L’albo edito da Panini contiene il primo numero dei DC Movie Special. Uscito nel 1989.
Archivi tag: Matt Reeves
The Batman: l’oscurità è più chiara della luce del giorno (recensione no spoiler)
Date in mano un fumetto del Cavaliere Oscuro, già di per sé sufficientemente tetro e disperato, a un regista dall’inventiva grandiosamente macabra come Matt Reeves ed il minimo che otterrete è un thriller-drama movie che si differenzia da tutti gli altri.
Reeves accresce l’esasperata mostruosità dei villain che popolano l’oscura Gotham City e affida a un Robert Pattinson perfettamente turbato, tagliente, frustrato, e raffinato la parte dell’ambiguo eroe che spunta dalle tenebre e non può evitare di contrastare il male.
Continua a leggereChi è l’Enigmista?
Qual è il più grande indovinello che l’Enigmista abbia mai raccontato? “Come fa un corvo a una scrivania?” “Quando è una porta?” “Quello che pesa sei once, si trova su un albero ed è piuttosto pericoloso?” No. Il più grande indovinello che l’Enigmista abbia mai raccontato è: chi è l’Enigmista? È qualcosa di cui abbiamo apparentemente conosciuto la risposta sin dal suo debutto nel 1948. Ma con così tante visioni disparate del personaggio, forse solo Batman sa chi è veramente Eddie Nygma (se questo è anche il suo vero nome). Mentre ci prepariamo per una battaglia tra due delle menti più complesse di Gotham in The Batman, ora è il momento di esaminare ciò che sappiamo su chi sia veramente l’Enigmista. Perché quando combatti l’Enigmista, l’arma migliore da mettere nella tua cintura di utilità è la conoscenza.
Guardiano intellettuale
Domanda numero uno quando si ha a che fare con l’Enigmista: perché lascia sempre indizi sui suoi crimini?
Il mio Batman imperfetto non ha niente di super
NEL NUOVO FILM SULL’UOMO PIPISTRELLO IL REGISTA MATT REEVES HA CREATO UN EROE CHE «SBAGLIA E FALLISCE, PUR VOLENDO FARE DEL BENE». IL PROTAGONISTA? L’EX VAMPIRO ROBERT PATTINSON
di Lorenzo Ormando
SE NON teniamo conto di Batman Dracula, omaggio in bianco e nero che Andy Warhol girò nel 1964 senza il permesso della DC Comics e che fini per essere proiettato solo nelle sue mostre, la prima incursione di Batman sui nostri schermi risale al 1966, quando la serie con protagonista Adam West fece il suo debutto in tv. «Da bambino ne ero ossessionato, ogni episodio era pieno di azione e ironia. È stata la mia introduzione al personaggio: pur amando molto tutti i film che sono stati realizzati negli anni e le interpretazioni di Michael Keaton, Christian Bale e Ben Affleck, quella versione occupa ancora un posto speciale nel mio cuore» ci racconta il 55enne americano Matt Reeves, che dopo aver spaziato tra l’horror (Cloverfield e il remake di Lasciami entrare) e la fantascienza (gli ultimi due capitoli del Pianeta delle Scimmie) si avventura adesso nel mondo dei fumetti. Il 3 marzo sbarca finalmente in sala l’atteso The Batman, da lui diretto, co-scritto e co-prodotto: stavolta l’uomo pipistrello, creato nel 1939 da Bob Kane e Bill Finger, ha i lineamenti di Robert Pattinson, qui nei panni di un vigilante che da appena due anni pattuglia le strade di Gotham City e ha ben pochi alleati al suo fianco, tra cui il fedele Alfred (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright). La comparsa di un serial killer lo condurrà nei bassifondi della città, dove farà la conoscenza di Selina Kyle/Catwoman (Zoé Kravitz) e di personaggi ambigui e pericolosi come il Pinguino (Colin Farreii), Carmine Falcone (John Turturro) e l’Enigmista (Paul Dano). «La mia è una detective story che esplora il tessuto criminale di Gotham City. Ho voluto Pattinson dopo averlo visto nel thriller Good Time, in cui emergevano sia la sua vulnerabilità che la sua forza. È un attore camaleontico» prosegue il cineasta quando lo incontriamo su Zoom, in collegamento da Los Angeles.
Batman incontra gli studenti di tutta Italia grazie a PoliCultura
Il concorso per le scuole ideato dal laboratorio HOC del Politecnico di Milano si arricchisce del supporto di Warner Bros. Entertainment Italia
Milano, 26 gennaio 2021 – Una grande novità per l’edizione 2021 di PoliCultura. Quest’anno il concorso di digital storytelling per la scuola, nato nel 2006 e realizzato dal laboratorio HOC del Politecnico di Milano, riceverà il sostegno di Warner Bros. Entertainment Italia. Un impegno, quello della celebre casa di produzione e distribuzione cinematografica ancora più prezioso, considerato il momento non certo semplice per bambini e ragazzi di tutta Italia.
The Batman: foto e video dal set del film con Robert Pattinson
Scatti e filmati rubati dai paparazzi sul set di Liverpool di “The Batman”, rinviato al 4 marzo 2022.
Le riprese di “The Batman” a Liverpool, in set all’aperto, hanno scatenato i paparazzi locali, che hanno scattato innumerevoli foto al cast impegnato in alcune scene. Così come avvenuto per “Joker”, con Joaquin Phoenix, i fan possono dare uno sguardo al lavoro in fase di svolgimento, facendosi un’idea di quello che sarà il prodotto finito.
The Batman: in prova la Batmobile al campo d’aviazione di Cardington
All’inizio di questo mese è stato riferito che The Batman potrebbe tornare alle riprese da settembre 2020, dopo che la produzione è stata interrotta a marzo a causa della pandemia di coronavirus.
The Batman: La serie tv di HBO Max sarà un prequel del film
Il progetto per HBO Max sta coinvolgendo anche l’ideatore di Boardwalk Empire Terence Winter.
Matt Reeves esplorerà l’oscuro mondo di Gotham City anche in tv. Il regista di The Batman, prossimo film DC incentrato sul Crociato Incappucciato, interpretato per la prima volta da Robert Pattinson, sta lavorando con Warner Bros. Television e il servizio di video in streaming HBO Max a una serie spin-off ambientata nell’universo narrativo dell’iconico personaggio, lo stesso del film in uscita in Italia la prossima estate.
The Batman: I primi dettagli della Serie TV
La companion series, alla quale Reeves sta lavorando anche con il produttore di The Batman Dylan Clark e l’ideatore di Boardwalk Empire Terence Winter, con quest’ultimo nel ruolo di sceneggiatore, immergerà le braccia nella disanima cinematografica della corruzione a Gotham City, offrendo l’opportunità senza precedenti di espandere il mondo ritratto dal film ed esplorare ulteriormente la miriade di personaggi complessi e irresistibili di Gotham.
“Questa è un’opportunità straordinaria, non solo per espandere la visione del mondo che sto creando nel film, ma per farlo con quel tipo di profondità e dettaglio che solo un formato di lunga durata può permettere”, ha commentato Reeves in un comunicato. “E lavorare con l’incredibilmente talentoso Terence Winter, che ha scritto in modo così penetrante e potente sui mondi della criminalità e della corruzione, è in assoluto un sogno”.
Gotham City in tv
Questa sarà la terza serie DC ambientata nella metropoli di Batman. Segue Gotham, andata in onda sulla FOX per cinque stagioni e incentrata sul suo principale tutore della legge, James Gordon, interpretato in una versione più giovane da Ben McKenzie, e la recentissima Batwoman di The CW, incentrata invece sull’omonima giustiziera sotto la cui maschera si nasconde la cugina dell’Uomo Pipistrello, Kate Kane. O meglio, si nascondeva. Dopo il passo indietro di Ruby Rose, nella seconda stagione la serie avrà una nuova protagonista, Ryan Wilder, interpretata da Javicia Leslie.
Al momento sembra inverosimile la possibilità che la serie di Reeves abbia una qualche connessione con quest’ultima e le altre serie dell’Arrowverse in onda su The CW, così come con le altre in streaming su DC Universe e la stessa HBO Max, inclusa Titans con l’ex pupillo di Batman, Dick Grayson. Nessuna parola, invece, sul coinvolgimento dei personaggi di The Batman, tra i quali Selina Kyle/Catwoman (Zoë Kravitz, Big Little Lies), Oswald Cobblepot/Pinguino (Colin Farrell, True Detective), Edward Nashton/Enigmista (Paul Dano, Escape at Dannemora), James Gordon (Jeffrey Wright, Westworld) e Alfred Pennyworth (Andy Serkis).
Fonte:[comingsoon.it]
The Flash: Ben Affleck e Michael Keaton tornano nel ruolo di Batman
Ben Affleck torna nella parte di Batman nel nuovo film della Warner “The Flash” la cui uscita e’ in calendario nel giugno 2022 e in cui recitera’ anche Michael Keaton. Sara’ un ruolo non da protagonista ma centrale nello sviluppo della trama, ha rivelato in un’intervista a Vanity Fair il regista Andy Muschietti. L’attore – ha detto Muschietti – ha ricevuto la sceneggiatura di The Flash la scorsa settimana e ha accettato di unirsi al cast dopo aver offerto i suoi commenti. Per Affleck e’ un ritorno nel ruolo di Batman dopo aver recitato nel 2016 in Batman contro Superman: Dawn of Justice (qui la recensione di Alessandro Di Nocera) e l’anno dopo in Justice League. “Il suo Batman – ha detto Muschietti – presenta una dicotomia davvero forte, la sua mascolinità (per via del suo aspetto, la figura imponente, la linea del mento) unita alla vulnerabilità. Sa come esprimere questa vulnerabilita’ dall’interno, e ha solo bisogno di una storia che gli permetta di mostrare questo contrasto, questo equilibrio”.
“The Flash” vedra’ il ritorno di Ezra Miller nei panni del velocista scarlatto gia’ apparso nei film di quattro e tre anni fa. Flash viaggia nel tempo in dimensioni parallele e incontra diverse versioni degli eroi dell’universo DC Comics, tra cui anche il “cavaliere oscuro” di Keaton che ha interpretato il ruolo di Batman/Bruce Wayne nel film di Tim Burton del 1989 e poi nel 1992 in “Batman Returns“.
Per Affleck sara’ un ruolo cammeo ma non per questo meno importate. Muschietti ha spiegato che la presenza dell’attore in “The Flash” è necessaria, perché è lui l’Uomo Pipistrello originale agli occhi di Barry/Flash, avendo lottato al suo fianco in “Justice League”: “E’ la nostra linea di partenza”.
Non solo: a giudizio del regista, l’interazione tra Barry e il Wayne di Affleck “portera’ nel film un livello emotivo come non avevamo visto prima: E’ il film di Barry, e’ la storia di Barry, ma i loro personaggi sono piu’ collegati di quanto non pensavamo. Entrambi hanno perso le madri: uno dei vettori emotivi del film ed e’ li’ che il suo Batman entra in gioco”.
Affleck aveva pensato di dirigere e recitare in “The Batman” della Warner ma nel 2017 aveva ceduto la regia a Matt Reeves, rinunciando poi all’inizio del 2019 alla parte del protagonista passata poi al piu’ giovane Robert Pattinson. La decisione dell’addio al personaggio dell’uomo pipistrello era dipesa dai problemi con l’alcool che avevano anche fatto fallire il matrimonio con Jennifer Garner. Ora pero’ Affleck sembra attraversare una nuova fase di stabilita’ sentimentale con Ana de Armas. Di qui forse la decisione di tornare a riprendere il ruolo.
Fonte: [Ansa]
DC Fandom: le principali novità targate DC Comics
Durante l’evento DC FanDome (che verrà riproposto in una versione estesa il 12 Settembre 2020), sono stati svelati i nuovi piani editoriali e prodotti targati DC Comics. Tra teaser e trailer ecco le principali novità in uscita e in lavorazione.
Nel panel dedicato a Wonder Woman 1984 sono intervenuti la regista e il cast , insieme a ospiti speciali, come Venus Williams e Linda Carter, la prima ad aver indossato la tiara di Wonder Woman, a cui Patty Jenkins resterà eternamente grata: «Abbiamo lavorato così tanto per questo film, per portarlo sul grande schermo, per questo spero arrivi al cinema presto. Ma voglio precisare che il nostro lavoro non è un nuovo capitolo, noi abbiamo preso la torcia accesa da Linda e l’abbiamo portata avanti, continuando la sua storia».