Archivi tag: Power Girl
DC Women Of Action e intervista ad Emanuela Lupacchino

Shea Fontana autrice di DC: Women Of Action
Shea Fontana, l’autrice di DC Superhero Girls, Wonder Woman: Heart of the Amazon, e Batman Overdrive ha recentemente pubblicato un post su Twitter dove annunciava il suo nuovo progetto per DC Comics, intitolato DC: Women Of Action. Questo libro a copertina rigida di 176 pagine celebra le più grandi creazioni femminili emerse dal colosso editoriale di Burbank.
Il tomo splendidamente illustrato profila gli eroi e i cattivi femminili più indipendenti e popolari della Dc, oltre agli autori e agli artisti femminili della vita reale, che hanno dimostrato una ragione fondamentale e intrinseca dietro il loro continuo successo.
Il libro presenterà personaggi paradigmatici come Wonder Woman, Catwoman, Batgirl, Harley Quinn, Renee Montoya, Power Girl, Black Canary, Starfire, Hawkgirl, Amanda Waller e molte, molte altre creazioni esemplari, che hanno arricchito con la loro presenza il panorama supereroistico del DC Universe. Il tutto racchiuso in un volume, disponibile in USA dal 22 ottobre 2019.
Per saperne un po’ di più abbiamo avuto l’opportunità di fare una breve intervista ad una delle disegnatrici che ha partecipato alla realizzazione del libro: Emanuela Lupacchino.
Stefano: In quale periodo sei stata contattata dal team di lavoro di Shea Fontana per la realizzazione del libro ?
Emanuela: Circa un anno fa, a metà settembre del 2018.
Stefano: Cosa ti è stato anticipato sul libro prima che fosse pubblicato, per farti comprendere il genere di opera che poi hai realizzato ?
Emanuela: Inizialmente mi è stato indicato che il tema principale del libro era l'”empowerment” delle donne dell’universo DC Comics, cioè l’evoluzione e la crescita personale di ciascun personaggio, con l’idea di ottenere una raccolta celebrativa della storia di ognuna di esse. Ogni illustrazione doveva essere incentrata su di un personaggio principale ed enfatizzarne il carattere ed il temperamento.
Stefano: Quale personaggio ti ha chiesto di disegnare e con quali specifiche?
Emanuela: In un primo momento ho ricevuto l’incarico di illustrare quattro personaggi femminili dell’universo DC, ma in seguito ad un brutto infortunio ho dovuto rinunciare (a malincuore!) alla metà delle illustrazioni ed ho potuto portarne a termine soltanto due, realizzando quelle di Wonder Woman in Themyscira e di Renee Montoya.

Wonder Woman disegnata da Emanuela Lupacchino
Stefano: Quando hai iniziato la realizzazione delle illustrazioni sei riuscita immediatamente a disegnare ciò che volevi rappresentare ?
Emanuela: Avendo lavorato molti anni sul personaggio, quello di Wonder Woman è stato un processo creativo molto fluido, avevo già chiaro il senso dell’illustrazione e come realizzarlo in maniera iconica ed adeguata per lo scopo del libro. Per quanto riguarda Renee Montoya è stata una fase progettuale più articolata poiché ho suggerito varie opzioni in fase di layout, con strutture molto diverse tra loro per cercare di dare più scelta possibile al team editoriale.
Stefano: Sei stata l’unica italiana ad aver preso parte alla formazione del libro ?
Emanuela: Sì

Renee Maria Montoya disegnata da Emanuela Lupacchino
Stefano: Cosa ti piace di più e cosa meno dei personaggi DC Comics?
Emanuela: Adoro il fatto che ognuno di loro, a prescindere dalla loro natura, sia di grande ispirazione per moltissime persone e che rispecchiano tutti nobili principi. Quello che mi spiace è vedere che col passar degli anni alcuni degli eroi DC siano un po’ meno scanzonati e più seriosi anche nel modo di apparire, ma credo sia fisiologico che si evolvano seguendo un look che li renda contemporanei e visivamente più adatti alla nostra epoca.
Stefano: Dopo tanti anni che disegni fumetti DC Comics si prova ancora la stessa emozione quando si partecipa ad un’opera corale del genere?
Emanuela: Anche dopo molti anni di carriera in DC comics è sempre una grandissima emozione essere chiamati per lavorare su progetti importanti come questo. E’ soprattutto lusinghiero aver partecipato con un personaggio così importante come Wonder Woman, ed è stato davvero meraviglioso il supporto e la comprensione ricevuti dal team durante quel momento molto difficile che mi ha costretta a rinunciare a poter realizzare tutte e 4 le illustrazioni.
Questi è il saluto che l’artista DC Comics, in occasione di Romics di Aprile 2017, ha voluto rivolgere ai lettori del nostro blog.
Batman Crime Solver al Latina Comics 2016
LATINA – Da venerdì 13 a domenica 15 maggio Piazza del Popolo a Latina si è tinta, ancora una volta, dei colori del “Latina Comics”. E’ la terza edizione della manifestazione dedicata ai fumetti, alle nuvole parlanti che uniscono centinaia di appassionati giunti dalla provincia e da altre parti d’Italia. C’è stato, come al solito spazio per la fantasia con un lungo programma ricco di eventi adatti a ogni gusto e fascia d’età.
Tra gli ingredienti che segnano il triennio della fiera ci sono stati come sempre passione, divertimento, grandi ospiti, tantissimi eventi e opportunità. Lo spazio dedicato alla manifestazione è stato diviso in diverse aree, come da tradizione, ma anche con l’aggiunta di qualche novità: photo corner uffciale della manifestazione, palco per tutti gli eventi, stand per workshop, area Go Kart e per la prima volta la visione di cortometraggi e video musicali, per soddisfare ogni esigenza. A queste attività si sono aggiunti un totale di trentotto espositori dedicati a fumetti, gadget, action figures e videogames. E’ stato possibile acquistare le ultime novità editoriali, così come i pezzi più pregiati del mercato del collezionismo. Tutti gli stand hanno riempito buona parte della superficie di piazza Popolo.
La bella e agguerrita triade di supereroi sotto la torre dell’orologio di Latina disegnata da Jonathan Piccini, giovane disegnatore della locandina dell’evento di quest’anno è diventata il simbolo dell’appuntamento fieristico 2016.
Il festival si è mosso su alcune coordinate di base, ma con molte novità all’interno di ciascun settore. Latina Comics infatti ha vantato la presenza del grande disegnatore Disney e Warner Bros Francesco Barbieri (quello dei Teen Titans Go è lui!!!) a cui è seguita una schiera di nomi del mondo del fumetto davvero imponente, tra giovani promesse e bellissime realtà che hanno messo a disposizione del pubblico e in vendita le proprie tavole originali, un privilegio unico che gli intenditori del settore non si sono lasciati sfuggire. Si sono aggiunti i nomi di cabarettisti, cantanti, sosia e attori/doppiatori. A questo proposito, abbiamo i saluti in esclusiva per voi di Gianni Bersanetti (voce storica di Fox Mulder) che ha doppiato il personaggio di Arthur Reeves in Batman La maschera del Fantasma. La altrettanto brava Claudia Catani, doppiatrice spesso in coppia con Gianni è già stata intervistata da noi qui in una intervista esclusiva.
I cosplayers sono stati veramente tanti, ma quelli che hanno attirato di piu’ la nostra attenzione sono stati quelli dedicati al mondo DC Comics. La solida e bella realtà del gruppo dei Batman Nightmares, si conferma anche quest’anno aggiudicandosi la gara Cosplay.

Batman Nightmares a Latina Comics 2016
Valentina “La Quenny” Zannelli, ci ha sorpresi ancora con il suo fantastico costume dedicato a Kara Zor-EL, ovvero Power Girl. A lei, va il nostro più sentito ringraziamento per essersi fermata al nostro stand per qualche foto ed aver estratto i tre vincitori delle gigantografie messe in palio dal blog tra coloro che hanno acquistato il libro Batman v Superman Concept Artbook. Questo è stato il momento dell’estrazione ripreso in diretta per voi. Se vi girerà un po’ la testa nel guardarlo (oltre alla bellezza di Valentina) è colpa mia che ho ruotato inavvertitamente il cellulare.
Nel frattempo durante la notte, si aggiravano per le strade e nei locali di Latina tre loschi figuri hanno catturato la nostra attenzione…guardate qui…
Desideravo ringraziare personalmente a nome del blog e di tutti i disegnatori presenti l’organizzazione Powerfriends per l’opportunità che ci ha concesso e veramente di cuore tutti coloro che sono passati a trovarci allo stand.