Da oggi si accende SKY CINEMA BATMAN: per la prima volta su Sky Cinema un canale interamente dedicato all’amatissimo supereroe DC. Da sabato 16 a domenica 24 gennaio 2021 sul canale 303 si accende:
Archivi tag: michelle pfeiffer
Buon compleanno Michelle Pfeiffer
L’energia inesauribile, il sorriso generoso, la quieta passione che l’ha sempre contraddistinta per il cinema e per la sua famiglia. Michelle Pfeiffer compie 60 anni oggi, è già pronta a sostenere la sua nuova avventura targata Marvel: il film d’azione Ant-Man and the Wasp (nelle sale italiane a agosto). Nel film l’attrice interpreta Janet Van Dyne, madre dell’eroina vespa Hope (Evangeline Lilly), un personaggio di cui si parlava nei fumetti ma che nel primo Ant Man era solo accennato. “Vedevamo solo gli occhi della madre di Hope – dice il regista Peyton Reed – E dovevano essere straordinari, come quelli di Michelle, gli occhi più magnetici del cinema americano dai tempi di Bette Davis. Me la ricordo in Scarface, quando entrò in scena scendendo le scale e squadrando Al Pacino con quello sguardo tra l’ipnotico e l’enigmatico: un’epifania!
Michelle può fare tutto dai drammi alle commedie: l’ha dimostrato nel corso dei decenni, 30 anni fa era Catwoman in Batman il ritorno, ma con questo film si è veramente divertita”. A questo proposito la stessa Pfeiffer ha lasciato trapelare che già nel 1992 si pensò di fare un film solo su Catwoman, e che lei avrebbe molto gradito, ma non se ne fece niente.
A questo proposito, noi di Batman Crime Solver la celebriamo con questo estratto dal film Batman il ritorno, messo al fianco dell’omaggio che le ha reso anche la serie tv Gotham nell’episodio della terza stagione “Il re degli Enigmi”.
Bella Pfeiffer
LOS ANGELES. Un uomo e una donna divorziati, lei architetto, lui giornalista, arrivano troppo tardi al traghetto che deve portarli in città e si ritrovano con i loro rispettivi bambini nel corso di una giornata molto importante per le loro vite professionali. Scambiano per errore i loro cellulari, si ignorano, si detestano, imparano a capirsi e poi… Beh, ciò che accade dopo è facilmente prevedibile. E’ la trama di Un giorno per caso, che trae ispirazione dalla Costola di Adamo con Spencer Tracy e Katharine Hepburn, in cui lui è George Clooney (vedi qui), il protagonista di E. R., che tra un paio di mesi sarà sugli schermi d’America con la mantella di Batman. Lei è invece Michelle Pfeiffer, che in Batman il ritorno era Catwoman. E che, a 39 anni e con due figli, resta non solo una delle bellezze classiche di Hollywood, ma anche una delle sue attrici più varie e compiute, con film che vanno appunto da Batman a I favolosi Baker, da Scarface a Up close and personal, da L’età dell’innocenza a Pensieri pericolosi. Un filo di trucco, un tailleur- pantaloni Armani nero con camicia a righe, l’abbiamo intervistata. Come ex Catwoman, ha dato consigli a Clooney? George non ha bisogno di molti consigli, ma gli ho suggerito di farsi fare un piccolo buco strategico nel vestito. Ricordo: per andare al bagno passava un’ora. E’ vero che Clooney ha scommesso con lei 10 mila dollari sul fatto che lui non avrà mai bambini? E’ vero e sono sicura che li vincerò. Parla troppo di questo argomento per poter venire preso sul serio. Uno dei temi affrontati dal film è la questione delle donne in carriera. Pensa che le donne contemporanee siano soggette a troppe pressioni? Personalmente, il mio problema è quello di essere capace di delegare ad altri. In generale, mi pare invece che adesso ci si aspetta dalle donne che inseguano una carriera senza rinunciare allo stesso tempo ai figli e alla casa. Clooney è impegnato in una campagna contro la stampa scandalistica. Lo appoggia? A dir la verità non ho il suo tipo di problemi. Sono una mamma sposata e la mia vita deve essere molto meno interessante della sua. Ma sono con George. Come persone celebri, il nostro diritto alla privacy è stato completamente portato via. Presto la vedremo in un altro film, A Thousand Acres, a fianco di Jessica Lange. E’ stato il film più difficile che ho mai fatto. Non so perché ho accettato quel ruolo, spesso scelgo così, su una base semplicemente emotiva. Ha toccato molto la mia vita e poi mi ha dato l’opportunità di lavorare con Jessica Lange. Recitare con lei è un po’ come partecipare a una danza.
Tratto da “Specchio della Stampa” del 06/04/1997

Michelle Pfeiffer interpreta Catwoman nel film Batman il ritorno
Batman & C.: alcuni attori a confronto
Da Adam West – primo attore a spiegare il mantello di Batman – a Christian Bale, ultimo Cavaliere Oscuro, passando per il folle Joker di Nicholson a quello invasato e indimenticato di Ledger. Ecco, tutte le facce dell’Uomo Pipistrello e dei suoi nemici.
Prima del sexy e tormentato Batman di Christian Bale, protagonista della saga di Nolan, l’Uomo Pipistrello volava nei cieli neri di Gotham City nelle tenebrose fattezze di Michael Keaton nella versione burtoniana.
Lo stereotipo del cavaliere della notte è, però, quello che metteva K.O. i nemici nella tuta in Technicolor di Adam West, nella popolare serie tv degli Anni 60. Tuttavia, questo tris di celebrità non è stato il solo a celare il volto dietro la maschera del Cavaliere Oscuro. Ecco, la gamma di star che si è cimentata in Batman, soci e nemesi.
Bruce Wayne alias Batman intratteneva il pubblico a casa nell’omonima e coloratissima serie tv cult (1966-1968) dove, infilato nella calzamaglia blu, sferrava ai nemici colpi che venivano enfatizzati con scritte onomatopeiche, rendendo gli episodi simili ad un fumetto. Negli anni recenti, West è stato trasformato in cartone animato, interpretando se stesso nella carica di sindaco di Quahog ne I Griffins e cimentandosi in Catman in Due Fantagenitori.
La versione cinematografica dell’Uomo Pipistrello viene affidata a Tim Burton che fece del pupillo Michael Keaton il suo gotico protagonista alato in ben due film (Batman del 1989 e Batman – Il ritorno del ‘92), dopo averlo infilato nei putridi e irriverenti panni di Beetlejuice – Spiritello porcello. Malgrado le migliaia di lettere di protesta alla Warner, inviate dai seguaci del fumetto scontenti per la scelta di Keaton, la rappresentazione intensa e criptica dell’attore ha, invece, messo d’accordo tutti.
Insoddisfatto della sceneggiatura – piuttosto farsesca – approvata dal nuovo regista Joel Schumacher, Keaton passa il testimone alla star di The Doors in Batman Forever (1995). Tuttavia, la sua performance (descritta dai critici come “legnosa”) finisce presto nel dimenticatoio, malgrado il film trionfi al botteghino. Schumacher ebbe problemi con Kilmer, descrivendolo come “infantile e impossibile”, riportando che litigava con vari membri dello staff.
Kilmer, impegnato nella lavorazione de Il Santo, lascia l’eredità all’allora comedy star famoso per Dal tramonto all’alba e Un giorno, per caso. Ma Batman & Robin (diretto da Schumacher nel 1997) fu un flop al boxoffice e venne stroncato dalla stampa. E, così, il franchise venne sospeso per poi riavviarsi con il regista Christopher Nolan.
Fascinoso, enigmatico, tormentato; il Giustiziere Alato con il volto di Bale, protagonista della trilogia di Nolan (Batman Begins, Il Cavaliere Oscuro e Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno), non è mai stato così autentico. Il regista dichiarò di aver trovato in lui “il perfetto equilibrio tra luce e tenebra”. Bale diventò il primo attore non americano a interpretare Batman. Intraprese una massacrante trasformazione fisica in soli due mesi, dopo che i suoi muscoli si erano atrofizzati per l’eccessivo dimagrimento per il film L’uomo senza Sonno.
Dick Grayson alias Robin è l’assistente teenager del Cavaliere della Notte che combatte al suo fianco contro la criminalità. Il più amato dal pubblico è quello con il bel faccino dell’attore californiano, allora 19enne, co-protagonista della serie tv degli Anni 60. Al culmine della notorietà, il giovane Ward incise una serie brani sotto la produzione di Frank Zappa. Conclusa la serie, l’attore non riuscì mai a sfondare.
Più vecchio rispetto al personaggio originale, il braccio destro del Cavaliere Oscuro fa capolino al cinema in Batman Forever e Batman & Robin col viso da bravo ragazzo di Chris O’Donnell, all’ora superstar grazie al ruolo del “badante” del colonnello cieco Al Pacino in Scent of a Woman – Profumo di donna e a quello di d’Artagnan ne I Tre Moschettieri. Poi, la sua carriera cola a picco fino al recente ingaggio come protagonista nella serie poliziesca, NCIS: Los Angeles, dove è un agente sotto copertura.
Il Robin secondo Christopher Nolan è un giovane e impavido sbirro di quartiere, noto come John Blake. Ex bambino prodigio (a sei anni debutta come Spaventapasseri nella rappresentazione scolastica de “Il Mago di Oz”) e stella del cinema indipendente, l’attore dal faccino esotico ha conquistato pubblico e critica corteggiando una svampita Zooey Deschanel in (500) giorni insieme, manipolando l’inconscio in Inception e lottando contro il cancro in 50 e 50.
E’ l’archetipo di tutti i Joker; clownesco principe del crimine nella serie retrò Batman. Vanta la smorfia gigionesca e la risata infernale dell’attore italo-cubano che, negli anni 30, danzava con Carmen Miranda, Frank Sinatra e Tyrone Power. Si è sempre rifiutato di tagliarsi i baffi, costringendo la produzione a nasconderli sotto il cerone. Essi sono spesso ben visibili anche ricoperti dal trucco di scena. Considerato uno scapolo d’oro per tutta la sua carriera, Romero fece outing confermando le voci sulla sua omosessualità.
Indimenticabile Jack Napier alias Joker, impresso nella memoria collettiva grazie al ghigno malefico del “lupo cattivo di Hollywood”. Per l’ingaggio in Batman di Burton, il super-divo incassò la cifra record di 60 milioni di dollari, entrando nel Guinness dei primati come attore più pagato della storia per una sola performance. Il suo leggendario Joker è stato inserito al 45º posto nella lista dei Best Villains del cinema.
Diciannove anni dopo, Ledger interpreta Joker ne Il Cavaliere Oscuro, influenzato da personaggi quali Alex DeLarge (Arancia Meccanica), Eric Draven (Il Corvo) e Sid Vicious. Nicholson criticò la sua performance definendola senza spirito e attaccando la produzione per non averlo contattato per chiedergli il suo parere al riguardo. Ma il gangster invasato e psicotico (diverso da quello pagliaccesco impresso nella memoria comune) di Ledger entusiasmò pubblico e critica, ricevendo un Oscar postumo.
La perfida e sinuosa Selina Kyle alias Catwoman (antagonista dell’Uomo Pipistrello nelle prime due stagioni della serie tv Batman) ha il sofisticato volto di Julie Newmar, nel cast di Sette spose per sette fratelli nonché vincitrice di un Tony Award nel ’59. Comparirà nel videoclip di “Too Funky” di George Michael. Il film A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar rende omaggio all’attrice che recita in un cameo. Ha un figlio affetto da sindrome di Down e sordità.
Attrice, cantante e cabarettista, la star è ricordata per la Christmas song del 1953 “Santa Baby” e, naturalmente, per essersi infilata nella tutina di lattice di graffiante Catwoman nell’ultima stagione di Batman. La sua carriera subì un brusco rallentamento nel ‘68 dopo che si pronunciò contro la guerra del Vietnam. Nel ‘92, sfodera tutta la sua ironia al fianco di Eddie Murphy ne Il principe delle donne. Si è battuta per i diritti dei gay quando ancora l’argomento era tabù.
Agile e sensuale micetta birbante, fasciata in latex nero (costume dai connotati sadomasochistici), la Donna Gatto che miagola nelle fattezze di Michelle Pfeiffer in Batman- Il Ritorno è entrata nei sogni erotici di tutti i pussy(cat) addicted. Per la parte, tuttavia, era stata reclutata Sean Young ma durante le prove si rompe un braccio dopo una caduta da cavallo e viene sostituita. Alla vigilia delle riprese, cerca in tutti i modi di riprendersi il ruolo fino presentarsi di fronte a Burton in costume da Catwoman.
E’ la sexy felina acrobatica protagonista di Catwoman, pellicola che si discosta completamente dalla graphic novel. Fiasco al botteghino, il film viene stroncato dalla critica e dai fan dell’Uomo Pipistrello. La performance della Berry, inoltre, viene liquidata con il Razzie Award come peggior attrice a due anni di distanza dall’Oscar per Monster’s Ball.
Raffinata, atletica, bellissima; la Catwoman di Nolan fa le fusa con le peccaminose labbra della protagonista de Il diavolo veste Prada. Per prepararsi alle riprese, la Hathaway si è sottoposta a un estenuante allenamento fisico (cinque giorni di palestra a settimana) con esercizi acrobatici, arti marziali e sessioni di ballo. L’attrice ha dichiarato che questo è stato il ruolo fisicamente più impegnativo della sua carriera.
E’ l’arcinemico ultra-fisicato dell’Uomo Pipistrello che semina terrore mascherato come un Luchador; deve la sua forza sovrumana allo steroide “Venom”. Compare, per la prima volta, sullo schermo in Batman & Robin nei possenti bicipiti della star del wrestler degli Anni 80 che morirà, quarantenne, per un attacco cardiaco. Rispetto al fumetto, Bane viene rappresentato come un tirapiedi senza cervello, contribuendo all’insuccesso del film.
Ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Bane è un carnefice dalla corporatura possente e dalla mente tanto crudele quanto geniale. Ex modello con un passato da tossico, l’attore britannico si è imposto al pubblico nel ruolo del malavitoso gay in RocknRolla, poi, come falsario di sogni in Inception ed esibendo i muscoli tatuati in Warrior. La svolta della sua carriera è arrivata grazie a Nolan.
Michael Keaton e…il terzo film di Batman
Michael Keaton è lo storico interprete dei due Batman diretti da Tim Burton usciti nel 1989 e nel 1992. Dopo Batman Returns, la Warner e Burton stavano pianificando un terzo capitolo, anche se poi la major ha optato per un rilancio del franchise più pop e meno dark con i due lungometraggi di Joel Schumacher.
Di recente l’attore che ha impersonato Bruce Wayne e il suo alter ego ha partecipato al podcast WTF con Marc Canton, dove ha espresso le sue idee a riguardo di questo film mai nato e altri aneddoti.
Keaton racconta che dopo aver girato Beetlejuice con Burton, aveva appreso che il regista stava pianificando un lungometraggio su Batman e che il filmmaker desiderava che lui leggesse il copione, dato che era intenzionato a averlo come protagonista.
Al tempo non conoscevo bene il fumetto, i suoi aspetti pulp, avevo dimestichezza più che altro con lo show televisivo. Dopo aver letto Il Ritorno del Cavaliere Oscuro mi sono interessato di più.
Lui e Tim Burton condividevano l’idea che doveva trattarsi di un personaggio estremamente depresso, un vigilante problematico.
Tempo fa, Keaton aveva dichiarato di non aver visto la Trilogia di Christopher Nolan nella sua interezza e, a quanto pare, non è stato fatto nulla per sopperire alla cosa anche se quelle riservate al regista inglese sono parole di elogio:
Quello che ci ha lavorato adesso, Chris Nolan, è un tizio pieno di talento. Ma lo dico come se li avessi visti, cosa che in realtà non ho fatto. A dire il vero non ho visto molto neanche del secondo che ho fatto io.
Tornando al terzo film che lui e Burton non hanno mai girato, scopriamo che si sarebbe trattato di una pellicola sulle origini del personaggio, sulla falsariga di Anno Uno di Frank Miller (seminale graphic novel cui Batman Begins di Nolan è fortemente debitore):
La direzione intrapresa da Nolan è esattamente quella che volevamo percorrere noi. Volevamo vedere come e perché questo tizio aveva deciso di mettersi in gioco in questo modo. Potevamo sistemare tutti quegli aspetti che, magari, avevamo smarrito per strada. Poteva trattarsi di un progetto davvero brillante.
(Fonte: Collider)
Rassegna Batman su SKY
Il mito di Batman torna a vivere in tv protagonista di cinque grandi pellicole a lui dedicate in onda il venerdì alle 21.10 su Sky Cinema 1 HD: al via con BATMAN BEGINS, per proseguire il 18 gennaio 2013 con BATMAN (del 1989), il 25 gennaio 2013 con BATMAN – IL RITORNO, il 1° febbraio con BATMAN FOREVER per chiudere l’8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN.
Si comincia venerdì 11 con BATMAN BEGINS, il primo episodio del reboot della saga diretto da Christopher Nolan con Christian Bale, Katie Holmes e il premio Oscar Morgan Freeman. Il 18 gennaio 2013 si ritorna alle origini con BATMAN, pellicola del 1989, diretta da Tim Burton e interpretata da Michael Keaton, dalla splendida Kim Basinger e dal premio Oscar Jack Nicholson nel ruolo del supercriminale Joker; a seguire, il 25 gennaio 2013, è di nuovo Tim Burton alla regia del sequel BATMAN – IL RITORNO, con Michael Keaton nei panni dell’eroe mascherato, mentre Danny DeVito in quelli inquietanti di Pinguino e Michelle Pfeiffer è l’intrigante Catwoman.
L’appuntamento con l’uomo-pipistrello prosegue a febbraio 2013, con il terzo e quarto capitolo della saga, entrambi diretti dal regista Joel Schumacher: si comincia venerdì 1 febbraio 2013 con BATMAN FOREVER, in cui Batman (Val Kilmer) e Robin (Chris O’Donnell), si trovano ad affrontare Due Facce (Tommy Lee Jones) e l’Enigmista (Jim Carrey), e a salvare la Dottoressa Chase Meridian (Nicole Kidman), per concludere, venerdì 8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN, in cui George Clooney, che veste i panni dell’eroe mascherato, è chiamato ad affrontare i supercriminali Poison Ivy (Uma Thurman) e Mr. Freeze (Arnold Schwarzenegger).
I TANTI VOLTI DELL’UOMO-PIPISTRELLO
Era il 1989 quando Tim Burton firmava BATMAN, pellicola dal tocco inconfondibile del regista visionario e con uno strepitoso Michael Keaton nel ruolo dell’eroe mascherato. Suo antagonista un jocker reso indimenticabile da Jack Nicholson. E’ di nuovo Michael Keaton ad interpretare nel 1992 l’uomo pipistrello, sempre diretto da Tim Burton in BATMAN – IL RITORNO, una nuova sensazionale avventura che si conferma un grande successo al botteghino.
E’ il 1995, quando in BATMAN FOREVER l’affascinante Val Kilmer si trasforma nell’uomo-pipistrello in coppia con il più giovane assistente Robin (Chris O’DOnnel) diretto da Joel Scumacher, regista anche del successivo BATMAN & ROBIN con George Clooney nei panni del supereroe. E’ BATMAN BEGINS a rivoluzionare nel 2005 la stesura della trama delle pellicole precedenti: il regista Christopher Nolan scelse Christian Bale per il ruolo principale e Nolan lo fa muovere in un’atmosfera cupa ma mai troppo carica facendo vivere l’eroe con un nuovo slancio e una ambiguità psicologica particolarmente ricercata.
Il primo Batman cinematografico degno di questo nome è il “Batman” di Tim Burton del 1989, l’ultimo (almeno per ora) è “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” di Christopher Nolan del 2012. 23 anni di stacco in cui sotto la maschera dell’uomo pipistrello si sono alternati attori straordinari: da Michael Keaton a Christian Bale passando per George Clooney e Val Kilmer. Ora Sky Cinema 1 ha deciso di ripercorre le tappe principali della saga di Batman. Un viaggio a ritroso per comprendere le sue origini, i suoi nemici, le sue eroiche gesta per difendere la legalità e la giustizia nella città di Gothan City. Cinque appuntamenti che si ripeteranno ogni venerdì sera alle ore 21,10 su Sky Cinema 1.
Batman Begin – Venerdì 11 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Il primo film firmato da Christopher Nolan e i primi passi di Bruce Wayne (Christian Bale) nel mantello di Batman, i primi problemi e le difficoltà. Bruce assiste da ragazzo all’efferato omicidio dei suoi genitori. Ossessionato dal desiderio di vendetta, lascia Gotham City per viaggiare e conoscere il mondo. In Estremo Oriente entra in contatto con la cultura ninja e diventa discepolo del maestro Ra’s Al-Ghul (Liam Neeson). Di ritorno a Gotham, Wayne si rende subito conto che la città è caduta nelle mani di criminali senza scrupoli che lui decide di combattere. La scoperta della caverna sotto casa e un’armatura sofisticata lo trasformano pian piano nell’Uomo-Pipistrello, un eroe dalla parte della legge e in lotta con assassini e malavitosi. Nel cast figurano anche Gary Oldman, Katie Holmes, Michael Caine e Morgan Freeman.
Batman – venerdì 18 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
La tenebrosa Gotham City più oscura che mai visto il tocco Dark della mano di Tim Burton è protetta principalmente da agenti della polizia corrotti ed è nelle mani del crimine organizzato. Ma qualcosa di misterioso nelle ultime notti sta spaventando i malviventi di Gotham, é il nostro Batman interpretato da un magnifico Michael Keaton. Insieme al commissario Gordon, il nostro eroe inizierà a ripulire la città, cercando di bloccare in tutti i modi quel pazzo criminale conosciuto come il Joker magistralmente interpretato dal grandioso Jack Nicholson. Altra perla del film: la bellissima Vicki Vale con il volto angelico e sexy di Kim Basinger.
Batman il ritorno – venerdì 25 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
In una sensazionale giostra di comicità e colpi di scena, Gotham City si trova ancora una volta ad affrontare le minacce di due mostruosi criminali: il bizzarro e sinistro Pinguino (Danny DeVito) e la seducente e misteriosa Catwoman (Michelle Pfeiffer). Ce la farà Batman (ancora Michael Keaton) a combattere due formidabili avversari in una volta sola? Soprattutto quando uno vuole diventare sindaco della città e l’altra si sente romanticamente attratta dall’eroe di Gotham? Come il precedente capitolo “Batman-Il Ritorno” è diretto dal mago della produzione cinematografica Tim Burton. E al pari del precedente successo, è un’incredibile avventura che lascia tutti col fiato sospeso.
Batman Forever – venerdì 1 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Prima regia per Joel Schumacher che prende il posto di Tim Burton che per l’occasione diventa co-produttore del film. Questa volta Bruce Wayne (Val Kilmer), alias Batman, dovrà difendere Gotham City da due terribili nemici: Harvey due facce (Tommy Lee Jones), un ex avvocato rimasto sfigurato in un aula di tribunale, ed Edward Enygma, alias l’Enigmista (Jim Carrey), strampalato inventore di una macchina capace di manipolare la mente delle persone attraverso la televisione. Durante una serata di beneficenza al circo, alla quale Wayne invita l’affascinante psicologa Chase Meridian (Nicole Kidman), innamorata del suo alter-ego, Due Facce irrompe durante lo spettacolo e causa la morte della famiglia di acrobati Grayson. Il giovane Dick (Chris O’Donnell), l’unico della famiglia rimasto vivo, decide di diventare Robin, il fedele compagno di Batman.
Batman & Robin – venerdì 8 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Nella futuribile città di Gotham City, Batman (George Clooney), affiancato da un Robin ormai cresciuto e più indipendente, è sempre pronto ad accorrere laddove si presentano situazioni di pericolo. Intanto una minaccia incombe: il malvagio Mr. Freeze vuole distruggere la città se non verrà accolta la sua richiesta di mettere tutto ai suoi ordini. Le autorità si rivolgono a Batman, che subito si mette in azione. Nemici giurati di Batman sono Mister Freeze alias Arnold Schwarzenegger e Poison Ivy/Pamela Isley con il volto di Uma Thurman. Cast completato da Chris O’Donnell nella parte di Robin e da Batgirl interpretata da Alicia Silverstone
Intervista ad Emilia Lista
Stefano: Ciao Emilia e benvenuta sul nostro blog Batman Crime Solver.
Emilia: Ciao Stefano, sono lusingata di potermi presentare sul blog ispirato al “mio Cavaliere Oscuro” preferito! 😉
Mi chiamo Emilia Lista ho 26 anni e sono appassionata di fumetto ed illustrazione anche se non sono una professionista.
Stefano: Come nasce la tua passione per l’illustrazione?
Emilia: Tutto è cominciato per gioco, sin da piccola mi è sempre piaciuto disegnare. In seguito ho frequentato il corso di disegno e quello di illustrazione alla Scuola Italiana di Comix di Napoli: lì oltre alla tecnica ho potuto conoscere persone appassionate che mi hanno fatto conoscere autori e stili che mi hanno aperto la mente facendomi immergere nel mondo dell’illustrazione nelle sue molteplici forme.
Stefano: Con quali cartoni animati e fumetti sei cresciuta? Pensi abbiano influenzato il tuo modo di disegnare?
Emilia: Ricordo che da piccola mi attraevano i cartoni solitamente ritenuti appannaggio dei maschietti come Capitan Harlock, Uomo Tigre, Jeeg Robot, Mazinger, Hurricane Polymar, Ken il guerriero, Teneage Mutant Ninja Turtles, ecc. ai quali aggiungo Fantasy Zoo, Lamù (un mare di risate!) e Lady Oscar (mitica!). Più che il modo di disegnare questa “formazione” ha influenzato il mio modo di concepire alcune delle idee che ho sviluppato in lavori grafici: espressioni, situazioni comiche, pose talvolta assurde che hanno spronato la mia creatività!
Stefano: Visto che il nostro blog si rivolge a Batman, te lo devo chiedere. Ti piace il Cavaliere Oscuro e perche’?
Emilia: Come avrai capito dalla mia prima risposta, mi piace parecchio il Cavaliere Oscuro suprattutto perchè è un eroe che si è forgiato facendo i conti con la sua umanità e le sue paure senza poter fare affidamento su nessun superpotere (anche se la sua eredità in quanto rampollo della famiglia Wayne lo aiuterà non poco!): inoltre, la freddezza e la determinazione che caratterizzano le sue azioni sul campo gli conferiscono un fascino tenebroso irresistibile. Sono in realtà affascinata anche dai villain che popolano l’universo di Batman: Jocker (mi sono piaciute sia l’interpretazione di Jack Nicholson che la strepitosa performance di Heat Ledger, per non parlare della graphic novel firmata da Lee Bermejo), Penguin (grande Danny De Vito nel Batman Returns di Tim Burton!) e l’inafferrabile Catwoman (per me solo Michelle Pfeiffer è la vera Selina Kyle!).
Stefano: Hai un sogno nel cassetto, per la tua professione di illustratrice?
Emilia: Sì, un giorno vorrei riuscire a creare (e magari pubblicare) una storia tutta mia dove userò uno stile particolare e misto per caratterizzare i miei personaggi e gli scorci che li vedranno protagonisti… Ho tante idee ma devo fare ancora molta strada per dare la giusta forma e struttura a questi nuovi mondi!
Stefano: Grazie per la tua intervista e ci auguriamo che ti ricorderai di noi quando sarai nel mondo dei Big! Vuoi salutare i nostri lettori?
Emilia: Grazie a te per avermi dato la possiblità di presentarmi ed un abbraccio a tutti i lettori di Batman Crime solver! 🙂
Per sua gentile concessione, Emilia ci ha omaggiati con un fantastico disegno di Catwoman.
MTV DECRETA MIGLIOR FILM DEL 2012 TDKR
Anche in un anno di cinema, nulla in confronto alla conclusione del Batman di Christopher Nolan.
Come si fa a seguire uno dei migliori fumetti che ha ispirato un film con una fantastica performance? Nolan, nel suo ultimo capitolo di Batman ha alzato la posta in gioco ed ha messo un punto esclamativo alla fine della trilogia. Questo è quello che Christopher Nolan ha fatto per chiudere la sua imponente impresa sulla leggenda di Batman in “The Dark Knight Rises”, ed è il motivo per cui il nostro film preferito del 2012. Passando da un ipnotico Tom Hardy che interpreta Bane (un personaggio generalmente dichiarato di secondo livello nel canone Batman) con Anne Hathaway in qualche modo all’altezza e forse superiore ritratto Michelle Pfeiffer in “Batman Returns”, Nolan ha fatto un’altra scelta brillante. E poi ci sono gli ultimi 20 minuti, una sequenza abilmente cura di azione crescente ed emozioni che ci hanno dato tutti la pelle d’oca. La storia di Bruce Wayne è finita. Ma il Batman vivra’ per sempre, e così sarà questo film. – Josh Horowitz
Cosa pensate di questo articolo apparso sul sito di MTV? A voi la parola.
Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno: Michelle Pfeiffer parla di Anne Hathaway e Catwoman
In.attesa di vedere il terzo trailer de Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, che verrà proiettato prima di The Avengers, leggiamo alcune curiose dichiarazioni di Michelle Pfeiffer. L’attrice, straordinaria Catwoman in Batman – Il ritorno di Tim Burton, con cui tornerà a lavorare nell’atteso Dark Shadows, parlando con Empire Magazine ha ricordato il momento in cui ha accettato il ruolo. Ma si tratta di un momento che in realtà non fu per niente facile e scontato:
La parte era stata data ad un’altra attrice [Annette Bening], e mi ricordo che ero devastata, ed ho chiamato il mio agente dicendogli “Com’è possibile che non ne sapessi nulla?”. Era una di quelle cose che Tim aveva già in mente da tempo. Ero scocciata, ma andava bene così. Quando la Bening uscì dal progetto io stavo partendo, e ricevetti una chiamata: Tim mi voleva. Andai da lui, mi consegnò la sceneggiatura, arrivai a metà e dissi sì. L’avrei fatto anche senza averla letta. Ma ero davvero felice che fosse un personaggio davvero ben scritto.
Per la Pfeiffer i personaggi dark sono più interessanti della media, e Catwoman dark lo è senza dubbio. E pensare che avrebbe potuto tornare a recitare i suoi panni in uno spin off, sempre diretto da Burton, che poi non avrebbe mai girato: e ci è pure toccato l’obbrobrio con Halle Berry. Ora una terza attrice vestirà la tuta della donna-gatto, nel terzo film della saga di Christopher Nolan: Anne Hathaway. Una scommessa, come lo fu Heath Ledger con il Joker. Su di lei la Pfeiffer dice:
Oh, credo sia grande. Non vedo l’ora di vederla in questo ruolo, davvero. Sono una sua grande fan, e credo abbia tutto quello che c’è bisogno per questa parte. È ironica, sa scavare nelle zone d’ombra, ha ovviamente tanto talento. Credo sarà davvero brava.
E se Nolan l’avesse chiamata per la parte? “Avrei assolutamente accettato”. Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno uscirà in Italia il 29 agosto. Negli States lo si vedrà un mese prima. Avrà un’ora di girato in IMAX.
Fonte: [ComicBookMovie]
Batman – Il Ritorno – Il dietro le quinte
In una sensazionale giostra di colpi di scena, Gotham City si trova ancora una volta ad affrontare le minacce di due mostruosi criminali: il bizzarro e sinistro Pinguino (Danny DeVito) e la seducente e misteriosa Catwoman (Michelle Pfeiffer). Ce la farà Batman (Michael Keaton) a combattere due formidabili avversari in una volta sola? Soprattuto quando uno vuole diventare sindaco della città e l’altra si sente romanticamente attratta dall’eroe di Gotham? Come il precedente Batman, vincitore dell’Oscar nel 1989, Batman-Il Ritorno è diretto dal mago della produzione cinematografica Tim Burton. E al pari del precedente successo, è un’incredibile avventura che lascia tutti col fiato sospeso.
IL PIPISTRELLO, IL GATTO E IL PINGUINO
Attori e tecnici ricordano il making of di questo sequel, spettacolare quanto l’originale