Joker di Todd Phillips vincitore di 2 premi Oscar

Il film Joker diretto da Todd Phillips si è aggiudicato due premi Oscar come Miglior attore protagonista per Joaquin Phoenix e miglior colonna sonora originale su ben undici candidature, un vero record per l’edizione, divenendo la seconda pellicola basata su un personaggio dei fumetti DC Comics a concorrere come miglior film,  dopo il primo premio per il trucco e acconciatura del 2017 ricevuto per il film Suicide Squad. E prima ancora per quello postumo ricevuto da Heath Ledger sempre per il ruolo del Joker nel 2009 nel film ne Il Cavaliere Oscuro di Nolan.

Inoltre Joker ha vinto due Golden Globe e il prestigioso Leone d’Oro alla 76esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Il film, genere drammatico/thriller e vietato ai minori di 14 anni, è uscito al cinema il 3 Ottobre 2019 e vede Joaquin Phoenix interpretare il protagonista affiancato nel cast da Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy e Brett Cullen.

Poster film Joker 2019

Poster film Joker 2019

Joker racconta la storia, ambientata negli anni ottanta, di Arthur Fleck, un attore comico fallito ed emarginato dalla società che vaga per le strade di Gotham City iniziando una lenta e progressiva discesa negli abissi della follia, sino a divenire una delle peggiori menti criminali della storia.

Arthur vive con la madre anziana Penny e inizialmente lavora come pagliaccio durante il giorno, mentre di notte si sforza di essere un comico di cabaret.

Ma poi scopre che lo zimbello sembra essere proprio lui.

Intrappolato in un’esistenza sempre in bilico tra apatia e crudeltà, Arthur prenderà una decisione sbagliata che provocherà una reazione a catena di eventi, utili alla cruda analisi di questo personaggio.

Film impegnativo ma molto bello e coinvolgente, con l’interpretazione di Joaquin Phoenix ritenuta da tantissime persone che hanno visto il film una delle migliori mai viste fin ora nella storia del cinema, capace di metterti i brividi e di farti emozionare al tempo stesso, così come capace di metterti paura ma anche di farti commuovere.

 

Pubblicità

Joaquin Phoenix accetta la sfida. Torna il super cattivo di Batman

Il nuovo film racconterà le vicende giovanili del criminale che sorride. Interpretarlo, però, è una vera prova d’attore

«Mia madre mi diceva di sorridere, sempre e metter su una faccia felice». È il suo sorriso, triste e forzato, il marchio di fabbrica del Joker, uno dei più famosi cattivi della storia dei fumetti. Lo sarà anche nella versione interpretata da Joaquin Phoenix, di cui è appena stato pubblicato il trailer, presentato al Cinemacon, annuale convention cinematografica di Las Vegas. Il film, dal titolo Joker – Fai un bel sorriso, uscirà a ottobre e sarà l’ultima pedina della DC Comics nella ormai infinita battaglia fra il marchio di fumetti e la concorrente Marvel per la creazione del miglior film tratto da una saga a disegni.

Diretto da Todd Phillips, lo stesso di War Dogs e Una Notte da Leoni, il film esplorerà le origini del Joker, un personaggio emarginato, escluso dalla società e infelice sino alla pazzia. «Pensavo che la mia vita fosse una tragedia dice ma ora penso sia una commedia», Joaquin Phoenix è affiancato nel cast da Robert De Niro, Marc Maron, volto molto amato dai fan di GLOW, Bill Camp e Glenn Fleshler.

Nato dalla penna di Jerry Robinson nel 1940, il Joker è il più famoso e temibile avversario di Batman ma nel film di Phillips non ci saranno battaglie con l’uomo pipistrello. Questo episodio è, infatti, ambientato in un’epoca precedente a quella delle sfide con Batman che hanno caratterizzato le precedenti apparizioni del famoso villain su un set cinematografico.

Joker in versione Joaquin Phoenix realizzato da Enrico Fregolent

La più famosa di queste apparizione è ancora oggi l’indimenticabile interpretazione di Jack Nicholson, nel Batman di Tim Burton del 1989 ma il primo in assoluto fu Cesar Romero, che lo portò in scena nella serie tv Batman, degli anni ’60 e poi nel film che ne è derivato, del 1966. Erano gli albori del cinema tratto dai fumetti, un genere che ha conosciuto il vero successo solo con il nuovo secolo. È del 2008 infatti il Joker di Heath Ledger, ne Il Cavaliere Oscuro diretto da Christopher Nolan. Quella interpretazione valse a Ledger un Oscar postumo e fu la sua ultima. L’artista australiano morì a causa di un’intossicazione da farmaci e sonniferi, il 22 gennaio 2008. Non fu mai accertato con sicurezza se si sia trattato di un suicidio o di un errore nel dosaggio di medicinali regolarmente prescritti all’attore. Rimane il sospetto che Ledger fosse entrato in una brutta depressione proprio a causa di quel ruolo dal quale non riusciva a uscire. Nella casa dell’attore fu trovato il diario del Joker, ovvero il quaderno su cui lui stesso aveva preso appunti e incollato foto di clown e iene con sorrisi terrificanti. Sull’ultima pagina del diario, compariva la scritta: «Bye Bye». Addio. Quel Joker è stato scelto da Empire Magazine come il terzo più grande personaggio cinematografico di sempre.

Joker disegnato da Edoardo Ortenzi

Poi, molto più recentemente, è stata la volta del Joker di Jared Leto, in Suicide Squad, datato 2016. Caricata di enormi aspettative, dati i precedenti più che illustri, l’interpretazione di Leto non è riuscita a convincere il pubblico esigente degli appassionati del genere. Il film è comunque stato un successo ai botteghini, incassando più di 740 milioni di dollari e vincendo un Oscar dal sapore italiano: nell’edizione 2017 degli Academy Awards infatti, Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini hanno portato a casa la statuetta per miglior trucco e make up. Ma Leto dopo quella interpretazione non si è detto disponibile a tornare nella parte.

Ecco dunque che la scelta di oggi è ricaduta su Phoneix, premio Oscar per Walk the Line e grande interprete di film come Il Gladiatore e Her. Dai commenti entusiasti che hanno fatto seguito alla pubblicazione del primo trailer pare proprio che l’attore sia riuscito, con un sorriso, a portare con onore l’enorme peso delle interpretazioni dei suoi illustri predecessori.

Fonte: [Il Gionale]

E’ morto Robin Williams

L’attore Robin Williams è morto l’11 agosto 2014 all’età di 63 anni.
Robin Williams ha donato faccia e corpo a una serie di personaggi che resteranno nella storia del cinema degli ultimi trent’anni. Serietà, professionalità, creatività e talento puro. Un volto “semplice” capace di generare negli spettatori passioni e sogni. Oltre sessanta film, per una carriera che lo ha portato nell’olimpo di Hollywood. Si passa dalla storica serie Mork & Mindy in cui l’istrionico Robin ne era l’indiscusso protagonista a Jumanji, Mrs. Doubtfire oppure Hook, il mitico Capitan Uncino per poi crescere e assistere a quel capolavoro di Dead Poets Society (L’Attimo Fuggente) e renderci conto della sua maestosità; inoltre è doveroso citare il Premio Oscar come miglior attore non protagonista (1998) per la sua interpretazione in Will Hunting – Genio Ribelle.
Non solo muore un grande attore, ma anche un grande fan di Batman. Queste le due occasioni in cui avrebbe potuto interpretare un personaggio del mondo del Crociato Incappucciato.

Batman (1989)
La Warner Bros. ha sempre voluto Jack Nicholson per il ruolo di Joker, ma quando questo esitò a firmare, si pensò a Robin Williams.

Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams

=”https://batmancrimesolver.files.wordpress.com/2014/08/williams-joker-batman.jpg”> Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams[/capti

Batman Forever (1995)
Quando iniziò il progetto “Batman Forever” Robin Williams fu immediatamente preso in considerazione per il ruolo dell’Enigmista. Ma questo prima che Tim Burton e Michael Keaton lasciassero il progetto. La Warner Bros. a quel punto favorì il regista Joel Schumacher che scelse Jim Carrey per la parte.

Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams

Rassegna Batman su SKY

Il mito di Batman torna a vivere in tv protagonista di cinque grandi pellicole a lui dedicate in onda il venerdì alle 21.10 su Sky Cinema 1 HD: al via con BATMAN BEGINS, per proseguire il 18 gennaio 2013 con BATMAN (del 1989), il 25 gennaio 2013 con BATMAN – IL RITORNO, il 1° febbraio con BATMAN FOREVER per chiudere l’8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN.

Si comincia venerdì 11 con BATMAN BEGINS, il primo episodio del reboot della saga diretto da Christopher Nolan con Christian Bale, Katie Holmes e il premio Oscar Morgan Freeman. Il 18 gennaio 2013 si ritorna alle origini con BATMAN, pellicola del 1989, diretta da Tim Burton e interpretata da Michael Keaton, dalla splendida Kim Basinger e dal premio Oscar Jack Nicholson nel ruolo del supercriminale Joker; a seguire, il 25 gennaio 2013, è di nuovo Tim Burton alla regia del sequel BATMAN – IL RITORNO, con Michael Keaton nei panni dell’eroe mascherato, mentre Danny DeVito in quelli inquietanti di Pinguino e Michelle Pfeiffer è l’intrigante Catwoman.

L’appuntamento con l’uomo-pipistrello prosegue a febbraio 2013, con il terzo e quarto capitolo della saga, entrambi diretti dal regista Joel Schumacher: si comincia venerdì 1 febbraio 2013 con BATMAN FOREVER, in cui Batman (Val Kilmer) e Robin (Chris O’Donnell), si trovano ad affrontare Due Facce (Tommy Lee Jones) e l’Enigmista (Jim Carrey), e a salvare la Dottoressa Chase Meridian (Nicole Kidman), per concludere, venerdì 8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN, in cui George Clooney, che veste i panni dell’eroe mascherato, è chiamato ad affrontare i supercriminali Poison Ivy (Uma Thurman) e Mr. Freeze (Arnold Schwarzenegger).

I TANTI VOLTI DELL’UOMO-PIPISTRELLO

Batman Forever

Batman Forever

Era il 1989 quando Tim Burton firmava BATMAN, pellicola dal tocco inconfondibile del regista visionario e con uno strepitoso Michael Keaton nel ruolo dell’eroe mascherato. Suo antagonista un jocker reso indimenticabile da Jack Nicholson. E’ di nuovo Michael Keaton ad interpretare nel 1992 l’uomo pipistrello, sempre diretto da Tim Burton in BATMAN – IL RITORNO, una nuova sensazionale avventura che si conferma un grande successo al botteghino.

E’ il 1995, quando in BATMAN FOREVER l’affascinante Val Kilmer si trasforma nell’uomo-pipistrello in coppia con il più giovane assistente Robin (Chris O’DOnnel) diretto da Joel Scumacher, regista anche del successivo BATMAN & ROBIN con George Clooney nei panni del supereroe. E’ BATMAN BEGINS a rivoluzionare nel 2005 la stesura della trama delle pellicole precedenti: il regista Christopher Nolan scelse Christian Bale per il ruolo principale e Nolan lo fa muovere in un’atmosfera cupa ma mai troppo carica facendo vivere l’eroe con un nuovo slancio e una ambiguità psicologica particolarmente ricercata.

Il primo Batman cinematografico degno di questo nome è il “Batman” di Tim Burton del 1989, l’ultimo (almeno per ora) è “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” di Christopher Nolan del 2012. 23 anni di stacco in cui sotto la maschera dell’uomo pipistrello si sono alternati attori straordinari: da Michael Keaton a Christian Bale passando per George Clooney e Val Kilmer. Ora Sky Cinema 1 ha deciso di ripercorre le tappe principali della saga di Batman. Un viaggio a ritroso per comprendere le sue origini, i suoi nemici, le sue eroiche gesta per difendere la legalità e la giustizia nella città di Gothan City. Cinque appuntamenti che si ripeteranno ogni venerdì sera alle ore 21,10 su Sky Cinema 1.

Batman Begin – Venerdì 11 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Il primo film firmato da Christopher Nolan e i primi passi di Bruce Wayne (Christian Bale) nel mantello di Batman, i primi problemi e le difficoltà. Bruce assiste da ragazzo all’efferato omicidio dei suoi genitori. Ossessionato dal desiderio di vendetta, lascia Gotham City per viaggiare e conoscere il mondo. In Estremo Oriente entra in contatto con la cultura ninja e diventa discepolo del maestro Ra’s Al-Ghul (Liam Neeson). Di ritorno a Gotham, Wayne si rende subito conto che la città è caduta nelle mani di criminali senza scrupoli che lui decide di combattere. La scoperta della caverna sotto casa e un’armatura sofisticata lo trasformano pian piano nell’Uomo-Pipistrello, un eroe dalla parte della legge e in lotta con assassini e malavitosi. Nel cast figurano anche Gary Oldman, Katie Holmes, Michael Caine e Morgan Freeman.

Batman – venerdì 18 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
La tenebrosa Gotham City più oscura che mai visto il tocco Dark della mano di Tim Burton è protetta principalmente da agenti della polizia corrotti ed è nelle mani del crimine organizzato. Ma qualcosa di misterioso nelle ultime notti sta spaventando i malviventi di Gotham, é il nostro Batman interpretato da un magnifico Michael Keaton. Insieme al commissario Gordon, il nostro eroe inizierà a ripulire la città, cercando di bloccare in tutti i modi quel pazzo criminale conosciuto come il Joker magistralmente interpretato dal grandioso Jack Nicholson. Altra perla del film: la bellissima Vicki Vale con il volto angelico e sexy di Kim Basinger.

Batman il ritorno – venerdì 25 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
In una sensazionale giostra di comicità e colpi di scena, Gotham City si trova ancora una volta ad affrontare le minacce di due mostruosi criminali: il bizzarro e sinistro Pinguino (Danny DeVito) e la seducente e misteriosa Catwoman (Michelle Pfeiffer). Ce la farà Batman (ancora Michael Keaton) a combattere due formidabili avversari in una volta sola? Soprattutto quando uno vuole diventare sindaco della città e l’altra si sente romanticamente attratta dall’eroe di Gotham? Come il precedente capitolo “Batman-Il Ritorno” è diretto dal mago della produzione cinematografica Tim Burton. E al pari del precedente successo, è un’incredibile avventura che lascia tutti col fiato sospeso.

Batman Forever – venerdì 1 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Prima regia per Joel Schumacher che prende il posto di Tim Burton che per l’occasione diventa co-produttore del film. Questa volta Bruce Wayne (Val Kilmer), alias Batman, dovrà difendere Gotham City da due terribili nemici: Harvey due facce (Tommy Lee Jones), un ex avvocato rimasto sfigurato in un aula di tribunale, ed Edward Enygma, alias l’Enigmista (Jim Carrey), strampalato inventore di una macchina capace di manipolare la mente delle persone attraverso la televisione. Durante una serata di beneficenza al circo, alla quale Wayne invita l’affascinante psicologa Chase Meridian (Nicole Kidman), innamorata del suo alter-ego, Due Facce irrompe durante lo spettacolo e causa la morte della famiglia di acrobati Grayson. Il giovane Dick (Chris O’Donnell), l’unico della famiglia rimasto vivo, decide di diventare Robin, il fedele compagno di Batman.

Batman & Robin – venerdì 8 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Nella futuribile città di Gotham City, Batman (George Clooney), affiancato da un Robin ormai cresciuto e più indipendente, è sempre pronto ad accorrere laddove si presentano situazioni di pericolo. Intanto una minaccia incombe: il malvagio Mr. Freeze vuole distruggere la città se non verrà accolta la sua richiesta di mettere tutto ai suoi ordini. Le autorità si rivolgono a Batman, che subito si mette in azione. Nemici giurati di Batman sono Mister Freeze alias Arnold Schwarzenegger e Poison Ivy/Pamela Isley con il volto di Uma Thurman. Cast completato da Chris O’Donnell nella parte di Robin e da Batgirl interpretata da Alicia Silverstone