Considerata il fulcro di Gotham, la Wayne Enterprises e le sue varie sussidiarie impiegano la maggior parte della ragguardevole forza lavoro della città. Partendo dalle ricchezze accumulate con le vaste proprietà immobiliari dal giudice Solomon Wayne, gli eredi del magistrato fondarono la Compagnia di navigazione Wayne e la Chimica Wayne, società poi consolidate dalla Rivoluzione industriale americana. All’alba del XX secolo, la WayneCorp e la neonata divisione aerea si affiancarono alla città, permettendole di superare le difficoltà della Grande depressione e delle due Guerre mondiali. La WayneTeach e la Wayne Aerospaziale sono oggi all’avanguardia nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico e tecnologico. La filantropica Fondazione Wayne reinveste i proventi della società Wayne in iniziative umanitarie in patria e all’estero.
Dopo il crollo
La Wayne Enterprises è forse l’unica Corporation di Gotham sopravvissuta al disastroso terremoto della città e al periodo della Terra di Nessuno. La compagnia si è garantita la sopravvivenza trasferendo le proprie manifatture presso strutture satellitari dislocate altrove. I profitti accumulati durante la Terra di Nessuno tra i primi capitali investiti nella ricostruzione della città. Senza esitazione, la Wayne Enterprises investì anche più di Lex Luthor nel futuro di Gotham.
La torre Wayne
Eretta nel 1939, la torre Wayne (quartier generale della WayneCorp e della Fondazione Wayne) è uno dei pochi punti di riferimento della vecchia Gotham che ancora restano in piedi, scampati al grande terremoto che ha sconvolto la città. Edificio di 78 piani (368 metri dalla base alla punta dell’antenna), la torre Wayne è anche la più elevata struttura della Gotham pre-terremoto. L’edificio resta ancora oggi il fulcro del distretto finanziario della città.
Lucius Fox: il tocco di re Mida
Lucius Fox è uno dei più corteggiati uomini d’affari del mondo, un presidente e amministratore delegato con la capacità di trasformare l’oro in platino. Laureato magna cum laude alla Morton Business School, Fox è riuscito a condurre l’Atwater Air della bacarotta ad un successo improvviso, con azioni che volarono alte in borsa come i jet pendolari della compagnia. Tuttavia, la più grande sfida di Fox è stata la ristrutturazione della Wayne Enterprises, la gestione quotidiana degli affari di Bruce Wayne, nonchè la cura del ragguardevole portafoglio azionistico di Dick Grayson.
Il pisolino dei potenti
Agli occhi dei suoi impiegati, il miliardario Bruce Wayne appare come uno dei tanti ricchi nullafacenti, che trascorrono pigramente la mattina dei giorni feriali sognando una partita nel primo pomeriggio al campo di golf del Bristol Links Country Club.
All’oscuro
Fox si domanda se la ricerca della WayneTech nel campo dell’equipaggiamento ad infrarossi integrati e ad immagini termiche, la cosiddetta tecnologia della visione notturna, valga il deficit per “ricerche ottiche infruttuose”, stimato in due milioni di dollari, e menzionato nella relazione danni interna.
Perdite finanziarie
Assai meticoloso nel tenere i registri della Wayne Enterprises Lucius Fox resta perplesso scoprendo un “inventario perdite” a più di nove cifre. Fox non può sapere che di queste proprietà aziendali perdute si è indebitamente appropriato Bruce Wayne, per l’uso personale del Cavaliere Oscuro.
Macchine aziendali
La divisione automobilistica delle Industrie Wayne produce alcuni tra i più avanzati motori del mondo; eppure, i progetti per gli ultimi modelli della divisione spesso sfuggono attraverso squarci digitali durante le trasmissioni e-mail interne, mentre le unità sperimentali scompaiono dai magazzini.
Dividendi stellari
Ancora più singolare, è il caso di un aereo da trasproto C-130 a contratto militare, primo di una serie di veivoli (compresi caccia W4 Wraith ed elicotteri Kestrel da attacco) scomparsi dalla Wayne Aerospaziale per non farvi più ritorno. Inoltre, le modifiche apportate ad jet aziendale SlipStream di Bruce Wayne sono notevolmente più costose dell’aereo stesso.
Prototipo
Un prototipo di generatore a idrogeno scomparso dalla WayneTech, una fonte pulita ed efficiente di energia elettrica, produceva il proprio carburante attraverso la biofotolisi dell’alga verde Chlaymydomonas MGA 161 e del batterio Rhodovulum sulfidophilum W-1S. Adesso il generatore alimenta la Batcaverna.
Patrimonio sollevato
La Compagnia di navigazione Wayne non riesce a spiegarsi il furto di una gru su rotaia della capacità di 10 tonnellate. Preso in affitto dalla Met-Rail di Gotham, questa inestimabile attrezzatura pesante è scomparsa dalla divisione Tricorner Yards. La Wayne Enterprises è stata costretta a pagare al costruttore un rimborso di oltre un milione e mezzo di dollari.