Il celeberrimo uomo pipistrello, meglio noto come Batman è nato dalla mente di Bob Kane e Bill Finger. Il primo albo a fumetti fu pubblicato dalla DC Comics nel numero 27 della rivista Detective Comics, nel maggio 1939. Ma la data di nascita vera e propria del pipistrello più amato del pianeta è il 30 marzo 1939, giorno della sua primissima apparizione. I suoi soprannomi sono Il giustiziere o il cavaliere oscuro, ma anche Il crociato incappucciato.
Detective Comics #27 necessita almeno di due note di colore pubblicate da Bleeding Cool, che ha corredato l’articolo dedicato a Batman con delle immagini davvero molto significative. Questo è il promo dedicato alla prima apparizione di Batman pubblicato su Action Comics #12, che usciva una settimana prima di Detective Comics.
Sempre su Bleeding Cool, è apparsa l’immagine relativa alla pubblicazione della testata nel catalogo della Copyright Entries del 1939, dove venivano registrate tutte le nuove uscite relative alle opere letterarie, musicali, teatrali, cinematografiche e pubblicitarie.
Tutti sanno che dietro la maschera del giustiziere si nasconde il miliardario Bruce Wayne, uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo. Cosa lo spinge a travestirsi da pipistrello? Un trauma, ovviamente: l’avere assistito da bambino all’assassinio dei suoi genitori da parte di un ladro lo spinge a intraprendere una guerra contro il crimine. E’ questa la ragione che lo anima. I suoi allenamenti quotidiani sono fisici e mentali e del tutto estremi, per riuscire a dare sempre il meglio. Con il suo costume con maschera e mantello incute timore nei suoi avversari, oltre che contenere tutto il suo mirabolante equipaggiamento.
Batman vanta infine la seconda posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo Superman e prima dell’Uomo Ragno, anche se in Italia Batman è preferito a Superman.
Per quanto riguarda i fumetti di Batman in Italia, abbiamo già pubblicato un post dedicato.
La DC Comics ha presentato gli eventi e le uscite che avranno luogo in territorio americano, per festeggiare gli 80 anni di Batman.
DETECTIVE COMICS – 80 YEARS OF BATMAN: DELUXE EDITION
Per celebrare l’eredità del Cavaliere oscuro, DETECTIVE COMICS: 80 ANNI DI BATMAN segue la via tracciata da ACTION COMICS: 80 YEARS OF SUPERMAN. Curato dall’editore Paul Levitz, presenta le ristampe delle avventure più memorabili del Cavaliere Oscuro. Ci sarà anche un racconto inedito: una nuova storia che narra di un evento traumatico vissuto da un giovane Bruce Wayne scritta da Paul Levitz con i disegni di Denys Cowan e Bill Sienkiewicz. Nel volume saranno presenti anche i layout originali della storia su Batman di DETECTIVE COMICS # 200, disegnati da Lew Sayre Schwartz e firmati da Bob Kane. Come se ciò non bastasse, questo volume include alcuni saggi su Batman di collaboratori del calibro di Cory Doctorow, Neil Gaiman, Glen David Gold, Dennis O’Neil, l’ex capo della polizia di San Diego Shelley Zimmerman e Anthony Tollin.
DETECTIVE COMICS #1000
Dopo 80 anni, è il momento del numero 1000 di DETECTIVE COMICS! Questo numero di 96 pagine, creato da schiera incredibile di talenti, ci porterà in un viaggio attraverso il passato, il presente ed il futuro di Batman … oltre a un epilogo sensazionale che presenterà la prima comparsa nell’universo DC del micidiale Arkham Knight! Ma chi è sotto la maschera? E perché vuole Batman morto? L’incredibile futuro delle avventure di Batman inizia qui!