80 anni di Robin: le variant cover

La DC Comics celebra il partner di Batman per la lotta al crimine con il Super Spectacular n. 1 di 100 pagine di Robin 80th Anniversary, un prestigio formato one-shot che rende omaggio a “Boy Wonder“.

Quindi, per aiutare a stuzzicare il vostro appetito, DC ha lasciato ci mostra le otto copertine della “variante decennale” disponibili, ognuna delle quali mette in luce un’era diversa della storia di Robin, completa di loghi appropriati.

In data 11 marzo 2020, sono state pubblicate gli albi con le copertine che vi mostriamo qui di seguito.

1940 variant cover di Jim Lee, Scott Williams e Alex Sinclair

Dalle avventure volanti di Dick Grayson alla tragedia di Jason Todd, l’entusiasmo di Tim Drake e l’arroganza di Damian Wayne, la persistenza di Stephanie Brown e la ribellione di Carrie Kelley, il mantello di Robin è stato indossato da molti, ma rappresenta sempre una cosa: un eroe.

1950 variant cover di Julian Totino Tedesco

Robin 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular # 1, con una copertina principale di Lee Weeks, include contributi degli scrittori Marv Wolfman, Chuck Dixon, Devin Grayson, Tim Seeley, Tom King, Judd Winick, James Tynion IV, Amy Wolfram, Robbie Thompson , Adam Glass e Peter J. Tomasi e gli artisti Tom Grummett, Scott McDaniel, Mikel Janin, Kenneth Rocafort, Freddie Williams II, Javi Fernandez, Nicola Scott, Dustin Nguyen, Andy Kubert e Frank Miller.

1960 variant cover di Dustin Nguyen

1970 variant cover di Kaare Andrews

1980 variant cover di Frank Miller

1990 variant cover di Jim Cheung e Tomeu Morey

2000 variant cover di Derrick Chew

2010 variant cover di Yasmine Putri

Il nostro blog, ha celebrato il ragazzo meraviglia con una particolare intervista, nonché un omaggio molto speciale, che potete trovare cliccando qui. 

RW Lion presenta i primi festeggiamenti per gli 80 anni di Batman a Cartoomics 2019

A Milano, presso l’area Fiera in località Rho, si terrà la XXVI edizione della mostra mercato del Nord Italia dedicata al mondo del fumetto, dei cosplay, del gioco dell’entertainment: Cartoomics.

La RW Edizioni per la DC Comics, ha pensato di iniziare i festeggiamenti dedicati al nostro crociato mascherato portando al proprio stand tre importanti illustratori che orbitano attorno al personaggio dell’uomo pipistrello.
La fiera avrà luogo nei giorni 8-9-10 marzo 2019 e proprio il giorno della festa della donna, si inizierà con un ospite speciale, un disegnatore, un inchiostratore e un copertinista spagnolo: Mikel Janin. Janin presenterà Il Batrimonio, il volume che verrà presentato in anteprima esclusiva per Cartoomics (tomo con cover nera di ecopelle) che accoglierà in un solo libro la storia d’amore tra Batman e Catwoman. Nel comic book saranno inserite tutti gli episodi più rilevanti collegati al momento del matrimonio tra le due icone di Gotham: dalla proposta di fidanzamento alla scelta dell’abito, dalla lotta con Joker al giorno delle nozze. Giorno in cui il giorno mentre fervono i preparativi, i due futuri sposi decidono di scriversi una lettera per confidarsi quello che non erano ancora riusciti a dirsi a voce, ripensando a ciò che li aveva uniti in tutti questi anni e li aveva fatti innamorare l’uno dell’altra. L’introduzione del volume è stato scritta dallo stesso Janin che ha disegnato tutte le storie.

La RW Edizioni rende ancor più omaggio a Batman aggiungendo altri due grandi autori italiani.

Nel mese dedicato alle donne, non poteva mancare anche una degna rappresentate femminile, ebbene, l’editore di Novara, ci sorprende piacevolmente proponendo il volto di Elena Casagrande, che per la DC Comics ha di recente riproposto Vigilante, in una nuova veste visiva e concettuale, ma che qui ricordiamo anche per il suo annual di Batgirl e per tutto quello che sta pubblicando e preparando per il mercato DC Comics americano e presto vedremo anche qui in Italia. Qui sotto la vediamo in una nostra foto di archivio dopo aver illustrato nel 2011 per il Batman Silent Book il personaggio di Batwoman.

 

Altro grande autore italiano che farà capolino dallo stand G30/G22 nel Padiglione 16 della fiera, sarà Giovanni Timpano. Di Giovanni Timpano ricordiamo il suo bel crossover Shadow/Batman.

Vi proponiamo qui sotto i suoi saluti.

 

Batman, svelati i dettagli del matrimonio con Catwoman (spoiler)

Il New York Times ha anticipato il contenuto del numero 50 del fumetto, che sarà pubblicato il 4 luglio. La mossa della DC Comics accresce l’attesa per l’uscita del volume, ma l’autore sembra scettico sullo spoiler.

Il New York Times (andate a dare un’occhiata qui) ha anticipato i particolari del matrimonio tra l’uomo pipistrello e Catwoman. La storia è contenuta nel numero 50 del fumetto, in uscita domani 4 luglio negli Stati Uniti. Ma, con il disappunto degli autori e di DC Comics, il quotidiano statunitense ha già fatto trapelare quasi tutto.

Il giorno del matrimonio

Il matrimonio era atteso. Batman aveva infatti chiesto la mano di Catwoman nel numero 24, ricevendo risposta positiva nel numero 32. Da allora, i due personaggi avevano però dovuto affrontare, come da tradizione, una serie di impedimenti, ultimo dei quali il tentato intervento di Joker, determinato a far fallire le nozze. Anche nel numero 50 c’è spazio per un colpo di scena: il NYT parla di una lettera spedita da Selina Kyle (Catwoman) a Bruce Wayne. Si tratta di un ripensamento dell’ultimo momento, dovuto al timore che la troppa felicità delle nozze possa convincere il miliardario di Gotham ad abbandonare l’abito da eroe. “Sei ancora un bambino, Bruce. Un bambino ferito. Per salvare il mondo gli eroi compiono dei sacrifici. Il mio sacrificio è la mia vita. Sei tu”, scrive Catwoman, convinta che il matrimonio possa compromettere la vita parallela di Bruce Wayne.

La protesta degli autori (via Twitter)

Lo spoiler si addentra nei particolari, rivelando anche la scena finale. Alle prime luci dell’alba, Catwoman si trova sui tetti di Gotham, getta il suo velo da sposa e fugge. Bruce, dopo aver atteso la promessa sposa alla Finger Tower, capisce che Selina non arriverà. Si snoda la cravatta e compie un salto simile a quello della compagna, in direzione opposta. Le rivelazioni hanno suscitato il disappunto degli autori della storia, lo sceneggiatore Tom King e il disegnatore Mikel Janin. “Da una parte sono molto contrariato e dall’altra entusiasta”, ha scritto scritto su Twitter.

“Non ho idea di come commentare quello che è successo senza rivelare tutto”. Il fumettista si limita quindi a dire che il numero 50 di Batman, distribuito mercoledì è un lavoro di cui è orgoglioso. “Spero lo leggiate, ci sono le risposte alle vostre domande”, conclude. “Ignorate o evitate gli spoiler”, avverte King in un altro post, ritwittato anche da Mikel Janin.