Hollywoodland: quando Ben Affleck interpretò George Reeves nel ruolo di Superman

Tre Super-eroi nel passato di Ben Affleck

Sì, sono tre i super-eroi interpretati da Ben Affleck. Daredevil nel 2003, Batman nel 2016, nel 2017 in Justice League e… Superman nel 2006.  Sì, Superman. Il film era Hollywoodland, diretto da Allen Coulter e interpretato da Adrien Brody, Diane Lane, Ben Affleck, Bob Hoskins, Robin Tunney, Joe Spano, Molly Parker, Dash Mihok.

Ben Affleck in realtà interpretava George Reeves, l’attore che sullo schermo era il Superman televisivo (di cui vi ho parlato nel precedente articolo). E il detective Louis Simo viene chiamato per indagare sulla sua morte, a prima vista dichiarata un suicidio.

Ma ripartiamo da dove ci eravamo lasciati. Il 16 giugno 1959 accadde uno dei più famosi fatti di cronaca che abbiano coinvolto Hollywood: l’attore George Reeves, interprete della famosa serie televisiva Adventures of Superman, si suicida.

Tutto sembra fin troppo chiaro, tanto che molti iniziano a dubitare che possa essere realmente andata così: l’investigatore privato Louis Simo, senza soldi e lavoro, si interessa quindi al caso e convince la madre di Reeves a ingaggiarlo per scoprire la verità.

Dopo aver sospettato, rispettivamente, di Leonore Lemmon (nuova e instabile giovane fiamma dell’attore), di Toni Mannix (l’ex tradita ed abbandonata) e del marito Eddie (capo della MGM, che scopre che la moglie l’ha tradito con l’attore), l’investigatore conclude amaramente che si è trattato di un “semplice” suicidio. Non solo: facendosi largo in un mondo in cui tutto è falso, cinico ed opportunistico (anche la madre di Reeves, in realtà, è più interessata ai soldi e alla fama del defunto figlio che alla verità) Simo capisce che anche la sua vita rischia di prendere una brutta piega.

Il film si conclude con Simo che si reca a casa dell’ex moglie per la prima volta sobrio, pulito e ben determinato a riallacciare i rapporti col figlio.

Curiosità

Hollywoodland ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:

  • 2007 – Golden Globe
    Nomination Miglior attore non protagonista a Ben Affleck
  • 2006 – Chicago Film Critics Association Award
    Nomination Miglior attore non protagonista a Ben Affleck
  • 2006 – Festival di Venezia
    Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Ben Affleck
    Nomination Leone d’oro a Allen Coulter
  • 2007 – Saturn Award
    Miglior attore non protagonista a Ben Affleck
  • 2006 – Critics’ Choice Movie Award
    Nomination Miglior attore non protagonista a Ben Affleck
  • 2007 – Casting Society of America
    Nomination Miglior casting per un film drammatico a Joanna Colbert
Pubblicità

Batman v Superman : le mie sensazioni

Se qualcuno da bambino mi avesse detto che avrei potuto vedere Batman contro Superman uno davanti all’altro su grande schermo interpretato da attori in carne ed ossa, probabilmente non lo avrei creduto. Oggi, invece sono stato al cinema ed ho potuto assistere a questo epico scontro tra i più amati supereroi del mondo DC Comics grazie al film affidato al veterano del genere, il regista Zack Snyder (“Watchmen”, “L’uomo d’acciaio” e “300” tra i suoi titoli). Tranquilli, non vi svelerò nulla della trama ma per me, come per molti di voi, oggi è un giorno storico perché per la prima volta abbiamo assistito a qualcosa che mai avremmo potuto immaginare. Nel film “Batman v Superman: Dawn of Justice” il cast di attori si presta molto all’intera trama del film. Nessuno si è risparmiato, così come il doppiaggio dell’Edizione Italiana Margutta Digital International con adattamento e direzione del bravo Marco Mete e le ugole dei protagonisti così di seguito interpretate: Batman/Bruce Wayne Riccardo Rossi, Superman/Clark Kent Gianfranco Miranda, Lex Luthor Davide Perino, Lois Lane Ilaria Latini, Wonder Woman/Diana Prince Claudia Catani, Alfred Mario Cordova, Senatore Finch Cinzia De Carolis e Martha Kent Roberta Pellini. Fin dalle prime scene iniziali, vi posso assicurare brividi sulla pelle e grandi, forti emozioni. Così come durante lo scontro tra i due paladini della giustizia e tanto altro che vedrete. Permettetemi di essere felice anche per tutti coloro che hanno già acquistato il libro Batman v Superman Concept Artbook, perché nonostante tutti gli artisti avessero iniziato due anni prima dell’uscita del film a lavorarci, ogni illustratore ha saputo cogliere qualche attimo del film con largo anticipo. Tanti i riferimenti ai fumetti che abbiamo già letto e diverse le citazioni. Gli effetti speciali effettuati con la computer grafica sono stati buoni, tranne in alcuni brevi momenti in cui forse erano troppo vistosi. Inutile parlare della colonna sonora che è assolutamente una garanzia. Non credo che la Warner Bros potesse fare di più con questo film, anzi ritengo che abbia fatto il massimo che era nelle proprie possibilità. E’ logico che il mio giudizio è quello di un appassionato della casa editoriale Californiana, ma è anche vero, che un cinefumetto più bello e con tanti personaggi in casa DC, non si è mai visto fino ad oggi. Vi auguro solo buon divertimento e sono pronto a sentire le vostre sensazioni…

Batman v Superman - La prima locandina per i cinema italiani

Batman v Superman – La prima locandina per i cinema italiani