Batman Sequel: confermati

Il successo del film “The Batman” di Matt Reeves con protagonista Robert Pattinson ha sorpreso molti spettatori, sia per la qualità del film che per l’interpretazione dell’attore britannico nel ruolo del Cavaliere Oscuro.

Dopo aver consolidato il suo successo al botteghino, il film si prepara ora ad affrontare il futuro con un sequel ufficiale annunciato a gennaio dal regista James Gunn e dal produttore Peter Safran. “The Batman – Part II” uscirà nelle sale il 3 ottobre 2025 e rappresenterà un’occasione per ampliare la storia del personaggio, senza però far parte del nuovo DC Universe.

Continua a leggere
Pubblicità

The Batman, la recensione di Alessandro Di Nocera

Diretto da Matt Reeves, già autore del sottovalutato “Cloverfield” e del rilancio del franchise de “Il Pianeta delle Scimmie”, “The Batman” recupera l’essenza più pulp e dark dell’oscuro supereroe della DC Comics, proiettandolo in una dimensione che guarda al primigenio materiale a fumetti di Bob Kane e Bill Finger, riletto col filtro de “Il Lungo Halloween” di Jeph Loeb e Tim Sale e un impianto techno e industrial che trova un corrispettivo parallelo soltanto nella miniserie “Batman: L’Impostore” di Mattson Tomlin – non a caso, co-sceneggiatore non accreditato del film – e Andrea Sorrentino.

Continua a leggere

Robert Pattinson su The Batman Ita-Eng

COME È ARRIVATA L’OPPORTUNITÀ DI INTERPRETARE BATMAN?

Nel 2018 ho incontrato Dylan Clark, il produttore di The Batman, e mi è piaciuto molto. Abbiamo iniziato a parlare di Baturan e per qualche ragione quel personaggio si è sempre distinto per essere molto speciale. Mi sono davvero emozionato quando lui ha detto che Matt Reeves lo stava dirigendo. Matt mi ha mostrato alcuni dei primi storyboard e mi ha spiegato il tono del film. Poi di punto in bianco sono stato in un provino e poi è scattato il terrore.

COME HANNO AIUTATO I FUMETTI A ISPIRARE LA TUA INTERPRETAZIONE DI BRUCE WAYNE?

Ho trascorso il 2019 viaggiando con la mia valigia piena di fumetti di Batman. Batman: The Long Halloween ha avuto una grande influenza sull’intero film. Mi è piaciuto molto quello e Batmanc Dark Victory. Devo aver letto tutte le 20 migliori graphic novel, ma mi sono piaciuti molto Batmanc Ego, Batman Shaman e Batman: Damned. Ho letto fumetti che trattano delle implicazioni psicologiche del travestirsi da qualcosa di quasi mitologico. Mi sono piaciuti anche quelli che hanno sbagliato dal lato del quasi supermaturo, dove c’è un elemento spirituale in esso.

Continua a leggere

Chi è l’Enigmista?

Qual è il più grande indovinello che l’Enigmista abbia mai raccontato? “Come fa un corvo a una scrivania?” “Quando è una porta?” “Quello che pesa sei once, si trova su un albero ed è piuttosto pericoloso?” No. Il più grande indovinello che l’Enigmista abbia mai raccontato è: chi è l’Enigmista? È qualcosa di cui abbiamo apparentemente conosciuto la risposta sin dal suo debutto nel 1948. Ma con così tante visioni disparate del personaggio, forse solo Batman sa chi è veramente Eddie Nygma (se questo è anche il suo vero nome). Mentre ci prepariamo per una battaglia tra due delle menti più complesse di Gotham in The Batman, ora è il momento di esaminare ciò che sappiamo su chi sia veramente l’Enigmista. Perché quando combatti l’Enigmista, l’arma migliore da mettere nella tua cintura di utilità è la conoscenza.

Guardiano intellettuale

Domanda numero uno quando si ha a che fare con l’Enigmista: perché lascia sempre indizi sui suoi crimini?

Continua a leggere

The Batman: il volume da collezione

Come da tradizione ormai, la Warner in contemporanea con l’uscita di uno dei suoi grandi blockbuster pubblica anche il volume da collezione che illustra il dietro le quinte della realizzazione. Stavolta tocca a The Batman, che uscirà nelle sale di tutto il mondo a partire dal 3 marzo prossimo, e quindi arriva anche il volume The Art of The Batman.

Continua a leggere

The Batman: foto e video dal set del film con Robert Pattinson

Scatti e filmati rubati dai paparazzi sul set di Liverpool di “The Batman”, rinviato al 4 marzo 2022.

Le riprese di “The Batman” a Liverpool, in set all’aperto, hanno scatenato i paparazzi locali, che hanno scattato innumerevoli foto al cast impegnato in alcune scene. Così come avvenuto per “Joker”, con Joaquin Phoenix, i fan possono dare uno sguardo al lavoro in fase di svolgimento, facendosi un’idea di quello che sarà il prodotto finito.

Clicca qui per vedere la Batmobile nel campo d’aviazione di Cardington
Continua a leggere

Batman non esce nel 2021

Batman non uscirà più nelle sale nel 2021. In un’altra importante revisione del calendario delle uscite, la Warner Bros. ha ritardato l’avventura del celebre personaggio dei fumetti e una serie di altri film, tra cui The Flash e Shazam 2. Lo riporta il sito di Variety. L’uscita di The Batman, interpretato da Robert Pattinson nei panni del Crociato incappucciato, programmata per l’1 ottobre 2021, è ora prevista per il 4 marzo 2022.

The Flash: Ben Affleck e Michael Keaton tornano nel ruolo di Batman

Ben Affleck torna nella parte di Batman nel nuovo film della Warner “The Flash” la cui uscita e’ in calendario nel giugno 2022 e in cui recitera’ anche Michael Keaton. Sara’ un ruolo non da protagonista ma centrale nello sviluppo della trama, ha rivelato in un’intervista a Vanity Fair il regista Andy Muschietti. L’attore – ha detto Muschietti – ha ricevuto la sceneggiatura di The Flash la scorsa settimana e ha accettato di unirsi al cast dopo aver offerto i suoi commenti. Per Affleck e’ un ritorno nel ruolo di Batman dopo aver recitato nel 2016 in Batman contro Superman: Dawn of Justice (qui la recensione di Alessandro Di Nocera) e l’anno dopo in Justice League. “Il suo Batman – ha detto Muschietti – presenta una dicotomia davvero forte, la sua mascolinità (per via del suo aspetto, la figura imponente, la linea del mento) unita alla vulnerabilità. Sa come esprimere questa vulnerabilita’ dall’interno, e ha solo bisogno di una storia che gli permetta di mostrare questo contrasto, questo equilibrio”.


“The Flash” vedra’ il ritorno di Ezra Miller nei panni del velocista scarlatto gia’ apparso nei film di quattro e tre anni fa. Flash viaggia nel tempo in dimensioni parallele e incontra diverse versioni degli eroi dell’universo DC Comics, tra cui anche il “cavaliere oscuro” di Keaton che ha interpretato il ruolo di Batman/Bruce Wayne nel film di Tim Burton del 1989 e poi nel 1992 in “Batman Returns“.


Per Affleck sara’ un ruolo cammeo ma non per questo meno importate. Muschietti ha spiegato che la presenza dell’attore in “The Flash” è necessaria, perché è lui l’Uomo Pipistrello originale agli occhi di Barry/Flash, avendo lottato al suo fianco in “Justice League”: “E’ la nostra linea di partenza”.
Non solo: a giudizio del regista, l’interazione tra Barry e il Wayne di Affleck “portera’ nel film un livello emotivo come non avevamo visto prima: E’ il film di Barry, e’ la storia di Barry, ma i loro personaggi sono piu’ collegati di quanto non pensavamo. Entrambi hanno perso le madri: uno dei vettori emotivi del film ed e’ li’ che il suo Batman entra in gioco”.
Affleck aveva pensato di dirigere e recitare in “The Batman” della Warner ma nel 2017 aveva ceduto la regia a Matt Reeves, rinunciando poi all’inizio del 2019 alla parte del protagonista passata poi al piu’ giovane Robert Pattinson. La decisione dell’addio al personaggio dell’uomo pipistrello era dipesa dai problemi con l’alcool che avevano anche fatto fallire il matrimonio con Jennifer Garner. Ora pero’ Affleck sembra attraversare una nuova fase di stabilita’ sentimentale con Ana de Armas. Di qui forse la decisione di tornare a riprendere il ruolo.

Fonte: [Ansa]

Dc Fandome, Pattinson ‘Batman’ e Gadot ‘Wonder Woman’

Il 22/8 evento online di 24 ore organizzato da Warner Bros. Saranno presenti anche le disegnatrici italiane Elena Casagrande (qui una nostra intervista) Emanuela Lupacchino (qui una nostra intervista) Mirka Andolfo (qui una nostra intervista) e Giorgio Viaro direttore di Best Movie e curatore sezione cinema e tv del Comicon di Napoli.

DCFanDome_22 agosto (1)

Gal Gadot e un’altra iconica Wonder Woman, Lynda Carter, il nuovo Batman Robert Pattinson, insieme, fra gli altri, a Viola Davis, Chris Pine, Idris Elba, Robin Wright, Nathan Fillion, Kristen Wiig, Neil Gaiman, Zack Snyder, Ziggy Marley, Matt Reeves, Darren Criss, Venus Williams, saranno fra i protagonisti in un parterre di oltre 300 tra attori, registi, artisti del set e autori, del Dc Fandome. E’ il grande evento immersivo virtuale gratuito di 24 ore (per accedere basterà andare su www.dcfandome.com) organizzato dalla Warner Bros che si terrà il 22 agosto, con il via alle 10 di mattina, Pacific Daylight Time, che corrispondono alle 19 in Italia. Una celebrazione a 360 gradi del multi-universo Dc Comics, dai grandi film alle serie live action, dai giochi ai fumetti.

In scaletta oltre 40 ore di programmazione dedicate al passato, il presente e il futuro della Dc. Ci saranno moderatori da 15 nazioni (Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Messico, Sudafrica, Sud corea, Spagna, USA e Gran Bretagna) e gli eventi saranno disponibili in nove lingue: portoghese cinese, inglese, francese tedesco, italiano, giapponese, coreano, Spagnolo. Sarà l’occasione per vedere scene in anteprima mondiale, dietro le quinte, e scoprire ultime notizie e annunci su serie e film: da The Batman di Matt Reeves con Pattinson ‘uomo pipistrello’ e Zoe Kravitz nel ruolo di Catwoman, in arrivo a ottobre 2021, a reboot della serie Superman & Lois interpretata da Tyler Hoechlin e Elizabeth Tulloch, in arrivo negli Usa a gennaio 2021; da Wonder Woman 1984, sequel di Patty Jenkins con Gal Gadot nei panni della supereroina, che debutta a ottobre dopo i vari rinvii dell’uscita per il covid-19, alla serie Batwoman, che avrà nella seconda stagione una nuova protagonista, l’afroamericana Javicia Leslie, scelta dopo l’addio al ruolo di Ruby Rose.

Fra gli altri titoli in primo piano: il film sull’antagonista di Shazam, Black Adam con Dwayne Johnson, in arrivo a Natale 2021; il director’s cut di Zack Snyder per Justice League (2017); Shazam! di cui è in scrittura il sequel. L’immagine qui sotto anticipa anche un altro lungometraggio molto atteso.

Per il piccolo schermo, protagoniste serie live action come Black Lightning, Legends of Tomorrow, Stargirl, The Flash, Supergirl (qui la nostra intervista con la doppiatrice), Doom Patrol, Lucifer, Pennyworth (qui la nostra recensione senza  spoiler), Titans (qui la nostra intervista al doppiatore di Dick Grayson), la miniserie plurinominata agli Emmy Watchmen. Ma anche serie animate come DC Super Hero Girls, Harley Quinn, Teen Titans GO! (qui la nostra intervista al doppiatore di Robin), Titans, Young Justice: Outsiders. Si potranno inoltre esplorare vari luoghi dello storytelling Dc, dalla batcaverna allo Sweet Justice café delle Dc Super Hero Girls, leggere fumetti digitali, scoprire i mondi creati dai fans, tra cosplay, arte, e contenuti ad hoc.

Warner Bros Italia ha annunciato che Andrea Delogu sarà la presentatrice ufficiale per l’Italia.

Fonte [Ansa.it]