________________________________________________________
Per info e prenotazioni ai laboratori creativi
chimera.associazione@libero.it
Filomena Cecere cell. 3478864047 e-mail: filomenacecere@gmail.com
Cinzia Volpe cell. 3939487756 e-mail: cnz@iol.it