‘The Batman’, com’è umano quel supereroe senza superpoteri

Il segreto del successo del personaggio creato dalla DC Comics

Secondo stime sempre passibili di aggiornamento, in natura esistono circa 4.500 specie di mammiferi e 1.100 di queste sono pipistrelli. Ed è incredibile la varietà morfologica, e di comportamento, di questi animaletti (provate a leggere questo articolo). Lo scrive, con lo stesso nostro stupore, David Quammen nel suo famoso Spillover. L’evoluzione delle pandemie: il libro (del 2012) che ha descritto il Covid prima che il Covid arrivasse. Sarà per questo che Batman sembra non passare mai di moda? Perché appartiene a quella che, di fatto, è la specie animale più diffusa, adattabile e dominante del pianeta, almeno per quanto concerne i mammiferi? Possibile.

Continua a leggere
Pubblicità

Help Save the Bats

Il sito iVid.it, il portale italiano dei trailer, alla voce BATMAN VS. SUPERMAN: Dawn of Justice, riporta alcune informazioni sul film e le fotografie del cast, oltre che un interessante video.

A quanto pare il regista e le star di Batman v Superman: Dawn of Justice hanno partecipato a un video che spiega il motivo per cui è importante salvare i pipistrelli.
Guardate bene il video qui sotto realizzato dall’organizzazione per la conservazione dei pipistrelli da una piccola parte del cast di Batman contro Superman: il regista Zack Snyder e le star del film Ben Affleck e Amy Adams.
Nel video vedrete che Snyder e la sua troupe hanno preso parte concretamente al progetto per aiutare i pipistrelli che sono la componente fondamentale per un ecosistema sano.
La sindrome del naso bianco colpisce attualmente specie di pipistrelli in quasi la metà degli Stati Uniti e parte del Canada.
Se desiderate saperne di più, visitate savebats.org .
I pipistrelli sono meravigliosi, incredibili creature benefiche che contribuiscono notevolmente a salvaguardare l’ambiente. Cogliete l’occasione per saperne di più e insegnare alle giovani generazioni qualcosa sui pipistrelli e la loro importanza per il nostro ecosistema e come possiamo salvarli.

Batman e i pipistrelli

Batman e i pipistrelli

Ti credo che Batman è invincibile! I superpoteri genetici dei pipistrelli

cover1-e1269394178230

Batman è un supereroe? Ovvio: è un uomo pipistrello. Ovvero appartenente a una specie, come scrive Eleonora Maria Viganò per la Stampa, che non si ammala, è longeva e se muore, succede per cause esterne.

Scrive Viganò: “I pipistrelli vantano un sistema immunitario potente, in grado di combattere virus come Sars ed Ebola e di resistere al cancro. Ma come si sono sviluppati questi superpoteri e quali sono i loro segreti? A queste domande cercano di rispondere gli studiosi dell’Australian Animal Health Laboratory del “Csiro”, il Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisatio, l’ente di ricerca nazionale di Geelong, nello Stato australiano di Victoria.

Che cos’ha dunque di speciale il loro sistema immunitario? Secondo gli studiosi, è unico: “sono stati isolati molti virus estremamente letali da cellule di pipistrelli selvatici, senza che vi fosse alcun danno alle cellule in vitro”. Quindi, i geni di tale super-sistema immunitario fanno parte anche del sistema che si attiva in caso di danno al Dna: esiste cioè un collegamento diretto.

Ma quali sono le possibili applicazioni in campo medico di tali ricerche? Rispondono gli esperti: questi animali vengono studiati perché alcuni loro sistemi fisiologici sono più efficienti di quelli umani. Sopravvivono a un’ampia gamma di virus che per noi e altri mammiferi sono mortali quasi al 100%. Scoprendo i loro meccanismi di difesa, si può pensare di trasferire agli umani le conoscenze per curare infezioni, aumentare le aspettative di vita e trattare più efficacemente i tumori. Infine comprendere il rapporto tra i virus e questi mammiferi potrebbe permetterci di prevedere e quindi evitare focolai epidemici scatenati dai pipistrelli e pericolosi per l’uomo.

[info tratta da Blogo informazione libera]