Powerless

Powerless, la prima comedy ambientata nell’universo cinematografico (e narrativo) Dc Comics ha esordito negli Stati Uniti dal canale NBC il 2 febbraio 2017 in un mondo nel quale le creature televisive della casa di fumetti hanno avuto decisamente più fortuna di quelle apparse su grande schermo (basti pensare a Arrow o Supergirl). La prima ed unica stagione della serie televisiva Powerless, composta da 12 episodi da 21 minuti circa, è stata trasmessa fino al 20 aprile 2017. Il 25 aprile 2017, la NBC sospende a tempo indeterminato la trasmissione della serie e l’11 maggio 2017 ha annunciato in via ufficiale la sua cancellazione. Gli ultimi tre episodi sono andati in onda in prima visione dal 12 al 26 maggio 2017 sul servizio on demand della televisione pubblica neozelandese TVNZ. In Italia la serie è stata trasmessa sul canale Joi della piattaforma pay-per-view Mediaset Premium a partire dal 2 ottobre 2017. ATTORI: Vanessa Hudgens, Danny Pudi, Alan Tudyk, Christina Kirk, Ron Funches. IDEATORE: Ben Queen.

Adam West con alle spalle il cast di Powerless

LA TRAMA:Vanessa Hudgens nei panni di Emily Locke, una ragazza ambiziosa e piena di sogni, si trasferisce da una piccola cittadina a Charm City per lavoro. È, infatti, appena stata assunta da un avamposto della Wayne Enterprises (sì, quella di Bruce Wayne/Batman) che si occupa di pianificare misure di protezione per i cittadini in una società ormai stufa dei danni collaterali generati dalle imprese dei vigilanti e dei superumani. Nell’episodio speciale, intitolato Win, Luthor, Draw, Adam West interpreta Dean West, presidente delle Wayne Industries, che si reca a Charm City per portare delle spiacevoli notizie ai membri della Wayne Security: la compagnia ha raggiunto un accordo che prevede la cessione della divisione alla compagnia rivale, la LexCorp.

Pubblicità

‘Batman & Bill’ rivela la storia delle origini del Cavaliere Oscuro

Per 75 anni, Bob Kane è stato accreditato come unico creatore di Batman. Nei fumetti, libri, serie TV, film il suo nome è stato da sempre associato al nostro eroe. Tuttavia molti fans hanno da sempre riconosciuto anche il lavoro e l’importante contributo di Bill Finger. A 76 anni dalla nascita dell’eroe, e a pochi giorni di distanza dal Batman Day del 2015, DC Entertainment e la famiglia di Bill Finger hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che riconosce i contributi significativi del signor Finger ai caracters della famiglia di Batman.

Se lo possiamo riassumere senza mezzi termini quello di Finger fu un intervento importante, basti pensare che senza di lui Batman avrebbe dovuto essere così:

Batman & Bill è un notevole documentario realizzato da Hulu (il servizio internet di video su richiesta che offre film e spettacoli televisivi in diretta, soprattutto di NBC e Fox e di altre reti via cavo) che rivisita il lungo viaggio per ottenere il riconoscimento del lavoro svolto da Bill Finger su Batman.Diretto da Don Argott e Sheena M. Joyce, offre uno sguardo struggente di come lo scrittore è stato trascurato, dimenticato e poi riscoperto. Il film ci mostra quello che Bill ha realizzato per il mondo di Gotham City e di come non ha mai ottenuto il giusto credito che meritava. Batman & Bill ci mostra come Finger ha creato tanti elementi che formano le fondamenta del Cavaliere Oscuro, solo per citarne alcuni:

Sembra quasi il “Fil Rouge” della storia principale del nostro amato protagonista. Bill Finger ha lavorato veramente tanto.

L’eroe di questa storia è Marc Tyler Nobile l’autore, tra le altre cose, del libro Bill the Boy Wonder: The Secret Co-Creator of Batman. Un nerd imperturbabile che si è messo in questo cammino di ricerca scrutando attraverso molti documenti, braccando molti dei suoi contatti e senza mai mollare la presa proprio come farebbe un eroe. Nel documentario vengono riportate le origini di Bill Finger e ci viene mostrato quanto è stata importante la propria famiglia per il cocreatore di Batman.

Il contenuto della storia sembra essere eccezionale, così come il modo in cui questo documentario è messo insieme. Le interviste sono mescolate con delle belle motion comics.
Guardando il documentario, un’ironia è chiara: mentre Finger ha contribuito a creare un eroe che ha combattuto contro l’ingiustizia, a quanto pare, non ha mai combattuto per ottenere un pò di giustizia per se stesso.

Il documentario, mostrato in anteprima il 6 maggio 2017, sarà disponibile sulla piattaforma Hulu da venerdì 23 Giugno 2017.

Per il Batman Day dell’anno 2015 abbiamo creato questo articolo dedicato ad entrambi i creatori di Batman. Troverete anche un esclusivo regalo per voi.

Powerless: coinvolta la Wayne Enterprises

La NBC ha annunciato la data della premiere della sit-com Powerless basata sui personaggi DC Comics prevista per giovedì 2 febbraio 2017 alle 20:30. L’emittente ha inoltre rilasciato una nuova sinossi della show con protagonista Vanessa Hudgens ambientata in una compagnia assicurativa dell’Universo DC: la società si occupa di risarcire i cittadini le cui proprietà sono state distrutte o danneggiate dai supereroi, che provocano spesso gravi danni nel corso delle loro epiche battaglie.
La nuova trama, però, ci svela un legame con la Wayne Enterprises, l’azienda di Bruce Wayne/Batman.

POWERLESS, LA SIT-COM DC COMICS SU NBC

POWERLESS, LA SIT-COM DC COMICS SU NBC

La sit-com è ambientata in un mondo dove l’umanità deve fare i conti coi danni collaterali causati da supereroi e super cattivi, Emily Locke (Vanessa Hudgens) inizia il suo primo giorno come Direttrice della sezione di ricerca e sviluppo della Wayne Security, una sussidiaria delle Industrie Wayne specializzata in prodotti che rendono le persone indifese un poco più sicure. Sicura di sé e piena di idee, Emily presto imparerà che le sue aspettative sono molto lontane da quello che il suo boss (Alan Tudyk) e i suoi colleghi hanno in mente. Toccherà a lei guidarli e motivarli a sfruttare tutto il loro potenziale, facendogli capire che non bisogna avere dei superpoteri per essere dei supereroi.

wayne enterprises - La sede
Trattandosi di uno show della NBC, non avrà alcun legame con l’universo narrativo CW composto dalle serie tv Arrow, The Flash, Legends of Tomorrow e Supergirl, né tantomeno con i film della Warner Bros., questo però non significa che non potranno comparire alcuni supereroi DC.
Michael Patrick Jann dirigerà il pilot e sarà produttore esecutivo insieme a Ben Queen. Powerless è prodotto dalla Warner Bros. Television e andrà in onda sulla NBC nella stagione 2016/2017.

Fonte: ComicBookMovie

DC Comics e NBC presentano: Powerless

 

FIRESTORM BATTLES BAD GUYS IN "DC'S LEGENDS OF TOMORROW" CONCEPT ART

FIRESTORM BATTLES BAD GUYS IN “DC’S LEGENDS OF TOMORROW” CONCEPT ART

La notizia, riportata da Comic Book Resources, arriva da una delle tante fonti di Deadline, uno dei magazine online più attendibili e popolari d’America. Ed è molto probabile che con Powerless, la NBC voglia provare a fare qualcosa di molto simile a serie TV quali The Office, IT Crowd e The Big Bang Theory usando, come legante, la presenza di supereroi in un mondo dove non tutti, ovviamente, possiedono dei superpoteri. Si perché Powerless sarà essenzialmente questo, ovvero una comedy ambientata in una compagnia d’assicurazione situata all’interno del DC Universe.
Affidato al professionista Ben Queen (creatore di A To Z) il ruolo di produttore, Deadline riporta che la NBC non mostrerà sul piccolo schermo i supereroi più importanti del suo universo per concentrarsi maggiormente sui piccoli e grandi problemi che i “super” devono affrontare quando si trovano davanti qualcuno senza poteri…e viceversa! Sarà una commedia vera e propria incentrata sulle persone normali e senza poteri che vivono in un mondo popolato da supereroi. Nonostante ciò, non vedremo mai Batman, Superman o gli altri in azione sul piccolo schermo.  La serie potrà considerarsi probabilmente sullo stile di “Camera Cafè”.
L’idea non sembra affatto male se sviluppata per bene. Forse Powerless potrebbe essere una gradita sorpresa per tutti i fans della DC Comics.

"DC's Legends of Tomorrow" art by Tyler Harrington and John Gallagher

“DC’s Legends of Tomorrow” art by Tyler Harrington and John Gallagher

 

Justice League Dark: news da Guillermo Del Toro

Guillermo del Toro, dopo il colossal di fantascienza Pacific Rim, uscito questa estate, pare stia sviluppando il suo film della DC Comics, Justice League Dark. In una recente intervista su Cinefilos.it (che qui sotto vi proponiamo), il regista ci dà un breve aggiornamento sul progetto, e poi dice che la Warner Bros sta facendo piani per l’intero universo DC! Ecco la citazione:

“Abbiamo parlato sia con la Warner che con la DC e mi sento sicuro che i due progetti possano convivere ed andare avanti indipendentemente. Credo che la DC stia provando a creare un grande universo di personaggi, espanderlo e far capire al pubblico che si tratterà di un mondo intero di personaggi, non solamente uno che dipende da uno o due personaggi”.

Forse questo potrebbe significare che la nuova pellicola Justice League Dark dovrebbe essere ambientata quanto meno nello stesso universo de L’Uomo d’Acciaio.
Insomma, dopo che i piani alti della NBC hanno commissionato una serie televisiva su Constantine, figura chiave nella Justice League Dark (infatti nei fumetti e’ stato reinserito il suo character nel DCU canonico), sembra chiaro a tutti che però l’intero progetto di Del Toro deve, per il momento, essere congelato o comunque decisamente ritardato.

Justice League Dark

Justice League Dark – Fotogramma