Batman vs Predator: quando cinema e fumetto si scontrano ! ( Recensione )

LO PUOI LEGGERE SU: Batman vs Predator, vol. unico ( RW-Lion/Planeta )

grandi_opere_dc_batman_vs_predator_pl

 

SINOSSI:  La razza di predatori alieni più feroce e mostruosa della storia del cinema sceglie Gotham City come nuovo territorio di caccia. Le loro vittime inizialmente saranno potenti boss malavitosi, ma il Cavaliere Oscuro non potrà certo permettere che questa carneficina prosegua ! Lo scontro quindi sarà inevitabile e devastante, soprattutto per Batman, che dovrà far ricorso a tutti i suoi mezzi ( bat-armatura compresa ) per fronteggiare un avversario tanto potente e letale…!

 

PRO: L’epicità e l’intensità dello scontro tra Batman e Predator ricorda per certi versi quello visto recentemente al cinema con l’Uomo d’Acciaio. Nonostante la sua evidente inferiorità, l’Uomo Pipistrello non si fa intimorire e trova sempre il modo di prevalere, grazie alla sua astuzia e forza di volontà. Nella prima miniserie, poi, i disegni sono affidati ad una coppia d’assi come i fratelli Adam e Andy Kubert.

CONTRO: Aldilà dell’azione pura, non viene sviluppato molto l’aspetto più emotivo della “caccia”, magari approfondendo le inquietudini di Batman e il rigido codice d’onore che guida i Predator. Questo vale sia per la prima miniserie scritta da Dave Gibbons ( si, proprio quello di Watchmen…! ) che per le altre dei veterani Doug Moench e Chuck Dixon, dove vengono inseriti molti personaggi in più, senza però caratterizzarli a sufficienza.

 

GIUDIZIO COMPLESSIVO: Batman ormai è un’icona talmente pop che viene tranquillamente affiancato a qualsiasi personaggio, a volte anche a sproposito… In questo caso invece l’abbinamento è piuttosto azzeccato, in quanto viene messo a confronto con uno dei più feroci e letali alieni della storia del cinema ed è comunque interessante vedere come se la caverà, visto che il nostro non ha nulla da invidiare ad Arnold Schwarzenegger…! I fan del Pipistrello e della famosa saga cinematografica apprezzeranno quindi questa commistione tra generi e media, ma non aspettatevi molto di più rispetto a un po’ di mazzate tra i due. La trama infatti è molto semplice e lineare ed è tutta incentrata sull’azione e lo scontro fisico, con il ritmo serrato tipico di un action movie.

Del resto si sa che questi scontri sono più che altro delle operazioni commerciali, per cui se non avete particolari pretese a livello di contenuti e vi accontentate di una lettura di puro intrattenimento, non rimarrete delusi da Batman vs Predator.

 

VOTO: 6 ½

 

GALLERY:

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

Pubblicità

Batman in metro a Roma

ROMA 12 SETTEMBRE 2014 – C’erano Batman e i Ghostbusters, accompagnati da Catwoman e i terribili mostri di Predator. Il 12 Settembre 2014 la stazione Ottaviano della Metro A di Roma si è trasformata in set cinematografico per ospitare un flash-mob organizzato da Cinecittà World e Filmmaster Events. Decine di attori hanno fatto rivivere per pochi minuti le icone e le scene più famose del cinema italiano e internazionale, scatenando dapprima stupore e poi interesse e divertimento da parte dei tanti viaggiatori presenti in stazione.

Batman in metro a Roma

Batman in metro a Roma

Catwoman alla fermata metro di Roma

Catwoman sale le scale della fermata Anagnina

162304362-19d5d131-4f98-477a-8c73-94979f882cab